Blog
Un blog creato da simurgh2 il 29/04/2010

Invidio il vento

ma anche no

 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 19
 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ALMOST BLUE-CHET BAKER

 

 

"In un mondo senza malinconia gli usignoli si metterebbero a ruttare"
(E. Cioran) 

 

Non so se quello che faccio possa chiamarsi "scrivere". Piu che altro confeziono dei brani che possano servirmi a riempire dei buchi (H. Murakami)

 

 

« haiku di ghiaccioZanzara »

la spilletta

Post n°428 pubblicato il 03 Aprile 2012 da simurgh2
 

Me l'ha mandata dentro una busta riciclata.
Non carta riciclata ma una busta già usata.
Anche il bollo. Un cartoncino piegato, attaccato con lo scoch.
Era dentro uno dei due libretti. Aveva scritto Pin per di fuori. Dentro il cartoncino c'era la spilletta. Una spilletta con scritto Edizioni Innesto Irreale.
In mezzo alla spilletta un logo. Chissà come gli vengono in mente i logo a chi li fa? Devono essere misteriosi? Un logo non è mai logorroico. Una rappresentazione simbolica. Un marchio. Riconoscibile. Dentro la busta, c'erano anche due pubblicazioni numerate. "Io contro tutti" e "Corro veloce per non vedere". Che sono titoli che rendono l'idea. Lui si fa chiamare ègo_tek. Anche questi, i inck, chissà come uno se li sceglie, attraverso quali gradi, concatenazioni, analogie.Potrebbe essere che lui si sente o vorrebbe un ego, scuro, duro come il teck, un legno che va bene per far i gradini che vanno su in camera. Non lo so. O magari era un'insegna, lungo la statale, di un'azienda, a Gattinara. Vai a sapere.Sono fanzine, quelle che ègo_tek mi ha mandato. Era roba che andava quando ero giovane io. Roba underground, da specialisti dilettanti, psichedelia, racconti, storie, musica indie, oppure anche nel punk, o fumetti, roba cosi. Fanzine che giravano solo tra appassionati. Un fenomeno interessante, le fanzine. Ne avevo stampate anch'io. C'era il ciclostile allora. Insomma, come ci arrivo ad ègo_tek? Un pomeriggio, in mezzo gli appennini, arrivo per caso in una radura, un capannone abbandonato, un murale, bellissimo per me. Metto un video, lui lo viene a sapere. Ecco! Le spillette poi, anche allora, andavano forte tra quelli che erano appassionati di fanzine. ègo_tek è uno che fa anche mail art. E cosi parto a farla anch'io, con il Prometeo.
L'ho disegnata ieri con una biro e un colore che avevo la, al lavoro. L'ho copiata da un giornale. Mail-art eh? Adesso penserò ad un logo. Vediamo come va. Intanto la spedisco a qualcuno.

«Perché la ruvida sabbia
non sciupi la testa anguicrinita
,
egli rende soffice il terreno
con uno strato di foglie,
vi stende sopra dei ramoscelli
nati sott’acqua e vi depone
la testa di Medusa a faccia in giù».
(Ovidio)

"Per tagliare la testa di Medusa senza lasciarsi pietrificare, Persseo si sostiene su ciò che vi è di più leggero, i venti e le nuvole; e spinge il suo sguardo su ciò che può rivegliarglisi solo in una visione indiretta in un'immagine catturata in uno specchio" 
(Calvino)
Per me, questa, è l'immagine del poeta 

 

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2lightdewklausmannSkorpiodgl8galex5PerturbabiIetucci.lucreziamiglioserosselladf79emma01vivhotmailsilvia79dgl1boezio62lucedarivaombrosaroberto.menga
 

ULTIMI COMMENTI

Trovato adesso questo post, per puro caso, dopo anni....
Inviato da: Daniela Raimondi
il 06/12/2019 alle 16:11
 
Ecco, cercavo tracce o indizi di spiegazioni di questi...
Inviato da: Lorenzo
il 13/10/2017 alle 01:18
 
https://youtu.be/yYHQmjAbwXw
Inviato da: emma01
il 18/04/2017 alle 16:53
 
Indugiò, sempre qua e là muovendo - Poi timidamente Bussò...
Inviato da: lontradelbosc
il 08/04/2017 alle 21:28
 
grazie..
Inviato da: çok güzel oyunlar
il 01/12/2016 alle 20:30
 
 

DARK PRESENCES

site statistics;1&autoplay=1

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

SAINKTO NAMTCHYLAK

 

I LIBRI SUL COMODINO

-Rilke - Tutte le poesie - Einaudi
-J. Franzen- Zona disagio-
-Jennifer Egan- Il tempo è un bastardo
-Tabucchi- Racconti con figure
-David F. Wallace- Tutto e di piu
-Ingo Shulze-Zeus e altre storie semplici 

 

Chi viaggia odia l'estate. L'estate appartiene al turista. Il viaggiatore viaggia da solo e non lo fa per tornare contento. Lui viaggia perchè è di mestiere. Ha scelto il mestiere di vento. (Mercanti di Liquore)

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963