Creato da Vathel il 04/03/2007

Vathelblog

Pc & Delirium

 

 

« PhishingGalleria ad effetto »

Tag nei commenti.

Post n°115 pubblicato il 29 Giugno 2008 da Vathel
 


L'editor dei commenti è piuttosto spartano, inoltre gli elementi HTML sono limitati a 5.
Non essendoci nessuna interfaccia grafica i tag devono essere scritti manualmente.
Praticamente dovete scrivere il "codice" html :)
Ma tranquilli, è più semplice di quanto immaginiate.

Iniziamo a vedere quali sono gli elementi consentiti:

b - bold, grassetto
i - italico o corsivo
br - sta per break serve per interrompere una riga
p - rappresenta il paragrafo
a - che deriva da anchor, ancora, serve per creare un collegamento
href - acronimo di hypertext reference (riferimento ipertestuale) è l'attributo che indica all'elmento a l'indirizzo della risorsa

Gli elementi html vengono inseriti all'interno dei simbloli < >
L'elemento racchiuso tra i due simboli rappresenta l'etichetta (tag) I tag vengono interpretati dal browser e restituirà la formattazione o il comando relativo.
Le etichette normalmente sono 2, quella di inizio e quella finale. Nel tag finale l'elemento sarà preceduto dal simbolo /

Vediamo come utilizzarle.

Usiamo il grassetto:

Codice:
<b> Testo in grassetto </b>

Risultato:
Testo in grassetto


Usiamo il corsivo:

Codice:
<i> Testo in corsivo</i>

Risultato:
Testo in corsivo

L'elemento br consente di interrompere la riga:

Codice:
<b> Testo in grassetto </b><br> <i> Testo in corsivo</i>

Risultato:
Testo in grassetto
Testo in corsivo

Vediamo ora come inserire un link.

Codice:
<a href="http://blog.libero.it/vathelblog/">Il Blog di Vathel </a>

Risultato:
Il Blog di Vathel

Facile intuite che se l'attributo href punta ad un immagine (o un file, per esempio un file.zip) verrà visualizzata l'immagine (o proporrà il download del file)

Esempio1.

Codice:
<a href="http://digilander.libero.it/Vathel/vathel_web.jpg">Il logo di Vathel </a>

Risultato:
Il logo di Vathel

Esempio2

Codice:
Un <a href="http://digilander.libero.it/Vathel/file/bilancio.zip"> modello in excel </a> per tenere sott'occhio il bilancio familiare.

Risultato:
Un modello in excel per tenere sott'occhio il bilancio familiare.

Tralascio l'elemento p che ritengo superfluo nella creazione dei commenti.

Vi ricordo che il "risultato" dei tag nei commenti non sarà visibile in fase di editazione.
Il risultato vero e proprio verrà visualizzato quando, una volta inviato, il browser interpreterà il codice da voi scritto e lo mostrerà correttamente sotto forma di commento.

Tutti gli esempi, trattandosi di codice html, possono essere utilizzati anche nei normali post. Ricordate solo che per scrivere il codice dovete attivare il pulsante "modifica html".

Commentate bloggers, commentate...

Byez


 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ULTIMO SNAPSHOT!

CARICA!

ULTIMI COMMENTI

 

.:[CREATIVE ARTISTS]:.

 
 
 
 
Profilo Facebook di John Vathel
 

LOOP

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 282
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963