videomakerblog

L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi e si allontana di due passi. Cammino dieci passi e si allontana di dieci passi. E allora a cosa serve l'utopia ? A questo: serve per continuare a camminare.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

barcadueromneyeerollex.1951alessandro.bscm.esposito99nicocalciopaolmacangelanoccotania95vviviana.nocillavideomakerbloggemellina975mandrake.galice6fcuomir
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: kleombroto
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 67
Prov: RM
 

ADESSO LA MIA MACCHINA è COSì

immagine
 

LA MIA MACCHINA... FINO AL 26 GENNAIO 2007

immagineIn realtà, è una foto presa in rete, raffigurante una macchina dello stesso modello e colore. 
 

LA MACCHINA CHE AVEVO...

18 novembre 2004, un cretinetti alla guida di una Golf ci si è andato a schiantare contro, sfasciandola completamente. Per quanto potesse essere bella, era del 1992. L'assicurazione del deficiente mi ha risarcito con pochi spiccioli, quanto mi è bastato per prendere una vecchia Passat SW, sempre del 1992 (senza riscaldamento), con la quale mi sono mosso fino al 26 gennaio.immagineimmagine
 

IL MITICO ESORCISTA DI DANIELE CALURI

immagine 
 

 

« A proposito di figli di papà...Lupus in fabula... »

Benzinai...

Post n°250 pubblicato il 23 Gennaio 2007 da kleombroto

Scioperano perché si sentono danneggiati dalla liberalizzazione. In parte posso capire, già guadagnano poco (il grosso del prezzo della benzina, a parte il comportamento non certo concorrenziale delle compagnie petrolifere, è fatto di tasse, credo che su ogni pieno, un centesimo di qua e uno di là, paghiamo tutti i disastri sopportati nel nostro paese a partire dal terremoto di Messina)...

Non capisco lo sciopero, perché i benzinai sono imprenditori e non dipendenti delle compagnie petrolifere, quindi la loro agitazione non assume i connotati di astensione dal lavoro, ma di serrata.

Non capisco neanche il comportamento di noi italiani, benzinai compresi, riguardo all'utilizzo del carburante. Per quanto mi riguarda, ho delle precise abitudini.

1) Autovettura alimentata a GPL, che costa molto meno della benzina e può circolare anche durante i giorni di blocco del traffico, anche se per muovermi in città uso i mezzi pubblici
2) Siccome un po' di benzina nel serbatoio serve sempre (per avviare il motore e in caso finissi il gas lontano da un distributore, magari durante la notte), privilegiare gli impianti self service, soprattutto di giorno (molti impianti aumentano il prezzo in orario notturno). E' sempre il caso di muovere il culo dal sedile e rifornirsi da soli, anche perché il "servito" costa di più del "fai da te".
3) Sapere quanto costa il carburante, esiste il
benzinometro... Usiamolo e regoliamoci di conseguenza, riforniamoci dove costa meno!!! Detto fra noi, molte brave massaie sanno dove andare a comprare il parmigiano o il prosciutto etc. etc. ai prezzi più convenienti, poi magari vanno a far benzina e tutto il risparmio se ne va via intanto che stanno tranquillamente sedute in macchina a farsi rifornire, magari, al marchio più caro di tutti. Non è vero che le benzine sono tutte uguali.

Inoltre, anche se non è obbligatorio, un po' di "valenza politica" anche sulla scelta del carburante: la Esso mi sembra essere troppo coinvolta nella guerra in Iraq, quindi la lascio stare dov'è. L'atteggiamento francese, sempre riguardo a tale guerra, mi è stato assai più simpatico, e allora viva la Total...

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: kleombroto
Data di creazione: 26/02/2005
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 
immagine
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963