Creato da ventitreezerosette il 18/12/2006
"Frankly, my dear, I don't give a damn!..."
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

immagine

 

Ultime visite al Blog

unamamma1laformadellessereromanticaloveElisaCordovaniBert.Camembertquartab2010elfi1975andersfriedenskeggia66cannabeanoidefranza_cleitraotmariaassuntafalsiamary_2007buh_gatto
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Post N° 19

Post n°19 pubblicato il 31 Marzo 2007 da ventitreezerosette

Luoghi, musiche, odori, non sono metafore di momenti particolari.
Ne costituiscono invece l'intima essenza.

Perché in essi si manifesta il nostro rapporto con le cose.

"We're afraid to call it love
Let's call it swimming"

immagine

 
 
 

Post N° 18

Post n°18 pubblicato il 30 Marzo 2007 da ventitreezerosette

Reasons. Seasons.
Solo una consonante le distingue. A sottolineare che passano nella stessa maniera.

Non dovremmo legarci mai troppo alle une e alle altre.

immagine

 
 
 

Post N° 17

Post n°17 pubblicato il 30 Marzo 2007 da ventitreezerosette

Ci troviamo davanti a scelte cruciali assai più spesso di quanto non crediamo.
Semplicemente perché diamo per scontate una montagna di cose che scontate non sono. Mai.

immagine

 
 
 

Post N° 16

Post n°16 pubblicato il 29 Marzo 2007 da ventitreezerosette

I ricordi non raccontano qualcosa che abbiamo perso: raccontano ciò che di quel qualcosa ci portiamo dentro.

In un certo senso, è di ricordi che siamo fatti: “della stessa materia dei sogni”.

immagine

 
 
 

Post N° 15

Post n°15 pubblicato il 29 Marzo 2007 da ventitreezerosette

Viviamo di attese e di ricordi.

immagine

 
 
 

Post N° 14

Post n°14 pubblicato il 29 Marzo 2007 da ventitreezerosette

Non dovremmo dolerci per i desideri infranti e le aspettative deluse.
Dovremmo invece esser lieti di esser stati capaci di desiderare ciò che abbiamo desiderato.

immagine

 
 
 

Post N° 13

Post n°13 pubblicato il 28 Marzo 2007 da ventitreezerosette

L'aspetto malinconico dei ricordi consiste nel fatto che non siamo più ciò che avremmo desiderato essere per sempre.

immagine

 
 
 

Post N° 12

Post n°12 pubblicato il 28 Marzo 2007 da ventitreezerosette

È molto facile apprezzare qualcosa - un luogo, una situazione, un momento.
Molto più difficile è capire perché ci piace.

Quel che è quasi impossibile, è riuscire a comunicare con le parole agli altri il sentimento profondo che ci suscita.

E questo racchiude l'essenza della nostra solitudine nel mondo.

immagine

 
 
 

Post N° 11

Post n°11 pubblicato il 27 Marzo 2007 da ventitreezerosette

Non bisogna mai fidarsi delle proprie ragioni.
Hanno la beffarda tendenza a scolorare nel tempo.

Come le foto, che ci riportano a situazioni e momenti ormai superati.

immagine

 
 
 

Post n°10 pubblicato il 27 Marzo 2007 da ventitreezerosette

La bellezza del mondo consiste nell'ovvio fatto che è tanto e sempre diverso.
Dopo di che, non c'è niente di male nel far sì che le cose vadano in modo diverso.

Il problema è che esiste una sottilissima linea oltre la quale si pretende che sia giusto, erga omnes anziché inter partes. Una volta che la si oltrepassa, ecco che si diventa rompicoglioni.
La peggiore delle iatture.

immagine

 
 
 

Post N° 9

Post n°9 pubblicato il 24 Marzo 2007 da ventitreezerosette

Quelli che noi consideriamo nostri errori non sono che situazioni che divergono dal nostro modo di vedere le cose.
Niente di metafisico, dunque: provando a vederle in modo diverso, tutto va a posto.

Solo che in questo modo dobbiamo esser noi a piegarci di continuo. E questo è un dato di fatto, vaffanculo.

immagine

 
 
 

Post N° 8

Post n°8 pubblicato il 20 Marzo 2007 da ventitreezerosette

Poiché fare qualcosa pensando che poi potremmo pentircene non è un atteggiamento proficuo, bisognerebbe non pentirsi poi mai di aver fatto per l'appunto qualcosa.

immagine

 
 
 

Post N° 7

Post n°7 pubblicato il 18 Marzo 2007 da ventitreezerosette

La tolleranza non sta nell'ammettere benissimo che gli altri abbiano idee diverse delle nostre: questo significa dare comunque alle idee una importanza che non hanno. Tanto poi resta comunque inteso che le nostre idee sono migliori, o addirittura più vere.

La questione è semmai che l'uomo è semplicemente l'animale che ha idee, e non può non averne. La tolleranza consiste perciò nell'ammettere questo semplice fatto, e allora a nessuno verrebbe più in mente di giudicare le idee altrui; non più di quanto si giudica il modo in cui uno respira, o la quantità di volte che deve soffiarsi il naso.

immagine

 
 
 

Post N° 6

Post n°6 pubblicato il 18 Marzo 2007 da ventitreezerosette

Elevarsi sino a saper comprendere tutte le miserie umane con uno sguardo.
Per farlo, occorre esser liberi da ogni zavorra ideale.

Per questo, c'è più pietas in chi appare disincantato e distante, piuttosto che in coloro i quali dichiarano una qualunque appartenenza ideale, per nobile che sia.
Perché il disincanto, lungi dall'esser cinismo, è invece la comprensione della precarietà dell'esistenza umana, e della sua natura costitutivamente contraddittoria.

immagine

 
 
 

Post N° 5

Post n°5 pubblicato il 18 Marzo 2007 da ventitreezerosette

Normalmente, la gente è migliore delle idee che professa. Ed è anche enormemente più interessante.

Lo dimostra il fatto che esiste quella cosa chiamata 'convivenza civile'.

immagine

 
 
 

Post N° 4

Post n°4 pubblicato il 17 Marzo 2007 da ventitreezerosette

Siamo tutti anime ferite.

immagine

 
 
 

Post N° 3

Post n°3 pubblicato il 17 Marzo 2007 da ventitreezerosette

"Life is what happens to you while you're busy to make other plans" ("La vita è quel che ti accade mentre sei impegnato a fare altri progetti")

John Lennon

immagine

 
 
 

Post N° 2

Post n°2 pubblicato il 15 Marzo 2007 da ventitreezerosette

"... e alla fine, l'amore che prendi è uguale all'amore che produci"

Vero. Resta solo da stabilire quanto questo avvenga nostro malgrado.

immagine

 
 
 

Post N° 1

Post n°1 pubblicato il 18 Dicembre 2006 da ventitreezerosette

Fare qualcosa per qualcuno, aspettandosi qualcosa in cambio.
Ecco qualcosa di veramente stupido.

Non parlo di me. E non perché io non l'abbia fatto, e me ne sia pentito - certo che l'ho fatto: l'una cosa e l'altra.
Ma perché siamo tragicamente portati a sottovalutare tutto ciò che gli altri - qualcun altro - hanno fatto per noi: tanto da considerare che gli altri per noi non fanno mai niente. Il che evidentemente è impossibile: per chi fa le cose la gente, se nessuno lo considera?

E questo ci espone alle amarezze altrui, il che è il peggior modo di guastarsi l'esistenza.
Ecco perché è una cosa così stupida.

immagine

 
 
 
« Precedenti
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963