Creato da cajen.1972 il 23/09/2011

Informarsi meglio...

... per evitare le cavolate e correggere le bufale che si leggono in giro

 

 

« Vasco Rossi 'Una splend...Non toccate i 'manager... »

Debiti pubblici a confronto

Post n°67 pubblicato il 17 Maggio 2012 da cajen.1972

 

"ECONOMISTI DE NOANTRI"

 

 

Questi economisti de noantri ci vogliono svelare i misteri del debito pubblico. Il Giappone, seppur con un debito pubblico doppio del nostro, non è "sorvegliato speciale", l'Italia invece sì, e  qualcuno scrive nel suo compitino da prima media (inferiore):

La Spagna nel 2011 aveva un debito del 66% del Pil, la Francia 85% e la Germania 83% … l’Italia viaggia da sempre oltre il 100% e nel 2011 ha raggiunto il 120% … il Giappone ha un debito del 240%.

Logica vorrebbe che “sic stantibus rebus” la Spagna dovrebbe essere “affidabilissima” e via, via, Germania, Francia e Italia sempre meno “affidabili” … fino al Giappone che dovrebbe essere ormai fallito!

NON E’ COSI’ !!!

Orco Can e com'è? Questo se la canta e se la suona!

Misteri della finanza, Italia e Spagna sono “sorvegliate speciali”, la Germania è la prima della classe e il Giappone finanzia il proprio debito all’interesse ridicolo dello 0,5%.

Ciumbia, anche per questi economisti de noantri rimane un mistero e allora si ritorna per la trecentocinquantaduesima volta alla solfa - la stessa solfa - che ormai tutti conosciamo:

nessuna misura contro la  spesa corrente, nessuna misura contro la casta politica e bancaria e i poteri cosiddetti forti, nessuna riforma strutturale, solo qualche balletto sulle privatizzazioni, bolle di sapone, bufale mediatiche  … e una montagna di tasse!

Che due palle. Ma a parte le tasse - che con Monti sono raddoppiate grazie anche ai disegni di legge del governo precedente - vi pare che un tal Berlusconi abbia mai preso delle misure contro la casta politica? E' notizia di questi giorni che il PDL sta facendo perdere tempo sulla legge che vede l'inasprimento delle pene per il falso in bilancio grazie ad innumerevoli emendamenti e quì si parla ancora di  deboli misure contro la casta arrivando da chissà quale pianeta... E le privatizzazioni di Berlusconi dove sono? Le riforme? Aria fritta! Bufale mediatiche? Se parliamo di bufale ne abbiamo appena lasciato un repertorio. Insomma, un po' di onestà intellettuale. Ma veniamo al dunque, io non sono economista, non leggo Adam Smith, non scrivo in latino ma faccio una cosa che certi economisti all'arrembaggio non fanno, informarsi.

 

~~~~

 

Perchè il Giappone ha una moneta forte… con un debito pubblico quasi del 250%, mentre noi con “solo” il 120% di debito pubblico e i tassi di interesse sui nostri Buoni del Tesoro ci stanno mandando in crisi?

Semplice, perchè i giapponesi (cittadini privati, aziende, istituzioni pubbliche, banche nazionali) possiedono oltre il 90% di tutto il debito “pubblico” nazionale, mentre noi italiani, (che siamo più furbi), il nostro debito pubblico lo abbiamo ceduto volentieri agli stranieri, per circa il 35%, mentre un altro 45%, circa, è posseduto da banche, assicurazioni, fondi comuni.

Pertanto, mentre in Giappone i detentori del debito pubblico sono molto patriottici e si accontentano di avere dall’1% al 1,5% di interesse, qui da noi i detentori pensano solo al proprio tornaconto e chiedono interessi sempre più alti, minacciando di non acquistare i titoli di stato. E noi cittadini italiani, ne paghiamo le conseguenze in termini di aumento del costo del denaro.

Ah, tra coloro che non vogliono più acquistare i nostri titoli c’è anche la Deutsche Bank, che ha messo sul mercato in agosto 2011 oltre 7 miliardi di titoli italiani, dando il “via” all’attuale crisi degli “spread”.

 

VOGLIO ANTICIPARE I RIVALi, E' TUTTO MATERIALE TROVATO SUL WEB, NON SOLO,  CONSIGLIO AI RIVALI DI COPIARSI LE FRASI CHE MI APPARTENGONO, NON QUELLE CHE NON MI APPARTENGONO PERCHE' NELL'ULTIMO POST SPAZZATURA DI LORO PUBBLICAZIONE  A ME DEDICATO, IL SECONDO COMMENTO NON E' MIO!!! :-)

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

JIMI HENDRIX - SUSPICIOUS

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIME VISITE AL BLOG

studiomassimomaninicarmelodorsaottino.bznnnicolacassetta2animabileAndreaaRodolfimax_6_66ITALIANOinATTESAma.zingaandrea_palazzetti88yaky1albegraz59margiela87Grillo.Maria
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

IDEOLOGIE

SOCIALISMO:
Hai 2 vacche. Il tuo vicino ti aiuta ad occupartene e tu dividi il latte con lui.

COMUNISMO:
Hai 2 vacche. Il governo te le prende e ti fornisce il latte secondo i tuoi bisogni.

FASCISMO:
Hai 2 vacche. Il governo te le prende e ti vende il latte.

NAZISMO:
Hai 2 vacche. Il governo prende la vacca bianca e uccide quella nera.

DITTATURA:
Hai 2 vacche. La polizia te le confisca e ti fucila.

FEUDALESIMO:
Hai 2 vacche. Il feudatario prende la metà del latte e ti scopa la moglie.

DEMOCRAZIA:
Hai 2 vacche. Si vota per decidere a chi spetta il latte.

DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA:

Hai 2 vacche. Si vota per chi eleggerà la persona che deciderà a chi spetta il latte.


ANARCHIA:
Hai 2 vacche. Lasci che si organizzino in autogestione.

CAPITALISMO:

Hai 2 vacche. Ne vendi una per comperare un toro ed avere dei vitelli con cui iniziare un allevamento.


CAPITALISMO SELVAGGIO:

Hai 2 vacche. Fai macellare la prima e obblighi la seconda a produrre tanto latte come 4 vacche. Alla fine licenzi l'operaio che se ne occupava accusandolo di Aver lasciato morire la vacca di sfinimento. Poi ricominci da capo.

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963