Creato da ilpav il 24/10/2006
tutto sul 46 e non solo...

OFFICIAL WEB SITE... by me!

 
 
Statistiche
 

Online

 
web tracker
 

SUZUKI GSX-R 750 (2015)

 

immagine

 

Suzuki GSX-R 750 (2008/11)

 

 

Yamaha FZ6-N 600 (2006/07)

 
immagine
 

Suzuki GSX-R 600 (1997/98)

 
immagine
 

Area personale

 
 

Tag

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 
 

Ultime visite al Blog

 
hellboy95ilpavIrrequietaDstreet.hasslelamiarosaprofumatapiccola_principessa5falco1941mgf70il_pabloElemento.Scostantesols.kjaercile54lubopoCipster_V
 

Ultimi commenti

 
 

FACEBOOK

 
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

 
Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 
 

 

 
« Spies vince ad Assen, Ro...Al Mugello vince Lorenzo... »

Rossi commenta la Ducati GP 11.1 e Simoncelli

Post n°508 pubblicato il 27 Giugno 2011 da ilpav
 
Tag: MotoGP

Chiuso il GP di Olanda con un quarto posto finale, Valentino Rossi ha risposto ad alcune domande poste dai giornalisti circa il rendimento della GP11.1, utilizzata per la prima volta nel corso del fine settimana. L'italiano ha poi commentato la manovra conclusasi con la caduta di Marco Simoncelli e Jorge Lorenzo.

Come hai trovato la GP11.1? Pensi ci sia ancora molto su cui lavorare?
“SI, sulla moto c’è ancora molto da lavorare, ci sono tanti aspetti da curare e non possiamo aspettarci che i risultati arrivino da una gara all’altra. Purtroppo sia io che la mia squadra non abbiamo molta esperienza su questa moto, quindi abbiamo sempre bisogno di più tempo di quello a disposizione. Ogni volta è un problema scendere in pista per la gara con un setting che non conosci. Stamattina avremmo potuto provare un po’ di più e cominciare a risolvere qualcosa, ma poi ha cominciato a piovere e il warm up si è chiuso lì. Dobbiamo cercare di essere più rapidi nel preparare la moto in vista della gara”.

Quando parli di problemi con la moto, cosa intendi esattamente?
“Diciamo che con questa moto, per fare una modifica bisogna farne 3. Richiede un approccio differente. Sono problemi che nelle case giapponesi capitano raramente perché hanno più esperienza in merito, ma con questo non voglio dire che non ci sia gente in grado di mettere a posto la Ducati, anzi, ce n’è tanta e molti di loro lavorano con me. È importante far bene già dal turno di qualifica: se fossi stato in seconda fila, con la partenza che ho fatto oggi, sarei passato direttamente davanti”.

Ritieni che questi problemi possano derivare anche dal fatto di non avere con te un team interamente Ducati?
“La scelta di avere il mio team ha dei pro e dei contro, lavoro con loro da tantissimi anni ed hanno esperienza su di me, e comunque ci sono persone che hanno una profonda conoscenza della Ducati nel box”.

Sul caso Simoncelli-Lorenzo, cosa ne pensi?
“Mi dispiace moltissimo per Simoncelli perché continua ad andare fortissimo e fare le pole ma poi finisce sempre male. Questa volta ritengo non abbia fatto niente di esagerato, però a sinistra la gomma era un po’ più fredda ed è scivolato. Ho sentito che anche Lorenzo ha commentato che ‘sono cose che capitano’...”.

I giornalisti cominciano a ridere spiegandogli che Lorenzo ha dichiarato che dovrebbero fermare Simoncelli per un turno come hanno fatto con lui in passato, per fargli imparare la lezione. Rossi a quel punto aggiunge: “Qui non si sta parlando di un sorpasso ‘cattivo’ o di una cosa esagerata, però alla fine il risultato è quello che abbiamo visto tutti. A dirla tutta pensavo che il pilota caduto con Marco fosse Spies, e solo all’ultimo giro mi sono reso conto di aver sbagliato”.

Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963