COGITO ERGO DUBITO - per cancellare gli dèi dalla memoria dell'Uomo. "fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza" (D. Alighieri, Divina Commedia, Inferno canto XXVI, 116-120)
« Precedenti Successivi »
 

LA FARSA DELLA CROCIFISSIONE (parte IV)

per leggere la parte III clicca qui.LE INCOERENZE STORICHE.Spiegato cosí, seppur sommariamente, come fu contraffatto il processo romano per dare alla crocifissione una subordinazione religiosa, vediamo di esaminare le vicende che gli evangelisti attribuirono alla «passione» di Gesú attraverso un esame storico e usando quel minimo di buon senso e di ragione che si esige…
 

DISCORSO 53

Mi chiedo se, recandosi al  parco dell'Italia  in  miniatura  (Viserba, RN) per prendere a calci il cupolone di  San Pietro, oltre i danni che inevitabilmente si dovrebbeo pagare, questo atto venga anche considerato vilipendio alla religione. L'articolo 404 del Codice Penale (offese a una confessione religiosa mediante vilipendio o danneggiamento di cose) difatti cita testualmente:"Chiunque, in…
 

AFORISMA 53

Il punto di vista secondo cui il credente sarebbe  più felice dell'ateo è assurdo tanto quanto la diffusa convinzione che l'ubriaco è più felice del sobrio (George Bernard Shaw).
 

RIFLESSIONE 53

Un laicismo non timoroso, che sappia esercitare  con coraggio la critica delle superstizioni e promuovere la libertà degli individui, senza subire restrizioni in nome di testi inattendibili o di entità soprannaturali, è ciò che manca nella cultura e nella pratica politica del nostro paese.
 

I CASI DELLA VITA...

 

LE PROVE DELLA NON-ESISTENZA DI DIO

Prova #29 — Fate caso a quanti dèi rifiutate.Al giorno d'oggi sono praticate letteralmente migliaia di religioni. Queste sono le 20 più popolari, insieme al numero stimato di seguaci: Cristianesimo: 2.1 miliardi Islam: 1.3 miliardi Induismo: 900 milioni Religione tradizionale cinese: 394 milioni Buddhismo: 376 milioni Tradizionale africana e diasporica: 100 milioni Sikhismo: 23 milioni…
 

NIENT'ALTRO CHE DELIRI

 

UOMINI ILLUSTRI (scusate l'accostamento) - 6

Michael Faraday (1791-1867).Faraday ha contribuito ai campi dell'elettromagnetismo e dell'elettrochimica. A lui sono dedicati la misura della capacità, il Farad, e un cratere sulla Luna.La sua famiglia era estremamente povera; Faraday iniziò a lavorare a 13 anni come fattorino nella bottega di un libraio. A quattordici anni divenne apprendista rilegatore, lesse molti libri, incluso The…
 

L'illusione di Dio - The God Delusion (2006) [1/5]

Richard Dawkins, biologo evoluzionista autorevole,  illustra,  in  uno stupendo documentario diviso in 5 parti [n.d.R. riporto solo la prima puntata, le altre le potete trovare facilmente su Youtube], come il cancro delle religioni stia infettando, al pari di un virus, questo pianeta e le comunità umane, dilagando come un'epidemia.Da non perdere e da far girare…
 

IL VELO NELLA BIBBIA E NEL CORANO

Il velo nella Bibbia.«L'uomo non deve coprirsi il capo, poiché egli è immagine e gloria di Dio; la donna invece è gloria dell'uomo. E infatti non l'uomo deriva dalla donna, ma la donna dall'uomo; né l'uomo fu creato per la donna, ma la donna per l'uomo. Per questo la donna deve portare sul capo un…
 

« Precedenti Successivi »