AQUILA INDIANAStoria ed altro dei nativi americani |
CONTATTA L'AUTORE
Nickname: Cavallo_pazzo_1
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 67 Prov: RM |
LO SPIRITO DEL VENTO
AREA PERSONALE
MENU
I MIEI BLOG AMICI
CRAZY HORSE
TATANGA MANI
Sono venuto al mondo con la pelle color bronzo e con essa mi sento bene. Alcuni dei miei amici sono nati con la pelle gialla, nera o bianca.
Nessuno l’ha scelta e va bene così. Ci sono rose gialle, rose rosse e bianche, ognuna di esse è bella.
Io spero che i miei figli vivano in un mondo in cui tutti gli uomini, di ogni colore, vadano d’accordo e lavorino insieme senza che la maggioranza cerchi di uniformare gli altri al proprio vivere.
(Tatanga Mani)
GERONIMO
TRE AQUILE
CHEROKEE
NUVOLA ROSSA
ARKEKETAH, DELLA TRIBÙ DEGLI OTO
JOSEPH, DELLA TRIBÙ DEI NASI FORATI
AH-LA-KAT, NIPOTE DEL CAPO JOSEPH
TORO SEDUTO (SIOUX)
VICTORIO
COCHISE
METACOM (RE FILIPPO-FIGLIO DI MASSASOIT)
Ultimi Commenti
Array2dgl il 05/06/15 alle 01:13 via WEB
Se noi abbiamo una città retta a democrazia che si ubriaca di libertà a causa di cattivi mescitori, confondendola con
la licenza, salvo , come avviene, a darne poi colpa ai capi accusandoli di essere loro i responsabili degli abusi e costringendoli a comprarsi l’impunità con dosi sempre più massive d’indulgenza verso ogni sorta di illegalità e di soperchieria; quando questa città si copre di fango accettando di farsi serva di uomini senza onore e senza meriti per poter continuare a vivere e ad ingrassare nel fango; quando il cittadino accetta
che chiunque gli capiti in casa, possa acquistarvi gli stessi diritti di chi l’ha costruita e c’è nato;
quando i capi tollerano tutto questo per guadagnare voti e consensi in nome di una libertà che divora e corrompe ogni regola ed ordine; allora c’è da meravigliarsi che l’arbitrio si estenda a tutto e che dappertutto nasca l’anarchia e penetri nelle dimore private ?
In un ambiente siffatto, in cui il maestro teme ed adula gli scolari e gli scolari non tengono in alcun conto i maestri; in cui tutto si mescola e confonde; in cui chi comanda finge, per
comandare sempre di più, di mettersi al servizio di chi è comandato e ne lusinga, per sfruttarli, tutti i vizi nelle reciproche tolleranze;
in cui la demagogia dell’uguaglianza rende impraticabile qualsiasi selezione, ed anzi costringe tutti a misurare il passo sulle gambe di chi le ha più corte; in cui l’unico rimedio contro
il favoritismo consiste nella reciprocità e moltiplicazione dei favori; in cui tutto è concesso a tutti in modo che tutti ne diventino complici; in un ambiente siffatto, quando raggiunge
il culmine dell’anarchia, e nessuno è più sicuro di nulla dico, pensi tu che il cittadino accorrerebbe in armi a difendere
la libertà, quella libertà, dal pericolo ????
Ecco come nascono e donde nascono le tirannidi.
Esse hanno due madri. Una è l’oligarchia quando degenera,
per le sue lotte interne, in satrapia. L’altra è la democrazia quando, per sete di libertà e per l’inettitudine dei suoi capi, precipita nella corruzione e nella paralisi.
Allora la gente si separa da coloro cui fa colpa di averla condotta a tanto disastro e si prepara a rinnegarla prima coi sarcasmi, poi con la violenza che della tirannide è pronuba e levatrice.
Così muore la democrazia: per abuso di se stessa.
E prima che nel sangue, nel ridicolo.
|
pgmma il 22/09/13 alle 21:54 via WEB
si può ben dire che gli indiani, ngenui, non abbiano ricevuto un solo gesto di giustizia dai bianchi
Avevo un bel libro, in parte letto , per fare una trasmissione, ed ora non lo trovo. qualcuno qui mi fa delle spazioni, delle sottrazioni, come per gli indiani. Una storia piena di risvolti fino a che prevalse un odio generalizzato
|
pgmma il 15/08/13 alle 08:38 via WEB
gran belle storie. siamo tragici, superficiali, ingiusti come tutti i figli di Caino traditore
|
pgmma il 15/07/13 alle 08:42 via WEB
casella postale piena
|
pgmma il 08/07/13 alle 22:33 via WEB
queste storie mi hanno sempre affascinato, ho anche un recente libro; mi chiedo però perchè di norma l'uomo verso i suoi simili faccia peggio di Giuda
|
Cavallo_pazzo_1 il 28/05/13 alle 13:31 via WEB
... e purtroppo non riesce a vedere la perfezione e la bellezza della Madre Terra, non capisce che ne fa parte e ne dipende.
Della cultura degli indiani d' America ho sempre ammirato il rispetto della terra sulla quale vivevano e gli insegnamenti che ne sapevano trarre.
Sarebbe stato molto meglio imparare da loro...sicuramente avremmo avuto un mondo migliore.
|
kykky2001 il 28/05/13 alle 02:09 via WEB
L'uomo non si accontenta mai di quello che ha: vuole sempre di più, richezza e potere, come dici tu, e voglia di dominare sugli altri, su tutto il mondo! In questo delirio di grandezza ha creato anche un Dio a sua immagine e somiglianza, violento e punitivo, al posto di una Grande Madre dolce e comprensiva.
E i risultati si vedono.....
|
Cavallo_pazzo_1 il 27/05/13 alle 13:22 via WEB
Sai, io penso che l'uomo da sfogo alla sua innata violenza in nome del potere e della ricchezza e rabbrividisco ancora e sempre quando sento notizie di guerra...
|
kykky2001 il 27/05/13 alle 00:12 via WEB
Quando un popolo violento invade le terre altrui non è mai per vivere in pace! Noi Nativi ne paghiamo le conseguenze da troppi anni ormai
|
ApeMayaDeiFiori il 01/04/13 alle 18:05 via WEB
è bene non dimenticare mai queste profonde ferite causate ai nostri fratelli.
purtroppo la storia dovrebbe insegnare a non commettere più gli stessi errori... chissà che un giorno non sia cosi!
|
INFO
LA RUOTA DELLA MEDICINA
Per i Nativi americani ogni individuo che nasce, viene spinto da un soffio di vento delle quattro direzioni principali Nord, Sud, Est, Ovest, a seconda di quale vento sia predominante nel momento della nascita di tale bambino. Ogni vento ha delle particolari peculiarità a seconda della provenienza, e della sua rappresentazione.
NORD
Nord: conoscenza e saggezza
Il colore del Nord è il bianco, il colore della purezza e dell’equilibrio, è la trasparenza. Esso è la somma di tutti i colori dello spettro solare e rappresenta perciò la perfezione e la completezza.
L’elemento associato è l’aria. Essa trasporta i nostri pensieri, sogni e aspirazioni ed è perciò associata alla mente e alla comunicazione. Essa è legata anche al vento che sfiora l’anima di tutte le cose viventi e porta nei suoi viaggi una particella di tutto ciò che tocca. La parola chiave è: ”ricevere con la mente”.
Il Nord simboleggia l’Inverno e alle stelle che per i Nativi erano simbolo di universalità e protezione divina. Essi credono infatti di discendere dal Popolo delle Stelle. Il Nord è anche il Luogo degli Anziani, della conoscenza e della saggezza. Conoscenza significa “ciò che è conosciuto” e per i Nativi comprende filosofia, religione, scienza, che si devono integrare reciprocamente nella vita.
L’animale Totem connesso a questa direzione è il bisonte.
Il Bisonte era l’animale più importante per i Nativi Americani perché si donava completamente per permettere all’uomo di vivere, fornendogli tutto ciò di cui aveva bisogno.
EST
Est: illuminazione
Il colore dell’Est il Giallo; questa direzione è associata al Sole come astro e alla Primavera come stagione, rappresenta la rigenerazione e la trasformazione, la via dell’illuminazione interiore.
L’elemento associato è il fuoco, ciò che arde senza bruciare per riscaldare e portare alla crescita; è la manifestazione materiale del Grande Spirito.
La parola chiave è: “determinare con lo spirito”.
Il Potere dell’Est è il Potere della Luce, dell’illuminazione mentale e spirituale e della visione interiore che deriva dalla coscienza dell’unità di tutte le cose viventi e la consapevolezza della Visione Interiore.
L’animale totem associato all’est è l’aquila.
L’Aquila è il simbolo della libertà da tutte le forme di ignoranza e bigottismo, della chiaroveggenza e della preveggenza poiché è l’animale che vola più in alto e che può vedere tutto e che riesce a guardare direttamente il Sole senza essere accecata dalla sua luce. Essa custodisce la dimora degli ideali più nobili.
SUD
Sud: fiducia e innocenza Il Sud è legato al colore Rosso e all’Estate e rappresenta la vitalità, il vigore fisico, il coraggio e l’energia sessuale; rappresenta la giovinezza, la generosità, la passione, l’amore. L’elemento associato è l’acqua. L’acqua prende la forma del suo contenitore e scorre prendendo la forma di ciò su cui scorre per cui essa rappresenta la fluidità e l’adattabilità. L’Acqua dona la vita perché rende fertile la Terra, fa nascere le piante e le alimenta. La parola chiave è: “dare con le emozioni”.
L’animale totem è il topo.
Il topo rappresenta la capacità di prendere coscienza delle cose avvicinandosi ad esse con le sensazioni e il tatto. Il Sud insegna ad agire nello stesso modo, con fiducia nel nostro istinto, nelle nostre sensazioni e nelle nostre emozioni.
OVEST
Ovest: introspezione e trasformazione
Il colore dell’Ovest è il Nero, il colore della non-forma da cui tutto ha origine. Esso assorbe tutti i colori dello spettro in sé, immagazzina ed è protettivo. Nere erano infatti le Tende della Luna, i tepee dove le donne Native si ritiravano durante le mestruazioni, per ascoltare nelle profondità del loro corpo il potente contatto con la Madre Terra. L’ovest è la direzione dove tutto è in funzione di qualcosa che deve avere il suo ciclo, ciò che nasce deve inevitabilmente morire; è legata alla Luna come astro e a tutto ciò che è ciclico.
L’elemento collegato all’ovest è la Terra che ha come caratteristiche la solidità, la stabilità e la fermezza fino all’inerzia.
L’Ovest è l’unica direzione associata a qualcosa di concreto e di materiale; è il luogo delle apparenze, del mondo della forma, di ciò che si manifesta fisicamente ed il luogo dell’esperienza dove si impara e si cresce. La terra è rappresentata dalla sua forma più duratura, la pietra; da sostentamento, conforto e sicurezza.
L’Ovest è associato all’Autunno e la parola chiave è: “trattenere con il corpo”. Attraverso il corpo ci è consentito di immagazzinare energie e nutrimento, ma nel corpo si possono anche conservare le vecchie ferite che ci hanno fatto soffrire nelle emozioni, nella mente o nello spirito.
L’animale totem associato all’ovest è l’orso bruno o il Grizzly che rappresenta la forza. Saper riconoscere il giusto momento per ritirarsi a recuperare le forze e riorganizzare i propri pensieri, solo così è possibile preparare nuove e fertili strategie di azione.
CERCA IN QUESTO BLOG
ULTIMI COMMENTI
Inviato da: Array2dgl
il 05/06/2015 alle 01:13
Inviato da: pgmma
il 22/09/2013 alle 21:54
Inviato da: pgmma
il 15/08/2013 alle 08:38
Inviato da: pgmma
il 15/07/2013 alle 08:42
Inviato da: pgmma
il 08/07/2013 alle 22:33