Creato da gianor1 il 07/01/2005
Da qualche parte una farfalla batte le ali e mette in moto un meccanismo irreversibile dalle conseguenze imprevedibili.
 

 

« Amici di vitaIl mondo in tasca »

Solo una parola!

Post n°1056 pubblicato il 04 Novembre 2023 da gianor1
 

Gentile lettore, presto, donami una frase o, almeno, una parola,
me ne basta una, una sola. Ne ho veramente urgenza.
Tu inventa, esterna pure una qualunque bugia: m'occorre per ridurre la distanza che ci separa e tamponare quella falla ch'abbiamo aperto con la lontananza. Non ti chiedo che un lemma, un'espressione, un motto, una menzione, un frizzo scelto dalla tua illustre gamma.
Tu tenta, che ti costa? Non è che una parola!
La voglio dedicata, magari traslata in una lingua estinta o del tutto inventata, incredula o convinta, dolce ma non mielata, inedita o piuttosto strabusata, spiazzante ma non indelicata, saggia o sconclusionata.
Seriosa e insieme ludica, veloce ma non frenetica, verginale o impudica, tenera ma non burrosa purché, mi raccomando, non suoni dolorosa.
Servimela, te ne prego, intrisa di sentimento, impreziosita da un accento o virgolettata, possibilmente alleggerita da uno schizzo di vento che l'aiuti a tenersi sollevata, semplicemente nuda o tutta impennacchiata.
Offrimela declamata, scandita o balbettata, dilla come ti viene: sceglila impegnativa ma non alternativa, spiritosa o pallosa, libera o vincolata a regola molesta. La gradisco anche doppiosensata, cincischiata, irriguardosa o, sia mai ti piacesse, onesta. Ne ho necessità per redigere una nuova pagina in questo spazio.

Il brano musicale che propongo è una lieta creazione melodica per la spontaneità dell' afflato, il considerevole pregio compositivo degli abbellimenti pentagrammatici, la singolarità dei concenti, e presenta, incancellabile, il sigillo di un genio. Il sogno, l' enigma, l' astrattezza mutevole d'un amore adolescenziale mai si sono reperite, sul pianoforte, con una cosi istantanea trasposizione notistica. In esso si percepiscono le prefigurazioni ed atmosfere dei futuri "Notturni".

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Area personale

 







Sono per la salvaguardia del grafema Ch

 

Ultime visite al Blog

gianor1Mar.isa1Mirea.Mantovaniemma.barale0v.e.r.a0sonocome_midesideriFemmeNoireQuartoProvvisorioSofiaProietticoeurfragilelafavoladiunsogno.mCatenagiuffridaAmandaSabatiniPanzeriMatilde
 
Citazioni nei Blog Amici: 260
 


 

 

 

Spigolature

AFORISMA
L'educazione è una cosa ammirevole,ma è bene ricordare,
di tanto in tanto,che nulla che valga la pena di conoscere
si può insegnare.
Oscar Wilde



PROVERBIO SARDO
Nen bella senza peccu,nen fea senza tractu.
Non c'è una bella senza difetto,nè una brutta senza grazia.


"Il lavoro del maestro è come quello della massaia, bisogna ogni mattina ricominciare da capo: la materia, il concreto sfuggono da tutte le parti, sono un continuo miraggio che dà illusioni di perfezione. Lascio la sera i ragazzi in piena fase di ordine e volontà di sapere - partecipi, infervorati - e li trovo il giorno dopo ricaduti nella freddezza e nell'indifferenza. Per fare studiare i ragazzi volentieri, entusiasmarli, occorre ben altro che adottare un metodo più moderno e intelligente. Si tratta di sfumature, di sfumature rischiose ed emozionanti.Bisogna tener conto in concreto delle contraddizioni, dell'irrazionale e del puro vivente che è in noi. Può educare solo chi sa cosa significa amare".

 

Armonia delle forme

 



 

 

Solidarietà


 
,

,

,



 

 
 



 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963