Creato da gianor1 il 07/01/2005
Da qualche parte una farfalla batte le ali e mette in moto un meccanismo irreversibile dalle conseguenze imprevedibili.
 

 

« Estate a ChicagoL'importanza dell'ovvio. »

Webcam

Post n°697 pubblicato il 08 Novembre 2015 da gianor1
 

Ho letto sul New York Times che le nonne americane si stanno attrezzando numerose con sistemi di video conferenza che dovrebbero consentire loro di tenersi in contatto con i figli e nipoti sparsi nei quattro angoli del continente. 
"Voglio che il nipotino mi possa vedere, sentire la mia voce. Voglio potergli leggere delle fiabe ed essere partecipe dei suoi miglioramenti", dice una certa Anne Wilt, parlando di sé e di suo nipote, divisi da dieci ore di strada.
Non ho un'opinione precisa in materia; a pelle senza scomodare Orwell (o Jon Endemol), e senza lanciarmi in considerazioni tecnico-economiche sull'affidabilità della banda larga in Italia, l'idea di comunicare via vebcam non mi attira particolarmente. Sarà che una delle poche volte che mi sono ritrovato in video conferenza (erano circa cinquanta persone sparse in tredici nazioni)  mi sono sentito come se fossi all'interno della torre di Babele.
Ma capisco. Ho la fortuna di abitare a cinque minuti di macchina dai miei genitori e dai miei suoceri, dalla scuola dove esercito e la gran parte dei miei amici abita in un'area di una decina di chilometri quadrati, insomma una grossa fetta delle mie relazioni umane non necessita di strumenti tecnologici per prendere forma. C'è chi non ha analoga fortuna, e vorrebbe avere la possibilità di vedere in faccia la mamma, il nipote, la sorella, l'amica, l'ex collega, pur stando a centinaia di chilometri di distanza. Mi pare comprensibile. Ci adatteremo, mi adatterò. Ci sono cose peggiori nella vita.

Commenti al Post:
occhi_digatta
occhi_digatta il 08/11/15 alle 18:47 via WEB
Buonasera credo che la tecnologia in alcuni casi possa avvicinare le persone alla comunicazione, in altri penso che sia meglio il contatto fisico. Ma i tempi cambiano con o senza la nostra volontà. Nella vita ci sono altri ostacoli oscuri da superare. Un saluto Serenella
 
veramore
veramore il 08/11/15 alle 19:14 via WEB
Anche se la tecnologia sta condizionando i rapporti umani che ci sono tra le persone , essa non deve essere vista come un danno perchè fa parte del nostro mondo e ha lo scopo di semplificare la nostra vita.Caro Gian se nel mondo non sarebbe esistito il progresso scientifico , l’uomo sarebbe rimasto sempre primitivo . Quindi il cambiamento scientifico non deve essere visto con un accezione negativa,ma deve essere considerato parte della nostra vita.Buonissima serata Veronica
 
surfinia60
surfinia60 il 09/11/15 alle 14:26 via WEB
La tecnologia può avvicinare, o allontanare, a seconda dell'uso che se ne fa. Buona giornata
 
Afroditemagica
Afroditemagica il 09/11/15 alle 19:30 via WEB
Credo che per chi ha parenti lontani, la tecnologia aiuti molto. Questa nonna puó vivere momenti vedendo i propri nipotini, parlar loro, un po' come se fossero nella stessa stanza!! Una dolce serata per te Gian!
 
tocco_di_principessa
tocco_di_principessa il 15/11/15 alle 13:38 via WEB
La tecnologia aiuta tantissimo, basti pensare che con un web ci si può parlare e vedere a migliaia di chilometri di distanza.. un caro saluto Leica
 
tocco_di_principessa
tocco_di_principessa il 16/11/15 alle 14:13 via WEB
Buon inizio di settimana un abbraccio*_*
 
tocco_di_principessa
tocco_di_principessa il 17/11/15 alle 13:36 via WEB
Lieto pomeriggio Un Abbraccio Leica***
 
barbalalla1972
barbalalla1972 il 18/11/15 alle 18:17 via WEB
trovo che la tecnologia ti permetta di farti sentire vicino quando non puoi esserlo ... ma sempre meglio il contatto fisico! buona serata
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Area personale

 







Sono per la salvaguardia del grafema Ch

 

Ultime visite al Blog

Arianna1921AdelaideGilardiClotildeRivaElenaMilaniPanzeriMatildeFerrari.Agata0I.n.e.s.Colombomonellaccio19Ma.ria.CardelliArtinfiorecalendariodamorefiumediluce3piccolanima0gianor1
 
Citazioni nei Blog Amici: 260
 


 

 

 

Spigolature

AFORISMA
L'educazione è una cosa ammirevole,ma è bene ricordare,
di tanto in tanto,che nulla che valga la pena di conoscere
si può insegnare.
Oscar Wilde



PROVERBIO SARDO
Nen bella senza peccu,nen fea senza tractu.
Non c'è una bella senza difetto,nè una brutta senza grazia.


"Il lavoro del maestro è come quello della massaia, bisogna ogni mattina ricominciare da capo: la materia, il concreto sfuggono da tutte le parti, sono un continuo miraggio che dà illusioni di perfezione. Lascio la sera i ragazzi in piena fase di ordine e volontà di sapere - partecipi, infervorati - e li trovo il giorno dopo ricaduti nella freddezza e nell'indifferenza. Per fare studiare i ragazzi volentieri, entusiasmarli, occorre ben altro che adottare un metodo più moderno e intelligente. Si tratta di sfumature, di sfumature rischiose ed emozionanti.Bisogna tener conto in concreto delle contraddizioni, dell'irrazionale e del puro vivente che è in noi. Può educare solo chi sa cosa significa amare".

 

Armonia delle forme

 



 

 

Solidarietà


 
,

,

,



 

 
 



 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963