Creato da gianor1 il 07/01/2005
Da qualche parte una farfalla batte le ali e mette in moto un meccanismo irreversibile dalle conseguenze imprevedibili.
 

Messaggi di Aprile 2018

Epinicio semasiologico

Post n°820 pubblicato il 23 Aprile 2018 da gianor1
 

La congruenza è un artificio a cui ricorrono le persone fornite di carente creatività.
Il fallimento è solo l'insufficienza temporale per rammentare i successi ottenuti.
La previdenza è la miopia di chi trascura l'attualità.
Il feticismo è rammentare ogni avvenimento senza dimenticare nulla.       
L'ipertrofia epatica, causa della cirrosi, è la disponibilità autolesionista nel festeggiare gli altrui successi.
Essere introverso o di poche parole evita malattie al cavo oro faringeo.
La persona geniale è la conseguenza di una abnormità del corredo cromosomico.
La particolarità di possedere le parole giuste da proporre per ogni occasione è un'esclusiva dei Baci Perugina.
Il sorriso è cosa utile fino al momento in cui diventa artefice delle rughe espressive.
La dedizione è la caratteristica degli individui poco disponibili alle novità.
Il fascino fisico è la pecularietà di coloro che riservano il giudizio esclusivamente al superficiale e al chirurgo estetico.
Il preconcetto, dopo il cane, è il miglior amico dell'uomo.
L'armonia universale è un equilibrio problematico da rintracciare nel detto:" Predicare bene ma razzolare male".
Non me ne vogliano Bacchìlide e Pìndaro, miei eccellenti inspiratori.

 
 
 

Dedica

Post n°819 pubblicato il 17 Aprile 2018 da gianor1
 

Avrai negli occhi una dolcezza
e nella mente un sogno inghirlandato,
sarai una nuvola d'oro che carezza 
i miei riccioli neri e le mie labbra.
Avrai nel cuore il mio cuore
per sempre
e nelle tue notti insonni il canto di un poeta.

 
 
 

Giorni di scuola

Post n°818 pubblicato il 13 Aprile 2018 da gianor1
 

Quel che sta accadendo in questi giorni nel mio mondo, quello dell Scuola spaventa e agevola  una considerazione. Per insegnare ho necessità di costruire rapporti interpersonali duraturi. Per fortuna o per ricerca questo è avvenuto proficuamente. Percepisco la vicinanza e nello stesso tempo il piacere di essere ascoltato, di instaurare un legame proficuo, che mi fa sentire adeguato.
Con naturalezza. E so bene quanta fatica costi la semplicità! Se non si realizzasse i pensieri sarebbero inutili e aridi e il confronto con gli allievi sarebbe inesistente o, peggio, dannoso.
E' un fardello ostile per chi studia e attende, chi sorride con interesse, chi domanda e chiede risposte.
Per questo non mi sento un ingranaggio produttivo, nè un individuo estrapolato da una graduatoria convenzionale o da un postulato.
Il tempo esiste, lo trovo evidente in quegli occhi che di tanto in tanto lumeggiano per affermare la loro presenza, a volte chiassosa e controcorrente.
Tutto avviene perchè abbiamo l'audacia e la modestia di apprendere vicendevolmente. 
Queste righe forse sono inutili, perche l'energia è vivida nella pratica quotidiana, nell'impegno doveroso e responsabile che la didattica richiede.
Ora vorrei che una mano si alzasse tra i banchi e ondeggiando dicesse: "Ciao..Proseguiamo la conoscenza".

 
 
 

Messaggi del cuore

Post n°817 pubblicato il 09 Aprile 2018 da gianor1
 

Gentile Gian, da quando il partner mi ha abbandonata, ho ceduto al vizio dell'alcool. Ti prego, soccorrimi. (Disperata)
D'accordo, versa un paio di bicchieri anche a me.

Caro Prof, convivo da parecchi anni e non sono più felice.
Ma ti pare giusto che l'amore vada in pensione? (Esaurita 68)
Probabilmente in questi anni il tuo lui ha soddisfatto e versato tutti i contributi erotici!!!

Caro Gian, il mio partner giura di non assomigliare agli altri, che è completamente preso da me, che sragiona da quando ci frequentiamo e che farebbe pazzie per i miei baci.
Per la tua esperienza, cosa ne pensi? (Esaltata Virtuale)
Smettila di leggere "Pinocchio" di Collodi o quantomeno le favole dei fratelli Grimm...

 
 
 

Detto superfluo

Post n°816 pubblicato il 03 Aprile 2018 da gianor1
 

Solo oggi mi rendo conto che ho macinato tredici anni di blog.
Il 7,6% di un secolo (più o meno).
Eccessivo, decisamente eccessivo.
Pertanto come augusto anziano della ragnatela telematica, non riesco a motivare la spietatezza nel serbare vitale questo spazio virtuale. A meno che non conceda una regola o un detto che dia coraggio alle generazioni future di blogger (che venga citata almeno nella prossima fine di settimana).
Spesso alcuni di noi segnalano con disapprovazione la deriva che scombina e disgrega i commenti rispetto all'argomento del post.
In verità faccio notare che l'articolo non è altro che la base necessaria perchè il lettore lasci solo un segno di presenza (capisco che questo è un colpo mortale per chi si ritiene una blogstar).
Bando alle chiacchere inutili. Si diffonda in tutto il mondo conosciuto il seguente e perenne motto:" Non domandarti se il commento del lettore sia attinente al tuo post. Chiediti, semmai, se il tuo post sia pertinente al commento posteriore degli altri".
Scritto (e non necessito di ringraziamenti. Solo un sorriso compiacente. Grazie).

 
 
 

Area personale

 







Sono per la salvaguardia del grafema Ch

 

Ultimi commenti

è bello essere invitati, è anche un modo per essere...
Inviato da: maresogno67
il 30/05/2024 alle 14:47
 
Buona giornata amico Gian... un sorriso. Anna
Inviato da: brina2009
il 30/05/2024 alle 12:05
 
Buon giovedì :)
Inviato da: elyrav
il 30/05/2024 alle 10:34
 
Buongiorno carissimo Gian..ti auguro una splendida giornata...
Inviato da: saggezzaindiana
il 30/05/2024 alle 07:52
 
Un saluto :)
Inviato da: elyrav
il 29/05/2024 alle 09:22
 
 

Ultime visite al Blog

AuroraCaracciMa.ria.Cardelligianor1Alfe0Sassar0librina2009cassetta2maresogno67elyravlimiteaperto1FiorucciCelesiadeniserossi0Ferrari.Agata0PanzeriMatildeElenaMilani
 
Citazioni nei Blog Amici: 260
 


 

 

 

Spigolature

AFORISMA
L'educazione è una cosa ammirevole,ma è bene ricordare,
di tanto in tanto,che nulla che valga la pena di conoscere
si può insegnare.
Oscar Wilde



PROVERBIO SARDO
Nen bella senza peccu,nen fea senza tractu.
Non c'è una bella senza difetto,nè una brutta senza grazia.


"Il lavoro del maestro è come quello della massaia, bisogna ogni mattina ricominciare da capo: la materia, il concreto sfuggono da tutte le parti, sono un continuo miraggio che dà illusioni di perfezione. Lascio la sera i ragazzi in piena fase di ordine e volontà di sapere - partecipi, infervorati - e li trovo il giorno dopo ricaduti nella freddezza e nell'indifferenza. Per fare studiare i ragazzi volentieri, entusiasmarli, occorre ben altro che adottare un metodo più moderno e intelligente. Si tratta di sfumature, di sfumature rischiose ed emozionanti.Bisogna tener conto in concreto delle contraddizioni, dell'irrazionale e del puro vivente che è in noi. Può educare solo chi sa cosa significa amare".

 

Armonia delle forme

 



 

 

Solidarietà


 
,

,

,



 

 
 



 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963