Creato da Acchiappa_Guru il 13/09/2007

L'Acchiappa Guru

« Non riesco a capire come faccia un indovino a non scoppiare a ridere quando vede passare un altro indovino. » Cicerone

 

 

« Buco nero al Cern? No grazie!Psicologia del Cospirazionismo »

Le influenze della Luna

Foto di Acchiappa_Guru

"Vorrei sapere se è vero che la Luna ha una qualche influenza sull'umore
delle persone, sulla qualità del vino e sulla crescita delle piante.
.."



Le uniche influenze certe che la Luna esercita sulla Terra sono: le maree (oceaniche, atmosferiche e terrestri), un certo influsso sul comportamento riproduttivo di alcuni organismi marini e alcune forme di "tropismo", ovvero i movimenti che la luce lunare può provocare su alcune piante.

Da tempo immemorabile, tuttavia, l'uomo ha attribuito al nostro satellite numerose altre influenze: sulle condizioni meteorologiche, sulle pratiche agricole (semina, potatura, raccolta, imbottigliamento del vino), sulla fisiologia umana (condizioni di salute, ciclo mestruale femminile, numero delle nascite, crescita delle unghie e dei capelli), ecc. Nel passato molte patologie venivano associate agli influssi lunari. L'esempio più noto è quello dell'epilessia, che veniva chiamata mal della Luna.
Retaggi di queste antiche credenze si ritrovano ancora nel linguaggio attuale: un tipo volubile è detto lunatico e il cattivo umore viene indicato come Luna storta. La medicina moderna ha destituito di ogni fondamento queste antiche credenze.
Tutte le presunte influenze della Luna sopra citate non sono mai state dimostrate e rimane estremamente difficile accettarne l'esistenza sulla base delle nostre conoscenze scientifiche. Appare invece più ragionevole considerarle retaggio di una visione magica del mondo e in particolare della cosiddetta "magia simpatica". Tutte le prescrizioni che vengono dispensate in funzione della Luna in campo agricolo, per esempio, obbediscono, infatti, alla seguente regola generale: "Tutto ciò che deve crescere e svilupparsi deve essere fatto in Luna crescente. Tutto ciò che deve arrestarsi e morire deve essere fatto in Luna calante."
Già questa generalità e questa analogia tra fenomeni così disparati fa sorgere qualche serio dubbio. Il ragionamento per analogia, sebbene intuitivo e in qualche misura istintivo, è tuttavia molto rischioso e non ha nessuna base logica. Esso rappresenta un approccio alla realtà molto primitivo che è stato ampiamente superato dalla scienza. In ogni caso tutti gli studi finora condotti volti a verificare la veridicità delle molte credenze popolari relative alla Luna non hanno mai dato risultati positivi.
Per esempio alcuni studi statistici condotti in vari ospedali hanno mostrato che il numero medio delle nascite è assolutamente indipendente dalle fasi lunari.

Molti di coloro che sostengono la realtà di questi influssi fanno, pressappoco, il seguente ragionamento: "La Luna riesce a smuovere le acque determinando le maree. è quindi plausibile che possa anche avere altri effetti". Questo ragionamento è però erroneo. Infatti il meccanismo che determina le maree è ben noto. In pratica il flusso mareale si origina a causa delle diverse forze attrattive che si generano nella massa liquida, in punti molto lontani tra loro. Evidentemente però non ha senso tirare in ballo l'effetto marea per giustificare l'esistenza di altri fenomeni completamente diversi e mai dimostrati. Al di là degli effetti gravitazionali, alcuni attribuiscono certi presunti influssi alla luce lunare. Alcuni fenomeni possono effettivamente dipendere da questa causa: per esempio il comportamento riproduttivo di alcuni organismi marini e alcune forme di "tropismo" citati sopra.
Per gli altri presunti fenomeni, tuttavia, basta riflettere un attimo per rendersi conto di quante altre sorgenti luminose dovrebbero avere effetti ben più significativi.

Per ulteriori dettagli sulle false influenze attribuite alla Luna mi permetto di rimandare il lettore al mio articolo La Luna tra scienza e mito, reperibile al seguente indirizzo web:
http://www.cicap.org/articoli/at100020.htm

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

FEED RSS

L'Acchiappa Guru

 

site statistics
 

 

"Protoni e neutroni non imbrogliano... gli uomini sì."

Martin Gardner
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Acchiappa_Guru
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 115
Prov: EE
 

TAG

 

SOFTWARE


 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

PERCHE'

 "Alcuni sostengono:
«Perché non ignorare
semplicemente questi
propalatori di falsità e
illusioni e gli sciocchi
che li seguono?»
Ma facendo così si
trascura la loro forza
e l'influenza che la
pseudoscienza esercita
sulla società e sulla
politica. Ci si dimentica
di come, in passato,
teorie
pseudoscientifiche
fornirono a dittatori e a
nuovi guru argomenti per
stermini e suicidi di massa".


MARGHERITA HACK
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

DINAMICHE SOCIALI

"L'attuale circolazione delle
informazioni sul paranormale
non solo è una prova di
scarso senso critico,
ma è
soprattutto una
«educazione» del pubblico
alla irrazionalità, alla
stregoneria, alla magia".

SILVIO GARATTINI

"Disgraziatamente,
nei periodi di crisi quali
l'attuale riaffiorano
queste forme di rifiuto
delle capacità cognitive
del nostro cervello".
RITA LEVI MONTALCINI
 
 

CREDENZE

« Le credenza e i comportamenti popolari sono più influenzati dalle immagini che dai fatti dimostrabili. »
Roslynn Doris Haynes - 1994

« Una tecnologia sufficientemente sofisticata è indistinguibile dalla magia »
 
Arthur C. Clarke

 
Citazioni nei Blog Amici: 18
 

ULTIME VISITE AL BLOG

materalucianonewbodyharmonymercanteinfierabaricesco261363musica1983peschettacapreserahzmariomancino.mpoetwalkerspartacom_mvolario_1967mauroliv09grayskull1vulcanogsgseba
 

ULTIMI COMMENTI

ACCHIAPPA - LINK!!


















 

LINK - ACCHIAPPA!!













 
 

FLYING SPAGHETTI MONSTER

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963