Creato da Alessandra_Fontana il 10/03/2007

Alessandra Fontana

Vorrei parlare con voi di sentimenti, di politica, di esperienze, di vita. Vorrei volare tra le emozioni, quelli forti, che appassionano ...

 

Ultimi Commenti

lamiapelle
lamiapelle il 31/01/10 alle 18:13 via WEB
ciao Ale. Sì, conosciamo bene questo atteggiamento. Nel mio piccolo ho potuto constatare personalmente i loro attacchi, che sono continuati incessantemente nel tempo. Arroganza, sopruso, prevaricazione, ipocrisia, malafede, offese verbali e derisione. Questo è il loro partito. Nessuno di loro cercherà mai la verità, in quel filmato e nelle tue parole, perchè sanno di trovarla
 
Alessandra_Fontana
Alessandra_Fontana il 23/01/10 alle 00:44 via WEB
Carissima, hai colto nel segno... Ho voluto condividere questo ricordo così personale proprio per far comprendere "l'uomo". Ti ringrazio per averlo compreso.
 
lamiapelle
lamiapelle il 20/01/10 alle 12:30 via WEB
grazie Alessandra per aver riportato questo racconto così personale e molto significativo, che ci fa un po' più comprendere chi era Bettino Craxi. Un caro saluto a te
 
Hyde1951
Hyde1951 il 12/01/10 alle 08:53 via WEB
Con lui mi fa impressione
 
Vince198
Vince198 il 04/01/10 alle 16:21 via WEB
Dopo la sparata dell'altro giorno il guitto De Magistris - ex piemme dagli assalti facili e inconcludenti - la butta in "bonaccia".. Faccio copia e incolla - come il noto diffamatore de Il Fatto: (ANSA) - ROMA, 4 GEN - Luigi de Magistris riconduce a una 'provocazione' il Lodo lanciato qualche giorno fa ('Berlusconi in esilio in cambio dell'impunita''). 'Sara' che da un po' frequento l'Europa, ma questo Paese sta perdendo l'umorismo - precisa l'eurodeputato dell'Idv -. Il mio era un pezzo scritto su un blog e va letto per quello che e'. Io - aggiunge - sono convinto che Berlusconi vada sconfitto politicamente. Volevo pero' anche smitizzare il Lodo: e' una provocazione di questo tipo'."
Questo è il solito comportamento di chi, avendo visto che la "sparata da smemorato" (il confino è stato uno dei punti di "forza" del fascismo, lui che dice di essere antifascista..) non aveva sortito alcunchè (tranne la difesa d'ufficio del suo "padrone in pectore" che difende sempre e comunque quelli che attaccano il premier), dopo la butta sul ridere.. Compatiamo sto povero diavolo senza nè arte nè parte, altro non si può fare. Ciao Ale, un abbraccio ^__^
 
Alessandra_Fontana
Alessandra_Fontana il 31/12/09 alle 21:56 via WEB
Un abbraccio grande grande!!! A mezzanotte brinderò anche pensando a voi... ;)
 
Alessandra_Fontana
Alessandra_Fontana il 31/12/09 alle 21:55 via WEB
Vince!!!! Bacio a te e ai tuoi, con affetto.
 
Alessandra_Fontana
Alessandra_Fontana il 31/12/09 alle 21:55 via WEB
Penso anch'io che con amici come te non mi potrà accadere nulla di spiacevole!! Un bacio grande
 
lamiapelle
lamiapelle il 31/12/09 alle 15:35 via WEB
Auguri di Buon Anno Nuovo a te, cara Alessandra...:)
 
Vince198
Vince198 il 31/12/09 alle 15:16 via WEB
Sempre peggio, Alessandra, sempre peggio da parte di chi ben conosciamo. Trascrivo qui da te - sempre copia e incolla di travaglina "memoria" - di un interessante pezzo ofierno di Facci (come sai noto "amico" d'infanzia del .. "diversamente" laureato..) .. «Vergognoso», «menzogne», «odio», «totalitarismo», «frequentazioni mafiose», «corrotti». Sembra un articolo di Paolo Flores d’Arcais o un editoriale del Fatto: è un editoriale di Paolo Flores d’Arcais sul Fatto. Il filosofo già direttore di Micromega, ex marxista, ex comunista, ex trotzkista, ex sessantottino, ex craxiano, ex martelliano, ex occhiettiano, ex girotondino, insomma lui - forcaiolo sempre - ieri ha scritto appunto un editoriale titolato «Caro Di Pietro, l’Idv non basta» ed è tornato alla carica con la sua idea fissa: un rassemblemant che sommi all’Italia dei valori anche quel movimentismo pulviscolare e para-politico che da almeno diec’anni sfugge regolarmente dalle mani di chi tenti di coagularlo. Il leitmotive è sintetizzabile in ciò che i pennivendoli abbreviamo in «giustizialismo», acclamata scorciatoia politica per eliminare il nemico politico restando lontano dall’urna e vicino alla procura. Il filosofo, in altre parole, indica «la strada maestra dello scoglimento del partito di Di Pietro dentro un crogiuolo da lui stesso proposto e che veda co-protagonisti», tenetevi forte, «i movimenti della società civile, le lotte sindacali che si moltiplicano, le nuove generazioni viola, la cultura azionista e la scienza illuminista». Anche la scienza illuminista. Viene suggerita un’Italia dei valori gruppettara e movimentista e antipolitica, cioè, rispetto a un Di Pietro che guarda più al centro e soprattutto a cannibalizzare il Pd. A dire il vero, è da giugno che Flores scrive questa cosa: a ciò era dedicato anche quel numero estivo di Micromega in cui si elencavano le liste di impresentabili che l’Italia dei valori, per non dar retta a Flores, si era ritrovata giocoforza a candidare. A dirla tutta, è da quindic’anni che Flores scrive questa cosa: però adesso Di Pietro deve cogliere l’occasione storica - secondo il filosofo - di «diventare uno statista», di modellare «un grande Partito della Costituzione», qualcosa che «in un domani non lontano può ambire alla maggioranza», scrive il nostro, sempre più lucido. Altrimenti «l’Italia dei valori», conclude con dolcezza, «è meno di un’aspirina per curare un cancro». Bene. Non è chiaro come Flores, fingendo di prenderlo sul serio, possa parlare di «irripetibile opportunità» visto che lo schema resta quello fallito di sempre. I problemi sono almeno due. Il primo lo sbrighiamo in fretta: non c’è rassemblement o caravanserraglio che non implicherebbe comunque una divisione di responsabilità, qualcosa cioè che a Di Pietro non passa neppure per l’anticamera del cervello: nel simbolo dell’Italia dei valori c’è il suo nome, il presidente a vita è lui, gestisce la cassa da solo, ha piazzato i suoi famigli nei posti chiave e se n’è sbattuto dei meritevoli. Dovrebbe perdere tutto questo: difficile. La seconda ragione è, esageriamo, storica: ogni governo Berlusconi ha sempre avuto contro dipietristi, verdi, comunisti, Micromega, i comici, i Moretti, i girotondini, i no global, i grillini, Forca Italia: e ha sempre rappresentato, il governo Berlusconi, almeno metà del Paese. Ogni governo Prodi, poi, ha sempre avuto contro - o è caduto - per via di problemi ancora con dipietristi, verdi, comunisti, Micromega, i comici, i Moretti, i girotondini, i no global, i grillini, Forca Italia: e ha sempre rappresentato, il governo Prodi, l’altra metà del Paese. Ora: le metà sono finite, da un lato, mentre dall’altro non c’è ipotesi di dialogo o addirittura di grande coalizione – ciò che rappresenterebbe la quasi totalità del Paese - che i citati dipietristi, comunisti, Micromega, comici eccetera non abbiano evocato come il demonio. Sicché l’equazione è chiara: sono loro il problema di questo Paese, non la soluzione. Poi i tempi sono quello che sono - la crisi, lo scontento, il risveglio delle procure, l’ormai cronico tentennamento del Partito democratico - e quindi le premesse per arroventare un partito della forca ci sono sempre, da noi. Resta improbabile che a favorirlo possa essere Flores d’Arcais rispetto a un Di Pietro che nel rastrellare tra il peggio, per ora, non ne ha sbagliata una. È da due anni, senza bisogno di filosofi, che Di Pietro succhia consensi al Pd con questa faccenda dell’opposizione unica che attrae le aree più movimentiste, i più giovani, i più incazzati, i più Tartaglia: un’opposizione a misura Duomo. È da almeno due anni, pure, che il Pd non riesce a scrollarsi dai polpacci questo botolo mordacchiante - l’Italia dei valori - che in quel ruolo ha sostituito Rifondazione. Ma a Di Pietro, come detto, e come Flores e altri non hanno ancora capito, interessa soprattutto il centro: è lì, secondo calcoli suoi, che l’espansione elettorale del suo partito potrebbe sfiorare il 30 per cento. È a loro che pensa nel rivolgersi a Presidente della Repubblica, come ha fatto ieri, per scongiurare che allo statista Bettino Craxi possa essere intestata una via milanese. Flores e Di Pietro, naturalmente, contano sino a un certo punto. A giocare un ruolo chiave, nella maturazione o regressione di qualsiasi partito della forca, resta il Partito democratico. Resta, a oggi, un D’Alema che appare tuttavia ancora disorentato, e resta, nondimeno, quel partito di Repubblica che a sua volta sta spiando il vento. Non sarebbe per merito di un Flores o di un Di Pietro se nascesse o rinascesse Forca Italia: certe cose non accadono per merito, ma per colpe. Altrui." Non c'è che dire: un quadro semplicemente desolante per la politica parlamentare, un quadro semplicemente pericoloso par la politica piazzaiola dei soliti noti azzimati, quelli che non sbagliano mai e che del voto popolare se ne fanno un baffo (o un baffino?).. Ciao, Vince
 

ELEZIONI NAZIONALI 2008

GRAZIE CARO SILVIO PER AVERMI CANDIDATA AL SENATO DELLA REPUBBLICA.

E' STATA UNA TESTIMONIANZA DI FIDUCIA CHE NON DIMENTICHERO'.

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Alessandra_Fontana
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 61
Prov: MI
 

UN RICORDO DELLA MIA ATTIVITA' IN RAI ...

 

Alessandra Fontana conduttrice della trasmissione Tandem su Rai 2 (insieme a Fabrizio Frizzi) interpreta la nota canzone Lili Marleen.

Il filmato è volutamente riprodotto in bianco e nero.  

 

L'ITALIA RIPARTE !!

Dopo la caduta del governo Prodi noi ripartiamo ... vieni anche tu !

 

ALESSANDRA'S AVATAR

 

IL "MIO" PRESIDENTE

con lui dal 1994

Un grande Leader

 

MADE IN CHINA

Immagini un pò crude per comprendere la situazione in Cina.

 

IO AMO LA MIA ITALIA

 

ALLA MIA ITALIA

un consiglio da amica !

 

DEDICATO A PRODI...

 

UN CONSIGLIO, CARO PRODI

 

FORZA ITALIA !

 

AREA PERSONALE

 

UN DOLCE RICORDO

 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 16
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ninni63Alberi_Nuovikiwairoberta.rotoloelisabetta.flaminiflorentino.arizacalbrunpikokikkoingannevoli.ricordifucio02ottobre5m1962.1985lea251ongam_vlordalx
 

ULTIMI COMMENTI

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963