Creato da: sampiero_p il 10/01/2005
OGNI UOMO E' UN'ISOLA. NESSUN UOMO E' UN'ISOLA. (Mouscardin)

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

FulvioDiDiogiovanna.ottapaolaporcinimaranzanoccmanu.angeciromariacavaccinimaurizio.cotrufofotografrancostefano.desantis0super.diverpaolomunafo90arianna.redepaoliniunamamma1orrozzorronick75dgl5
 

Ultimi commenti

Un popolo che viveva in armonia con la natura. che non la...
Inviato da: Maria
il 11/03/2009 alle 21:55
 
Lo vedrò con interesse. I parallelismi non mancano....
Inviato da: Anonimo
il 08/11/2008 alle 17:33
 
Un video che riassume un pò la vicenda Alitalia:...
Inviato da: L_irrequieto
il 05/11/2008 alle 17:00
 
Grazie. Sei molto gentile. Non è che Picasso è tra i tuoi...
Inviato da: Mouscardin
il 04/08/2008 alle 11:52
 
Eccellente citazione, Franca. Penso sia approprita.Quanto...
Inviato da: Anonimo
il 28/07/2008 alle 18:15
 
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Avvertenze

Le foto ed i video presenti su

 "ARCIPELAGO"

 sono stati in larga parte presi

 da Internet,

 quindi valutati di pubblico dominio.

Se i soggetti o gli autori avessero

qualcosa in contrario

alla pubblicazione, non avranno

che

 da segnalarlo all'amministratore

 - indirizzo e-mail:

 sampiero_p@libero.it-,

che provvederà prontamente

alla rimozione delle immagini

 utilizzate.

I testi sono oggetto di tutela legale

 in relazione ai diritti d'autore

e di proprietà intellettuale.

 

 

 
« IDENTITA'INNOVAZIONE E CONSERVAZIONE »

La scuola inutile

Post n°415 pubblicato il 24 Ottobre 2008 da Mouscardin

"L’università italiana di oggi è come l’Alitalia: più soldi ci butti dentro e peggio è, perché aumenti il clientelismo, il nepotismo, la dequalificazione del corpo insegnante. I concorsi universitari per il reclutamento dei docenti, banditi tra metà luglio e Ferragosto, in modo che pochi sapessero della loro esistenza affinché fosse protetto chi è già predestinato a vincerli, sono un esempio di malcostume e di arroganza."

Queste, alcune delle verità enunciate dal Prof. Stefano Zecchi, docente di estetica all'Università di Milano, sul "Giornale".

Finalmente una voce chiara fuori della corporazione universitaria.

Le argomentazioni esposte da Zecchi, in varie occasioni, postulano una vera, profonda riforma del sistema scolastico nel suo insieme.

La Gelmini è solo all'inizio. L'augurio è che possa proseguire sulla strada del rinnovamento.

I mali dell’istruzione si sono aggravati ed incancreniti dal sessantotto in poi.

Una documentazione esauriente e precisa venne elaborata, decine di anni fa, in un eccellente saggio del Prof. Enzo Giudici, edito dal"Borghese" con il significativo titolo "La scuola inutile" .

Le tesi ed i fatti enunciati dall’autore, corrispondenti in buona parte a quelli descritti da Zecchi, indicano i guasti che, nel corso di tutti questi anni, lungi dall'essere eliminati, si sono perpetuati grazie alla partitocrazia e al trionfo della mediocrità.

Non stupisce, in questo contesto, che anche il Prof. Celli della Luiss si vanti, in televisione, "di aver fatto il sessantotto"...

Che anche le libere università "private" debbano essere riformate per raggiungere obiettivi di efficienza, funzionalità ed elevato valore culturale?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Arcipelago/trackback.php?msg=5725099

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
L_irrequieto
L_irrequieto il 05/11/08 alle 17:00 via WEB
Un video che riassume un pò la vicenda Alitalia: http://it.youtube.com/watch?v=aF56ztMa3Sk
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 08/11/08 alle 17:33 via WEB
Lo vedrò con interesse. I parallelismi non mancano. Mouscardin
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963