Stella della stradaCerca la tua strada, oppure perdila di più, perdila meglio. |
Torniamo ad innamorarci: perchè l'amore ci restituisce alla vita, quando la vita fugge.
E' l'amore che spoglia la vita a eternità.
Torniamo ad innamorarci: ad uscire fuori così come siamo, con i capelli sciolti, con la mansuetudine negli occhi e l'amore per i più vasti orizzonti.
Torniamo ad innamorarci, senza trasferirci da un nascondiglio all'altro.
Torniamo ad intrecciare i piccoli dettagli del mondo, lasciando sentire il nostro silenzio migliore.
..
I MIEI BLOG AMICI
- *In volo nel vento*
- Aikos Feelings
- ROMA_E_DINTORNI
- Vivi Davvero
- Liberatemi!!
- Visionary
- Che tu sia per me
- Ordinaria Follia
- ilblogdigiulia
- Scripta manent
- Diario clandestino
- FUTUR
- CL0CHARD
- Faraway, so close!
- MEDIAMENTE ISTERICA
- Ogni mio istante
- Il mondo di PAZ.. Mon Clyde
- ERRORI & PERLE: una collega
- Pezzi di vetro
- Una strada nel tempo
AREA PERSONALE
MENU
ULTIMI COMMENTI
Post n°189 pubblicato il 30 Marzo 2010 da trilly12
Mi sento come un piccolo campo di battaglia in cui si combattono i problemi del nostro tempo. l'unica cosa che si può fare è offrirsi umilmente come campo di battaglia. quei problemi devono pur trovare qualche ospitalità da qualche parte, trovare un luogo in cui possano combattere e placarsi. Etty Hillesum |
Post n°188 pubblicato il 11 Marzo 2010 da trilly12
spieghiamo subito il perchè della canzone di oggi... Il problema delle diversità è che assomigliano molto ai contrasti più che all'armonia. E i contrasti noi cerchiamo sempre di superarli, è inevitabile.. ma sbagliamo, perchè vogliamo uniformarci. Pensiamo però al giorno della Pentecoste: Gli apostoli per le strade di Gerusalemme non parlavano un'unica lingua che tutti potevano comprendere. parlavano la propria lingua, ma i rappresentanti dei popoli di tutta la terra li comprendevano "ognuno nella propria lingua". c'è quindi una alternativa all'uniformità o ai contrasti, se si parla la propria lingua, gli altri possono capirci nella loro. PARLARE LA PROPRIA LINGUA: Essere se stessi. Non la bella o la brutta copia di altri. La diversità, potremmo dire, non ci chiede di essere migliori, di cambiare.. ma di essere NOI STESSI. Per questo Dio alla Torre di Babele ci ha fatto il dono delle diverse lingue, della diversità.. per imparare ad essere noi stessi, per cornare da esserlo. Siamo così sicuri che meriti diventare se stessi e non qualcosa di meglio? un problema antico quanto Adamo ed Eva: loro ci pensarono, e decisero di non essere se stessi ma qualcosa di meglio. da allora non abbiamo mai smesso di mangiare il frutto proibito, di prendere strade sbagliate. Ma noi ce la faremo, Dio ci vuole troppo bene.. manterrà le diversità, e queste diversità continueranno a farci male fino a che non impareremo ad essere noi stessi, a riconoscere i nostri bisogni, i nostri desideri, e gli altri intorno a noi.
.. un grazie speciale a Gianni Marmorini. |
Post n°187 pubblicato il 10 Marzo 2010 da trilly12
|
Post n°186 pubblicato il 07 Gennaio 2010 da trilly12
|
Post n°185 pubblicato il 01 Gennaio 2010 da trilly12
Siamo realisti: non sarà un anno con soltanto soddisfazioni e successi. Ognuno di noi avrà i suoi giorni faticosi, le sue sconfitte e si sentirà fragile... L'augurio che vi faccio (e che giro anche a me stessa) è quello di saper affrontare con semplicità, umiltà e fiducia anche quei momenti, di abitarli senza fuggire, e di renderli stimolo per crescere.(non è questo il vero successo?) S.
"Voi avete avuto molti e grandi tristezze, che se ne sono andate.... Ma vi prego, riflettete se quelle grandi tristezze non siano piuttosto passate attraverso di voi. Se molto in voi non si sia trasformato, se in qualche parte, in qualche punto del vostro essere non vi siate mutato.... Ci fosse dato di vedere più oltre che non giunga il nostro sapere, forse allora sopporteremmo in noi le nostre tristezze con maggior fiducia che le nostre gioie. Chè sono in esse momenti in cui qualcosa di nuovo è entrato in noi, qualcosa di sconosciuto; i nostri semtimenti ammutoliscono in casta timidezza, tutto in noi indietreggia, sorge una calma e il nuovo, che nessuno conosce, vi sta nel mezzo e tace." R.M. Rilke
|
INFO
LA MEMORIA
Se comprendere è impossibile,
conoscere è necessario.
Primo Levi
-Se questo è un uomo-
L'IMPORTANTE È PARTIRE
E' GIOIA!
La Gioia: il modo in cui mi guardi e sorridi facendo finta di guardare altrove.
La Gioia: guardarti quando scegli il gusto del gelato.
La Gioia: camminare con te mano nella mano, e dopo qualche ora. sentire ancora sulla mia il tuo profumo.
La Gioia: non aspettarmi nulla, darmi senza riserve e condizioni.
La Gioia: addormentarmi con te nel cuore e svegliarmi con te tra le braccia.
TI FIDI DI ME?
Certi ricordi bastano a profumare un'anima per sempre.
G. D'Annunzio
Inviato da: pezzi.divetro
il 10/03/2010 alle 15:11
Inviato da: violette51
il 17/01/2010 alle 00:01
Inviato da: domenico77
il 07/12/2009 alle 12:42
Inviato da: ZX10RSTAR
il 06/07/2009 alle 13:29
Inviato da: trilly12
il 26/06/2009 alle 14:14