Creato da UnaRosaBlu58 il 03/08/2012

AmiciAnimali

Un blog nato dall'esigenza di far conoscere un mondo diverso, in tutti i suoi aspetti nell'arte culinaria e soprattutto nell'assoluto rispetto dei nostri amici animali.....TUTTI!

 

Pesto vegano

Post n°11 pubblicato il 10 Settembre 2012 da UnaRosaBlu58
 

Un buon pesto può essere anche vegano, come? Ecco la ricetta, provatela, a me è piaciuta

Ingredienti per 4 persone

60 g di basilico
50 g di pinoli
aglio
olio evo
sale
lievito in scaglie

noci grattugiate

Preparazione:

Mi raccomando, sempre ingredienti freschi e non conservati in frigo da troppo tempo.
Lavate e asciugate molto bene le foglie di basilico (l’asciugatura è fondamentale).
Private dell’anima uno spicchio d’aglio piccolo (di solito si toglie l'anima dell'aglio per far si che risulti un po' meno forte e più digeribile).
Mettete le foglie e l’aglio in un tritatutto, beh sarebbe meglio nel vecchio caro pestello o mortaio, aggiungete i pinoli, l’olio extravergine, sale, non molto, anche perchè poi dovrete salare l'acqua per cuocere la pasta, ma se il pesto lo metterete su una buona bruschetta, allora si può mettere un pochino più di sale, iniziate a frullare, o per chi come me usa il mortaio, a pestare il tutto.
Per una giusta consistenza mettete poco olio per volta.
Se il condimento viene lasciato in frigo ricordatevi sempre di coprire bene il pesto con l’olio.
Arricchire il pesto con scaglie di lievito eccolo quì, ed ecco dove acquistarlo (è dove acquisto tutti i miei prodotti)

http://www.tibiona.it/shop/tibiona-product_info-n-Lievito_Alimentare_in_Scaglie_150g_BIO-cP-76_338-pId-871.html

buono come il grana grattugiato (ha quasi lo stesso sapore, ma non è nocivo, in quanto non è un derivato del latte) potete anche aggiungere delle noci grattugiate, verrà fuori un pesto più buono dell'originale, fidatevi.

P.S. quando cliccherete il link che ho postato, vi troverete nel più bel sito di ottimi alimenti, utile soprattutto per chi non ha vicino a se un negozio di alimentari che vende questo tipo di cibo.

Buon pesto a tutti!

 
 
 

Ritengo sia molto importante sapere che.....

Post n°10 pubblicato il 07 Settembre 2012 da UnaRosaBlu58
 

Consiglio vivamente a tutti di leggere attentamente questo blog, credo sia di utilità per tutti coloro che ancora non sanno molte cose, o che magari sanno, ma sono abbastanza incoscienti tanto da continuare a nutrirsi male.

Come già scritto, non chiediamoci perchè ci ammaliamo, chiediamoci cosa mangiamo e valutiamo bene quali alimenti ci vengono proposti per lo più dalla pubblicità televisiva che ha il solo scopo di guadagnare, anche se poi la nostra salute va a farsi un bel giro.....per non dire altro....e dove li mettiamo i vari programmi di cucina in TV, tutto parla di alimentazione da presentare in bella mostra, con tanto di bellissimi piatti decorati, avessi mai visto un programma per vegetariani o vegani....oh manco l'ombra!

Secondo voi dove vanno a finire gli ormoni e gli antibiotici che ingeriscono gli animali da macello?

Vi sono dei batteri che non muoiono nemmeno a 200 gradi, immaginiamo quindi chi ama la carne cruda o al sangue a cosa va incontro...Pensateci bene...pensateci!


Un interessante sito da consultare. Gradirei leggeste attentamente ciò che viene riportato nel sito

http://www.curenaturalicancro.org/

Clicando sul link sottostante alcune VERE testimonianze. Prendetene visione

http://www.curenaturalicancro.org/testimonianze.htm

 


Confrontate i due giuramenti di IPPOCRATE

http://www.curenaturalicancro.org/giuramento_ippocrate.htm

Buon fine settimana

 
 
 

Link utili per chi cerca ricette e filmati per preparare cibi vegani

Post n°9 pubblicato il 03 Settembre 2012 da UnaRosaBlu58
 

  VALORI CORRISPONDENTI ALLA CUP PER LE DOSI DI PREPARAZIONE CIBI VEGANI


1 cup = 240 ml
1/2 cup = 120 ml
1/3 cup = 80 ml
1/4 cup = 60 ml
1/8 cup = 30 ml

 CLICCA SULL'IMMAGINE QUì SOTTO PER ENTRARE NEL SITO

 

LINK INTERESSANTE VEGGIE CHANNEL TV, TROVERETE TANTE RICETTE FILMATE E CIBI VEGAN

Clicca sul televisorino per visionare il sito

HO SCOPERTO POCHI GIORNI FA QUESTO SITO, DATEGLI UN'OCCHIATA è CARINO, UN PO' DIVERSO DAGLI ALTRI, CI SONO TANTISSIME RICETTE, OVVIAMENTE CRUELTY FREE.

http://www.cucinaecozoica.it/

Per chi è su Facebook, questo è il link

http://www.facebook.com/pages/Cucina-Ecozoica/282446708456389

Propieta' nutrizionali delle alghe marine. Hijiki, Nori, Kombu, Wakame: vitamine minerali acidi grassi per la salute

Uso delle alghe marine per l’alimentazione: pochi grassi e calorie ,molte fibre proteine vitamine e sali minerali. Fondamentali per i vegetariani e vagan, sono detossificanti dimagranti rigeneranti e regolano il metabolismo di zuccheri e trigliceridi.

Cosa sono le alghe
Le alghe sono semplici organismi vegetali di origine antichissima (2,7 miliardi di anni): ne esistono migliaia di specie classificabili secondo il loro colore predominante (azzurre, gialle, verdi, brune e rosse).

Il loro habitat è costituito dalle acque di mari, fiumi e laghi, a condizione che siano sufficientemente esposte alla luce solare: nelle cellule delle alghe avviene la fotosintesi che, utilizzando la clorofilla, permette la produzione di molecole organiche a partire dall’anidride carbonica (CO2) con liberazione di ossigeno. In realtà, nel loro insieme, le alghe sono le maggiori produttrici di ossigeno del pianeta.

caratteristiche nutrizionali delle alghe

Le alghe sono caratterizzate da

- basso contenuto di calorie

- basso contenuto di grassi

- alta concentrazione di proteine facilmente digeribili e assimilabili e con un buon rapporto tra i vari aminoacidi (sia essenziali che non essenziali)

- alta concentrazione di minerali e vitamine

- buona presenza di carboidrati (con bassi indici glicemici)

- molte fibre

- elevato contenuto di acidi grassi polinsaturi (inclusi gli ω-3)

Queste caratteristiche possono compensare gli squilibri dell’alimentazione nei paesi industrializzati, in particolare l’eccessivo apporto calorico associato a scarsità di micronutrienti a causa delle varie manipolazioni a cui sono sottoposti i cibi: l’aggiunta di alghe ai nostri piatti di verdura, legumi o pesce può così garantire una valida integrazione nutrizionale senza dover ricorrere a integratori di sintesi.

Sono inoltre fondamentali per chi segue una dieta vegetariana per la presenza di proteine e vitamina B12.

Quali sostanze apportano le alghe

Il rapporto tra i diversi nutrienti varia a seconda delle specie, ma in generale le alghe eccellono per il loro contenuto di:

- Minerali: sono presenti tutti quelli utili, sempre notevoli i contenuti di calcio, potassio, magnesio (dell’ordine di qualche grammo per 100 g di alga) e di iodio (fino a 400 mg. per 100 g. nelle alghe marine). Il contenuto di sodio è tale da non dovere poi aggiungere sale alle preparazioni culinarie. i microelementi (zinco, rame, cromo e tanti altri) sono presenti in tracce ma sempre in forma altamente biodisponibile.

- Vitamine: la vitamina A, come beta-carotene, e altri carotenoidi sono presenti anche 20 volte più che nella carota, il gruppo B è sempre ben rappresentato, inclusa la B12, lo stesso vale per le vitamine C, D ed E.

- Fibre: le alghe sono caratterizzate dalla presenza di particolari polisaccaridi con caratteristiche di fibre indigeribili e in grado di assorbire grandi quantità di acqua. L’agar-agar (presente ad esempio nelle alghe del genere Gelidium) è utilizzato per diminuire il senso di fame e promuovere la peristalsi: le carragenine (presenti nel Chondrus crispus, detto Carragheen) possono aiutare a ridurre il colesterolo, controllare la glicemia e anche proteggere dagli effetti nocivi dei  raggi X se assunte per 1 settimana prima e dopo l’esposizione.

L’acido alginico, presente ad esempio nell’alga Fucus (detta anche Kelp) e nella Kombu, ha la particolare proprietà di legare i metalli pesanti (inclusi mercurio, cadmio, piombo) favorendone l’eliminazione: è utile anche in caso di reflusso gastro-esofageo perché protegge le mucose e facilita il transito dei residui di cibo indigerito.

Contengono anche fibre insolubili come la cellulosa.
-Acidi grassi ω-3: già conosciamo l’importanza di questi grassi polinsaturi il cui apporto risulta sempre carente rispetto ad altri tipi di grassi. Sono presenti in tutte le alghe, ad esempio la Nori è particolarmente ricca di EPA e DHA oltre che dell’importantissimo acido gamma-linolenico (GLA).

-Clorofilla: è il più importante tra i pigmenti contenuti nelle alghe, ne determina il colore verde di base e consente la fotosintesi. Ha una struttura molecolare analoga all’emoglobina, con al centro un atomo di magnesio anziché di ferro: la clorofilla favorisce il metabolismo del ferro e l’assorbimento del calcio. E’ epatoprotettiva e deodorante, aiutando a ridurre gli odori del corpo inclusi quelli che originano da una cattiva digestione (alitosi): è inoltre cicatrizzante e favorente la coagulazione essendo di beneficio nei soggetti emorragici (ad esempio in caso di ulcere gastriche).

Quali sono le proprietà comuni alle diverse specie di alghe

Tutte le specie di alghe posseggono proprietà come:

- Integratori mineral-vitaminici naturalmente bilanciati, con spiccato contenuto di Calcio facilmente assimilabile e Iodio (solo le alghe marine): risultano quindi particolarmente utili durante la crescita, in menopausa, in caso di problemi dentali e negli ipotiroidismi.

- Disintossicanti: sostengono il fegato e i reni, favoriscono l’attività digestiva e l’eliminazione dei residui tossici attraverso le feci, le urine e il sudore. Hanno inoltre marcata capacità di inglobare ed eliminare metalli pesanti ed altre sostanze tossiche presenti nell’organismo

- Dimagranti (in associazione a diete congrue ed esercizio fisico): le fibre delle alghe favoriscono il transito intestinale e aumentano il senso di sazietà, lo iodio stimola la tiroide e quindi accelera l’attività metabolica

- Antiossidanti: favoriscono l’eliminazione dei radicali liberi

- Toniche: migliorano la capacità delle cellule di produrre e utilizzare l’energia

- Rigeneranti: grazie anche al bilanciato apporto di aminoacidi, vitamine e minerali favoriscono la rigenerazione dei tessuti mentre le fibre hanno azione emolliente

- Antinfiammatorie: per l’effetto combinato di acidi grassi ω-3, fibre e i vari micronutrienti

- Fluidificanti del sangue: mantengono un livello adeguato di viscosità del sangue grazie a sostanze come la fucoidina

- Regolatrici del metabolismo di zuccheri e grassi: attenuano le eccessive variazioni di glicemia e sono utili nelle dislipidemie (troppi trigliceridi e colesterolo nel sangue)

- Antivirali, antibiotiche, antimicotiche, immunostimolanti: le alghe hanno grande capacità di contrastare microrganismi patogeni con meccanismi aspecifici e questo ha garantito loro di sopravvivere ed evolversi negli ambienti più diversi.

- Antitumorali: questo tipo di azione è allo studio e potrebbe essere dovuta alla presenza di sostanze sopra citate o di altre che sono caratteristiche di ciascuna specie..........

........Leggi il seguito dell'articolo su

http://www.naturopataonline.org/articoli/31-cosa-mangiano/697-in-quali-casi-consigliabile-l-utilizzo-quotidiano-delle-alghe-nell-alimentazione/2.html


I  27 cibi meno conosciuti utili alla nostra salute

Sono alimenti di origine vegetale che danno grossi benefici a chi li assume Si tratta di spezie, condimenti e cibi veri e propri per sbizzarrirsi in cucina a piacimento.Kombu Dulse Daikon Curcuma Miso Nori Shitake Tamari Tofu solo per citarne alcuni.....leggi il resto seguendo questo link

http://www.naturopataonline.org/articoli/31-cosa-mangiano/501-i-27-cibi-meno-conosciuti-utili-alla-nostra-salute/1.html


L'alimentazione vegan è ricca di ferro

http://tv.vegpyramid.info/video/salute/ferro-vegan-vegetariani/

 

Come potete notare ci sono molti siti da cui prendere spunti per cambiare abitudini alimentari e vivere meglio, nutrendosi in modo corretto e soprattutto privo di un inutile crudelta, rispettando i nostri amici animali ed il nostro corpo traendo soltando benessere e longevità

 
 
 

Un post utile, spero...

Post n°8 pubblicato il 21 Agosto 2012 da UnaRosaBlu58
 

 Buona sera a tutti amici, eccomi quì, dopo vari giorni di assenza, solo una domanda vi siete accorti che mancavo da un po'? .......

Comunque ecco un post dedicato esclusivamente alla peggior malattia del secolo "IL CANCRO", so cosa penserete, "ma non avevi detto che quì potevamo trovare ricettine sfiziose per tutti i gusti e soprattutto idee per una cucina sana?"....Si è vero ma voglio a tutti i costi, costi quel che costi, (o santo cielo, mi son ripetuta...va beh fa nulla va) farvi prendere visione di uno dei filmati che ho messo a disposizione in alto, perchè son sicura che molti di voi non lo hanno visto affatto e sapete perchè? Perchè purtroppo c'è sempre un po' di diffidenza in ciò che si consiglia di vedere specialmente se si tratta di una malattia importante come questa, e penso che alcuni di voi avranno pensato : ecco la nostra ROSA BLU che ci propone un altro dei suoi consigli......beh sempre gli stessi?  forse è meglio andare altrove, la dove non si legge di malattie o cure varie, ma solo di amore e fratellanza tra blogger e commenti di qua e commenti di la, clicca su e clicca giu.....beh amici miei sarebbe opportuno invece pensare alla nostra salute, se poi vogliamo continuare a vivere meglio per poter essere qui tutti insieme no?

Ecco quindi di seguito il filmato che con tutto il cuore vorrei vedeste, l'ho tolto appositamente da sopra perchè come ripeto non tutti lo avranno visionato, ma credetemi, vale la pena sapere che siamo in mai SBAGLIATE, ed io per prima ho commesso l'errore di farmi curare con quel metodo invasivo e velenoso che tanto mi sta facendo male ora, che sto combattendo con tutte le mie forze con metodi naturali per poter uscire una volta per tutte da questo tunnel, chiamato inferno di tutti i giorni, perchè questo non è vivere, ma sopravvivere a stenti e racimolando tutte le forze per poter svolgere ogni giorno la mia quotidianità nel migliore dei modi.

Sapevo sarebbe stato un duro percorso, ma addirittura arrivare a vedere che state scomparendo da me, questo mi fa solo dolore, perchè forse, non vi rendete conto di quanto possa essere utile avere un'amica che vi può aiutare ed informare di ciò a cui si può andare incontro se silenti si accettano consigli di chi vuole solo guadagnare sulla nostra salute, su quella salute  di un essere umano, già afflitto per il suo male!

Spero vivamente che possiate capire ciò che intendo dire, ed è solo per questo che metto a disposizione il mio aiuto, per chi davvero vuole cambiare e vivere meglio, soprattuto se si pensa che accanto a noi ci sono persone che ci amano, quindi se non altro facciamo si di poter vivere più a lungo possibile per queste persone che diciamo di amare.

Non fuggite dinanzi all'evidenza, non mettete la testa sotto terra, aprite invece i vostri occhi, date un'opportunità alla vostra mente di conoscere ciò che non sapete ancora, vi prego non scappate, non ponete un muro di indifferenza, ma continuate a cercare la VERITA'

Le ricettine le ho già pronte, ma per poterle gustare in pieno cercate di conoscere i veri rimedi di una alimentazione sana e priva di pericolosità, soprattutto priva di MEDICINALI E ORMONI, che tanto fanno male alla nostra salute!

Solo così potrete gustare ancor di più ciò che vi propongo come cucina alternativa.....solo così.

Spero possiate godere di ottima salute SEMPRE! E lo dico con tutto il mio cuore.
Un abbraccio a tutti

"CANCRO LE CURE PROIBITE a cura di Massimo Mazzucco"

 

 

 
 
 

La mia scelta

Post n°7 pubblicato il 17 Agosto 2012 da UnaRosaBlu58
 

O santo cielo, ma lo vogliamo capire che mangiar carne fa male....si o no?
Quì non si parla solo di etica, rispetto verso forme di vita animali, no alla caccia e alla pesca; ma del fatto che nutrirsi di animali e loro derivati fa MALE!

Vi spiegherò il perchè, anche se alcuni di voi già potrebbero saperlo, ma mi rivolgo a coloro che ancora sono ignari e che non per loro colpa, non sanno a cosa si va incontro continuando per questa strada piena di tortuose curve in cui l'ultima è la peggiore.....sotto c'è il burrone!


Non voglio spaventar nessuno ci mencherebbe, però sono consapevole del fatto che alcune persone potrebbero sentirsi offese e tirate in ballo, quando mi rivolgo ai NON VEGE_VEGAN, beh non è così, credetemi.

Se ho deciso di informare è perchè credo che se si vuol davvero bene ad un amico/a si tiene anche alla loro salute, ed è per questo che ho deciso di intraprendere questo difficile viaggio....non importa se avrò contro tante persone, l'importante è che le stesse che mi contrarieranno si ravvedano prima o poi, soprattutto pensando che la maggior parte dei mali che colpiscono il nostro corpo derivano proprio da una non corretta alimentazione!

Premetto che...

...la mia scelta di vita inizia effettivamente nel luglio del 2008, ma ancora prima di quella data, mangiavo già correttamente avendo abolito carne dal mio menù, ma non il pesce, e sconsideratamente me ne nutrivo praticamente tutti i giorni.

I medici, i primi a non dar peso a quanto sto per parlarvi, e proprio loro che dovrebbero fare il punto chiaro della situazione, se ne fregano, l'importante è il guadagno per ogni ammalato in loro cura. Ma lo vogliamo capire o no che per loro è solo un guadagno e per le case farmaceutiche anche?

Vi parlo per esperienza personale e, in molte occasioni ho ringraziato il Signore di aver avuto questa malattia, così che chi avesse bisogno del mio aiuto io possa fare qualcosa anche se piccola per lui/lei.

I medici consigliano di mangiare carne e pesce

         Un medico che consiglia di mangiare carne o pesce se fosse a conoscenza delle statistiche relative ai danni causati dalle carni, probabilmente non  la consiglierebbe. Lo scopo della medicina allopatica è quello di curare e non di far guarire le persone dalla malattie. Il medico che consiglia la carne è vittima dello stesso meccanismo propagandistico delle grandi multinazionali dell’alimentazione. La salute non rende,  mentre la malattia dà sostentamento ad un esercito sconfinato di medici e paramedici. Se la gente non si ammalasse più, i medici, gli infermieri, gli istituti di ricerca e le industrie chimico- farmaceutiche resterebbero senza lavoro.

Vi posto il link del sito nel quale leggere altre cose "INTERESSANTISSIME", dategli un'occhiata 

http://www.disinformazione.it/

 

Un po' di me nella vita di tutti i giorni (la mia scelta)

Ho iniziato poi il cammino verso il volontariato infermieristico nel lontano 1981 con alcune compagne di corso per infermieri, andavo in varie strutture ospedaliere e cliniche, là dove vi era bisogno del mio sostegno. Il mio lavoro consisteva nel prendermi cura di ammalati allo stato terminale di cancro e di persone disabili, ma a volte accudivo anche bambini, era un lavoro duro e faticoso, lavavo e cambiavo pannoloni agli anziani e davo da mangiare a chi non poteva essere autosufficente, mi gratificava vedere nei loro occhi il sorriso di chi sa che chi li sta aiutando li ama davvero, senza guadagnarci nulla!
Infatti il più delle volte non avevo molta disponibilità di denaro (messo da parte facendo lavoretti di ricamo ) e così dovevo chiedere a mio papà un piccolo prestito per poter raggiungere il posto di lavoro, parlo di lavoro, perchè in fondo in fondo, anche se volontaria, stavo pur sempre svolgendo un lavoro, con l'unica differenza che vivevo di piccoli regalini che mi facevano i familiari degli ammalati e a volte, credetemi non li volevo nemmeno , mi sembrava di rubare a chi già non aveva più nulla, in quanto le cure a cui erano sottoposti i loro cari erano molto costose (andavo come volontaria anche in cliniche private costosissime!)

Il mio viaggio ha continuato per la strada del volontariato, occupandomi di bambini disabili, andando ad aiutare le famiglie che avevano bisogno di un sostegno nei lavori più faticosi per accudire un bimbo disabile, anche li il lavoro si presentò sin da subito duro e tortuoso, ma ero felice di poter essere considerata una persona valida a tale scopo.

Continuando per la strada del volontariato, ho lavorato per 3 lunghi anni in un canile di Latina, gestito da 3 signore, anch'esse volontarie, e non vi dico le condizioni in cui dovevamo accudire queste povere creature, disastrose e penose, ci siamo date tanto da fare per poter far ricostruire il canile e tutto a nostre spese, fu un lavoro da certosino come potete ben immaginare, ma eravamo felici che alla fine è stato sudore speso bene.

In ultimo luogo faccio parte dell'associazione che si occupa di adozioni a distanza ed io personalmente ho un figlio (parola splendida per me che non ho potuto averne, o meglio ne ho persa una e da quel momento non ho più potuto avere bambini.....ma questa è una triste storia che vi racconterò in un altro momento, anche perchè talmente dolorosa che talvoolta faccio fatica a parlarne) in Kenia che sta crescendo grazie al mio sostegno e sta facendo le scuole medie, ogni mese mimanda una sua foto con i progressi che sta facendo nella vita di tutti i giorni. Una soddisfazione immensa che riempie il cuore di gioia.

Ecco, in breve vi ho raccontato solo un po' della mia vita, la parte che ancora non coscevate, se non letta un po' qua e un po' la nelle varie risposte che davo ai miei commentatori.

Ora come ora mi sento impotente e distrutta moralmente, perchè a causa della mia malattia non posso muovermi per svolgere mansioni di volontariato attivo, posso soltanto contribuire a sostenere le associazioni con il denaro che occorre per andare avanti nel loro forte ed encomiabile impegno.

Nella mia vita ne ho viste di cotte e di crude, ho visto delle cose che danno i brividi al solo pensiero, figuriamoci viverle in prima persona, ecco perchè il più delle volte mi arrabbio e me la prendo leggendo di alcune persone che si lamentano del dolore che provano per aver  preso una piccola storta alla caviglia e non possono andare in spiaggia a prendere il sole.....ma vi rendete conto!

Se solo molte persone facessero un piccolo giro in ospedali e strutture dove risiedono malati (comprese le case di cure per anziani) si renderebbero davvero conto di cosa è davvero importante nella vita e forse, vivrebbero meglio, ma purtroppo siamo ancora circondati da tanto menefreghismo, unito al grande caos nel quale viviamo oggi giorno.

Voglio che la mia lotta per la vita sia di esempio per tutti coloro che a volte si sentono deboli e privi di forza di volontà per andare avanti; non che io non abbia i miei momenti di sconforto, anzi, ma almeno spero di poter essere di aiuto a chi sta peggio di me con la speranza di poter dare un po' di forza e credere fermamente nella loro potenzialità psicologica, che tutto può risolversi nel miglior modo, seguendo la via del cuore e del buon senso!

Con il senno di poi tutti possiamo cambiare.....tutti! e per esperienza personale posso assicurarvi che con la forza interiore si raggiunge ogni cosa prefissata, con la gioia nel cuore e l'amore verso il prossimo si è sempre di più accanto a Dio, quel Dio che non è della chiesa cattolica, già abbastanza sudicia (ma anche quì è un'altra storia di cui prima o poi vi scriverò), ma di quel Dio che è dentro di noi pieno di amore e giustizia, buon senso e forza di volontà, a tutti gli effetti il Dio che ha sempre albergato dentro di noi sin dal momento in cui siamo venuti al mondo.

Spero con tutta me stessa che vengano prese in cosiderazione queste mie poche parole e che possano essere di conforto a chi soffre, e con ciò che ho imparato possa essere di aiuto a chi ha bisogno.

Detto questo, continuerò ad informarvi della pericolosità di alcuni cibi e lo farò con tutto l'amore possibile, perchè ognuno di noi merita un posto speciale nel cerchio della vita.

Vi lascio un abbraccio pieno dell'affetto di sempre, ciò che è scritto nell'immagine è un po' come mi sento io, dono ciò che ho, anche se non sarà molto, ma è donato con il cuore.

 

 
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

Arianna Mary

Crea il tuo badge

 

 

 

 

 

 

 http://www.appelliperglianimali.it/

 

Andando nel sito potete sottoscrivere svariati appelli a favore degli animali. Ogni firma è importante.

 

PORTATE QUEST'APPELLO ANCHE NEL VOSTRO BLOG.

 

 

 

            

 

 

 

 

 

Mangiane in abbondanza

e ti sentirai meglio

 

 

 

 

 

Preghierina della sera

 

 

 

 

 

TAG

 

CHI PUň SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puň pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

Il mio canale su YouTube 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963