Creato da Blogini il 27/10/2010

Capitani e non solo

Dedicato a tutti coloro che dal mare hanno avuto molto e a coloro i quali da esso si aspettano ancora di più

 

 

« 11th AB YachtmasterMARINA MERCANTILE E CANT... »

Trend crociere: le novità di Royal Caribbean

Post n°80 pubblicato il 29 Marzo 2011 da Blogini

Nove giorni di navigazione fra Italia, Grecia e Turchia. Il 27 marzo, alla presenza dell'ex atleta Fiona May, nel ruolo di madrina, è salpata da Civitavecchia, per la sua prima crociera nel Mediterraneo, Mariner of the Seas, una delle navi di punta della Royal Caribbean (www.royalcaribbean.it, n. verde 848.00.09.77). Tappe a Messina, Pireo, Kusadasi (Efeso, Turchia), Rodi, Chania (Creta), Napoli. Seguiranno, nel 2011, una serie di crociere di 12 notti in Terra Santa e nel Mediterraneo Orientale; dal 23 luglio al 3 settembre 2011, invece, per la prima volta nella storia della compagnia di navigazione, che celebra i 40 anni di vita, Mariner of the Seas salperà dal porto di Genova per viaggi di 7 notti nel Mediterraneo Occidentale, con soste a Cannes, Ajaccio, Barcellona, Palma di Maiorca (quote da 835 € a persona).

Per accrescere la sua presenza nel mercato italiano, sempre più strategico, Royal Caribbean schiera 8 navi in partenza dagli scali del Mediterraneo, contro le 5 del 2010. Un'attenzione che nasce anche da un'evoluzione di costume. Archiviato da lungo tempo lo scetticismo verso una forma di vacanza considerata, dai detrattori, troppo pop, noiosa, priva di glamour (sul tema, lo scrittore David Foster Wallace scrisse addirittura un piacevole saggio, Una cosa divertente che non farò mai più, pubblicato in Italia da Minimum Fax), la crociera oggi convince molti scettici. Questa vacanza, secondo Giuseppe Gambardella, fondatore del portale Noi Crociere (www.noicrociere.it), "è adatta a clienti di ogni età, dal giovane al più agée. La crociera attrae anche coppie con bambini, perché offre la possibilità di visitare mete differenti in un'unica soluzione di viaggio e ancor più perché le nuove imbarcazioni offrono una serie di proposte che coinvolgono fasce di età differenti. Simulatori di Formula Uno, campi da golf, casinò, teatri, discoteche e Spa rendono le navi di ultima generazione vere e proprie città in mezzo al mare e fanno si che le crociere vengano identificate come un'alternativa più allettante del semplice villaggio turistico".

In effetti Mariner of the Seas (lunga 311 metri, può ospitare fino a 3114 passeggeri) risponde a questo identikit: una parete per l'arrampicata libera, un campo da basket dalle dimensioni regolamentari, un simulatore interattivo di golf, un minigolf, un percorso jogging, un percorso per pattinaggio in linea e lo Studio B, un Palaghiaccio con ghiaccio vero. La Royal Promenade, alta 4 piani e lunga più di un campo da calcio, ospita bar, pasticcerie, caffè, gioiellerie, negozi di abbigliamento, profumerie; c'è anche una boutique di fiori freschi aperta 24 ore su 24. Sette i ristoranti (fra cui il Portofino Restaurant, con menu à la carte, il Chops Grille, bistrot per gli amanti della carne, il Johnny Rockets, in American style per una serata più informale o per far divertire i bambini con hamburger e milk shake); molti suggestivo l'Aquarium bar, caratterizzato dalle grandi vasche di pesci tropicali. Per chi ama la lettura, la biblioteca conta più di 3.000 volumi.
I prezzi sono davvero low budget: la navigazione nel Mediterraneo (12 notti, itinerari verso Terra Santa o Mediterraneo e Turchia) parte da 620 € a persona, tasse, assicurazioni e mance incluse; fino a 12 anni bambini gratis con due adulti in camera tripla o quadrupla.

Il concetto di città galleggiante trova la sua massima applicazione in un'altra nave di Royal Caribbean, la Allure of the Seas: varata lo scorso novembre, è la più grande del mondo. In servizio nei Caraibi orientali e occidentali (partenza da Fort Lauderdale), offre un intrattenimento di prim'ordine: un giardino tropicale con più di 12 mila piante, percorso jogging a bordo mare, due simulatori di surf, due pareti da arrampicata, quattro piscine, campo da minigolf a 9 buche e da basket regolamentare, la Zip Line, ovvero una traversata sospesa nel vuoto a 25 metri d'altezza, spa e fitness center, 26 fra locali e ristoranti, chioschi con accesso internet libero. Anche l'intrattenimento è di prim'ordine: un anfiteatro acquatico, l'Amber Theatre dove viene rappresentato il celebre musical Chicago, schermi cinematografici 3D. Bambini e ragazzi hanno a disposizione laboratori didattici, aree di gioco, giostre e piscine. Resta un dubbio: se fosse stato a bordo della Allure of the Seas, David Foster Wallace avrebbe scritto il suo pamphlet corrosivo?

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Blogini/trackback.php?msg=10055730

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
chiaracarboni90
chiaracarboni90 il 31/05/11 alle 11:04 via WEB
Non vedo l'ora di andare a Chania!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giannidea1corradopaganimessinalorenzo56aiellogiuseppe1950A.LeonardoPsy1972raffaelebrischettonicky1957maretirrenoluca.vallinotigianni.immordinoorselli83warrior44civuolezorrocap.andrea
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963