Creato da Caino2007dgl il 26/10/2010
LA SOVRANITA' POPOLARE E LA COSTITUZIONE

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

WillyeVengoDaLontanovlrnplpollock10Baloor84Caino2007dglg1b9ippigalippialdettorejac.pictuso.angeloArianna1921david.1960mbmanagementcassetta2moooniz
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« LE PESANTISSIME CONSEGUE...CRIMINALITA' GIOVANILE ... »

LA NATO E LA DIFFERENZA DI ATTEGGIAMENTO FRA IL SUO INTERVENTO NELLA GUERRA NELLA EX JUGOSLAVIA ED IN QUELLA OGGI NELL'UCRAINA

Post n°739 pubblicato il 13 Marzo 2022 da Caino2007dgl

 

LA NATO E LA DIFFERENZA DI ATTEGGIAMENTO FRA IL SUO INTERVENTO  NELLA GUERRA NELLA EX JUGOSLAVIA ED IN QUELLA MANCATA OGGI NELL'UCRAINA AGGREDITA MORTALMENTE E VIGLIACCAMENTE IN VIOLAZIONE DEL DIRITTO INTERNAZIONALE DALLA RUSSIA CRIMINALE.

 

 

A partire dal 1995, la NATO inviò in Bosnia ed Erzegovina circa 60mila uomini per evitare l'inizio di una nuova guerra civile e garantire l'impegno del paese per la pace e la stabilizzazione, come previsto dagli Accordi di Dayton.30 ago 2020

  • domenica 30 Agosto 2020
Il bombardamento della NATO in Bosnia ed Erzegovina, 25 anni fa
La "Operation Deliberate Force" contribuì a mettere fine a una guerra che durava da tre anni e che i paesi europei non erano riusciti a risolvere per via diplomatica
(Matthew Lotz/ Planet Pix via ZUMA Wire / ANSA)

Nelle prime ore del 30 agosto 1995, venticinque anni fa, iniziò la Operation Deliberate Force, l’operazione militare della NATO in Bosnia ed Erzegovina, dove da tre anni si stava combattendo una guerra dopo la dissoluzione di quella che fino al 1992 era stata la repubblica federale dell’ex Jugoslavia. Quello della NATO fu un intervento decisivo per la fine del conflitto e l’avvio dei negoziati di pace: fu anche un intervento molto discusso in Italia – sia durante che dopo la guerra – perché è dalle basi italiane che partirono gli aerei della coalizione che avevano come bersaglio obiettivi dell’esercito serbo-bosniaco.

La guerra in Bosnia ed Erzegovina era parte di un evento più grande che cambiò radicalmente la penisola balcanica, cioè la dissoluzione della Jugoslavia, avvenuta in varie fasi a partire dal 1990. La guerra iniziò nel 1992, anno in cui la Repubblica della Bosnia ed Erzegovina dichiarò la secessione dalla Jugoslavia. Il territorio bosniaco, tuttavia, era abitato da tre principali gruppi di etnia e religione diverse tra loro: i bosniaci musulmani, i croati cattolici e i serbi ortodossi. Si creò quindi il problema della spartizione del territorio, soprattutto perché i serbi e i croati che vivevano al di fuori intervennero nella disputa.
  • domenica 30 Agosto 2020
Il bombardamento della NATO in Bosnia ed Erzegovina, 25 anni fa
La "Operation Deliberate Force" contribuì a mettere fine a una guerra che durava da tre anni e che i paesi europei non erano riusciti a risolvere per via diplomatica
(Matthew Lotz/ Planet Pix via ZUMA Wire / ANSA)

Nelle prime ore del 30 agosto 1995, venticinque anni fa, iniziò la Operation Deliberate Force, l’operazione militare della NATO in Bosnia ed Erzegovina, dove da tre anni si stava combattendo una guerra dopo la dissoluzione di quella che fino al 1992 era stata la repubblica federale dell’ex Jugoslavia. Quello della NATO fu un intervento decisivo per la fine del conflitto e l’avvio dei negoziati di pace: fu anche un intervento molto discusso in Italia – sia durante che dopo la guerra – perché è dalle basi italiane che partirono gli aerei della coalizione che avevano come bersaglio obiettivi dell’esercito serbo-bosniaco.

La guerra in Bosnia ed Erzegovina era parte di un evento più grande che cambiò radicalmente la penisola balcanica, cioè la dissoluzione della Jugoslavia, avvenuta in varie fasi a partire dal 1990. La guerra iniziò nel 1992, anno in cui la Repubblica della Bosnia ed Erzegovina dichiarò la secessione dalla Jugoslavia. Il territorio bosniaco, tuttavia, era abitato da tre principali gruppi di etnia e religione diverse tra loro: i bosniaci musulmani, i croati cattolici e i serbi ortodossi. Si creò quindi il problema della spartizione del territorio, soprattutto perché i serbi e i croati che vivevano al di fuori intervennero nella disputa.


DAL SITO WEB: https://www.ilpost.it/2020/08/30/nato-operation-deliberate-force-guerra-bosnia/



COME MAI ALLORA OGGI, LA NATO HA TANTA RITROSIA AD INTERVENIRE IN UCRAINA PER DIFENDERE GLI ACCORDI PASSATI DI MINSK PER LA QUESTIONE DELA DONBASS ?

QUESTA SI CHIAMA IGNAVIA E VIGLIACCHERIA CHE STA CONCORRENDO ALLA DISTRUZIONE TOTALE DELL'UCRAINA.

CE NE PENTIREMO PRESTO.

NON SCORDIAMOCI POI CHE DURANTE LA GUERRA NELLA EX JUGOSLAVIA , GLI AMERICANI USARONO BOMBE DI URANIO IMPOVERITO CHE, IN SEGUITO, CAUSARONO DANNI FISICI ENORMI ED ANCHE MORTALI SUI CORPI DEI NOSTRI SVENTURATI SOLDATI CHE EBBERO LA SFORTUNA DI INCAPPARVI LORO MALGRADO SENZA ALCUNA PROTEZIONE NE' PREAVVISO FATTO DAL NOSTRO STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO CIRCA LA LORO ESTREMA PERICOLOSITA' E DANNOSITA'.

I penetratori all'Uranio Impoverito che non colpiscono l'obiettivo possono ... “Fin dal tempo della guerra nella ex Jugoslavia e in Kosovo i nostri ragazzi ...
Inoltre la NATO ha dichiarato di aver fatto uso di bombe all'uranio impoverito in Bosnia, nei raid del 1994 e del 1995, e in guerra Kosovo nel 1999.
Mancanti: PROCURATIEX
Tra i militari che han preso parte alle spedizioni nella ex Jugoslavia, ... dell'uranio naturale da utilizzare nelle centrali nucleari e nelle bombe ...


Vergogna.

Cuneo,li 13.03.2022

Rinaldo

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963