Creato da Caino2007dgl il 26/10/2010
LA SOVRANITA' POPOLARE E LA COSTITUZIONE

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

pollock10Baloor84Caino2007dglg1b9ippigalippialdettorejac.pictuso.angeloArianna1921david.1960mbmanagementcassetta2mooonizginko56070erriso0
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« SECOLO XXI - ANNO 2024 -...XXI SECOLO - ANNO 2024- ... »

SECOLO XXI - ANNO 2024 - L'INUTILE MA DISPENDIOSA CONQUISTA DELLA LUNA

Post n°1328 pubblicato il 04 Febbraio 2024 da Caino2007dgl

 

LA LUNA VENNE CONQUISTATA DAGLI AUSA , PER LA PRIMA VOLTA , NEL 1969 , CON UNA SPENDITA DI DENARO FEDERALE IMMENSO, SEGUITO DA ALTRE MISSIONI ANALOGHE CON IMPEGNO DI UNA MONTAGNA DI DOLLARI.

 

EPPURE, DOPO TUTTI QUESTI ANNI , GLI USA NELLA LUNA HANNO SOLO LASCIATO VERGOGNOSAMENTE , RIFIUTI SPECIALI, SENZA REALIZZARVI NULLA DI VALIDO E DI ECONOMICAMENTE REDDITIZIO.

 

COME MAI ? FORSE PERCHE’ SULLA LUNA GLI AMERICANI NON VI HANNO MAI ALLUNATO ?

 

CHI E’ QUEL PAZZO FINANZIARIO CHE IMPEGNA MILIONI E MILIONI DI DOLLARI PER UNO SCOPO CHE FINORA, NON HA RESO NEANCHE UN CENTESIMO ?

 

ALLORA CI SI DEVE PORRE LA DOMANDA LOGICA E RAZIONALE: A COSA E’ SERVITO IMPEGNARE TANTISSIMO DENARO PUBBLICO E RISCHIATO LA VITA DI TANTE PERSONE , INGENUE, SENZA COSTRUIRE NULLA DI SERIO E PROFICUO PER LA CONFEDERAZIONE USA CHE SEMBRA CI ABBIA RIMESSO SOLO MONTAGNE DI DOLLARI DI FUFFA ?’

 

E , CONSEGUENTEMENTE , ALLORA CHIEDO QUALI LEGGENDE O STORIELLE PER BAMBINI E BAMBINE QUESTI AMERICANI CI HANNO RACCONTATO FINORA, PRENDENDOCI PER IL CUL...E CREDENDOCI TUTTI DEI FESSI O STUPIDI ?

 

DOVE SI E’ MAI VISTO IN UN SISTEMA CAPITALISTICO COME GLI USA SPENDERE DENARO PER NON GUADAGNARCI NULLA DI NULLA !!

 

 

ECCO DI CHE COSA PARLO:

 

Esplorazione della Luna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Voce principale: Luna.

Il modulo lunare Intrepid del Apollo 12 si prepara a discendere sulla superficie lunare. NASA.

L'esplorazione della Luna è avvenuta sia attraverso sonde robotiche, sia direttamente tramite equipaggi umani.

La prima missione per l'esplorazione della Luna è stata la sonda Luna 1 lanciata dall'Unione Sovietica nel 1959 nell'ambito del Programma Luna. La missione eseguì un sorvolo ravvicinato del satellite, ma "mancò" la superficie, obiettivo che venne raggiunto il 13 settembre 1959 dalla successiva Luna 2. Nell'ottobre del 1959 la sonda sovietica Luna 3 ottenne la prima immagine della faccia nascosta. Sempre all'Unione Sovietica spetta il primato del primo lander (Luna 9, 1966) e del primo orbiter (Luna 10, 1966). Gli Stati Uniti risposero con i Programmi Pioneer e Ranger e, grazie al Programma Apollo, riuscirono con l'Apollo 11 a compiere il 20 luglio 1969 il primo atterraggio umano sulla superficie della Luna. Durante le missioni Apollo furono raccolti e portati sulla Terra 381,7 kg di campioni del suolo e delle rocce lunari.

Nonostante il successo delle missioni Apollo, l'interesse dell'opinione pubblica statunitense per l'esplorazione lunare calò notevolmente e ciò determinò l'interruzione anticipata del Programma Apollo e la cessazione di missioni dedicate esplicitamente all'esplorazione della Luna. Il processo di esplorazione è ripreso nel 1990 con la prima missione giapponese, Hiten, seguita nel 1994 dalla statunitense Clementine. Proprio l'individuazione di possibili tracce di ghiaccio d'acqua in prossimità dei poli lunari da parte di quest'ultima ha generato un rinnovato interesse per la Luna che negli anni duemila ha condotto al lancio di missioni lunari da parte delle agenzie spaziali statunitense, europea, giapponese, cinese e indiana. La Cina, la Russia e gli Stati Uniti, inoltre, hanno reso noto di voler riportare un equipaggio umano sulla superficie lunare e di valutare l'opportunità di stabilirvi una base di ricerca permanente.

Corsa alla Luna

Nella seconda parte del XX secolo gli USA e l'URSS avevano sviluppato una forte rivalità (Guerra Fredda), che sarebbe sfociata nella Corsa allo Spazio, nata dunque dal volere di dimostrare la superiorità in campo ingegneristico della propria nazione.

L'esplorazione della Luna ebbe inizio nel 1959, quando la sonda sovietica Luna 2 impattò con la superficie lunare. Nello stesso anno, il 7 ottobre, la missione Luna 3 trasmise a Terra fotografie dell'allora mai vista faccia nascosta della Luna. Fu l'inizio di una serie decennale di esplorazioni lunari condotte da sonde automatiche.

In risposta al programma sovietico di esplorazione spaziale, il presidente degli Stati Uniti d'America John F. Kennedy dichiarò al Congresso il 25 maggio 1961: "io credo che questa nazione debba impegnarsi per raggiungere entro la fine del decennio l'obiettivo di portare un uomo sulla Luna e riportarlo sulla Terra". Nello stesso anno le autorità sovietiche annunciano pubblicamente la volontà di portare un equipaggio sulla Luna e di installarvi una base.

Nel 1962 John DeNike e Stanley Zahn pubblicarono la loro idea di una base sotto la superficie del Mare della Tranquillità. Una base per un equipaggio di 21 uomini posta a quattro metri di profondità, in modo da essere protetta dalle radiazioni solari in maniera analoga a come la Terra è protetta dall'atmosfera. Sostenevano inoltre la scelta dei reattori nucleari come fonte di energia perché più efficienti dei pannelli solari e funzionanti anche durante le lunghe notti lunari. Anch'essi prevedevano il ricorso a purificatori d'aria basati sulle alghe.[1]

L'esplorazione della superficie da parte di esseri umani ebbe inizio con la missione Apollo 8, che nel 1968 orbitò attorno alla Luna con tre astronauti a bordo. Era la prima volta che occhi umani vedevano direttamente la faccia nascosta del satellite.

Ripresa televisiva del primo passo sulla Luna di Neil Armstrong

L'anno successivo il modulo Apollo 11 portò sulla superficie due astronauti, dimostrando la possibilità umana di viaggiare fino alla Luna, eseguire attività di ricerca e ritornare con campioni di suolo lunare. I primi esseri umani atterrarono sulla Luna il 20 luglio 1969. Era l'apice della corsa allo spazio, la gara tra URSS e Stati Uniti d'America ispirata dalla guerra fredda. Il primo astronauta a camminare sulla superficie lunare fu lo statunitense Neil Armstrong, comandante dell'Apollo 11. L'ultimo sarebbe stato, poco più di tre anni più tardi, lo statunitense Eugene Cernan, durante la missione Apollo 17, il 14 dicembre 1972.

La targa posta dall'equipaggio dell'Apollo 11

L'equipaggio dell'Apollo 11 lasciò una targa di acciaio inossidabile, per commemorare lo sbarco e lasciare informazioni sulla visita ad ogni altro essere, umano o meno, che la trovi. Sulla targa c'è scritto:

(EN)

«Here men from the Planet Earth first set foot upon the moon, July 1969, A.D.
We came in peace for all mankind.»

(IT)

«Qui, uomini dal pianeta Terra posero piede sulla Luna per la prima volta, luglio 1969 DC
Siamo venuti in pace, per tutta l'umanità.»

La targa raffigura i due emisferi del pianeta Terra, ed è firmata dai tre astronauti e dall'allora presidente degli Stati Uniti Richard Nixon.

 

ELEMENTI INFORMATIVI TRATTI DAL SITO WEB:

 

https://it.wikipedia.org/wiki/Esplorazione_della_Luna

 

 

 

EPPURE NONOSTANTE I MILIARDI DI DOLLARI SPESI PRATICAMENTE ED APPARENTEMENTE , PER NULLA, SEMBRA CHE OLTRE AGLI USA , ALTRI STATI COME LA RUSSIA E LA CINA E L’INDIA ED ALTRI ANCORA, INTENDANO SPENDERE ALTRI MILIONI DI DOLLARI PUR DI METTERE PIEDE SULLA LUNA.

ECCO LE MISSIONI PREVISTE PER IL PROSSIMO FUTURO, MENTRE QUI SULLA TERRA SI MUORE ANCORA OGGI DI FAME.

NOTE TRATTE DAL SITO WEB. https://it.wikipedia.org/wiki/Esplorazione_della_Luna

CHE STRANA CREATURA E’ L’UOMO INSIEME ALLA SUA DONNA, PENSANDO A QUANTO SOPRA ESPOSTO, NEL MOMENTO CHE HA DECISO DI IMPEGNARE SOMME RILEVANTISSIME DI DOLLARI PER QUALCOSA CHE APPARE SENZA SENSO O VERA E CONSISTENTE MOTIVAZIONE LOGICA, IN QUANTO SICURAMENTE EVANESCENTE E PER NULLA PROFICUA O COSTRUTTIVA PER DARE MAGGIORE BENESSERE A COLORO CHE SONO COSTRETTE SU QUESTA TERRA FINO ALLA LORO MORTE.

AI POSTERI COMUNQUE L’ARDUA SENTENZA.

Cuneo,li 04.02.2024

 

RINALDO , l’ignorante spaziale

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/CAINOABELE2007/trackback.php?msg=16741066

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963