T.G. FONTAINE - KEYNES IN ACTION 2018 - Prologo
Stiamo vivendo l’epoca della comunicazione, dell’informazione e del controllo. Gli eventi si susseguono, importanti e basilari, senza che se ne avverta l’impatto rivoluzionario ed innovativo. La “percezione” nelle masse è di basso livello, risultando inebetita dai “gadgets” che la tecnologia “sforna” senza soluzione di continuità. Ai tempi dell’impero Romano valeva la regola aurea del “panem e…
REDDITOMETRO: INVIDIA SOCIALE?
L’ignoranza Economica è diffusa ad ogni livello della Società. Si nutre di invidia e di risentimento. Torna spesso “a bomba” la famosa macro evasione fiscale, quantificata a piacere per giustificare i peggiori provvedimenti legislativi, che non colpiscono certo gli “organizzati” ma sempre e soltanto i soliti “peones”Per tenere nel recinto (controllare) i lavoratori a reddito…
FRIEDRICH AUGUST VON HAYEK
Friedrich August Von Hayek (Vienna, 8 maggio 1899 – Friburgo, 23 marzo 1992) E’ stato un economista e sociologo austriaco naturalizzato britannico.Pensatore liberale e liberista, è stato uno dei massimi esponenti della scuola austriaca e critico dell'intervento statale in economia. Nel 1974 è stato insignito, insieme a Gunnar Myrdal, del Premio Nobel per l'economia "per…
LA VORAGINE DI BILANCIO
Cresciuto in adorazione del mitico “deficit spending” di Keynesiana memoria, erudito in merito alla storica sperimentazione in USA nel secondo dopoguerra, sono rimasto francamente sorpreso dell’inefficacia dei provvedimenti pro spesa pubblica (reddito di cittadinanza – 110% edilizio – bonus a pioggia), sul bilancio dell’erario, “scoprendo” la voragine generata dalle iniziative.L'espressione inglese “Helicopter Money” (soldi dall'elicottero),…
LE REGOLE MOBILI
Si studia il Diritto Internazionale, valutando il peso dei rapporti legali tra gli Stati e si stabiliscono aree di conflitto e le incongruenze del Diritto Comunitario rispetto alle norme Costituzionali di uno Stato e poi...Con il privilegio di educare e formare professionalmente, ho cercato di insegnare i fondamentali del Diritto, che trovano fonte principale dal…
IL PROGETTO CRIMINALE
La valutazione critica in merito al operato della Sig. Lagarde e del suo gruppo di oscuri gnomi, è visibile e quantificabile, per danni comunitari e benefici specificiLa B.C.E. (Banca Comune Europea) è tutt’altro che “comune” trattandosi di Banca Privata, gestita a livello politico (e non Economico), disattenta al andamento dei mercati e concentrata sul unico…
IL POSIZIONAMENTO
Il “sentimento ostile” nei confronti della abnorme bolla corruttiva della c.d. Unione Europea della Finanza, cresce ed esonda tra la popolazione Europea. Di Unione di Popoli, vaticinavano i Padri Fondatori, e non già di gigante cieco privo di cervello con in testa poche idee, tragicamente confuse.Tra il 6 ed il 9 Giugno 2024, i cittadini…
LA TRAPPOLA DELLA LIQUIDITA'
La trappola della liquidità (Liquidity trap) è un concetto elaborato negli anni trenta da John Maynard Keynes. La “trappola” è una situazione in cui la politica monetaria non riesce più ad esercitare alcuna influenza sulla domanda, e dunque sull'economia.La politica monetaria ha la possibilità di agevolare la crescita economica aumentando l'offerta di moneta in circolazione…
INDUSTRY 4.0: IL VALORE DELLA PREVISIONE
Sapete quanto vale una previsione? In base alla precisione ed al tempo (in anticipo) sul verificarsi dell’evento/i futuri, avversi o meno.Il futuro del lavoro delineato dal report “Future of Jobs 2020” del World Economic Forum, relaziona circa le dinamiche in atto, definendo le skills necessarie a competere nella crisi economica che sta accelerando il cambiamento…
DA SAPERE!
Per tutti quelli che straparlano di Economia senza capirci un beato... Le previsioni, di quelli che “tutto sanno” (senza sapere un c....), anticipano il ritorno ad una inflazione di circa il 2% nell’area Euro nel 2024. Ma che sarà mai successo? Non lo spiegano perchè non lo sanno o forse perchè non vogliono rappresentare il nuovo…