WEB LOG

Post n°10 pubblicato il 07 Aprile 2010 da lapostadisandro
 

Ero appena tornato a casa, accendo la tv e faccio play sul mio videoregistratore digitale, ho da poco finito di registrare Dr House. Inizia lo spettacolo. E che spettacolo! L’episodio è “vite private” dove la paziente è una accanita blogger. Mette in rete ogni cosa che gli capita, ogni cosa che pensa.

Pensavo che tutto ciò sia qualcosa di estremo. Insomma narrare anche le litigate che fai con la tua partner non è una gran cosa. Certo puoi chiedere consiglio, ma mettere tutto nero su bianco no. Almeno io non ci riuscirei. E qui mi sono accorto di una cosa. Io mi filtro (non pensate male, non ha nulla a che fare con le canne e sostanze di assuefazione somministrate per inalazione). Vediamo forse è corretto dire, io mi censuro.

Certo il blog è personale, quindi posso dire ciò che voglio. Ma certe cose non riesco a dirle. O meglio le vorrei dire ma mi trattengo. Non per paura di critiche o commenti ironici, e solo che non ci riesco.

E voi?

Vi censurate?

Ci pensate un paio di volte prima di mettere tutto in rete?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

THE EAGLE, 1 YEAR LATER

Post n°9 pubblicato il 06 Aprile 2010 da lapostadisandro
 

Prendo spunto dal ricordo che ha postato the_lynx sul suo blog.

Ammetto che non ne avrei voluto parlare. Fa molto male ricordare ciò che è successo. Mia sorella ha avuto la fortuna di completare la sessione finale di esami e quindi di Laurea a novembre. Se non ce l’avesse fatta sarebbe dovuta tornare proprio in quella settimana, perché rappresentava la sessione successiva.

Quando lei era lì a studiare all’università, ho avuto modo di poter visitare la città. Ho avuto modo di conoscere qualche sua collega di corso e stringere qualche amicizia.

Poi arrivò quella notte. Arrivarono le scosse. Ammetto che avrei voluto poter fare di più, ma la protezione civile che aveva sede nella mia città mi disse che si può aiutare le persone anche in altro modo. Non gli ho dato retta e mi sono recato lì, a l’Aquila. O meglio ci ho provato, ma mi hanno bloccato, essendo un civile, non essendo nessun amico o parente delle vittime o comunque non potendo dimostrarlo. Mi dissero “Grazie lo stesso, ma abbiamo bisogno di professionisti”.

Perché l’ho fatto? Oltre per il senso civico nei confronti di persone che ne hanno bisogno, ma soprattutto perché io stesso sono figlio del terremoto. Irpinia 1980, 30 anni fa.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

PASQUETTA, IL GIORNO DOPO

Post n°8 pubblicato il 06 Aprile 2010 da lapostadisandro
 

Ero completamente convinto che oggi (Pasquetta) ogni cosa da me progettata potesse andare male. Perché? Prima di tutto ha iniziato a piovere e fare una gita fuori porta con la pioggia non è il massimo (Cariello, anche MCD non è MCM, valido per quelli di Eboli).

Il gruppo con cui ho deciso di trascorrere Pasquetta è quello della mia amica.

Vi confesso che mi sono divertito molto. Non me lo aspettavo, perché essendo nuovo del gruppo, poteva venirsi a creare una situazione di autoesclusione. Ma così non è stato.

Comunque da domani si cambia registro. Basta col personale, anche se vi piace un casino farvi una forchettata di caxxi degli altri, si ritorna alle atmosfere iniziali. O per lo meno alle atmosfere e argomenti che avevo intenzione di trattare. Quindi a domani per un’anteprima sulla nuova stagione (si mi piace trattare il blog come se fosse un serial tv). A domani!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

COSA COMPORTA SCEGLIERE (come trascorrere pasquetta)

Post n°7 pubblicato il 05 Aprile 2010 da lapostadisandro
 

Quando si parla di Pasquetta, ognuno di noi si organizza in modo da trascorrere la giornata in compagnia di amici o parenti. Mai come quest’anno ho diverse possibilità di scelta.

Con i parenti in aperta campagna (e questo per me rappresenta un classico, ovvero una tradizione).

Con un mio amico e il suo gruppo (qui c’è da ridire, in quanto l’amico è fidato ma la compagnia no).

Con una mia amica e il suo gruppo (qui non c’è nulla di affidabile, è il tutto e per tutto nel perfetto stile avventura).

Poi ci sarebbe una quarta opzione. Se avete letto il post “PRENDI LEI, PER ESEMPIO” allora capirete. In effetti sarebbe la soluzione più inattesa ma anche la più affascinante.

Alla fine ho optato per la mia amica e la sua allegra brigata.

Non so come sarà questo giorno. Vorrei poter sperare di aver fatto la scelta giusta. Tutto sommato la mia amica ha insistito così talmente tanto che non ho potuto dirgli di no. Certo per come si erano messe le cose tra me e lei un paio di settimane fa, nulla faceva presagire ad una Pasquetta da passare insieme, però alla fine è andata così.

Vi lascio, ma prima di partire vi voglio augurare una buona giornata di Pasquetta.

Se volete ditemi come è andata, Ciao!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

AUGURI DI BUONA PASQUA!

Post n°6 pubblicato il 04 Aprile 2010 da lapostadisandro
 

Auguri di Buona Pasqua a tutti gli internauti!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

LA PASSIONE DI CRISTO

Post n°5 pubblicato il 03 Aprile 2010 da lapostadisandro
 

Nel film “the passion” del regista Mel Gibson, vengono narrate le ultime ore di Gesù prima di essere crocifisso. Con dei sapienti flashback, il regista ci racconta altri momenti salienti della vita del Messia. Con i suoi rallenty ci porta all’esasperazione della tortura subita dal Figlio di Dio.

C’è una cosa che mi è piaciuta in questo film, il processo mentale che subisce lo spettatore.

Un uomo, non il Salvatore, che viene martoriato. Le sofferenze in stile horror alla “the saw – l’enigmista”, portano a credere che per Gesù sia finita. Ed in effetti è così. Gesù muore. Tutto sembra essere perduto.

Ed è qui, con la scena finale che ci si accorge che non è così. Io personalmente sono andato in chiesa e al catechismo. So che alla fine Gesù risorge. Ma nel film sembra che non sia così. Sembra che il protagonista sia una vittima sacrificale, da l’impressione che un condannato a morte cesserà di dare fastidio con la sua dipartita.

Le ultime scene danno una speranza. Gesù ha sconfitto la morte. Torna tra di noi, e torna per salvarci tutti.

Buona Pasqua a Tutti!

P.s. Se devo essere onesto c’è un qualcosa di supereroistico nel finale. Il Super Uomo torna.

La cosa incredibile è che sembra fatto a posta, ma non lo è. Quasi a dire allo spettatore che verrà fatto un sequel, dove il Cristo ritorna per sconfiggere il male, una volta per tutte.

Se ci penso bene forse un sequel è stato fatto, non vorrei essere blasfemo ma credo che il titolo sia “Superman Returns”. In fondo noi non lo vogliamo ammettere ma Gesù è un supereroe ante litteram.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

PESCE D'APRILE

Post n°4 pubblicato il 01 Aprile 2010 da lapostadisandro
 

Origini del Pesce d’aprile

(fonte http://it.wikipedia.org/wiki/Pesce_d’aprile)

Dicasi pesce d’aprile, il pesce che porta la scadenza alimentare nel suddetto mese. Indi per cui poscia verificarsi nel giorno primo del mese d’aprile uno sfasamento mentale, dovuto all’ingerimento dell’Ittiopsido. Ciò comporta allo sfarfallamento meningeo, causando una reazione burlesca nei confronti di chi si trova accanto. Da cui il famoso scherzo.

Nell’era antica, mangiare pesce avariato era di uso e costume soprattutto nell’entroterra della penisola italica. Dato che i metodi di conservazione non erano idonei, difatti non esisteva il pesce surgelato o i 4 salti in padella findus, quando la merce arrivava a destinazione era in uno stato avanzato di decomposizione. Ciò si verificava soprattutto con le prime pescate che venivano fatte nelle idi di marzo in quanto il tempo migliorava e i pescatori andavano a pescare. Tutti erano golosi del primo pesce dopo l’inverno. Di conseguenza, non potendo accontentare tutti, si aggiungeva al pesce del siero di omega 2 (l’omega 3 ancora non era stato scoperto), credendo così di poter mantenere il pesce.

Nell’era moderna, le cose andarono di male in peggio. Il pesce assunse altri significati e quindi parlare di pesci diveniva quasi sempre un’argomentazione ambigua.

Oggi il pesce d’aprile è il pesce che sul calendario Pirelli viene fotografato per rappresentare il summenzionato mese.

La pratica dello scherzo è rimasta, ne è la dimostrazione l’articolo appena pubblicato.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

PRENDI LEI, PER ESEMPIO

Post n°3 pubblicato il 31 Marzo 2010 da lapostadisandro
 

Sapete, le ragazzine cercano avventure e storie con ragazzi o comunque uomini più grandi. Perché? Ma è semplice, perché sono più maturi. Capiscono quelle che sono le loro esigenze.

Vedete anche i ragazzi cercano avventure e storie con donne o ragazze più grandi. Perché? Ma è semplice, perché la donne mature sono più mature.

Si sono molto mature. Hanno esperienza, hanno charme (cioè fascino, gusto, stile e classe) e ti fregano, perché credi sempre che sia amore, invece e sesso.

Certo non tutti siamo fatti così, anche se un noto cartone animato asseriva l’esatto contrario, per un motivo o per l’altro siamo spinti in una direzione.

Quando conobbi Lei, pensai che sarebbe stata come l’altra.

Mmm, no! Sto rivelando troppo di me, e non va bene. Insomma finché rimango Sandro è un conto, ma se poi inizio a dire alcune cose, il cerchio si stringerebbe e mi porterebbe non solo ad un mal di testa enorme (il classico “ho un cerchio alla testa, oggi”), ma anche allo sputtanamento totale. Questo perché come amico non ho una persona normale che si fa i caxxi suoi, ma uno che mi ricorda sherlock holmes per l’intuito, Lupin III per il fisico e la città di Solofra per quanto riguarda le emissioni gassose.

Comunque, veniamo a noi. Il rapporto tra due persone, che hanno una differenza di età superiore ai 10 anni, porta inequivocabilmente a delle incomprensioni. Tra lui e lei ce ne sono addirittura 15. Lei è molto carina, ha un bagaglio culturale molto ampio e ama perdersi in discussioni di un certo livello. Lui è abbastanza perspicace, è carino quanto basta e perdutamente innamorato dai discorsi che fa lei. Certo se poi diciamo che lui si perde ben volentieri nei suoi occhi verde chiaro e che lei si avvicina a lui per sentire il suo odore rude, allora i giochi sembrano fatti. In realtà non è così. Lei sa che è lì solo di passaggio e che tra qualche mese dovrà partire, lui sa che lei ha un figlio piccolo da accudire e che con ogni probabilità non ne vorrebbe un altro tra i piedi.

Loro mantengono le distanze, sono amici. Sono grandi amici. Hanno per davvero gli stessi gusti e condividono bei momenti.

Tra lui e lei si instaura un rapporto particolare, questo accade all’inizio. Lui impaziente di imparare, la vede come un’asceta. Lei, che ha la calma nel cuore, vorrebbe insegnargli tutto, ma sa che come un Sensei che si rispetti alcune cose le dovrà imparare da solo.

Poteva essere una straordinaria, torbida e sconcia storia di sesso, ma i due capendo si mantennero a distanza.

………per il momento!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

THE LONG NIGHT OF HALLOWEEN

Post n°2 pubblicato il 30 Marzo 2010 da lapostadisandro
 

 

Samhain. Halloween. La vigiglia di Ognisanti.

Troppe sono le storie che coinvolgono persone e luoghi in questa notte. Si parla di demoni, zombi, killer e streghe.

Streghe. Una forse ne basta. Strega. Ma non la classica strega che pratica la stregoneria, che secondo la tradizione popolare è dedita alle pratiche occulte.

Qui parliamo di Strega riferito come una donna cattiva, spregevole, pronta a tutto per far si che raggiunga il suo obbiettivo. Anche se l'obbiettivo portebbe essere nobile, come l'amore.

Ti dice che ha sbagliato, che è colpa sua se vi siete lasciati. Ti dice che ti ama e che non ha smesso di amarti. Poi ti pugnala alle spalle, come? Così:

"Dopo che tra di noi era finita, alcuni giorni dopo, ho scoperto di avere un ritardo. Credevo di essere incinta. Avevo paura, non della gravidanza, ma del fatto che Io e Te non eravamo più una cosa sola. Ho avuto paura che... Pensavo, Dio mio fa che lui possa capire. Poi sono passati alcuni giorni e ho fatto il test di gravidanza e... niente era solo un falso allarme. Ma nel momento in cui credevo di poter avere un bambino, l'unica persona che ho pensato di avere accanto eri Tu. Tu sei sempre stato Tu il mio unico pensiero. Io so solo una cosa. Io Ti Amo, Io vorrei poter ricominciare. Tu, lo vuoi?"

Cosa avrebbe mai potuto risponderle il ragazzo ad una domanda simile?
Il ragazzo gli rispose "Io Ti Amo"

La ragazza "Allora, ti va di ricominciare?"

Il ragazzo "Io... non posso. Mi hai ucciso già una volta e questa sera l'hai fatto di nuovo. Avresti dovuto dirmelo subito. Questo è sempre stato il nostro problema, prima di tutto Tu e solo poi Noi. Non riesco ad odiarti, ma... scusami"

Un'amore perduto, consumato, travagliato. Presi e persi. Riprendersi? Come? se tra i due c'è stato un grande amore, ma soprattutto delle grandi sofferenze e forse incompatibili differenze?

Cosa avreste fatto voi? (si, lo so le informazioni sui due ragazzi sono troppo poche) Quale sarebbe stata la vostra scelta?

In una lunga notte di Halloween, Lui ha deciso di voltare pagina. Ma si sa che le streghe sono difficili da scacciare, e prima o poi tornano.

La STAGIONE DELLA STREGA è appena iniziata. Lui la ama, ma è pronto a combatterla!

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

NUOVA ERA

Post n°1 pubblicato il 30 Marzo 2010 da lapostadisandro
 

Alla fine mi sono convinto.

Scriviamo un blog. Il problema di fondo è questo: cosa caxxo scrivo nel blog?

Certamente se mi dedicasi ad un argomento solo, come per esempio il cinema, forse sarebbe meglio. Però poi non mi sentirei libero. Nel senso che sono poi costretto a scrivere solo di cinema.

Certo neanche posso scrivere caxxxte del tipo “come è bello quando non piove” oppure “credo che i Tokio Hotel abbiano una strana capigliatura, ed è questo che rende il cantante principale del gruppo un po’ ambiguo, non tutto quel trucco o abiti femminili. Credo proprio che siano i capelli, si ,si”.

Inizio con il presentarmi. Io sono Sandro. Certo, il nome potrebbe essere di fantasia (e che fantasia, dico chiamarsi Sandro, quando puoi scegliere tra Ermete e Guastolfo), ma non ha importanza.

Quello che cercherò di fare è raccontarvi un po’ delle vicende che accadono in una città, Eboli (anche questa è frutto della mia fantasia. Dai! quale caxxo di città si chiamerebbe Eboli, certo però che anche il nome Pollena Trocchia non è male!).

Eboli, una città che come tutte ha da poco vissuto l’emozionate avventura delle erezioni, elez, erez, no no no, si, ah ecco, elezioni. Si elezioni, anche perché non ha senso che una città abbia una erezione. O forse si! Comunque la parola dei vari candidati è stata unica e universale: “Cambiamento!”. Anche il sindaco uscente, se ne uscito con “cambiamo la nostra città”. Appunto cambiandogli il nome forse spera di essere rieletto. Non saprei. Da destra a sinistra tutti che dicevano “Cambiamo”. E così ho fatto anche io. Ieri sera ho cambiato, canale. Da Porta a Porta su rai uno a Porca a Porca sul canale… si su quel canale, insomma per gli amici che praticano quel canale sapete di cosa parlo.

Comunque alla fine di tutto i Conti tornano. Non sarà forse Carlo o Bruno ma almeno tornano, perché anche loro c’hanno famiglia.

Grazie per il delirio, alla prossima!

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Precedenti
Successivi »
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Ultime visite al Blog

Amanda28unamamma1carmelina59_2009Rodrigo1982mailing.friendfernandez1983lapostadisandrodiss0nanzepenelope3000Eutonanom_de_plumepsicologiaforensesharline3pioggiadautunno70
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963