« (VEDI ARCHIVIO)2) ARCHIVIO ANNO SCOLAST... »

Post N° 20

Post n°20 pubblicato il 23 Maggio 2006 da genitorifellette
 


CALENDARIO SCOLASTICO 2006/2007
In Veneto il prossimo anno scolastico inizierà l’11 settembre 2006 per concludersi il 9 giugno 2007. Lo prevede il nuovo calendario scolastico per l’anno 2006/2007 approvato dalla Giunta regionale. Il provvedimento, omogeneo per tutti gli ordini di scuole del veneto, statali e paritarie, prevede un numero complessivo di giornate di studio di 205 giorni, rispetto al minimo previsto dalla normativa nazionale di 200 giorni; questo scarto è a disposizione dell’autonomia scolastica, che risulta comunque garantita a fronte di eventuali giorni impiegati per le operazioni di voto  per la celebrazione del Santa Patrono. Previste, inoltre, quali festività obbligatorie, tutte le domeniche, il 1° novembre, festa di tutti i Santi; l’8 dicembre, Immacolata Concezione; il 25 dicembre, Natale; il 26 dicembre; il 1° gennaio, Capodanno; il 6 gennaio, Epifania; il giorno di lunedì dopo Pasqua; il 25 aprile, anniversario della Liberazione; il 1° maggio, festa del Lavoro; il 2 giugno, festa nazionale della Repubblica; la festa del Santo Patrono. Per quanto riguarda il calendario delle vacanze scolastiche previsti i periodi: da domenica 29 ottobre a mercoledì 1 novembre 2006 compresi (ponte di tutti i Santi); da venerdì 8 a domenica 10 dicembre 2006 compresi (ponte dell’Immacolata Concezione); da domenica 24 dicembre 2006 a domenica 7 gennaio 2007 compresi (vacanze natalizie); da domenica 18 a mercoledì 21 febbraio 2007 compresi (Carnevale e mercoledì delle Ceneri); da venerdì 6 a mercoledì 11 aprile 2007 compresi (vacanze pasquali); da domenica 29 aprile a martedì 1 maggio 2007 compresi (ponte del 1° Maggio).


SCUOLA: PREZZI INVARIATI PER I LIBRI
DI TESTO
Non ci sarà nessun aumento di spesa sui libri di testo per le famiglie italiane alla riapertura delle scuole. Grazie a un accordo con gli editori resterà infatti bloccato il prezzo dei libri di testo delle scuole elementari e medie per l'anno scolastico 2006/2007. Nessun aumento sul limite di spesa anche per i docenti che devono operare la scelta dei libri di testo da adottare in ciascun anno di corso nella scuola secondaria di 1º grado. E' quanto ha disposto il Ministro dell'Istruzione con il decreto del 5 giugno 2006. Analogamente restano invariati anche i prezzi di copertina dei testi della scuola primaria, il cui costo è sostenuto dalle Amministrazioni comunali. Il provvedimento è stato disposto per non gravare sulle famiglie con costi ulteriori rispetto alla situazione di crisi che già si sta vivendo. In particolare, il prezzo massimo complessivo della dotazione libraria previsto per la scuola secondaria di primo grado è di 280 euro per la I classe, 108 per la II e 124 per la III classe.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/libri_testo_prezzo/index.html


INFEZIONI ALIMENTARI, UN OPUSCOLO PER STAR SICURI IN CUCINA
Una percentuale compresa tra il 55 e il 75% dei casi di tossinfezione alimentare (TA) avvengono in ambito domestico e i casi di malattia vanno dal 25 al 40%. I malati cronici, i bambini con meno di 5 anni, gli anziani (ultra 65enni), gli immunocompromessi, le donne in gravidanza sono i soggetti a maggior rischio. Il consumo di prodotti crudi (insaccati freschi, dolci con uova crude, verdure non pulite abbastanza), le preparazioni troppo anticipate rispetto al consumo e mal conservate, e le contaminazioni crociate (dovute all'uso promiscuo di superfici di taglio, di aree della cucina o di utensili per prodotti potenzialmente contaminati)rappresentano le situazioni più pericolose. Di fronte a questo scenario, gli esperti del Centro Nazionale per la Qualità degli Alimenti e i Rischi Alimentari (CNRA) dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS) hanno redatto il libretto "Alimentazione sicura in ambito domestico: obiettivi e raccomandazioni per la prevenzione e sorveglianza delle tossinfezioni alimentari". L'opuscolo si propone un duplice scopo: da una parte fornire una base di conoscenze e suggerire ipotesi di strategie alle Autorità Sanitarie Centrali e Regionali per promuovere mirati programmi di sorveglianza delle TA, dall'altra informare i cittadini sulla prevenzione dei rischi in ambito domestico-alimentare.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/infezioni_alimentari/index.html

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

AVVISI IMPORTANTI

APPUNTAMENTI:

- BUON ANNO SCOLASTICO A TUTTI!!!

- CINEFORUM INVERNALE

- DELIBERA DEI PROGETTI PER IL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO

- FASE DI TEST PER IL PROGETTO "SONAR" (LO SVILUPPO COMPATIBILE DELLA NOSTRA SCUOLA)

 

IMPORTANTE

IL COMITATO GENITORI DI FELLETTE STA PENSANDO AD UN PROGETTO PILOTA CHE PER ORA IN FASE EMBRIONALE ABBIAMO VOLUTO BATTEZZARE COME

PROGETTO SONAR

AGGIORNAMENTO: STIAMO TESTANDO IL NUOVO PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON VOLONTARI.

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

grappavalbrentasabbry4patchiarettabarabara.burigoking76sophiaaleli97vinch67totitoti2009RosBi1969mirellaparisiokwaltergenitorifelletteeleonora.ganzerfluez
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963