« Messaggio #20RENDICONTO 2008-2009 »

2) ARCHIVIO ANNO SCOLASTICO 2005/2006

Post n°22 pubblicato il 27 Settembre 2006 da genitorifellette
 

Messaggio N°10 07-03-2006 - 13:12Tags: GIORNALINO DELLA SCUOLA

IL PRIMO NUMERO DEL GIORNALINO

Nota informativa: il logo della scuola e quello del giornalino "Oscar" (che è anche la mascotte della scuola) sono stati realizzati da due alunni della Scuola Elementare di Fellette, risultati vincitori del "concorso di idee" organizzato dal Comitato dei Genitori in collaborazione con gli insegnanti e la Direzione Didattica. A tutti i ragazzi che hanno partecipato con entusiasmo va il nostro sentito ringraziamento. Ai due "vincitori", che non è stato facile scegliere tra tutti per la grande quantità e qualità di lavori pervenuti, vanno i nostri migliori complimenti.

Oscar
Giornalino di informazione scolastica della Scuola Primaria di Fellette
20 gennaio 2006
Stampato in proprio quale comunicazione interna della scuola primaria di Fellette a cura del Comitato dei Genitori Scuola Elementare di Fellette G. Carducci – ONLUS - Via Giovanni XXIII° n. 53 - 36060 Fellette di Romano d’Ezzelino – Vicenza - Codice Fiscale: 91022760242

LETTERA DEL PRESIDENTE
O
SCAR è una nuova iniziativa che vuole essere strumento di comunicazione per tutti, Genitori, Direzione, Insegnanti, Alunni, personale ATA… Un progetto nuovo che faccia ancora di più crescere i nostri figli nella consapevolezza che comunicare è la base essenziale dello sviluppo delle idee. La somma delle idee realizza grandi progetti ed i grandi progetti servono a costruire il futuro. Per arrivare a pubblicare OSCAR abbiamo lavorato “duro” e vado innanzitutto a ringraziare chi con me, negli ultimi due anni, dalla costituzione del Comitato dei Genitori, ha portato avanti con sempre rinnovato entusiasmo le idee ed i progetti, nonché ricercato le soluzioni per proporre una educazione più “integrale” Scuola Famiglia in modo da coadiuvare i nostri bambini nel
loro percorso scolastico formativo.
Colgo questa prima occasione che mi da OSCAR per ringraziare chi, col suo voto, ha sostenuto me ed i nostri candidati nella volontà di far parte del Consiglio di Circolo. La nostra lista ha raggiunto un quorum tale da consentire al nostro plesso di avere tre rappresentanti e tale forza è scaturita dalla ormai acquisita consapevolezza di tutti i genitori di Fellette di essere parte del “mondo della Scuola”. Auspico, con l’ausilio di tutti i neo eletti al Consiglio di Circolo, di poter continuare con proficuo impegno l’opera già intrapresa dai nostri predecessori. Un grazie ancora a tutti quanti hanno condiviso con me i significativi momenti di quanto sinora costruito.
Il Presidente
Mauro Pozzobon


Messaggio N°7 07-03-2006 - 11:13Tags: INFORMAZIONI SPECIFICHE
 IL CINQUE PER MILLE

Per l’anno 2006 è prevista, in via sperimentale, la possibile destinazione del 5 per mille delle imposte dovute dalle persone fisiche in relazione al periodo d’imposta 2005. Tra i soggetti possibili beneficiari ci sono le ONLUS, quali lo scrivente Comitato dei Genitori.

E’ importante evidenziare che:
- per poter essere beneficiari non era sufficiente essere ONLUS, ma era necessario effettuare una procedura particolare di iscrizione entro il 10.02.2006; questo Comitato dei Genitori, una volta effettuata la procedura, ha ottenuto dall’Agenzia delle Entrate la conferma di essere in possesso dei requisiti e di poter beneficiare del 5 per mille (vedasi elenco pubblicato sul sito www.agenziaentrate.gov.it);
- chi può scegliere di destinare il 5 per mille sono solo le persone fisiche (non le Società) indipendentemente dal Comune di residenza;
- la scelta di destinazione deve essere fatta nelle dichiarazioni dei redditi che si presenteranno nei prossimi mesi (Mod. 730/2006 e Mod. Unico/2006) ed è assolutamente riservata;
- la scelta di destinazione del 5 per mille NON comporta alcun aggravio di imposte (esattamente come la scelta di destinazione dell’8 per mille);
- la scelta del 5 per mille NON è alternativa alla scelta dell’8 per mille (si può benissimo effettuare entrambe le scelte);
- le scadenze entro le quali si può fare la scelta di destinazione del 5 per mille sono le seguenti:
- entro il 02.05.2006 per chi presenta il Mod. 730 a mezzo del datore di lavoro;
- entro il 15.06.2006 per chi presenta il Mod. 730 a mezzo CAF o commercialista;
- entro il 01.08.2006 per chi presenta il Mod. Unico a mezzo posta o banca;
- entro il 31.10.2006 per chi presenta il Mod. Unico a mezzo commercialista.

Come fare la scelta di destinazione del 5 per mille
Il meccanismo è simile a quello di destinazione dell’8 per mille.
Nella dichiarazione dei redditi è presente un’apposita sezione denominata “Scelta del dichiarante per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef”. Nella sezione ci sono quattro riquadri.
Per destinare il 5 per mille a questo Comitato è sufficiente firmare il primo riquadro in alto a sinistra ed indicare nello stesso riquadro il Codice Fiscale del Comitato (91022760242).
Visto che molto spesso le dichiarazioni vengono firmate in tempi successivi (per cattiva abitudine) è importante ricordare in anticipo al proprio commercialista (o CAF) che si vuole optare per la destinazione specifica del 5 per mille, comunicando il Codice Fiscale del destinatario.
Il SALUTO DEL DIRETTORE DIDATTICO
Ho accettato con entusiasmo l’invito del Presidente del Comitato Genitori di Fellette di rivolgere ai lettori il mio saluto nel Giornalino che uscirà in occasione del S. Natale. E’ un avvenimento di assoluta importanza che fa onore ai promotori e consente alla Scuola di far sentire la propria voce nella Comunità in cui opera. Un giornalino, infatti, è uno strumento prezioso per:
l’informazione in quanto consente di offrire a tutti, Dirigente, docenti, alunni, l’opportunità di comunicare, di esprimere il pensiero riflesso, di esercitare la creatività della mente che, per fortuna, sfugge al dominio della tecnologia;
per la formazione in quanto socializza e partecipa conoscenze, riflessioni, scoperte, aiuta cioè, a crescere nella condivisione di progetti, interventi;
per l’identità di una comunità che può esprimere i valori, le proprie radici culturali che danno un’impronta peculiare al proprio vivere civile.
Da queste mie brevi considerazioni l’invito forte ad intraprendere questo cammino formativo garantendone la continuità con l’augurio di poter leggere i lavori migliori dei nostri ragazzi, progetti e riflessioni dei docenti, il pensiero dei nostri genitori al fine di progettare una scuola sempre migliore, aperta alle innovazioni, attenta agli stimoli culturali che provengono da tutti i soggetti coinvolti nel progetto educativo. Ai lettori gli auguri più vivi e sinceri per un Natale autentico, che riscopre nel Bambin Gesù i valori della semplicità, dell’innocenza, della solidarietà, in una parola del vero amore.
Il Vostro Direttore Didattico
dott. Giuseppe Zonta

L’ANGOLO DELLE PROPOSTE
Corsi di informatica per genitori presso la Scuola:
Saranno effettuati corsi di informatica:
- uso del software didattico;
- internet ed elementi di base;
- grafica progettazione: autocad
Ogni corso ha la durata di 30 ore ed ha costo molto contenuto.

Corso di Inglese per genitori presso la Scuola:
è proposto un corso in Lingua Inglese per genitori di durata di 30 ore.
Per informazioni rivolgersi al Comitato Genitori di Fellette.

Natale a Fellette
16 dicembre 2005 ore 17,00
LA NOSTRA RAPPRESENTAZIONE
"
Allarme nel presepe"
Testo tratto dalla filastrocca di G. Rodari
“Sogno che verrà un giorno in cui gli uomini capiranno che sono fatti per vivere insieme come fratelli”
Martin Luther King

RIFLESSIONI
La CONOSCENZA
L’importanza di “imparare” e di “sapere” è proprio questa: allargare i confini del proprio piccolo mondo, per diventare “grandi” e “consapevoli” di ogni cosa che si fa e per arricchire gli altri. Lo insegna la Storia: la civiltà cresce e diventa “preziosa” quando c’è ascolto, dialogo, voglia di confronto e di comprensione. Apprendere è ascoltare, leggere, guardare. Come qualche filosofo afferma, “per saper comandare bisogna prima imparare ad ubbidire”. Ecco… allo stesso modo, per riuscire ad imparare bisogna saper prima ascoltare. E bisogna predisporsi ad ascoltare sempre, perché chiunque (per quanto piccolo o insignificante sembri) ha SEMPRE qualcosa da insegnare. Si impara sia dalle cose buone, sia dagli errori; da chi abita nella casa accanto alla nostra, così come da chi ci vive lontano; dai grandi e dai piccoli. E’ per questo che si deve ascoltare, senza mai portare al silenzio gli altri. CHIUNQUE deve poter dire liberamente, perché il suo pensiero (qualsiasi esso sia) ci può regalare qualcosa. Ognuno di noi ha da “insegnare” agli altri, sempre.
Giorgio Gasparotto

L’INFORMAGENITORI
Il sito della scuola non è stato aggiornato per problemi tecnici, dopo il 10 gennaio 2006, navigate pure su Internet digitando:
www.elementariromano.it

L’OBIETTIVO
VOTAZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO
-un grande segnale di corresponsabilità-
D
omenica 11 e lunedì 12 dicembre 2005 si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio di Circolo. Il plesso di Fellette si è presentato con 3 candidati (Costa Fabio, Pozzobon Mauro, Zordan Maria Grazia) assieme al plesso di S. Cuore che presentava 2 genitori (Nichele Diana, Santolin
Francesco). Alle scuole di Fellette la partecipazione al voto è stata del 56,69%; un dato molto significativo considerati i precedenti storici. A S. Cuore l’affluenza si è attestata all’87,50%, un’eccellenza di grandissimo rispetto. Per entrambi i plessi va riconosciuta la grande presa di coscienza e di responsabilità di tutti i genitori che hanno permesso l’elezione di tutti e 3 i candidati per Fellette e di 1 candidato per S. Cuore (la Sig.ra Nichele).
Il lavoro svolto da entrambi i Comitati dei Genitori è stato determinante nel coinvolgere positivamente TUTTI I GENITORI ai quali va il ns. più sentito ringraziamento per l’impegno manifestato e la fiducia accordata.
Ai rappresentanti uscenti Stocco Paolo, Pretto Paolo, Sandro Antonio, un sincero riconoscimento per l’impegno e la qualità dei risultati conseguiti nella gestione dei precedenti mandati. Considerati i dati sopra esposti possiamo, con grande serenità, affermare di essere partiti con il piede giusto. Nell’attività dei prossimi 3 anni riteniamo fondamentale rafforzare/sviluppare un patto educativo tra scuola, famiglia e comunità secondo il modello della sussidiarietà e della relazionalità nel contesto di una rete di soggetti in relazione.
L’apertura dialogale con ogni realtà ed istituzione presente nel territorio nel campo educativoscolastico, la forza critica costante e puntuale , nonché l’originalità progettuale capace di rispondere al nuovo ed inedito rappresenteranno le mete ambiziose da affrontare con coraggio , costanza ed impegno . Ed in questo contesto ribadiamo l’importanza del rapporto scuola – genitori perché i giovani oggi chiedono la presenza di “adulti significativi che non rinunciano al loro compito educativo soltanto perché è difficile ed ostico, di educatori che non si limitano ad una sequenza di lezioni sempre uguali, ma che sappiano inventare occasioni vivaci di incontro e confronto; di genitori che non sappiano solo lavorare il doppio magari per comprare capi firmati, ma sappiano accostarsi e COMUNICARE con loro”. A TUTTI NOI GENITORI spetta il compito di sfidare l’abbandono passivo al fluire degli eventi, di invertire la rotta che fino ad oggi è stata , molto spesso , di rinuncia all’impegno personale e sociale.
La partecipazione e l’impegno di ciascun genitore sarà fondamentale nell’interesse delle nostre giovani generazioni, della Comunità di oggi, della Società di domani.
Fabio Costa

REDAZIONE
IL COMITATO DI REDAZIONE  (Mauro, Giovanni, Giorgio, Viviana, Maria Rosaria e Cristina) augura a tutti voi
BUON NATALE e FELICE ANNO NUOVO.

genitorifellette@libero.it
elementarefellette@libero.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

AVVISI IMPORTANTI

APPUNTAMENTI:

- BUON ANNO SCOLASTICO A TUTTI!!!

- CINEFORUM INVERNALE

- DELIBERA DEI PROGETTI PER IL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO

- FASE DI TEST PER IL PROGETTO "SONAR" (LO SVILUPPO COMPATIBILE DELLA NOSTRA SCUOLA)

 

IMPORTANTE

IL COMITATO GENITORI DI FELLETTE STA PENSANDO AD UN PROGETTO PILOTA CHE PER ORA IN FASE EMBRIONALE ABBIAMO VOLUTO BATTEZZARE COME

PROGETTO SONAR

AGGIORNAMENTO: STIAMO TESTANDO IL NUOVO PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON VOLONTARI.

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

grappavalbrentasabbry4patchiarettabarabara.burigoking76sophiaaleli97vinch67totitoti2009RosBi1969mirellaparisiokwaltergenitorifelletteeleonora.ganzerfluez
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963