IL CRISPANESE

ANALISI CRISPANESE

 

AREA PERSONALE

 

CANTIEREGIOVANI

CENTRO GIOVANI IL CANTIERE 

 http://www.cantieregiovani.org

Via Roma 44 - Frattamaggiore (Na) - Tel./Fax: 081 8344613
Giorni: merc., giov., ven. e dom.- Ore: 17.00-21.00
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: satiricus1
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 62
Prov: NA
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

ULTIME VISITE AL BLOG

pasto2010Noxferathsatiricus1sflenz59gioveitjude22giamaica43pasqualeder1947derricosalvatosstudiocommoreficelupacheguardawondergamesrulloedigringoaiardo
 

ULTIMI COMMENTI

TAG

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

LA MENTALITà

     La nostra, e una mentalità decadente?

   

Provo a rispondere io, sperando che anche voi darete la vostra risposta. 

 No! Ma, se si va avanti così lo sarà. Il pesce puzza dalla testa, sì e sempre detto. La politica in quanto tale, non esiste a Crispano. Esiste invece la politica dell’arroganza, dell’odio personale, dell’egocentrismo e dell’ignoranza (vedi i voti acquisiti con salsicce e costolette di maiale).

Tutti i politici di Crispano, a qualunque schieramento appartengono, rispecchiano questo tipo di politica. Il cinquanta per cento della decadenza mentale esistente e dovuto a loro.

Per quanto riguarda il resto, la situazione Crispanese somiglia molto al film i “I magnifici sette”.

Il popolo di un piccolo paese messicano e vittima di continue scorribande di Calvera e dei suoi banditos, che, quando arrivano, si prendono tutto il loro raccolto, il vino e se le trovano approfittano delle loro donne.

Un giorno, asfissiati da queste continue razzie da parte dei banditos, una loro delegazione va al confine per assumere dei cowboys, n'assumono sette e tornano in paese. Questo popolo, era abituato a vivere dentro la paura e a nascondersi in chiesa tutte le volte che c’era un pericolo. I magnifici sette, che rappresentavano il coraggio, la scaltrezza, la voglia di giustizia, la libertà, l’intelligenza, l'unita, e l'amore per gli altri. Istruirono e aiutarono questo piccolo popolo a difendersi da solo, invece di chiudersi in chiesa tutte le volte.

Alla fine ci riuscirono, uomini donne e bambini uniti, si difesero e si liberarono dalle scorribande sempre più frequenti di Calvera e dei suoi banditos.

 Anche a Crispano, da quando sono arrivati Calvera e i banditos (molti anni ormai) la maggior parte dei Crispanesi si chiude in chiesa, o nel Katecumenio, andiamo a cercare i magnifici sette? 

              

 
 
 

 

«                         ...Andiamo avanti... »

                                  Lettera

Post n°150 pubblicato il 11 Maggio 2008 da satiricus1
 

Pubblico in originale un'accorata lettera che mi e arrivata nei messaggi personali, in sette parti e in tutta la mattinata di ieri, mi scrive un Crispanese che "purtroppo non sta più a Crispano". La festa del Giglio ha accompagnato sempre grandi eventi e grandi cambiamenti, spero che tra quest'anno e l'anno prossimo traghetterà il cambiamento da una mentalità decadente e individuale a una migliore e collettiva.

La lettera

Caro sig. redattore del blog il crispanese, purtroppo non sto più a Crispano e qualche volta leggo suo blog per tenermi informato. Detto questo e considerato che lei possa fare molto per il nostro paese.
La prima cosa che vorrei farLe notare è che nessuno si sia sentito offeso dalle dichiarazioni dei giornalisti all'indomani dei fatti della festa del giglio, i giornalisti, in particolare un certo M. di C., che hanno denigrato, inzozzato, offeso il nome di Crispano e dei Crispanesi. Capisco il diritto di cronaca ed è pur vero che i giornalisti, almeno quelli veri professionisti, quando descrivono una cronaca non si limitano alla semplice ed analitica descrizione dell'avvenimento, ma corredono il tutto argomentazioni varie per dare quel tocco di profesionalità, di poesia e perchè no, per affascinare e non annoiare il lettore.
FINE PRIMA PARTE MESSAGGIO

SECONDA PARTE
A crispano, in particolare nell'articolo del "Mattino" del 19.06.06 si è andati oltre. Il ricamo giornalistico ha superato l'avvenimento stesso, facendo intendere chiaramente che a Crispano, partendo dai Bambini fino agli anziani abbiamo DNA mafioso. E come se, per esempio, a Siena i contradaioli osannassero un fantino con problemi di legge, è per questo a Siena sono tutti bancarottieri. Io mi domando se questo giornalista M. Di C. avrebbe fatto una cosa del genere a Siena, si sarebbe visto arrivare migliaia di querele.
Prima di continuare vorrei chiarire un concetto fondamentale, qui non si cerca di difendere nessuno dei soggetti coinvolti nei fatti della festa del giglio di Crispano 2006, anzi se l'articolo l'avrebbe scritto un giornalista preparato a quest'ora io non Le avrei mandato alcun messaggio.
FINE SECONDA PARTE

TERZA PARTE
Allora io vorrei lanciarle una proposta, visto che come dicevo Lei conoscendo molto bene Crispano e Crispanesi, per il rilancio, prima di tutto, culturale e in seconda analisi morale di questo ultramillenario paese.
Chiunque sarà chiamato ad organizzare la festa, tipo proloco, comitati cittadini ecc., hanno l'obbligo morale, ma solo come questione di principio, di querelare il giornalista del mattino, prima che il suo non rispetto delle più elementari regole di buon giornalismo vada in prescrizione.
FINE TERZA PARTE

QUARTA PARTE
Personalmente ed umanamente non ho niente contro questo giornalista, sto valutando solo il suo operato, Anzi non mi sarei neanche soffermato in questo accanimento terapeudico contro questo soggetto, ma la cosa più grave che questo ha fatto molto di più del capoclan che dirige la paranza, e che domani mio figlio quando cercherà lavoro gli verrà sempre chiusa la porta in faccia perche è di Crispano, e non sto esagerando visto che la vicenda è arrivata addirittura ad anno zero di Santoro.
FINE QUARTA PARTE

QUINTA PARTE
Per uno che non è di Crispano, Nola o Brusciano che legge l'articolo del 19.06.06 del Mattino di M. Di. C.
Si influenzerà facilmente, visto che l'argomento oggetto di cronaca e molto serio "la camorra", ma ripeto, questi poteva descrivere l'avvenimento senza offendere i musicanti definendoli orchestrina appollaiata e che chi alza il giglio e sudato e sbuffa
in parole più semplice io capisco da queste parole che chi alza il giglio e un porco che suda e sbuffa e che i musicisti sono improvvisati professionisti.
E sopratutto esercitare il suo diritto di cronaca senza offendere questa ultracentenaria manifestazione che nulla ha che fare con gli aspetti illegali della vita.
A dimostrazione della fondatezza di quello che dico è il fatto che le persone muoiono, ma la festa dei gigli rimane anche quando si sarà risolto il problema mafioso.
FINE QUINTA PARTE

SESTA PARTE
La cosa che fa più rabbia e che questo giornalista pur dicendo una cosa veramente accaduta si senta in diritto di esporla come vuole anche in disprezzo di chi non centra nulla.
Ma voglio ammettere il beneficio del dubbio al giornalista del Mattino, magari non conosce gli animi e gli entusiasmi che regolano la vita dei Nolani, Crispanesi, Barresi, Bruscianesi ecc.
Cominciamo per dire che la festa di Crispano si svolge in onore della Beata Vergine Santissima del Buon Consiglio.
La tradizione dei gigli di nola nasce dagli scritti sulla vita di S. Paolino ad opera del nostro Santo Patrono di Crispano Papa San Gregorio Magno.
La festa affonda le sue radici dall'intreccio dei riti tribali delle popolazioni germaniche , alla fine della disolvenza dell'impero romano, con il cristianesimo.
FINE SESTA PARTE

SETTIMA PARTE
L'obelisco, come impropriamente lo definisce il M. Di C. e un vero e proprio capolavoro di ingegneria meccanica che sfida tutte le più elementari leggi della statica e della dinamica, una vera è propria macchina da festa.
Le sofferenze che i cullatori si impromono, fanno parte di quegli aspetti antropologici, che anche se non riusciamo a capire devono essere rispettati, certo anchio non comprendo i flagellanti, oppure gli appassionati della corrida, l'esagerato entusiasmo per la corsa di Siena, MA LI RISPETTO
Caro Satiricus, vedi se puoi coordinare la querella sarà il punto di rinascita per Crispano, in modo che nessuno mai possa dire in futuro a Crispano sono tutti Mafiosi e che la cultura sovrasti l'incompetenza.  hohen_staufe...

P.S. Ce vonn e cazz vatecal pe fa e figli carrettieri.







beppe_toro_seduto.jpg

multa_fede_bannerino.jpg

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/CRISPANO/trackback.php?msg=4671316

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 12/05/08 alle 01:22 via WEB
Ho letto la lettera dell'amico ma con rammarico penso che si sia rivolto alla persona sbagliata perche uno che in una sua richiesta al neo sindaco scrive "Io desidero di farmi un alzata sotto il giglio Pulita da più di 20 anni" ,beh non ci vuole un interprete per capire ma indirettamente si associa alle parole del giornalista del mattino!!I fautori della nascita della nuova paranza non sono altro che coloro che per tanti anni hanno cullato insieme ai tigrotti quindi cosa cambia?il nome?E poi sat ta vai a fare l'alzata sapenn ca cmq sono sempre i tigrotti ops scusa ex-tigrotti? Non si puo chiedere di cancellare trent'anni di storia cosi,con un soffio di vento!!!
 
abcl
abcl il 12/05/08 alle 18:46 via WEB
Mi Scuso per l’intromissione del post, ma… La Redazione ABC t’invita a firmare una PETIZIONE che troverete nel nostro blog. Grazie "Alex"
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 13/05/08 alle 12:47 via WEB
( Fonte www.opartigiano.it sezione annunci) Alla cortese attenzione della COMMISSIONE STRAORDINARIA COMUNE DI CRISPANO (NA) Oggetto: La festa del giglio e la politica Crispano, Giugno 2007. La festa del giglio forse non ci sarà, perché? La festa di una volta, quella centenaria, era un misto di sacro e profano, non aveva un carattere distinto, chiaro, e la maggior parte dei fondi arrivavano dalle offerte dei fedeli raccolte con l’uscita del Santo Patrono o della Madonna del Buon Consiglio. Poi le cose sono cambiate e le cose non cambiano mai per caso… La festa ha finalmente assunto un carattere diverso. Ormai laica, la festa del giglio la comunità locale la chiede per la storia, le radici, le tradizioni e l’identità che essa rappresenta per questo paese. Noi comunisti, non siamo per le feste “contese” a turno una volta dalla chiesa, un’altra volta dai capomastri, poi dai rioni e dagli sponsor o dai politici di destra e di sinistra… Per noi, la festa del giglio, laica, deve essere istituzionalizzata. Se istituzionalizzata, dovrà essere gestita, anche se non finanziata, dalla Pubblica Amministrazione, affinché tale Progetto culturale sia monitorato e valutato da una Commissione apposita, “garante”, ugualmente necessaria come quella organizzatrice. Nelle istituzioni locali, infatti, il compito della politica in una festa popolare non è quello di organizzare per usare, aumentando il proprio consenso elettorale, ma quello di salvaguardare una festa secolare che, per quanto storia e radice di una comunità, dovrà mutare alcuni suoi costumi e contenuti con il progressivo sviluppo della società. Crispano, 5 Giugno 2007 Ps. E' passato un anno!!!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 15/05/08 alle 14:25 via WEB
QUalcuno di voi potrà spiegarmi perchè a via cancello nella strada del campo sportivo di Crispano la gente ha iniziato ancora una volta a scaricare rifiuti? Possibile che le telecamere installlate dai Commissari per cogliere nel fatto gli scaricatori, prima avevano una funzione deterrente e ora invece no. Qualcuno di voi mi sà dire se ste telecamere funzionano? Sono state pagate con i soldi di noi contribuenti, sarebbe meglio usarle o no? kASATIELLO
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 15/05/08 alle 21:51 via WEB
Kasatiello il discorso è semplice...la spesa delle telecamere è stata fatta,solo che non funzionano ovvero non le fanno funzionare xke quelle dovrebbero esser collegate al comando di polizia municipale per controllarne i trasgressori e punirli come di norma,ma questo purtroppo non avviene xke quei pochi vigili che ci sono è come se non esistessero per non parlare poi di quei fantomatici ausiliari del traffico....non sono in grado di controllare il traffico cittadino figurati se poi si mettono a guardare con le telecamere
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 16/05/08 alle 13:58 via WEB
Non è mica una scusa questa. Spero che il Sindaco intervenga altrimenti rischiamo di avere una discarica a cielo aperto in via cancello. Kasatiello
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 16/05/08 alle 14:10 via WEB
Uagliu ma coccurun si è accorto che via provincial, vi aldo moro via cardito e via pigna song addivendat nà autostrada pe kamion. Maronn passen tutt pe Crispan, ma è possibile che ciamma piglià e camion ellat pais. Pe Fratta non passano, pe Cardito nu passan pe Caivano nu passano, anna passa tutt per Crispano. Maronn a Via Pigna po nun ze capisc niente, e quando e creature escenn ra scola o fatto adivent pericoloso. Ma coccurun se ne accort? O Barbie nunne e vere, a iss a capa cu tutt sti camion nun ce fa male? Speriam che coccurunn fà co cosa, che male e cape. Maradona
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 16/05/08 alle 21:31 via WEB
Maradona,la via che tu hai citato è veramente diventata una pista di formula uno per auto,moto e camion...tempo fa il sottoscritto si è rivolto ad un funzionario tecnico del comune per questo problema e gli chiesi di cercare di limitare utilizzando i dossi...la sua risposta fu che ogni pezzo che forma un dosso costa 50 euro e che poi dopo un po li avrebbero fatti togliere perche iniziavano a reclamare in quanto i grossi automezzi determinavano vibrazioni nelle abitazioni e quindi poi avrebbero speso dei soldi a vuoto....allora gli dissi di darmi un'altra soluzione e lui mi rispose di rivolgermi ai vigili di crispano....con questo t'ho detto tutto.Un crispanese
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/05/08 alle 01:21 via WEB
Se i dossi sono costosi e creano problemi di vibrazioni, allora per salvaguardare i cittadini, possono essere poste delle barriere rumorose, oppure dei rilevatori di velocità. I mezzi per scongiurare il verificarsi dei problemi ci sono, basta applicarli e renderli funzionanti e per fare ciò, quello che serve come fatto primario, è la volontà dei nostri amministratori a realizzare le cose più semplici per il benessere dei cittadini, ma evidentemente chi oggi governa il paese, se pur da poco, già pensano a cose più grosse, più risaltanti, più reddidizie, trascurando i bisogni semplici e quotidiani dei cittadini.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/05/08 alle 11:12 via WEB
Sprechi, incuria, scelte inadeguate, menefreghismo, provvedimenti scorretti, incompetenza, omissioni, danni al patrimonio pubblico... Tutto ciò che rappresenta malamministrazione viene pubblicato e contestato agli organi comunali competenti, in attesa di provvedimenti urgenti. Speriamo, in queto modo di contribuire con spirito civico e positivo al governo del nostro territorio, sensibilizzando anche una cittadinanza attiva e responsabile. Inviate segnalazioni all'indirizzo e-mail info@riprendiamocicrispano.it indicando i vostri recapiti ed eventuali note che intendete pubblicare
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/05/08 alle 11:14 via WEB
Ti denuncio! Partecipare alla tutela del territorio... Denunciare è sempre un atto difficile e questo per diversi motivi. Si rovinano i rapporti tra le persone, costa tempo e denaro, occorre coraggio, ci si espone e spesso la legge nemmeno lo consente. La “denuncia formale” è quella più spiacevole perchè produce l’avvio di procedimenti tecnico-legali che rimangono nei limiti della correttezza e della disponibilità di soggetti diversi. Purtroppo ad essa occorre ricorrere quando i responsabili preposti (amministratori e organi istituzionali) non intervengono o, peggio, fingono di intervenire o di non vedere. E così, spesso, si consolidano irregolarità e illegalità sulle quali non è nemmeno più possibile intervenire ma che sono causa di ingiustizie sociali, offensive per la civile convivenza garantita normalmente dal rispetto delle regole. “Ti denuncio” non è uno spazio in cui potete “sparlare” degli altri, lamentare situazioni personali che non siete in grado di gestire o tentare di danneggiare qualche nemico. “Ti denuncio” è come uno sportello di segnalazioni, utile per sollevare l’attenzione in merito a fatti e questioni di interesse generale, sui quali i soggetti competenti dovrebbero intervenire ma non lo fanno. Non si accettano segnalazioni anonime ma viene garantita la riservatezza delle fonti di informazione. Prima di intervenire Riprendiamoci Crispano provvede a valutazioni ed accertamenti, inviando anche richieste nel caso occorrano approfondimenti.
 
satiricus1
satiricus1 il 17/05/08 alle 16:11 via WEB
RICEVO NEI MESSAGGI PRIVATI, E PUBBLICO NEI COMMENTI DEL BLOG. Caro Satiricus1, nell'ottica di quando ci siamo detti precedentemente, Ti mando questa segnalazione di un problema facilmente risolvibile, ma al solito la macchina burocratica fa cilecca poichè i dipendenti comunali credono che basti solo la presenza sul posto di lavoro per aver diritto allo stipendio, non è assolutamente cosi'. Si tratta, in attesa di un piano traffico più decente, di presidiare costantemente, senza il bisogno per questo di multe e contravvenzioni, una zona strategica per il significativo scorrimento del traffico lungo Via Provinciale, in modo che non dobbiamo respirare, noi e i nostri bambini, lo smog a causa dei portatori di diritti divini. FINE PRIMA PARTE SECONDA PARTE Il problema è questo; (ti anticipo che la strategicità del sito era stata prevista tanto è vero che hanno apposto il cartello di divieto di sosta e di fermata) per colpa dei veicoli fermi quasi 24 ore su 24 sul lato del coiffeur Barbato il traffico, che scende dal senso unico di Via provinciale, è costretto ad accentrarsi verso sinistra incrociandosi con quello proveniente da Via S. Di Giacomo con l'ovvia conseguenza, e (è questo sotto gli occhi di tutti), che il traffico lungo l'arteria principale di Crispano rallenti con crezione di smog a go go, addirittura fino all'altezza della scuola elementare (anche i bambini devono contribuire allo smaltimento delle polveri sottili inalando la loro quota di parte) FINE SECONDA PARTE TERZA PARTE La cosa strana è questà, io non sono assolutamente un'esperto di viabilità e come vedi sono riuscito a fare un'analisi puntuale della situazione ed ho segnalato la possibile soluzione, non voglio fare il retorico e dare la colpa ai politici, che sinceramente non centrano niente, ma se riflettiamo bene, preso a pretesto il problema che ti ho descritto, che comunque deve essere risolto, possiamo convenire quanto segue : "LE AMMINISTRAZIONI POLITICHE PASSANO, MA I DIPENDTI RIMMANGONO" (cmq non voglio assolutamente generalizzare anche nel rispetto di quei pochi dipendenti che tirano la croce anche per i FANNULLONI su questo sono daccordo con il ministro tascabile Renato Brunetta) FINE TERZA PARTE QUARTA PARTE Purtroppo come ti avevo detto precedentemente non sto più a Crispano, ma per risolvere il problema per cui ti scrivo ed altri. Ti propongo l'istituzione di un comitato cittadino di controllo, non sui politici bensì sui NOSTRI impiegati. Nel fratempo, partendo sempre dal problema che ti ho esposto, incominciamo a capire come funziona la macchina comunale. Il capo del personale o cmq i dirigenti dovrebbero programmare la giornata lavorativa, MA LO FANNO? lasciano tracce scritte degli ordini del giorno e sul da farsi?. (secondo me questo è anche un'obbligo di legge) ma che ci vuole a fare presidiare la zona in questione dai Vigili, dagli LSU, dal cumulo esagerato di uscieri ed impiegati in genere che presidiano l'ingresso al municipio come se fosse Fort Knox. FINE QUARTA PARTE QUINTA PARTE Tanto non cambierebbe niente con una FAVA SI PRENDEREBBERO DUE PICCIONI: 1° il capo del personale non si farebbe la brutta faccia agli occhi dei suoi dipendenti, (parlo con cognizione di causa poichè ho visto questo soggetto, in prima persona, DI DOMENICA, prestare assistenza all'esercito quando e venuto a liberare Crispano dai rifiuti poichè non ha avuto il coraggio, e questo in clima di assoluta emergenza, di far lavorare i dipendenti nella giornata festiva, con la conclusione che quando l'esercito ha finito lo sgombro dei rifiuti dopo sembrava una devastazione poichè non ha provveduto ad disinfettare e sistemare l'area dopo intervento dell' esercito) 2° I dipendenti fannulloni pur nel rispetto del loro relax possono prestare, con la loro presenza nel sito in questione, un servizio di primaria importanza. FINE QUINTA PARTE SESTA PARTE Satiricus con queste mie idee potrei anche essere tacciato di qualunquismo, populismo, retorico, demacogo, " MA O CAZZ, ABBAST CA DICEN CHIST, CA E INTAND E' PROBLEM NUN E' RISOLVEN E FANN SEMP E CAZZ LLOR" (vedi esempio di Beppe Grillo). Come se poi, dopo, il problema vero sarei io o gente come Grillo. No Satiricus io sono solo un'attento ed obbiettivo osservatore di scenari sociali. Quindi come primo passo del nostro futuro Comitato di Controllo Cittadino pretendiamo capi del personale di stampo svizzero (c'e li possiamo permettere visti gli stipendi degli attuali) che risolvano il problema. In conclusione come primo passo il concetto è questo "VISTO CHE PAGHIAMO NOI, VOGLIAMO AVERE IL DIRIGENTE DEL PERSONALE CHE VOGLIAMO NOI, QUELLO ATTUALE HA OGGETTIVAMENTE FALLITO" ed arrivati a questo punto devo dare a malincuore sacrosanta ragione ai leghisti FINE SESTA PARTE SETTIMA PARTE Ci tengo a precisarti che non voglio assolutamente passare per un simpatizzante della lega nord, anzi il mio nik dice tutto su come voglio bene a quelli del carroccio, ma qui si tratta di essere scevri da tendenze politiche ed attacchi personalistici, in merito ti dico di più. La negligenza e l'incompetenza la fannulloneria vige in tutti gli enti pubblici, con l'eccezione che a Napoli la cosa si ingrandisce e viene accompaganata dalla cosa piu grave IL LASSISMO. (QUINDI IN BASE AL PRINCIPIO DI AUTODETERMINAZIONE DEI POPOLI PROPONIAMO RICORSO AL TRIBUNALE DEI DIRITTI UMANI SOSPENDIAMO IL PAGAMENTO DEL'ICI, FONTE PRINCIPALE DI STIPENDIAZIONE DEI DIPENDENTI COMUNALI LASSISITI ED INCOMPETENTI FINO A QUANDO ESSI NON VENGHINO SOSTITUITI DA GENTE COMPETENTE ED IN GRADO DI RISOLVERE IL PROBLEMA ciao ed a presto Hohenstaufen
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 20/05/08 alle 14:29 via WEB
Ciao Sat, mi dispiace che il tuo appello per la rinascita della festa del giglio sia caduto nel vuoto.Eppure la tua proposta non era malvagia . Anzi tracciava un percorso che meritava consensi. Ma dove stanno tutti questi amanti del giglio? Forse ci siamo sbagliati. Forse abbiamo preferito illuderci che i crispanesi avessero a cuore la festa del giglio. Ma i fatti stanno a dimostrare che non è cosi. Ai crispanesi piace solo il giglio se sono i tigrotti a muoversi e se di gigli se ne fanno due o tre, in sintonia con le promesse fatte da Raffaele Galante e dai suoi candidati durante la campagna elettorale. Inoltre non sono d'accordo con te quando dici che la colpa della morte della festa del giglio è di alcuni tigrotti. Forse, ma le responsabilità maggiori sono state dell'ex sindaco e del suo braccio Raffaele Galante che fecero della festa del giglio uno strumento per avere consensi elettorali. E sembra che cosi vogliono continuare a fare anche in questi giorni. Purtroppo è cosi. un tigrotto deluso
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 20/05/08 alle 21:25 via WEB
e voi perchè li avete votati... E' bello atteggiarsi sul palco promettendo 2-3-4-5 gigli per acchiappare consensi elettorali e mo questo vi meritate. Speriamo che nessun crispanese " fesso " si metta in mezzo per fare la festa togliendo le castagne dal fuoco all'amministrazione Galante...
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 21/05/08 alle 15:26 via WEB
carissimo amico anonimo,io sono perfettamente daccordo con te,prima li hanno votati e poi si lamentano.Perche'le persone che li hanno votati ma che pensavano,ricordiamoci che il lupo perde il pelo ma il vizio.Ma tu pero non puoi rivolgerti a Galante ,perche' per quello che vedo e' Carlo Esposito visto che lui per avere i voti a promesso 2,3,4,5 gigli.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 21/05/08 alle 10:23 via WEB
Ecco come i nodi vengono al pettine,ancora una volta un uso strumentale e politico della festa del giglio che è servito ad illudere quanti di loro avessero sperato nel rivedere l'obelisco ballare per la propria citta!Ma non meravigliamoci perche questi sono gli stessi che anche l'anno scorso si dovevano occupare dell'organizzazione della festa e poi sappiamo come è andata a finire....Infine una parentesi per l'amico "tigrotto deluso" ,non è vero che ai crispanesi piace solo il giglio se sono i tigrotti a muoversi perche ti ricordo che quello è l'unico giglio dove la paranza è costituita da tutti crispanesi,non so se a te farebbe piacere vedere che nel tuo paese ci fossereo un paio di giglio dove non ci fosse nessuna paranza crispanese ad alzarlo.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 21/05/08 alle 17:58 via WEB
Per Anonimo: I voti i candidati del PD non li hanno presi per promesse(Festa dei Gigli o altro..secondo te basta dire che si facciano 2-3 gigli e prendi i voti dei tigrotti o a chi piace il giglio?credi che questa parte crispanese sia così imbecille?Il PD è l'unico partito con componenti politici...che sanno fare politica..danno posti senza neanche prometterli..occupano ed hanno conoscenze in tutti i ruoli chiave per la politica(Sanità,Regione,Giustizia,ecc)..!Le altre due liste da chi erano composte?Imitazione e Galante?Ma chi c...o sono!!!!!!!!!Il piu'debole del PD ha piu'conoscenze di tutte e due messi insieme!!!!!!!!
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 22/05/08 alle 11:12 via WEB
evvidentemente ho sei soldo o cieco visto che non riesci ne a vedere e ne a sentire cio' che e' successo.Ma veramente credi che non hanno pronesso i posti?ma in che paese vivi?Fatti un ressoccondo dagli anni preccedenti ad oggi.Io non credo che una parte dei crispanesi siano imbecille come hai definito tu,ma sono veramente amandi del giglio e non e' giusto promettere una cosa e poi non mandenerla.Per quando riquarda a l'ultima frase che hai detto e' meglio non parlane perche' allora sei verramente cieco e soldo.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 21/05/08 alle 21:35 via WEB
da anonimo a ononimo. Ma che fai , provochi o vuoi prenderci in giro? Sono convinto che la tua è una provocazione. E ti aspetti che qualcuno risponda? ma ti sei reso conto dove ci troviamo e con chi hai a che fare? Lascia perdere, ritorniamo a spiare e mormorare nascosti dietro le tende delle nostre finestre. Franco '70
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 22/05/08 alle 00:33 via WEB
Per il sig. anonimo Bella la frase "Danno posti senza neanche prometterli"...ma a chi?Poi staremo a vedere chi ne usufruira!!Non c'e dubbio che molti fanno politica da tanti anni ma non dimentichiamo che molti sono gli stessi che ci amministrano da piu di 10 anni e i risultati sono pessimi!!La zona P.I.P. un vero disastro....edifici scolastici carenti(scuola elementare divisa su tre edifici e per la terza volta in campagna elettorale si è promesso la realizzazione di due nuove scuole)....assenza totale di una biblioteca (addirittura nel programma si parla di ampliamento ed ammodernamento di una cosa che non esiste).....viabilità scarsissima(meriterebbe un nobel colui che ha creato quel disastro in via cardito)....sicurezza e controlli inesistenti e tanto ancora!!Staremo a vedere ora di quanto promesso verra realizzato.Saluti
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 22/05/08 alle 17:40 via WEB
Chi ne usufruirà?Ma Già hanno usufruito e non ora..anche quanto a Crispano stavate dormendo e vi siete svegliati tutti prima e durante l'elezione!Ieri ho dimenticato di dire parlando di politici..che c'è un politico nella lista Imitazione(anche se a me molto antipatica e di schieramento opposto)ed è D'Errico..ha usufrutio anche lui negli ultimi 3 anni dei posti in Alenia!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/05/08 alle 00:35 via WEB
Sig. Satiricus, scrivo questo mio commento rivolto direttamente a lei e le dico che gestire un blog, con tantissimi commenti inerenti al nostro territorio, amministratori e tutori dell'ordine, debba essere moderato meglio, deve essere considerato dai cittadini come mezzo di comunicazione e di espressione di pensiero, quindi identificabili, perchè credo che chi abbia qualcosa da esporre, da denunciare, da consigliare, non deve nascondersi dietro l'anonimato o nomi inventati oppure nickname. Quindi consiglierei di non mettere on line commenti non firmati. Firmare i propri commenti, si assume la responsabilità di quanto si dice e in modo costruttivo si può dare una mano alla crescita del nostro paese; perché finché esisteranno persone che pensano in un modo ed agiscono in un altro, non miglioreremo mai il nostro stato sociale. Nicola Topa
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/05/08 alle 13:58 via WEB
Bravo il Signor Topa. Adesso consiglia , propone ,commenta.Mi viene spontaneo ,però, fargli una domanda:" è meglio firmare un commento per non dire niente ( come spesso gli accade), oppure non firmare per dire qualcosa ( di vero )su cui veramnete discutere.? Per carità, l'anonimato non mi piace ma il Signor Topa deve capire che anche a Crispano vige la regola : ... fatt' e cazz' tuoi'e si nunt'e fai so cazz' tuoi'. Per chiarimenti e delucidazioni rivolgersi alla giunta Esposito-Galante.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/05/08 alle 15:38 via WEB
E' vero che vogliono fare come nuovo Presidente del Consorzio "Sviluppo Crispano" (zona PIP) quel monaco sordo di Gaetano Cennamo? Come entra in gioco Gaetano Cennamo nella partita degli imprenditori assegnatari della zona PIP? Povero paese!
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 24/05/08 alle 11:43 via WEB
Si è vero! Forse, visto che lui è un ragioniere, voglio spartirsi bene quella eventuale torta che verrà dal sicuro lievito del prezzo di esproprio del terreno...e da altro ancora... Si ricomincia a "pappare"!!!!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/05/08 alle 20:32 via WEB
una persona potrebbe anche non esprimere "NIENTE" quando parla o scrive qualcosa; ma l'importante è che si assume la propria responsabilità firmandosi. Questo blog è diventato la piazza del pettegolezzo e della volgarità.Non conosco Topa ma lo condivido, questo è il motivo per cui non ho più scritto al Crispanese. Essendo questo il mio definitivo intervento mi firmo così: uno che si è sempre firmato con nome,cognome e contranome.
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 24/05/08 alle 01:18 via WEB
Che lei non abbia più scritto su questo blog, le posso assicurare che nessuno se ne accorto e tanto meno ne ha sentito la mancanza. In ogni caso lei ci ha dato una bella notizia ,una di quelle da lasciarci senza fiato, finalmente lei ha deciso di dirci "addio". E noi tutti per ompiacerla le gridiamo con grande gioia:addioooooooooooooooo. aaa
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/05/08 alle 21:31 via WEB
Sig. Topa apprezzo il suo gesto di firmarsi per ogni suo intervento,ma chiedere agli altri di fare la sua stessa cosa,beh direi che è impossibile,chiunque potrebbe scrivere un commento e firmarsi con un altro nome,quello che lei dice va fatto si,ma nelle opportune sedi.Piuttosto che preoccuparsi dei commenti firmati o non,xke non prova a smentire un po tutti gli attacchi fatti al PD,partito in cui lei è stato candidato e suppongo che faccia ancora parte?é vero che la zona pip è stata un fallimento?è vero che si è ripromesso per la terza volta due nuovi edifici scolastici?è vero che la realizzazione del senso unico in via cardito è stato un disastro?è vero che la biblioteca non esiste? Grazie
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/05/08 alle 23:58 via WEB
I miei commenti possono dire qualcosa per alcuni e niente per altri, dipende da come vengono valutati. Ho espresso un consiglio, al moderatore del Blog, solo con l’intendo di far interloquire i cittadini a viso aperto, senza nascondersi “come ha fatto lei rispondendo al mio commento”. Credo che le persone veramente intenzionate a migliorare il nostro paese, devono uscire allo scoperto, dando nelle loro possibilità una mano alla giunta, consigliare, proporre, criticare, combatterla, ma per meglio costruire. Ribadisco che l’anonimato è un modo vigliacco, per liberare i propri pensieri. Nicola Topa
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 24/05/08 alle 17:35 via WEB
l'anonimato forse sarà vigliacco. Certamente lo è chiedere ai cittadini di dare un mano a questa giunta. Ma ci sei o lo fai? aaa
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 25/05/08 alle 18:29 via WEB
ALLARME SICUREZZA !!! CRISPANO SOTTO ASSEDIO, OCCORRONO INTERVENTI URGENTI... In queste ultime settimane, Crispano è salita alla ribalta dei media per il riacutizzarsi di fenomeni delinquenziali che hanno visto vittime cittadini e commercianti ( vedi gli ultimi fatti di cronaca ). La questione sicurezza, diventata priorità in tutte le città della penisola, irrompe prepotentemente anche sul nostro territorio e non può non coinvolgere in primis le istituzioni locali e la nuova amministrazione che si ritrova da subito a fronteggiare questo gravoso problema. Al Sindaco... Caro Sindaco questo è un problema serio, magari si poteva intervenire istituendo una delega specifica (Sicurezza del Cittadino) per mettere a punto magari iniziative per i cidttadini e per chi opera nelle attività commerciali che si ritrova sotto il “fuoco” della micro e macro criminalità. Michele Gallo www.riprendiamocicrispano.it
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 25/05/08 alle 18:31 via WEB
Al punto 6 del programma del PD alla voce AMBIENTE E VIVIBILITA' è previsto la Piantumazione di un albero per ogni bambino/a nato/a. Voglio ricordare agli amministratori che questo impegno non è una loro iniziativa / proposta, ma è una Legge esattamente la n. 113/92 e la Legge Regionale n. 14/92 e prevede nello specifico: L'obbligo per il Comune di residenza di porre a dimora un albero per ogni neonato, a seguito della registrazione anagrafica, impone alla Amministrazione Comunale l'esigenza di trovare spazi verdi esistenti o superfici nuove adatte ad accogliere le piantagioni arboree. Generalmente le Amministrazioni Comunali destinano a questo scopo apposite aree all’interno di parchi pubblici, scuole, aree verdi attrezzate, oppure nuove aree individuate dai Piani Regolatori per la realizzazione di verde pubblico. Inoltre, comunicano alle famiglie dei bambini interessati il tipo di pianta loro assegnata ed il luogo dove verranno piantate. Generalmente, nel giorno prescelto, sono invitati alla manifestazione oltre i bambini e le autorità civili e religiose anche i genitori per far sì che l’evento diventi una vera è propria festa. Ogni albero piantato viene individuato mediante una targhetta riportante il nome del bambino e l’anno di nascita. Al bambino, l’Amministrazione comunale, consegna una pergamena in ricordo dell’evento. Le piante da mettere a dimora Considerato che la legge nazionale affida alle Regioni e alle Province Autonome il compito di specificare le specie arboree più adatte alle caratteristiche di clima, di tipo di terreno e di paesaggio dei luoghi di competenza, la legge regionale ha individuato la tipologia di piante da destinare alle finalità della Legge 113/92. In base all’ubicazione geografica ed altimetrica, nel rispetto delle esigenze ambientali e di tipo di terreno delle piante, compatibilmente con le eventuali limitazioni di carattere fitosanitario disposte dalle strutture competenti, i Comuni sono tenuti a scegliere le specie da mettere a dimora (una pianta per ogni neonato o minore adottato) esclusivamente fra quelle indicate nell’Allegato 1 alla legge regionale. Criteri di erogazione del contributo La somma messa a disposizione annualmente dalla Regione Campania relativamente alla L.R. n. 14/92 è ripartita tra tutti Comuni del territorio regionale. L´entità del contributo unitario (per bambino nato o minore adottato) varia ogni anno in funzione della disponibilità del bilancio regionale e del numero totale dei bambini nati su tutto il territorio regionale. Entità dei contributi già erogati per le finalità di cui alla legge regionale 14/92 A partire dall’anno 1992, anno di emanazione della legge 113/92 e L.R. 14/92, la Regione Campania ha erogato alle amministrazioni comunali fondi per i bambini nati o adottati dal 1992 al 1999. Più precisamente sono stati erogati Euro 1.246.941,28 (pari a lire 2.414.415.000) per i bambini nati o adottati dal 1992 al 1997. Per i bambini nati o adottati nel 1998, l’importo erogato è stato pari a Euro 296.736,50 (vedi tabella 2). I Comuni hanno ricevuto, a dicembre 2005, per i bambini nati o adottati nel 1999 la somma di Euro 640.642,00 (vedi tabella 3) Le famiglie interessate a ricevere informazioni sullo stato di attuazione della legge possono rivolgersi al proprio Comune di residenza. Per i bambini nati o adottati nel 2000, l’importo erogato ad Ottobre 2006 è pari a Euro 940.534,00 (vedi BURC n. 48 del 23/10/2006) Notizie utili sulla piantumazione delle piante La messa a dimora delle piante, di norma, viene effettuata nel periodo compreso tra novembre e marzo, cioè nei mesi più indicati per effettuare tale operazione; in questo periodo di riposo vegetativo, infatti, è maggiormente garantito l´attecchimento delle diverse specie utilizzate. Si utilizzano piante di circa 2-3 anni d’età, alte da 1,5 a 2 metri. Piante di età e sviluppo maggiore, oltre che comportare maggiori oneri di trapianto, assicurano minori garanzie di attecchimento e, a causa della crisi di trapianto, una minore velocità di accrescimento negli anni successivi. In alcuni casi vengono preferite piante più piccole, generalmente della stessa età del bambino, affinché le loro crescite avvengano “idealmente” seguendo lo stesso percorso di vita. Rendicontazione delle spese I Comuni beneficiari possono rendicontare, per l’iniziativa in questione, le seguenti spese: - progettazione aree verdi relative all’intervento; - analisi del terreno ed eventuali correttivi e/o concimazioni da apportare allo stesso; - acquisto piante, messa in opera, cure colturali (trattamenti antiparassitari, potature etc.); - targhette riportante il nome del bambino da apporre a ciascun albero; - pergamena da consegnare al bambino quale ricordo della manifestazione e riportante l’ubicazione della piantina a lui dedicata; - altre spese inerenti la manifestazione (manifesti pubblicitari, servizi fotografici, etc.). PICCOLA CURIOSITA' SE GUARDATE L'ELENCO DEI COMUNI CHE HANNO GIA ADERITO NOTERETE CHE MANCA CRISPANO E NON SOLO... Arzano (NA) Caserta Fisciano (SA) Forino (AV) Nocera Inferiore (SA) Montecorvino Pugliano (SA) Pompei (NA) S. Antonio Abate (NA) S. Giuseppe Vesuviano (NA) Torre del Greco (NA) Vico Equense (NA) Villa Literno (CE)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 25/05/08 alle 22:11 via WEB
questo commento è stato inviato da Gallo Michele.. www.riprendiamocicrispano.it
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 26/05/08 alle 23:56 via WEB
Non puoi piazzare i commenti che ricevi a tuo picimento, rendili visibili subito, non moderarli. Attrverso il tuo blog, può esserci confronto, non avere paura che qualcuno possa dirti qualcosa contro, se offri un mezzo fai in modo che la gente lo possa guidare.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: satiricus1
Data di creazione: 13/07/2006
 
Iscriviti al Vaffanculo Day
 

"NOI SIAMO ACQUA"

"Noi siamo acqua"

Quando l’’artista si fa strumento, coscienza collettiva, imputato e obiettore di una società cosi detta “evoluta”, ciò che è espressione visiva penetra l’osservatore interagendo con lui fino al coinvolgimento.

L’acqua e l ‘inizio, la vita, la parte fluida del cosmo  l ‘acqua e primordiale.

“Noi siamo acqua”.L’acqua, un archetipo potente e importante come quello del sole.Un elemento che, come la terra e l ‘energia (il fuoco) già da diversi anni bisogna comprarla.

Un'opera come “Noi siamo acqua”, più che essere spiegata, in qualche modo pone una domanda forte e consapevole.

Quelli che verranno dopo di noi ,cammineranno per strada con le maschere antigas e andranno a fare la fila al supermercato per comprare L’aria ?

 

NON MI AVRETE MAI COME VOLETE VOI

No, non mi avrete mai come volete voi!

Non sono come voleva mio padre, non sono e non sarò come vuole mia madre (cara) non posso, non sono come vorrebbero i miei fratelli e le mie sorelle, non sono come vuole la mia donna, neanche come vogliono i miei figli, non sono come vorrebbero gli altri parenti, non sono nemmeno come vorrebbero i miei amici, non sono come volevano i miei insegnanti a scuola, sono un operaio, non riuscirò mai ad essere come vogliono questi datori di lavoro, non posso essere come vuole questa televisione e informazione, non sono come vuole questa politica, non sono come vogliono i politici di Crispano, ne come vuole la mentalità camorristica, non sono come vuole la chiesa, non potrò mai essere come vuole il parroco di Crispano.

Sono come vogliono il sole, la luna, le stelle, come vuole il mare e l’alta montagna, sono come vuole il vento la natura la terra, come vogliono gli animali.

Scusate tanto, non mi avrete mai come volete voi!

 

IL MIO APPELLO LA MIA SFIDA

Stamattina vado in giro per crispano per pubblicizzare questo blog,cercherò di farlo sapere a quanti più Crispanesi mi sarà possibile.

Il mio appello va a tutti i Crispanesi che verranno a visitare il blog, per favore comunicatelo a tutti i crispanesi che conoscete.

Questo blog sarà dei crispanesi, scrivete commentate mandatemi le vostre foto, che sostituirò con la mia e le altre periodicamente, il mio intento e di far capire che il Crispanese sia tutta crispano, voglio dire,siamo più di dodicimila abitanti e quando si parla male di Crispano non interessa nessuno, difendiamo Crispano come se tutta la popolazione fosse uno solo, il Crispanese.

Sarebbe bello l'intervento dell'altra metà del cielo, le Crispanesi. Per adesso, non sono riuscito a trovare l'indirizzo web dei giornalisti del mattino, se qualcuno di voi ha facoltà mandategli questo blog oppure fatemi sapere come rintracciarli che me la vedo io.

La mia Sfida va

A tutti i politici di Crispano degli ultimi venti anni e più, ovviamente del c.destra e del c. sinistra scrivetemi se avete coraggio.

Ai camorristi crispanesi scrivetemi provate a usare la parola se avete coraggio.

 
 

LA MIA ANIMA

Era lì, davanti a me, con l’aria di chi vuole interrogarti, forse per timidezza o perché avevo aperto la porta mezzo nudo, non lo fece. Con movimenti molto impacciati sostenne che mi avrebbe aspettato al parco alla solita panchina, e senza darmi il tempo di rispondere volò via.

Questo mi mise addosso una certa agitazione, al punto che guardandomi fra gli occhi nello specchio la mia fronte diventò un piccolo schermo. Dapprima nebbiosamente, poi più nitida vidi la sua figura, in piedi su uno sgabello, e di spalle Io che gli allungo una mano per farla scendere.

La guardavo nel cuore degli occhi sperando che, oltre alle mie parole ascoltasse anche il mio pensiero:

 “…….SEI UNA DONNA

PER ME SEI TUTTE LE DONNE

SEI LA LUCE DEL FARO

CHE ILLUMINA GLI SCOGLI

DELLA MIA ANIMA

ED ANCHE SE A VOLTE NON  VOGLIO                                                                  

MI GUIDI… E MI PROTEGGI

NEL FANTASTICO VIAGGIO DELLA VITA.”

 

G. M.

 

"RESISTENZA PASSIVA"

In questi giorni si sono accesi i riflettori dei media su Napoli città. E la provincia?

A Crispano non ci sono più di 20 camorristi.

Uno e mezzo per ogni 1000 abitanti.

Li conosciamo. Prima di tutto sono esseri umani, sono genitori, mariti, fratelli, figli, e in quanto esseri umani amano, le mogli, i figli, i fratelli.

Per questo noi li amiamo.

Per quanto riguarda il resto, sono i nostri peggiori nemici, rappresentano la peggiore decadenza mentale che possa ricadere su un piccolo comune come Crispano. (di riflesso in tutta la provincia di Napoli e la Campania)

Che cosa significa resistenza passiva contro costoro?

Nessun rispetto, niente legami, niente favori, niente di niente, non cagarli proprio, non dargli nessuna importanza, non avere mai bisogno di loro, soprattutto non avere paura, al massimo dato che sono esseri umani e anche loro amano, un buongiorno e buonasera niente di più.

Questo deve fare la cosiddetta società civile!

Lo stato, la magistratura e gli organi di polizia, lo sanno chi sono, e solo loro possono sequestrare i soldi e i beni della camorra, l’unica vera risposta che può dare lo stato.

 

La società civile gli toglie il potere, lo stato gli toglie i soldi e i beni e li distribuisce, facendo aumentare il benessere  la cultura anticamorristica, questa e resistenza passiva, e tanto utopistico?

 

 

immagineTutti i Diritti sugli scritti pubblicati sono riservati all'autore, vietata la riproduzione anche parziale senza la mia autorizzazione ai sensi della legge sulla Copyright.