CSA28dicembre - Centro Sociale Autogestito di Maddaloni (CE)
« Precedenti Successivi »
 

NO AL MACCARTISMO MODERNO

NO alla persecuzione dei comunisti!La campagna di persecuzione contro i comunisti avanza nel nostro paese come in tutta Europa. Ancora una volta lamagistratura, nel caso specifico la Procura della repubblica presso il Tribunale di Bologna, attraverso il pubblicoministero Paolo Giovagnoli, intenta una nuova caccia alle streghe, un’operazione di repressione preventiva degna deitempi del fascismo, contro…
 

NO ALLA PERSECUZIONE DEI COMUNISTI

NO ALL’ESTRADIZIONE, NO ALL'ESPULSIONEDI AVNI ER E ZEYNEP KILICIl 1 aprile 2004 un'operazione repressiva di dimensioni internazionali organizzata dalle Autorità turche in collaborazione con le Autorità di vari Stati europei, provoca l'arresto di 82 persone in Turchia e 59 persone tra Germania, Olanda, Belgio e Italia.Sono giornalisti della stampa di opposizione, membri di organizzazioni democratiche…
 

Falcone... e la strage di Capaci!

Falcone muore nella strage di Capaci, alle ore 17:58 del 23 maggio 1992. Stava tornando, come era solito fare nei fine settimana, da Roma. Partito dall'aeroporto di Ciampino intorno alle 16:45, era arrivato a Punta Raisi dopo un viaggio di 53 minuti. Appena sceso dall'aereo, si sistemò alla guida dell'autovettura che accoglieva anche la moglie Francesca…
 

... Andreotti è un mafioso?

Gian Carlo Caselli (Alessandria, 9 maggio 1939) è un magistrato italiano.Conseguita la maturità classica presso il liceo Salesiano Valsalice, si è laureato in giurisprudenza con la tesi Concubina pro uxore-Osservazioni in merito al c. 17 del primo Concilio di Toledo, pubblicata dalla Rivista di Storia del diritto italiano, presso l'Università di Torino in cui dal 1964 è assistente…
 

Lo Uttaro e il Foro Boario... il dramma a casa nostra!

Quello che succede in Campania a volte è devastante, irritante, opprimente. Ci ritroviamo a guardare i telegiornali, a leggere i quotidiani al bar, a parlarne liberamente. Facciamo i nomi, ci indignamo e poi torniamo a casa a dormire.Tutto sembra normale.Ma normale non è.Lo Uttaro, la discarica presente a Caserta -tra San Nicola La Strada, Maddaloni e…
 

I reati di Genova andranno in prescrizione nel 2009!?

G8 Genova - 110 a 76... devastazione batte tortura Mar, 11/03/2008 – 17:32 Raccolta della notizie Ansa - Genova, 11 marzo 2008Seguono rapporti dal processo a sbirri e medici, aguzzini e torturatori del G8 di Genova 2001.L'unica giustizia è nelle macerie.CHIESTE CONDANNE A OLTRE 76 ANNI (1)Condanne complessive a 76 anni, 4 mesi e 20…
 

Differenziamo almeno la "plastica"

Presto il CSA28dicembre dare l' avvio ad un' iniziativa di grande spessore: cercheremo di fare la differenziata almeno per la "plastica".Ovviamente a causa di problemi burocratici, dobbiamo aspettare alcuni "si" dell' amministrazione che speriamo arriveranno in breve.Nell' attesa, ci attrezziamo per essere il più efficaci possibili e il più numerosi possibili.
 

Progetto "Scuole Aperte" con il CSA28dicembre di Maddaloni

Dalla prossima settimana, a partire dal mese di Aprile, inizierà, con un poco di ritardo dovuto a problemi con i fondi regionali, il progetto Scuole Aperte del Lisce Scientifico "Nino Cortese" di Maddaloni e la collaborazione dello stesso con il CSA28dicembre per i moduli relativi all musica -con "In...Concerto"- e al teatro -con "Su il…
 

Piccoli consigli utili...

L' emergenza rifiuti in Campania dura da 15 anni. In questi anni molti si sono arricchiti, altri sono morti. Ma forse non è questo il momento delle polemiche. La nostra trra è martoriata da una sorta di class politica, imprenditoriale e malavitosa che insiste nella distruzione e nella diffusione voluta del degrado.Non mi va di…
 

Le violenze di Bolzaneto durante il G8 di Genova. "Per non dimenticare"!

GENOVA - "Le due molotov nella scuola Diaz le ho portate io. Ho obbedito all'ordine di un mio superiore". La confessione-choc di A.B., 25 anni, autista della Polizia di Stato aggregato a Genova nei giorni del G8, è stata raccolta in gran segreto dalla Procura nei giorni scorsi. C'è voluto un anno intero, perché qualcuno…
 

« Precedenti Successivi »