FUOCO CHE BRUCIA - LO SPIRITO DI UN LAKOTA NON SI ARRENDE MAI
« Precedenti Successivi »
 

ALLUCINANTE!

Dalla Gazzetta di Parma del 13/02/2015"Presa a pugni in faccia da uno sconosciuto"Il sindaco Pizzarotti esprime solidarietà alle persone aggredite "Pugno in faccia di prima mattina da uno sconosciuto incontrato per strada.. Almeno aveva colpito anche un altro prima di me.."E' il messaggio, con il racconto di un episodio sconcertante,  postato su Facebook da Francesca, una…
 

QUANDO GLI UOMINI PORTAVANO LE GONNE

Come tutti sanno io, a differenza di tanti ipocriti, amo le diversità e mi piace promuoverle per farle conosceree apprezzare.Così all'inizio dell'anno avevo proprosto ai miei alunni di recuparare un vestito tradizionale tipico della loro terra di origine per una giornata, che abbiamo scelto in quella di oggi, all'insegna della propria storia e delle proprie…
 

TRE FIAMMIFERI

Dopo il ricordo degli orrori umani dei giorni scorsi oggi voglio ricordarela cosa più bella che esiste al mondo:l'amore!E visto che in questi giorni i mieistudenti sono tutti agitati in vistadi S. Valentino, voglio dedicare atutti gli innamorati, e soprattuttoal mio amatissimo maritino,questi romanticiversi:Tre fiammiferi accesiuno per uno nella notte:il primo per vedere il tuo…
 

6 Agosto 1945

La seconda guerra mondiale finì in Europa con il suicidio di Hitler il 30 Aprile del 1945 e con la successiva resa dei suoi successori  l'8 Maggio del medesimo anno dopo l'occupazione sovietica e angloamericana della Germania.Ma gli alleati nazifascisti in oriente, il fierissimo ed orgoglioso popolo giapponese, resisteva ancora.Il 26 luglio 1945 Truman e…
 

LA RAGAZZA CHE DISSE DI NO

 «Giovane studentessa istriana, catturata e imprigionata dai partigiani slavi, veniva lungamente seviziata e violentata dai suoi carcerieri e poi barbaramente gettata in una foiba. Luminosa testimonianza di coraggio e di amor patrio.»Questa onorificenza, medaglia d'oro al merito civile alla memoria, appartiene a Norma Cossetto, studentessa italiana istriana torturata e uccisa dai partigiani titini nel 1943…
 

LE DUE STRADE

Addio, figlio.Le tue mani non accarezzerannoil nostro viso,mai più;Non ci saranno piùpiccole improntesulla terra umidaintorno a casa nostra.Stai per compiere un viaggio,e devi andare solo:nessuno di noi può accompagnartinel Regno degli Spiriti.Ascolta dunquequel che abbiamo da dirti,ascolta bene,Nella terra in cui stai per andare,due son le strade:una è quella di roseche conduce alla Terra d'Occidente,al…
 

NEVE!

Rieccomi qua! Scusate la mia latitanza ma quassù è caduto oltre un metro e mezzo di neve e siamo stati per due giorni interi senza luce! Oggi è tornata ma non so quanto e se durerà!Tanti amici mi hanno chiesto come abbiamo fatto a stare per ben due giorni senza luce!!!!Beh........si fa!Ovviamente le scuole sono…
 

RAZZE

 In questo perido storico, per qualche misterioso motivo, c'è l'odiosa tendenza al voler rendere per forza le persone tutte uguali, come tanti manichini. Guai a dire che esistono notevoli quanto evidenti differenze: l'ignorante di turno, colui che mai in vita sua ha aperto un libro e che si fa manipolare dal sistema perchè non ha…
 

PACE

In questo periodo in cui dei pazzi assassini vanno in giro a massacrare,senza la minima pietà, persone in nome di una religione, vorrei portare a conosceza di tutti quelli che non ne hanno mai sentito parlare una dottrina mistica filosofica, rionosciuta solo nel XVII secolo ma di origini ben più antiche, che sarebbe un'ottima soluzione…
 

PROSPETTIVE

Osservate bene questo dipinto:notate qualcosa di strano? L'artista Hans Holbein, pittore e scultore tedesco, lo dipinse intorno al 1553 e vi sono ritrattiGeorge de Selve, ritratto sulla destra, vescovo di Lavaur allora venticinquenne, accreditato presso la santa sede e poi ambasciatore aVenezia, e l'amico Jean de Dinteville, ventinovenne, ritratto sulla sinistra, ambasciatore francese aLondra.Tra i…
 

« Precedenti Successivi »