Creato da chioggiatv il 28/08/2009

ChioggiaTv

chioggiotti per passione

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

 

« BIGOLI IN SALSA CON UNA ...Moda in pillole. La coll... »

Caro amico ti scrivo...

"sentì il dolore nella musica, si alzò dal pianoforte ma quando vide la luna uscire da una nuvola gli sembrò più dolce anche la morte..." Oggi c'ha lasciato un vero artista, Lucio Dalla e anche noi vogliamo ricordarlo sorridente, col suo cappello in testa e gli occhiali rotondi.

 

Chi oggi, passeggiando per Bologna, è passato per la centralissima via D'Azeglio, avrà sentito le note di "Canzone", di "Caruso", di "Attenti al lupo" o di un altro dei moltissimi successi dell'indimenticabile Lucio Dalla, stroncato da un infarto fulminante a Montreux, dove si era esibito in concerto. Dalle finestre della sua abitazione bolognese che si trova proprio in questa via, infatti, parte la musica dei suoi brani più famosi, che si diffonde tutt'intorno. Perchè, anche se le persiane del suo grande appartamento sono chiuse, in quella casa, nella sua Bologna, Lucio vive ancora. In fondo lui stesso diceva sempre che "la vita é il primo tempo, il secondo è da un'altra parte."


"...Cosi' lei resto' sola nella stanza,
la stanza sul porto
con l'unico vestito ogni giorno piu' corto
e benche' non sapesse il nome
e neppure il paese
mi aspetto' come un dono d'amore fin dal primo mese..."

Muore un cantautore che ha segnato la storia italiana per i suoi testi e per il suo modo di cantare e vivere la musica, muore un pezzo della nostra cultura per il modo di difendere le sue idee senza peli sulla lingua, muore un artista che fu anche attore e regista.

 
"Tutta la vita, a far suonare un pianoforte
lasciandoci dentro anche le dita
su e giù o nel mezzo la tastiera
siamo sicuri che era musica"

Musicista di formazione jazz, riscopertosi poi autore dei testi delle sue canzoni in una fase matura, ha suonato da clarinettista e sassofonista, e talvolta da tastierista. La sua produzione musicale ha attraversato numerose fasi, dalla stagione beat alla sperimentazione ritmica e musicale, fino alla canzone d'autore, arrivando a varcare i confini della lirica e della melodia italiana. La sua storia è ricchissima e riassumerla è davvero difficile, visto che la sua carriera iniziò nel 1964 e vantò anche collaborazioni con illustri artisti tra cui De Gregori, Morandi e Ron solo per citarne alcuni.

La sua scomparsa ci prende alla sprovvista visto che il 14 Febbraio 2012 era ritornato sul palco del Festival di Sanremo a quarant'anni dall'ultima partecipazione, accompagnando il giovane cantautore Pierdavide Carone con il brano Nanì, del quale è anche co-autore e proprio con questo brano ti diciamo:

"Ciao Lucio..."

"Ciao Lucio. Grazie. Lucio Dalla è stato una delle persone più libere fra quelle che hanno fatto canzoni nella nostra storia. Era libero di seguire tutti i doni che gli sono stati fatti. Prima di tutto quello di una musicalità che gli usciva da ogni poro. Bastava che posasse le mani su un pianoforte o soffiasse su un sax o un clarinetto e ne usciva subito MUSICA. Poi la sua voce che, naturalmente, …era così piena di MUSICA che tante volte era costretto a inventare linguaggi e suoni perché la lingua italiana non gli bastava." (Ligabue)

 

di Chiara Tiozzo



La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Chioggiatv/trackback.php?msg=11113621

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

faustalabbatem.metBishamonten.vannalisa6dglemiliomangtotonnixalma38cer80michele.simiona1985cesare.nisivatoresabrunetti.infoicethinkogiugiu1986emodegatto2001
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963