Creato da chioggiatv il 28/08/2009

ChioggiaTv

chioggiotti per passione

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Gennaio 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Messaggi di Gennaio 2012

Mare d' Inverno e la Fotografia Minimalista

Post n°1001 pubblicato il 19 Gennaio 2012 da chioggiatv
 

Missione compiuta. Se l’obbiettivo era divertirsi condividendo passione e conoscenza, beh direi che i ragazzi di Ossigeno ci sono riusciti alla grande.

E’ bastato creare un evento in Facebook, decidere un argomento e quello che da un po’ di tempo era solo un’impressione è diventata una certezza: Chioggia ama la fotografia.

Non serviva essere iscritti a nessun gruppo o associazione, non erano necessarie macchine fotografiche potenti o grandi capacità artistiche. Nessun premio in palio. L’incontro era aperto a tutti. Unica richiesta: AMARE LA FOTOGRAFIA.

 

Mare d' inverno

 

Nonostante la temperatura proibitiva, Domenica scorsa, decine di appassionati hanno risposto all’invito dei ragazzi di Ossigeno.

Armati di macchina fotografica, obiettivi e di sciarpa, guanti e cappelli di lana, ognuno di questi impavidi, chi in gruppetto, chi in solitaria ha percorso l’arenile di Sottomarina in lungo e in largo trasformandosi in ricercatori di angolazioni nascoste, riflessi d’acqua e oggetti seminascosti dalla sabbia.

Il tema della giornata era: Il mare d’inverno - fotografia minimalista.

Mare d' inverno

 

Tutto è stato perfetto e bellissimo: per una volta anche la plastica e le mucillagini portate a riva dalla risacca avevano il loro fascino.

Un paio di ore di scatti e poi tutti a casa a controllare il proprio operato. Ad ognuno dei partecipanti infatti è stato chiesto di scegliere la fotografia che più li rappresenta. Perché lo scopo era proprio questo: Far fotografie per poi confrontarsi l’un l’altro e crescere insieme.

Mare d' inverno



Visto il successo della giornata e i commenti dei partecipanti ho l’impressione che ci saranno altre uscite assieme agli amici di Ossigeno.
Loro non ci hanno detto molto ma, per il 2012 hanno di sicuro in serbo qualche novità. Il tutto sempre a beneficio della fotografia e della nostra meravigliosa Chioggia.

Se anche voi amate questa incantevole arte vi consigliamo di non perdeteli di vista... A breve gli scatti scelti dai partecipanti :-)

Buona luce a tutti!

Cristina Carbonin

 
 
 

Moda in pillole: borsa multicolor.

Post n°1000 pubblicato il 18 Gennaio 2012 da chioggiatv
 
Foto di chioggiatv

Stanche del grigiore invernale? Non preoccupatevi, dopo il periodo saldi, le vetrine si coloreranno. Eccome si coloreranno! La prossima primavera/estate 2012 sarà all’insegna delle stampe fruttate, delle tinte pastello mescolate con quelle più accese, degli accessori estrosi e ricercati. Gli accessori saranno importanti con print animalier, colori fluo, stampe multicolor. Le borse saranno capienti in pellami dalle nuances classiche che si alterneranno a mini clutch rigide dai colori pittoreschi. Soffermiamo proprio su questo accessorio, il più amato da noi donne. In particolare oggi le protagoniste di "Moda in pillole" sono le coloratissime borse di Pinko.

 

La bag Pinko multicolor

La pochette con catenella dorata Pinko

Pinko per la sua collezione primavera estate 2012 propone una collezione di borse dal grande impatto cromatico. Sono delle vere opere d'arte capace di rompere la monotonia e monocromia di un abito o una mise troppo seriosa. Donne, per la prossima stagione divertitevi e osate! Indossate, quindi, bangles multi colorati e maxicollane ma, soprattutto, come diceva Coco Chanel "la moda è fatta per essere fuori moda". Attenti agli scivoloni però, evitate l'effetto arcobaleno quindi dosate con cura le varie cromie.

   

La maxi bag Pinko multicolor fronte e retro

Essenziali o ipercolorate, le borse Pinko promettono di diventare uno degli accessori must-have della prossima stagione. Buste e pochette sopperiranno all'utilizzo della borsa da giorno, ma dovranno necessariamente essere capienti. Colori fluo (rosa, verde e giallo su tutti), tanto oro e geometrie nella costruzione e nelle stampe saranno i must. Donne siete avvisate!

Già nelle anteprima moda di fine mese di Programma, in Calle San Giacomo,  potrete ammirare queste meravigliose borse.

Ed ecco la pochette, la busta e la bag di Pinko.

 

di Elisa Boscolo Forcola

 

 
 
 

Risotto scampi e mela verde

Post n°999 pubblicato il 18 Gennaio 2012 da chioggiatv
 

Cari amici eccoci di nuovo qui con una nuova ricetta per voi! Questa settimana ce la offre la nostra amica Denise Bullo che propone un risottino sfizioso sfizioso! In genere in 12-15 minuti massimo il risotto è cotto, poi c'è chi ama il riso più al dente e chi più cotto.

 

Risotto scampi e mela verde

Mela Verde

INGREDIENTI:

Per 3 persone: 250 g di riso vialone nano,
Brodo di verdure(anche fatto con il preparato va bene),
un grosso scalogno, una mela verde,
mezzo bicchiere di vino bianco,
circa 200 g di code di scampi,
olio extravergine di oliva,
una punta di curry, sale, pepe.

SCAMPI

PROCEDURA:
Sbucciare la mela e tagliarla a cubetti piccolini.
Lavare e pulire gli scampi,sgusciarli e tagliarli a metà, se comprate quelli surgelati e sgusciati sicuramente dimezzate il tempo di preparazione.
In una pentola versare due cucchiai d’olio extravergine d’oliva assieme allo scalogno tritato finemente, farlo appassire bene, poi aggiungete il riso e farlo tostare per un paio di minuti mescolando con un cucchiaio di legno.
Unire i cubetti di mela e sfumare con il vino bianco.
Aggiungere brodo bollente e proseguire la cottura mescolando e versando altro brodo man mano che il riso lo assorbe. A circa metà cottura aggiungere una punta di curry, regolare di sale e pepare; qualche minuto prima di togliere dal fuoco unire gli scampi a pezzetti.

RISOTTO


Se amate presentare il tutto in maniera più raffinata, potete non versare tutti gli scampi nella pentola ma una parte metterli a rosolare in una padella con dell’olio d’oliva, per usarli a decorazione del piatto.

Ad accompagnare il tutto una buona bottiglia di bianco, magari un buon Soave classico e buon appetito!!!

GRAZIE DENISE! E BUON APPETITO!

 
 
 

We love... Sir Oliver Skardy!!!

Post n°998 pubblicato il 17 Gennaio 2012 da chioggiatv

Una volta si cantava:"Oi ndemo a veder i Pin Floi Oi ndemo a veder i Pin Floi..." invece ora il ritornello è: "Fame un spritz, fame un spritz, famelo bon co ‘na fetta de limon" cambiano i tempi, cambiano gli interessi del pubblico ma la voce è sempre la stessa: Sir Oliver Skardy!!!

Sabato 21 Gennaio Sir Oliver Skardy
sarà ospite di We love 90 presso il Tomato di Sottomarina!!!

 

Gaetano Scardicchio, meglio conosciuto con il nome d'arte di Sir Oliver Skardy noto ai più come il cantante e cofondatore dei Pitura Freska, famoso gruppo reggae veneziano attivo dal 1978 e arrivato perfino al Festival di Sanremo con la canzone "Papa nero".

Dopo lo scioglimento della band nel 2002, il Sir non si ferma, e comincia a parlare della sua vita da "bideo" col suo primo album solista "Grande bidello":

 
"Fasso el bideo su 'na scuola statal
Ti entri omo, ti vien fora animal
Casca i muri, fa acqua el sofito
Me fasso un bueo e i me tratta da schifo... "

La popolarità di Sanremo, unita alla travolgente schiettezza comunicativa di Skardy ne hanno fatto, a volte suo malgrado, un personaggio che incontra le simpatie di un pubblico estremamente trasversale: considerato di volta in volta come il "sindaco" della Marghera in via di riscatto, l'alfiere della legalizzazione della marijuana, il portavoce dei musicisti trascurati dai mass media per mancanza di sex appeal, l'esponente di spicco del movimento musicale veneziano. Sa comunicare attraverso i suoi testi, in dialetto veneziano ed in italiano, la sua personalità, parlando in modo schietto del suo modo di vedere la politica, l'amore, i fatti di cronaca e l'attualità, il tutto condito da espressioni di sincera "rabbia popolare" e una notevole dose di autoironia e gusto musicale.

 

Nella sua carriera ha prodotto alcuni fra i brani che fanno ormai parte della storia della musica italiana, come lo straordinario affresco sui Pink Floyd a Venezia Pin Floi, o l'inno di un'intera città prima, e del movimento antiproibizionista poi, Marghera; un altro hit Picinin, il fumetto in musica di La pianta e Le sorti de un pianeta che diventerà, molti anni dopo testimonial di una campagna di Emergency.

"che co gero picinin no vardavo el taquin
coi tempi che coreva gero neto de bain
perche' co sincue franchi me compravo le figurine
co diese franchi l'intero album de stampine
co vinti franchi ma magnavo un stic
co trenta franchi me compravo na Bic"

Nel 2008 incontra i Fahrenheit 451 e nasce un sodalizio prima con una attualizzazione del brano "Destra-Sinistra" di Gaber e, nel 2010, con l'uscita del  singolo-tormentone "Fame un spritz" ambientato in una calda estate veneziana. 

"Fame un spritz, fame un spritz,
famelo bon co ‘na fetta de limon"

SABATO 21 GENNAIO
UNA VERSIONE DELUXE DI WE LOVE 90.
SFILATA DI MODA,
LA VOCE DEI PITURA FRESKA SKARDY
PER RIVIVERE I SUOI MITICI SUCCESSI DAL VIVO
E POI LA FESTA PER TUTTA LA NOTTE.


IL PRIMO EVENTO DEL 2012 E' WE LOVE 90

Prenotazione cena 347 4653742

We Love 90

di Chiara Tiozzo

 
 
 

OROSCOPO SETTIMANALE CIOSOTO

Foto di chioggiatv

Gente, sono riuscita a convincere la signora Gina!!! Da questa settimana inizia il suo oroscopo settimanale!!!  Ogni  giovedì mi recherò a casa sua con il mio registratorino e lei mi darà l'oroscopo per 7 dì , woow!. Chissà si dia da fare anche con qualche numero fortunato, la prossima volta che la vado a trovare le chiedo  tutto...anche se ho paura che si offenda e mi tiri una patèla!!!!  Mah...intanto leggiamo l'oroscopo della settimana dal 15 al 21 !


ARIETE

20 marso-20 aprile

Tiò mariavè che luna che avè ciapà...magneve un fià de dolseti...stè un fià pì queti...no avè el mondo contro, baste essere  scontrosi e fastidiosi!Nissùn ghe là co ti!

 RESPIRA E STAI CALMO!



TORO

21 aprile-20 magio

Mercurio e venere i ve agiute: sé pieni de sprint sta setemana , amore, emosìon , forse anca schei.

CIAPA LA BALA AL BALSO!

 


ZEMEI

21 magio-20 giugno

Sta setimana sé rosegai e fastidiosi, no ve ne lassè perdare una, ma ste pì queti, no preocupeve...

LO SAVE' CHE AVE' NA CARTA IN PI'!



CANCARO

21 giugno-21 lugio

Venere ve rende pì romantici, no andè in leto massa tardi perché rischè de ciapare el sono la matina , invesse ne se puole.

STA SETIMANA GHE FE' CONCORENSA A CASANOVA E MATA HARI!



LEON

22 lugio- 22 agosto

Amore, lavoro,possibilità de spostamenti anca piacevoli, coverseve, fè pasti lesieri e caldi.

ANDE' PIAN CO I SCHEI, SAVE' CHE NI SE MOLTIPLICHE DA SOLI!

 



VERGINE

23 agosto-22 setembre

Setimana  queta questa, ma no stè a inervorsirve per niente al lavoro, no vale la pena che dopo se sta male!

GODEVE  L'AMORE



BILANCIA

23 setembre-22 otobre

Afrontè la setimana col soriso, se forè o ve se rompe el telefono stè queti, avè na marcia in pì.

POSSIBILITA' DE FARE PI' SCHEI DEL SOLITO.

 


SCORPION

23 otobre-21 novembre

Bravi, metè da parte i pensieri e stè co i amici, magnè e bevè, stè tranquili anca al lavoro, anca quando i tire la corda.

OCIO AL TACCUIN!

 


SAGITARIO

22 novembre-21 dicembre

Avè i pianeti  Mercurio e Giove che ve dà na man per i schei e el lavoro. Relax e manco difidensa del prossimo.

OGNI TANTO RESPIRA!

 


CAPRICORNO

22 dicembre-20 genaio

Tante bone idee (scrivevele) , incontri de lavoro, de famegia  e amichevoli. Mondo de amore.

ZIOGA  AL LOTO!


ACQUARIO

21 genaio-19 febraio

Ciapè respiro, no corè tra le sentomila robe che avè da fare,no dovè fare tuto da soli.

OCIO CHE VEDO NOVITA'...FIOI IN ARIVO, MOROSI/E PER I SCOMPAGNAI.


PESSI

20 febraio -19 marso

Bonumore e simpatia, sorisi durbans, sprint, voja de fare, se vivaci e amorevoli.

MOMENTO GIUSTO PER LE DIETE E LO SPORT.

 
Elisabetta Donaggio
 

                                                                     

 
 
 

RISPARMIO ENERGETICO

Post n°996 pubblicato il 16 Gennaio 2012 da chioggiatv
 

Siamo a Gennaio. Anche quest’anno, puntuale come il servizio del Tg del dopo feste che mi ricorda di aver speso troppi soldi e di aver guadagnato solo kg, ho stilato la lista dei miei buoni propositi. Mangiare bene, muoversi di più ... Si insomma, direi che da qualche anno i miei obbiettivi non sono molto originali. Quest’anno ho deciso di iniziare dal punto per me più facilmente realizzabile:

            PUNTO n°6: SALVARE IL MONDO

 

Buoni Propositi

 

L’ideale sarebbe: trovare un metodo che non stravolga la mia vita, fosse di facile realizzazione e magari mi facesse pure risparmiare un po’. Facile no? Mi metto al lavoro. Passo solo qualche minuto in internet e tutto mi diventa più chiaro, perché non c'ho pensato prima? Decine di link,siti e filmati mi indicano la retta via. Ecco quello che cercavo :

IL RISPARMIO ENERGETICO DOMESTICO.

 Un ottimo modo per:

 

RISPARMIARE SOLDI e SALVAGUARDARE L’AMBIENTE
SENZA STRAVOLGERE LE PROPRIE ABITUDINI QUOTIDIANE.
Un SOGNO!



Penso subito: Devo fare un post su questo argomento sul Blog di ChioggiaTV.

Ma partiamo dall’inizio.  Ognuno di noi, tutti i giorni, continuamente, in maniera più o meno consapevole consuma energia elettrica. La maggior parte non ci fa caso ma: ogni luce dimenticata ed ogni tv rimasta accesa corrisponde ad un consumo di energia e quindi ad un costo. Normalmente la consapevolezza ritorna una volta ogni 2 mesi quando, suonando alla porta, 2 volte, il postino  ci consegna la busta contenente, non un invito della Maria nazionale, ma  la famigerata attestazione del nostro distratto consumo:  LA BOLLETTA DELL’ENERGIA ELETTRICA.

 

Bolletta


Ok! Diventare più attenta e oculata nei miei consumi energetici sarà il mio obiettivo.

Quindi? Leggerò al lume di candela?  Può essere romantico ma ... non vorrei rischiare di bruciare l’intera casa. Potrei lavare panni e stoviglie a mano?

Certo, in questo modo riscoprirei le vecchie abitudini di una volta, ma credo che assieme a quelle riscoprirei pure il mal di schiena.  E allora? Rinuncio nel mio intento?

ASSOLUTAMENTE NO. SIA MAI!!!! La prima cosa da fare è capire cosa consuma di più nell’ambito domestico: ecco la percentuale di consumo per tipologia:

 

Cosa costa di piu

 

Adesso, basta solo trovare il metodo: LA SOLUZIONE!

Di soluzioni e regole in internet ne ho trovate tante. Quelle che permettono di avere un risparmio maggiore con il minimo impatto sulle proprie abitudini sono:

 1)Verificare sempre, prima di acquistare nuovi elettrodomestici, la CLASSE DI EFFICENZA : la classe di efficenza è una classificazione imposta dalla CEE che identifica gli elettrodomestici in funzione del loro consumo energetico.  Gli elettrodomestici più virtuosi sono quelli dalla A in su. Da evitare assolutamente quelli dalla C in giù.


 

Energia

 

 

1)  Utilizzare lampadine a risparmio energetico:

 

Lampadine

 

Dal 2016 le lampadine ad incandescenza saranno tolte dal mercato. Perché non anticipare i tempi e cominciare fin d’ora ad acquistare solo lampadine a risparmio energetico? I costi di illuminazione sono considerevolmente piu’ bassi. La riduzione media garantita è dell’ 80%.

Per esempio: Una lampadina da 100W ad incandescenza è l’equivalente di una lampadina a risparmio energetico da 20 W e la durata media va da 5.000 a 15.000 ore. Da non dimenticare poi che le lampade a risparmio energetico non contengono mercurio. Certo costano un pò di più, ma il maggior costo iniziale verrà abbondantemente ammortizzato nel tempo: una lampada ad incandescenza dura mediamente 1000h, una a risparmio energetico 8000h.


3)
  
Utilizzare gli elettrodomestici che consumano di più nelle fasce Biorarie piu’ convenienti.

Energia


Dal 1* luglio 2010 l’Autorità per l’energia ha stabilito che vengano introdotte delle fasce differenziate di prezzi asseconda dei vari momenti della giornata.
In pratica costa meno fare la lavatrice dalle 19:00 alle 8:00 dei giorni feriali e di tutti i sabati, domeniche e altri giorni festivi. Mentre costa di più dalla 8:00 alle 19:00 di tutti i giorni  feriali. Ecco un bellissimo video e la pagina ufficiale dell’Autorità che spiega tutti i particolari.


 http://www.autorita.energia.it/it/schede/C/faq-biorarie2010.htm

 

4)   Spegnere sempre tutto. Ma spegnerlo veramente... Il famelico STAND BY.

Stand By

Quando spegnete i vostri elettrodomestici. Siete sicuri di averli veramente spenti? Le nostre case sono invase da vampiri di energia. Siamo circondati. Ognuna di quelle simpatiche lucette rosse rimanendo accese sui vostri televisore, PC, stampante, microonde, radio, etc etc ... in realtà prosciugano i nostri portafogli: ognuna di loro consuma mediamente 1/3 del consumo dello stesso elettrodomestico acceso. Il che significa che: se lascio la TV in standby per 3 giorni interi è come se avessi lasciato la mia TV accesa incessantemente per 24 ore filate.

Stand By

Soluzione? Togliere ogni volta tutte le spine degli elettrodomestici di casa se inutilizzati? Non serve, basta una banalissima multipresa ( ciabatta) con interruttore.

Ciabatta


Ecco un video tratto dalla trasmissione Report che ci dimostra come una semplice multipresa con interruttore possa far risparmiare centinaia di euro l’anno.

Si insomma se applicherò questi piccoli accorgimenti a fine anno un po‘ di risparmio dovrei  averlo fatto ma soprattutto ho dato il mio piccolo contributo per depennare il PUNTO 6 della lista dei miei buoni propositi del 2012 :-)
Che ne dite, volete risparmiare qualcosa anche voi e consumare meno energia? Io SI :-)

Risparmiare energia 

Cristina Carbonin 

 
 
 

Moda in pillole.

Post n°995 pubblicato il 13 Gennaio 2012 da chioggiatv
 
Foto di chioggiatv

 

Parte sul blog di Chioggiatv “Moda in pillole” in collaborazione con “Gruppo Liliana”. Ogni settimana la blogger Elisa, vi suggerirà una moda, una tendenza, uno stile da seguire. Protagonisti oggi i pantaloni in felpa di Met.

Morbidissimi i pantaloni Met con coulisse e taschine sul davanti in verde acqua.


Come fare senza pantaloni della tuta? Sarebbe praticamente impossibile riuscire a dedicarci ai nostri sport preferiti senza questo capo d’abbigliamento pratico e comodo. Ma ora il pantalone in felpa, volgarmente definiti “della tuta”, assume accenti più raffinati se portati con cardigan, pull in lana o con preziose t shirt. Se li provate una volta poi non li toglierete più!

 

Ecco la versione con gli swaroski in bluette e grigio chiaro.

Sono tra i capi d’abbigliamento più comodi e pratici che esistano, perchè non portali anche fuori dalla palestra in modo chiccoso? Anche le celebrities, quando devono fare shopping, o una passeggiata con le amiche non ci pensano due volte ad indossare un bel paio di comodi pantaloni in felpa o jersey. Le famose griffe e i marchi di sportswear, ultimamamente ci propongono modelli sempre più di tendenza, perfetti da indossare non solo al parco ma anche per andare in giro per la città. Met presenta una collezione che cerca di mescolare praticità e comodità con un’allure fortemente glam. Ne nasce una linea di pantaloni molto belli, coloratissimi da indossare tutto il giorno. Li trovate presso Hula Hop in Corso del Popolo a Chioggia.

Oltre ai colori illustrati prima, li trovate anche in rosso, e salmone.

 

di Elisa Boscolo "Forcola"

 

 

 

 
 
 

PLAY SABATO A TEATRO

3 giorni di Laboratori e spettacoli presso l'Auditorium San Nicolò di CHIOGGIA.

Torna PLAY - SABATO A TEATRO 2012, la rassegna teatrale che, nei sabato pomeriggio del 14 gennaio, 4 febbraio e 10 marzo 2012 all’Auditorium San Nicolò di Chioggia ospiterà Gioco-Laboratori e spettacoli teatrali.

PLAY è organizzato e promosso dall’Amministrazione comunale  della Città di Chioggia in collaborazione con il Circuito Teatrale Regionale Arteven, Provincia di Venezia - Assessorato alla Cultura e in compartecipazione con la Fondazione della Comunità Clodiense.

Ogni sabato alle 15.30 la Cooperativa Attivamente terrà un diverso Gioco – laboratorio, a seguire, alle 17.00 andranno in scena tre differenti spettacoli dedicati ai ragazzi e alle famiglie. 

 

Sabato 14 gennaio alle 15.30 si svolgerà il Gioco - Laboratorio di realizzazione di oggetti in cartapesta, carta crespa e materiali di riciclo. Attraverso il laboratorio, che pone l’accento sul ruolo fondamentale che la manualità ricopre in tutto il delicato percorso attraverso cui il bambino cresce e forma la sua percezione della realtà, il bambino scopre nuovi materiali e nuovi modi di adoperarli.  Alle 17 il teatro del Piccione salirà sul palco dell’Auditorium San Nicolò con ROSASPINA, drammaturgia di Simona Gambaro, regia di Antonio Tancredi. Lo spettacolo racconta della nascita di Rosaspina. Dodici fate furono invitate alla festa e portarono per la bimba i doni più desiderabili: bellezza, intelligenza, virtù e via dicendo. E la tredicesima fata? perché non fu invitata? Al suo arrivo il cielo si fece buio ed ella pronunciò parole che nessuno voleva sentire: la bambina si pungerà un dito e si addormenterà in un sonno di cent’anni...Certo per un figlio si desidera il meglio di ogni cosa, ma ogni cosa non ha forse anche il suo lato buio, la sua ombra? Non è forse la notte ad insegnarci il giorno? Esiste rosa senza spina? Rosaspina va incontro al suo destino, per crescere come persona, nella sua identità… ma va anche incontro a un sonno lungo cent’anni.

Sabato 4 febbraio 2012 alle 15.30 il Gioco - Laboratorio di realizzazione di oggetti di clownerie, attraverso la realizzazione di strumenti di gioco come le bolas o le palline, i bambini avranno la possibilità di sperimentare e ricreare in un ambiente protetto l’emozione e l’energia della giocoleria, mettendosi in relazione tramite il gioco con gli altri bambini. A seguire, alle 17 lo spettacolo Clown in libertà della compagnia Teatro Necessario, testi e regia di Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini e Alessandro Mori. Clown in libertà è un momento di euforia e ricreazione per tre buffi, simpatici e ‘talentuosi’ clown che paiono colti da un’eccitazione infantile all’idea di avere una scena ed un pubblico a loro disposizione. In scena si narra il pomeriggio un po’ anomalo di tre clown che vogliono allestire uno spettacolo per divertire, stupire ed infine conquistare, abbracciare, baciare il pubblico. Usano ogni mezzo per sorprenderlo! A costo di prevaricarsi gli uni con gli altri e farsi vicendevoli dispetti finiranno anche per causare il deragliamento dell’azione. La musica accompagna, scandisce e ritma l’intero spettacolo.

Sabato 10 marzo 2012 il laboratorio è dedicato alla scoperta delle ombre cinesi e della luce. Una sorta di “officina della luce”, un luogo educativo in cui, attraverso la creatività e la manualità, il bambino viene incentivato a sviluppare la propria immaginazione, condividendo e realizzando le forme della fantasia. Alle 17, sempre all’Auditorium San Nicolò, la compagnia Riserva Canini Teatro porta in scena la celebre favola dei fratelli Grimm Hansel e Gretel, di e con Valeria Sacco e Marco Ferro.  L’inizio è spiazzante: “Cari bambini, maestre e genitori ci dispiace molto ma oggi lo spettacolo non si può fare: gli attori non sono venuti!” A dare la notizia sono i due tecnici della Compagnia che stavano aspettando l’arrivo degli attori per iniziare. E così, vista la delusione generale, i due decidono di provare a raccontare la fiaba utilizzando quello che hanno a disposizione nei loro borsoni. In un continuo dialogo e scambio con i bambini, inventeranno e costruiranno personaggi e ambientazioni, svelando ai bambini come materiali semplici e oggetti familiari possano trasformarsi in ombre espressive e divertenti. offrendo immense possibilità di gioco e di crescita. 

INIZIO LABORATORI: 15.30

INIZIO SPETTACOLI: 17.00

PARTECIPAZIONE AL LABORATORIO € 3,00

È obbligatoria la prenotazione telefonando al 348 2604572 fino ad esaurimento dei 30 posti disponibili.

BIGLIETTO PER IL SINGOLO SPETTACOLO: UNICO € 5,00

PROMOZIONE  1 ADULTO + 3 BAMBINI € 15,00

POSSESSORI CARTA CULTURA € 4,00

PREVENDITA BIGLIETTI

Viene applicato un diritto di prevendita di € 1,50

Presso Ufficio IAT Chioggia (Lungomare Adriatico, 101) tel. 041 401068 nei seguenti orari: dal martedì al venerdì ore 8.30 - 13.00 e 15.00 - 18.00, il lunedì e sabato solo ore 8.30 - 13.00.

on line Circuito www.vivaticket.it by Charta

Vendita biglietti

Il giorno stesso dello spettacolo presso la biglietteria dell’Auditorium in calle San Nicolò dalle ore 16.00

INFORMAZIONI:

tel. 334 5481103 - 348 2604572

tel. 041.5501110 Biblioteca

www.arteven.it

www.eventi.chioggia.org

Sara Scarpa

 
 
 

Cristina Carbonin.Nuova blogger Chioggiatv!

Post n°993 pubblicato il 12 Gennaio 2012 da chioggiatv
 

Chioggiotta, Gemelli, Tim Burton, Negramaro, Steve Mccurry e Michael Ende.
Direi che, se dovessi descrivermi usando al massimo 10 parole, queste mi rappresenterebbero al meglio.
Avendo a disposizione qualche parola in più’ cercherò di presentarmi così come meglio mi viene:
Mi chiamo Cristina e sono nata nel 1976 in una bella giornata di fine Maggio.

Cristina Carbonin


Chioggiotta di nascita ma soprattutto per passione. Amo Chioggia in tutte le sue complessità e contraddizioni. Adoro i suoi pregi e potenzialità ma sono consapevole pure dei suoi difetti. Difetti che, come qualsiasi innamorata, a volte accetto e a volte non sopporto.
Lavoro a Venezia ma, nonostante le quasi 3 ore al giorno di viaggio, non mi si chieda di trasferirmi. Non potrei mai rinunciare alle mille facce della mia meravigliosa città.

Cristina Carbonin


Ascolto qualsiasi tipo di musica : soul, jazz, bossanova, classica. Le contaminazioni e i melting pop sono la migliore risposta alle mie preghiere. Tra gli italiani Negramaro sopra tutti.

Ditemi che adorate Matrix, Guerre Stellari, i film di Tim Burton, le animazione della Pixar e i Marvel film o qualsiasi pellicola di Robert Redford, Al Pacino, Hoffman o De Niro e mi avete già conquistato per metà ( si insomma non sono tipo da “Amore, lacrime e popcorn”).

Vi serve un libro? chiedetemelo ve lo presto volentieri. Nella mia libreria troverete di tutto:
Horror, narrativa per bambini, libri strappalacrime, saggi, ricette di ogni tipo e di ogni parte del mondo, decine di “1000lire” ( se non sapete cosa sono, beati voi significa che siete proprio giovani. Se invece lo sapete, beh siete ... saggi), biografie, libri di fotografia, manuali di ogni tipo e molto molto ancora. Volete un consiglio? “MOMO” di Michael Ende: la più bella favola per ex bambini che io abbia mai letto.

Cristina Carbonin


Altra mia passione è la fotografia. Steve McCurry è il fotografo che adoro di più, ma in genere tutta la fotografia surrealista mi affascina ( a proposito se qualcuno avesse i calendari Lavazza ante 2010 si ricordi di me prima di buttarli, faro’ il sacrificio di tenerli con amore per voi).

Cristina Carbonin


Faccio di tutto perché il mio passaggio in questo mondo risulti ecologicamente il meno impattante possibile. Mi informo, leggo, cerco e condivido tutto cio’ che può risultare bio ed eco-compatibile. Tutto questo perchè non mi piace l’idea che la mia generazione sia ricordata come quella che ha distrutto il mondo. Preferisco pensare che, nei libri di storia del futuro, gli anni 2000 saranno ricordati come quelli che hanno ripreso coscienza ed hanno ristabilito il giusto rapporto con la natura.
Utopia? Pazzia? Forse. E’ pur vero che tutte le idee geniali prima di essere considerate tali erano viste come pazze e utopiche ... e poi? Hanno rivoluzionato il mondo :-)

Ah dimenticavo: sono del segno zodiacale dei gemelli per cui non sorprendetevi se domani, dovendo descrivermi, scriverò tutt’altro rispetto a quanto ho appena detto ... come tutti i gemelli diciamo che ... cambio spesso passioni ma sono sempre e comunque io al 100%.

Cristina Carbonin

 

 
 
 

Miss Gennaio: Elena Santello

Post n°992 pubblicato il 11 Gennaio 2012 da chioggiatv
 
Foto di chioggiatv

Iniziamo il 2012 e arrivano le nuove Miss!!! Di Miss Gennaio vi anticipo che è una pazza scatenata, ama la musica, è fan della Tigre di Cremona e non può stare senza il suo rossetto... venite a conoscere con noi... ... ...Miss Elena Santello!!!

Elena Santello, miss gennaio.

    

Due intensi primi piani di Elena

Ciao Elena, a te l’onore di farci iniziare in bellezza il 2012 perciò, come prima cosa, ti chiedo un augurio per questo nuovo anno e un buon proposito…
Auguro a tutti i lettori un 2012 soprattutto sereno, con la speranza che ognuno di noi riesca a realizzare almeno un piccolo sogno...

Parlaci un po’ di te: chi è Elena Santello?
Di me posso dire che sono una persona solare, schietta ed anche ambiziosa. Mi piace divertirmi e stare in compagnia e cerco di mettere sempre a loro agio le persone che mi circondano.

3 pregi e 3 difetti…
Per quanto concerne i difetti, ebbene si, sono pigra, testarda e a volte un po arrogante...anche se poi divento dolce e paziente con le persone a cui voglio bene
.

 

Lo sguardo magnetico di Elena e....qui sotto le faccette di Elena! 

  

Cosa non deve mai mancare nella tua borsa?
Nella borsa non porto tante cose, ma non devono mai mancare la carta di credito ed il rossetto!!!

Oltre ad iniziare l’anno in bellezza, lo cominciamo anche in musica visto che sei la voce dei Made, nota cover band locale. Com’è nata quest’esperienza e come hai scoperto la tua passione per il canto?
Ho sempre avuto la passione per la musica, infatti ricordo che fin da piccola mia nonna Marisa mi portava nella sua 500 nera e mi faceva ascoltare le canzoni di Mina. Poi ho cominciato a studiare flauto traverso alle medie ma cantare era la cosa che mi piaceva di piu. Ho frequentato spesso locali e discoteche fino a che una sera per caso in discoteca i Made mi hanno sentita e mi hanno chiesto di cantare con loro e da li ho scoperto quanto fosse bello ed emozionante cantare dal vivo in un gruppo.

  

Elena e la musica

 


Quali altri interessi hai?
Dal momento che sono pigra non pratico nessuno sport, ma mi piace fare shopping e prendermi cura della mia cagnolina, la piccola Conny.

 

Com’è stata l’esperienza con ChioggiaTV? Avevi già posato come modella prima d’ora?
Non avevo mai avuto esprienze come fotomodella poiche queste cose non mi hanno mai attratta, ma devo dire che sono rimasta piacevolmente sospresa da questa esperienza; mi sono divertita molto e ho conosciuto persone veramente simpatiche e squisite.

Dedica una canzone ai nostri lettori…
Poichè sono una grande fan di Mina dedico ai lettori la sua canzone "Volami nel Cuore".

Non andare via
ma se proprio devi andare
sai come si dice
"va e sii felice".

Dal calendario on line di Chioggiatv

Per vedere l'intero servizio fotografico di Elena, vai su www.chioggiatv.it

di Chiara Tiozzo & Elisa Boscolo

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

faustalabbatem.metBishamonten.vannalisa6dglemiliomangtotonnixalma38cer80michele.simiona1985cesare.nisivatoresabrunetti.infoicethinkogiugiu1986emodegatto2001
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963