Creato da chioggiatv il 28/08/2009

ChioggiaTv

chioggiotti per passione

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29        
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Messaggi di Febbraio 2012

Novità in libreria

Post n°1035 pubblicato il 16 Febbraio 2012 da chioggiatv

Cari amici lettori e non, eccoci di nuovo con il nostro appuntamento con la lettura. Oggi parliamo delle ultime novità uscite in libreria, e già entrate in classifica nelle ultime settimane.

Cominciamo con “La quinta costellazione del cuore” di  Monika Peetz edito dalla Casa Editrice Garzanti



La quinta Costellazione del Cuore


Che succederebbe se all’improvviso scoprissi che la tua vita è tutta una menzogna? Nella storia di Judith e Arne c’è qualcosa che non quadra … ma di che cosa si tratta? Un successo spontaneo, un romanzo che, grazie alla sola forza dei lettori, in Germania è in cima alle classifiche da più di un anno.

Continuiamo con il romanzo “Il colore della memoria” scritto da Care Santos ed edito dalla casa editrice Salani.

 

Il colore della memoria

 


Questo romanzo è ambientato a Barcellona nel 1932. E’ la vigilia di Natale, apparentemente simile a molte altre, ma per Maria del Roser Golorons nulla sarà più come prima … . Amori, intrighi e misteri familiari, oscure verità emergono dal passato in questo nuovo romanzo di Care Santos.


"Aveva appena smesso di piovere quando si sentirono dei passi energici al piano di sotto. Teresa riconobbe all’istante la camminata del marito, evidentemente appena rientrato in casa. Come sempre, il suo aspetto sarebbe stato elegante e impeccabile. I primi tempi si chiedeva dove si agghindasse a quel modo fuori casa o chi lo rasasse con tanto scrupolo. Poi la reticenza del marito e una certa consapevolezza del pericolo la convinsero a rinunciare alle spiegazioni. In fin dei conti, come sua sorella Tatin le aveva detto poco prima delle nozze, “una donna fortunata è quella che non chiede e a cui non viene chiesto. E un buon marito quello che paga le fatture e non dà fastidio.”

Juliet aspetta da una vita questo momento. Finalmente una casa da dividere con Simon, un vero e proprio nido d'amore pieno di piante di cui prendersi cura e invaso da profumi di torte appena sfornate. Ma il sogno è destinato a svanire … cosa succederà alla povera Juliet? Che fine faranno tutti i suoi sogni?

Amore zucchero e cannella

Terminiamo la nostra carrellata con un libro edito dalla Newton Compton e scritto da Amy Bratley “Amore, zucchero e cannella” 

 Buona lettura a tutti.

Elisa Caser

 
 
 

M'illumino di meno 2012

M'illumino di meno... sembra un gioco di parole invece è un'iniziativa di sensibilizzazione al risparmio energetico lanciata da Caterpillar, il celebre programma di Radio2. Quest'anno sarà il 17 Febbraio 2012!

Il tema è: "Il risparmio energetico dalla mattina alla sera". Protagonisti più che mai di quest’edizione saranno i racconti della vita quotidiana di ciascuno: Caterpillar e CaterpillarAM invitano tutti a concentrare in un’intera giornata tutte le azioni virtuose di razionalizzazione dei consumi, sperimentando in prima persona le buone pratiche di:
- riduzione degli sprechi;
- produzione di energia pulita;
- mobilità sostenibile (bici, car sharing, mezzi pubblici, andare a piedi)
- riduzione dei rifiuti (raccolta differenziata, riciclo e riuso, attenzione allo spreco di cibo).

Testimonial speciali di questa giornata all’insegna del risparmio energetico saranno i sindaci di tutta Italia, che sperimenteranno sulla propria pelle che cosa significa fare “economia sostenibile” mettendo in atto il maggior numero possibile di comportamenti virtuosi. A questo scopo, gli ascoltatori sono invitati a diventare “ambasciatori del risparmio energetico” presso i propri amministratori, mettendosi per un giorno alle loro calcagna, documentando i loro sforzi con foto e video, in veste di “badanti dell’impatto ambientale”.

Vi segnalo, in particolare,  la novità di quest’anno: il contest M’Illum-Inno, alla ricerca dell’inno ufficiale 2012: sono pervenuti in poche settimane da tutto il Paese oltre 100 inediti di ogni genere musicale ispirati al decalogo energetico ed hanno partecipato anche musicisti delle nostre zone (ad esempio l'inno di Phrome).
Tutti gli inni sono ascoltabili sul sito di Caterpillar (http://caterpillar.blog.rai.it/milluminodimeno/millum-inni/) e alcuni saranno eseguiti dal vivo nel corso della grande festa del risparmio energetico il 17 febbraio.
Il vincitore è risultato quello della cantautrice Naif:

"...M'illumino di meno, se ci illuminiamo di meno il cielo sarà più sereno,
allora accendi i sentimenti..."

Ma vediamo cosa accadrà il 17 Febbraio nella nostra città:

EVENTI A CHIOGGIA

- il Comune spegnerà i fari che illuminano tutti i palazzi del centro storico dalle 18 alle 19, inoltre invita i cittadini a tenere accesa solo la luce di una stanza quando sono in casa
- il gruppo Astronomia Nova sarà di fronte al municipio per parlare di inquinamento luminoso
- L' "Isola del sole" spegnerà luci e pc per 5 minuti dalle 18 alle 18:05
- il Kuadra Caffè organizza "Aperitivo m'illumino di meno": musica, buon cibo e vino a lume di candela. Porta da casa la tua candela, l'atmosfera farà il resto. Fisarmonica e contrabbasso faranno armonizzare la serata. Niente luci, niente sprechi di energia elettrica.

IL DECALOGO DI M’ILLUMINO DI MENO
Buone abitudini per la giornata di M’illumino di Meno (e anche dopo!)

1. spegnere le luci quando non servono

2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici

3. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria

4. mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola

5. se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre

6. ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria

7. utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne

8. non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni

9. inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni

10. utilizzare l’automobile il meno possibile e se necessario condividerla con chi fa lo stesso tragitto.

 

di Chiara Tiozzo

 
 
 

Tutti da Officina Moda!

Post n°1033 pubblicato il 14 Febbraio 2012 da chioggiatv
 
Foto di chioggiatv

Grande successo per il "We love 90" di sabato 21 gennaio presso il Tomato Beach club di Sottomarina. Protagonista , nella prima parte della serata, la moda e la bellezza con una grande sfilata di moda: Magia boutique, Officina moda, Stefanel, Eos center e Glamour acconciature hanno presentato tante novità in passerella. Oggi nel dettaglio, vi presentiamo il look di Officina Moda.

Officina Moda è un grande negozio situato in piazzale Europa in centro a Sottomarina. La sua filosofia è quella di unire semplicità, gusto per il bello e professionalità.

L'uscita casual di Officina Moda

Monica, la titolare, propone una moda elegante, raffinata e sensuale mai sopra le righe, per una donna che vuole piacere e sedurre. I look proposti spaziano dal casual, alla jeanseria, all'abito importante ed elegante per le uscite serale o per eventi importanti. Per completare il vostro totalo look monica vi consiglierà anche l'accessorio giusto.

Elena indossa un abito strech nero con giacchino rosso con fiocco laterale

   

Giulia indossa un abitino bon ton maculato di Guess mentre Martina una bellissima maglia floreale.

Laura indossa un completo bon ton beige con pantaloni chino e giacchino con swaroski.

Giulia indossa un top  maculato con rouge, giacchino in morbida pelle e pantaloni skinny spalmati. Tutto Guess.

 

Giulia indossa un abito in pailettes nero, Federica jeans skinny e mini giubbotto in pelle.

Lo scopo di Officina Moda è di vedere il cliente soddisfatto e quindi si cerca di assecondare la vostra personalità unendo sincerità, cuore e i giusti consigli per valorizzare al massimo il cliente. Il segreto di Monica è miscelare passione e ragione in un perfetto equilibrio. Un romantico mai banale, con un tocco glam che diventa grintoso grazie alle rouge, agli inserti in pizzo, trasparenze, swarovski e cristalli applicati su shorts e top. Un look che di certo non passa inosservato!

 

Laura indossa un tubino nero

 

Federica ci propone un tubino nero abbinato ad un bolerino bianco molto originale

 

Martina sfoggia un look maschile in versione decisamente sexy.

Con Officina moda la donna è sempre femminile, mai banale con un tocco di glam che non può mai mancare, anche per la prossima stagione . I protagonisti saranno dei mini dress in fantasia e top che esaltano la vostre forme. Molto spazio viene dato al jeans spalmato in versione skinny, un vero must per la primavera. Ci sarà anche un ritorno agli anni '80, con colori flou e maglie con forme più morbide con stampa, abbinate a mini giubbotti in morbidissima pelle.

 

Elena elegantissima con stola dorata e tubino nero.

 

Grintosa Giulia con abitino in pailettes maculato e leggings in vinile.

 

 Lo staff di Officina moda, piazza Europa Sottomarina

L’uomo è impeccabile con completi blu, neri e color perla abbinati con cravatte in seta e camicie sartoriali. Inoltre tanta jeanseria, maglieria e capi casual per chi si vuol distinguere.   Avete a disposizione sia per lui sia per lei i marchi : Guess, Lamborghini, Betty blue, Meltin pot e In blue.

 

di Elisa Boscolo "Forcola"

 

 
 
 

PAVLOVA A TAVOLA

Post n°1032 pubblicato il 14 Febbraio 2012 da chioggiatv
 

Ciao a tutti, buon 14 febbraio, ossia…San Valentino. I più romanticoni adorano questa festa, altri non la sopportano proprio ! ma visto che è la festa dell’amore (e per me l’amore è universale) credo che San Valentino sia una bella occasione per stare in compagnia delle persone che amiamo…e quindi oltre a fidanzati/mariti anche con amici o genitori !

Non dimentichiamoci inoltre che il 15 febbraio è San Faustino, la festa dei single…e quindi: via ai festeggiamenti !

San Valentino


Per quest’anno volevo qualcosa di speciale, non le solite ricette dei biscottini a a forma di cuore, quindi pensa e ripensa ho deciso di sfornare una bella e sontuosa pavlova.

Questa torta fu realizzata negli anni ’20 da un cuoco “innamorato” della famosissima ballerina russa Anna Pavlova, a seguito di una tourné di questa in Australia e Nuova Zelanda.

Il particolare che caratterizza la pavlova è la croccantezza della meringa unita alla sofficità della panna.

Vediamo insieme come si fa…

Fragola

Ingredienti:

5 albumi

un pizzico di sale

230 gr. di zucchero

1 cucchiaio abbondante di fecola di patate o amido di mais (quest’ultimo è ideale per chi è intollerante al glutine)

1 cucchiaio di aceto bianco

500 ml. di panna da montare

1 bustina di vanillina

zucchero a velo

succo di arancia e limone

fragole (o qualsiasi altro tipo di frutta)

Procedimento:

Piccola premessa, la pavlova ha generalmente una forma tonda con il buco al centro, ma io oggi l’ho voluta fare a forma di cuore, quindi mi sono precedentemente disegnata sulla carta da forno un cuore, in modo da avere la traccia (ovviamente la parte che ho toccato con la penna non dovrà essere a contatto con la meringa, quindi avremo cura di girare il foglio a testa in giù)

Anzitutto prepariamo la meringa.

Montiamo con uno sbattitore elettrico gli albumi con un pizzico di sale, durante questa fase aggiungiamo poco a poco lo zucchero, la vanillina e la fecola di patate (o l’amido).

Il composto montato dovrà risultare denso, lucido e fermo.

 

Torta Pavlova


A questo punto aiutandoci con un cucchiaio, trasferiamo la meringa così ottenuta sulla teglia.

Torta Pavlova

Non preoccupatevi se la forma non risulta perfetta perché più il bordo è irregolare più sarà bella.

Inforniamo a 120° per  1 ora e 15 minuti – 1 ora e 30 minuti, fino a che la meringa sarà visibilmente croccante ma non troppo dorata.

(Attenzione: per non danneggiare la meringa e farla risultare gonfia e croccante il forno non dovrà essere chiuso completamente ma dovrete cercare di  creare una piccola fessura tra la porta del forno e il forno stesso…io personalmente ci metto il manico di un mestolo di legno in mezzo)

Torta Pavlova

Spegniamo il forno e lasciamo lo sportello semi aperto, estraiamo il dolce solo quando si sarà raffreddato completamente (attenzione a maneggiarlo perché sarà fragilissimo).

Finchè la meringa si raffredda noi intanto montiamo la panna in una ciotola molto fredda (io la lascio una mezz’oretta prima in freezer).

Laviamo e tagliamo a pezzettini le fragole (o la frutta che più ci piace) e lasciamola riposare con il succo di un’arancia e una spruzzata di succo di limone.

Non zuccheriamo né la panna né la frutta perché altrimenti la torta risulterà troppo stucchevole.

Poco prima di servire distribuite la panna (se vi piace potete anche cospargere tutta la torta) e guarniamo con la frutta fresca.

Buon San Valentino a tutti !

 

Torta Pavlova

 

Elisa Casson

 

..........e ora che avete lasciato i fornelli.. io, un'altra Elisa vi insegno come apparecchiare una tavola romantica a San Valentino!

Se anche voi, come me, volete stupire il vostro fidanzato o compagno nella notte più romantica dell’anno, prendete carta e penna che in pochissime e semplici mosse prepareremo una tavola degna di qualsiasi ristorante di lusso, ma soprattutto curata e super romantica.

Tavola San Valentino.

Passiamo adesso a posizionare le posate. Per prima cosa stendiamo una tovaglia, che non necessariamente deve essere rossa: possiamo usare anche una semplice tovaglia bianca che poi andremmo ad arricchire con dettagli rossi.

Posate

Come potete vedere dal disegno, le forchette vanno sempre alla sinistra del piatto, mentre coltello e cucchiaio vanno posizionati alla destra del piatto di portata. Come ci insegna il galateo, il numero delle posate che adagiamo sulla nostra tavola deve corrispondere al numero delle portate, fino ad un massimo di 3 forchette e 3 cucchiai. Non vi devono essere più di due coltelli in tavola, a meno che uno non sia quello del pesce. Passiamo ora a posizionare i bicchieri che vanno messi leggermente a destra del piatto davanti al coltello. Devono essere almeno due, uno per l’acqua più grande e, alla sua destra, uno per il vino più piccolo. Se poi si servono più vini il numero dei bicchieri aumenta, ma vanno sempre posti a destra di quello per l’acqua.

Tavolo S Valentino


A questo punto possiamo giocare con i dettagli: possiamo usare dei tovaglioli rossi, delle rose rosse, dei petali di rosa, oppure semplicemente creare dei cuoricini di carta o velina rossa da spargere sopra la tavola. Per un effetto magico e super romantico possiamo usare candele di qualsiasi forma e colore. Per i più romantici consiglio di creare con delle candeline piccole un magico cuore di luce.

San Valentino

L’effetto sorpresa è assicurato …  soprattutto se a preparare una tavola così sarà un uomo! Che dire … buon San Valentino a tutti!

Elisa Caser

 

 

 
 
 

Valentina Bellemo, miss febbraio .

Foto di chioggiatv

Ecco a voi miss febbraio : Valentina Bellemo. Longilinea, viso pulito, sguardo che ammalia, ha posato per il calendario di Chioggiatv in un supermercato nel centro di Sottomarina sotto gli sguardi incuriositi delle clienti. Valentina ha quasi 19 anni e frequenta l’ultimo anno del liceo scientifico. Ama la danza e la pratica da sempre,  ma purtroppo da un anno non riesce a ballare per colpa di un ginocchio malandato. E’ moooolto innamorata e moooolto fidanzata. Adora Ligabue e una frasae di una sua canzone è divenuta il suo motto “Se non credi non speri, se non speri non ci provi, se non ci provi non cambierà mai niente!”

 

Miss febbraio, Valentina Bellemo

Cosa ti ha spinto a partecipare al calendario on line?
Non ho fatto altro che accettare la vostra proposta, non l’avrei mai fatto di mia iniziativa. Sicuramente non è la mia passione questo genere di cose, però l’esperienza è stata positiva.

Avevi già fatto altri servizi fotografici o calendari?
Si ho fatto altre esperienze
simili, in particolare adoro alcune foto che mi ha fatto Laura Sambo.

Valentina fotografata dalla nostra Laura Sambo

 

La passione di Valentina, la danza.

 

Eccola da piccina


Cosa fai nella vita?
Sono una studentessa liceale che si ammazza di studio!


Descriviti in 3 aggettivi.
Questa è la domanda che odio di più! E’ impossibile descrivermi in soli tre aggettivi! Va bene lo stesso se dico che sono: testarda, lunatica, permalosa, istintiva, sincera, altruista, rompipalle, orgogliosa, dolce, gentile, disponibile, educata, sensibile, leale (Meno male che le ho detto tre, pensa se dicevo cinque… )

La tua vacanza ideale?
La mia meta ideale sarebbe l’Australia, è sempre stata il mio sogno!


Ti piace il freddo o il caldo?... in questo periodo di gelo come te la passi?
Amo il caldo quando c’è il freddo e il freddo quando c’è il caldo! In queste giornate di gelo, più che studiare, studiare e ancora studiare, non faccio. Il tempo libero è poco, purtroppo la scuola non mi fa respirare! L’ultimo anno di liceo è duro, però il tempo per uscire con il mio ragazzo e le mie amiche lo trovo sempre.

Primo pensiero al mattino appena sveglia .
Il mio ragazzo
e poi le tremilaconquecento cose che dovrò fare durante la giornata

Valentina e le sue adorate scarpette



Come vedi il tuo futuro?
Il mio futuro, adesso come adesso, proprio non lo vedo! Non vedo l’ora di finire il liceo e rilassarmi durante l’estate, ovviamente ho ancora le idee confuse sull’università, spero di passare a scienze infiermeristiche. Il futurolo vedo come un grande, grandissimo punto di domanda (mi astengo da giudizi vari che è meglio).

Qual è il tuo sogno nel cassetto?
Non si dice! La danza era un mio grande sogno. Conservo ancora tutte le mezze punte, le punte, i body e i tutù! Sono stata costretta a smettere un anno fa circa a causa di un problema al ginocchio, le due operazioni non sono servite a nulla..ora non riesco neanche a correre..e la cosa fa male! Perché io sono una a cui piace muoversi e fare di tutto..peccato..comunque non mi arrendo! Continuerò a provare, non mi do per vinta!

I tuoi amici dicono di te...?
Meglio chiedere a loro, non mi esprimo!

 

 

Valentina hacollaborato alla notte "Rosa Shopping", l'evento di Chioggiatv in collaborazione con Ascom

 

Eccola durante lo shooting fotografico in viale Padova

 
Hai una canzone che ti piace molto che non puo' mancare nel tuo i pod?
Ho molte canzoni che mi piacciono .Il mio i pod è strapieno di canzoni di Liga, ma c’è spazio anche per molti altre canzoni. “Gone to soon” dei Simple Plan ha per me un significato importante.

Sei fidanzata?
Certo sono felicemente, mooooolto felicemente fidanzata! Amo il mio ragazzo e non desidero altri che lui! E’ davvero una persona incredibile! Non so come faccia a sopportarmi!
Gli devo un GRAZIE enorme per tutto quello che fa per me e per tutto quello che mi da.

Non tolleri proprio...
Chi sparla..chi tradisce, chi non ti considera, chi maltratta la gente, l’incoerenza…..beh ce ne sono di cose/persone che non sopporto, non sto qui ad  elencarle tutte

Durante la sfilata "Animalier" Indiga per Gruppo Liliana


Di che cosa hai paura?
Di tutto e di niente. A volte mi faccio anche paura da sola !

Di cosa hai voglia quando sei affamata?
Cioccolata, possibilmente nutella! Ma mi accontento anche di merendine o patatine varie! Sembrerà scontato ma amo la pizza! Non mi piace la coca cola e qualsiasi altra bevanda frizzante. Odio qualsiasi cosa che abbia a che fare con menta e liquirizia. Non mi piacciono le caramelle in generale….si, ho gusti strani! Comunque mi piace mangiare bene, adoro le cene in ristorante a base di pesce.

 

Valentina

Dal calendario on line di Chioggiatv


L'oggetto a cui tieni di più?
Le mie ultime punte, che, anche se sono rotte, sono importantissime per me!

Come ti piace vestire?
Dipende dalle occasioni! A scuola metto la prima maglietta e il primo paio di jeans che mi capitano appena apro l’armadio e spesso indosso la tuta! In generale vesto sportivo, il sabato e la domenica elegante. Ho cosi tanti vestiti che non so mai cosa mettere!


Qual è il tuo motto?
Se non credi non speri, se non speri non ci provi, se non ci provi non cambierà mai niente! (Liga)

 

Un ringraziamento speciale al Supermercato MAXIM, via San Marco a Sottomarina

PER VEDERE L'INTERO SERVIZIO FOTOGRAFICO, E A BREVE IL VIDEO DEL BACKSTAGE DEL CALENDARIO ON LINE DI VALENTINA, VAI SU WWW.CHIOGGIATV.IT

 

di Elisa Boscolo "Forcola"

 

 
 
 

OROSCOPO CIOSOTO 12.02-18.02

Foto di chioggiatv


L'astrologa Gina dice che in questa settimana tutti i segni  godranno dell'influsso di Venere, che porterà con sé passione e romanticismo. La nostra compaesana augura a tutti i segni un San Valentino pieno d'affetto e relax. "Co sto fredo na  bela candela rossa, un tòco de pissa e un dòlse fato in casa rendarà l'atmosfera romantica e tranquila"


ARIETE

Amore e fortuna va a la granda, sé in forma anca co sta buora. El segreto xè andare avanti sensa fermarse mai.

PROTEGE' MAN E VISO


TORO

Co calma ciapè le vostre decisiòn, al lavoro va tuto a gonfie vele, avè capio che ghe vuole calma e stomego!

SENSA PREMURA.


XEMEI

Volè tuto e subito, ve piaxe fare i capi, ma ghe vuole calma e rispeto, contè fin a vinti prima de parlare.

OCIO AI SCHEI E ALE BOLETE.


CANCARO

Romantici e generosi, ve stà a cuore tuto e tuti, bravi, ultimamente la pare na roba fuorimoda!

RECORDE' SE FA SOLE NO  XE' ANCORA ORA DE MAGIETA A MEXE MANEGHE.


LEON

Ve sentì frivoli e strachi, per fortuna che le ve và tute lissie sta setimana.

NO CIAPEVELA PER NISSUN MOTIVO.


VERGINE

Sta setimana sé diversi: focosi in amore, sicuri de ogni roba che dixè. Controtendensa.

...OGNI MOMENTO XE' GIUSTO!                


BILANSA

Passionali e pericolosi, tesi come la corda che tien i nissìoi in cale. Mariavè..calmeve.

          ANDEGHE PIAN , RELAX    

                                     

SCORPION

La vostra testardagine ve premie, andè avanti per la vostra, acetando i consigli però.

L'AMORE XE' LA VOSTRA OMBRA.


SAGITARIO

Venere ve rende creativi e dolsi, no infervoreve per i giudissi degli altri...tanto i parle sempre.

RICORDE' CHE SUCESSO E CRITICHE VIAGIE INSIEME


CAPRICORNO

Setimana doc per risolvare questìon amorose, economiche o de famegia.

TENIVE DURO EL BONSENSO


ACQUARIO

Sé veloci come el vento ma a volte xè anca ben ralentare per no essare sempre soto pressiòn.

OCIO A NO MAGNARE MASSA FRITOLE.


PESSI

Avè tanto da fare e anca se avè sprint ve sentì el fià spusoloso delo stress tacà ala recia.

NO STE' A INERVOSIRVE E FE' UN PASSO PER VOLTA


                                                                                    Elisabetta Donaggio

 

 
 
 

R.I.P. Whitney

Post n°1029 pubblicato il 12 Febbraio 2012 da chioggiatv
 
Foto di chioggiatv

"Dio mi ha dato una voce per cantare, e quando si ha questo non serve nessun altro trucco." Mi piace ricordare Whitney Houston proprio con questa sua frase e il suo insostituibile sorriso...

Whitney Elizabeth Houston (Newark, 9 agosto 1963 – Beverly Hills, 11 febbraio 2012), è stata una cantante e attrice statunitense. Viene universalmente riconosciuta come una delle più iconiche e popolari cantanti di tutti i tempi, spesso chiamata semplicemente "The Voice" per le caratteristiche uniche della sua voce, soprannome datole da Oprah Winfrey.

Il suo grandissimo successo negli anni ottanta ha permesso l'apertura di mercati fino ad allora preclusi alle cantanti di colore. Con essi la cantante ha dominato le classifiche mondiali, in particolar modo la Billboard Hot 100, nella quale ha piazzato sette singoli consecutivi alla numero uno, battendo il record di cinque appartenente a Diana Ross & The Supremes ed ai Beatles. È una delle donne di maggior successo discografico: è la quarta donna per numero di vendite negli Stati Uniti. Detiene anche il primo posto nella classifica degli artisti di colore di maggior successo, insieme a Michael Jackson.

Dopo un periodo di declino negli anni 2000 dovuto a durissime vicende personali e cause legali contro l'ex marito, nel giugno 2009 la casa discografica Arista Records ha annunciato il nuovo album di Whitney dal titolo I Look To You, pubblicato il 28 agosto 2009 in Italia. Nel febbraio del 2012 si è convertita all'Islam. Lo stesso mese, l'11, è stata trovata in condizioni critiche in una stanza di un hotel a Beverly Hills, ed è morta poco dopo.

Nonostante la sua naturale attitudine per il soul e per il gospel, Whitney, nel corso della sua carriera, ha sperimentato con successo diversi stili musicali, tra cui rhythm and blues, pop, dance, ballad, country.

"Share my life, take me for what I am
Cause I'll never change all my colours for you
Take my love, I'll never ask for too much
Just all that you are and everything that you do..."

"I wanna run to you
I wanna run to you
Won't you hold me in your arms
And keep me safe from harm
I wanna run to you
But if I come to you
Tell me, will you stay or will you run away"


Noi vogliamo ricordarla soprattutto per la sua voce e le sue conquiste musicali...
Ciao Whitney!

 

di Chiara Tiozzo

 
 
 

Marispose

Foto di chioggiatv

Grande successo per il “We love 90” di sabato 21 gennaio presso il Tomato Beach club di Sottomarina. Protagonista , nella prima parte della serata, la moda e la bellezza con una grande sfilata di moda: Magia boutique, Officina moda, Stefanel, Eos center e Glamour acconciature hanno presentato tante novità in passerella. Oggi parliamo di matrimoni con l’atellier di Marifiore.

 

La stagione dei matrimoni si avvicina. Le tante invitate e le spose, sono gia' alla ricerca della mise giusta . Non e' un 'impresa facile. La sposa  e il suo abito saranno è la più attesa in un matrimonio e quindi l’abito nuziale va scelto con molta cura ed attenzione. Il colore classico è il bianco o l’avorio ma ultimamente molte spose scelgono il rosa, il giallo, o addirittura il rosso o il nero.

Laura indossa un abito da sposa romantico dll'atellier Marispose

 

L'uomo quando ha il suo completo giacca-pantalone risulta impeccabile, ma noi donne abbiamo mille dubbi e preoccupazioni e vogliamo sempre essere perfette  nelle grandi occasioni , dall'abito all'accessorio. Mari cerca di capire le esigenze della sposa per confezionare un’abito che rispecchi la sua personalità senza stravolgerla.

Nicole indossa un abito stile anni '30

 

Per chi ama gli abiti più sbarazzini e grintosi.

 Nel giorno più importante della nostra vita è giusto essere noi stesse e quindi scegliere l’abito che ci fa più sentire a nostro agio. E’ impresa difficile perché c’è l’imbarazzo della scelta tra la gamma proposta nel mercato. Consiglio di andare con un amica a scegliere l’abito perché molte future spose, accompagnate dalla mamma, vengono influenzate dai gusti di quest’ultima, e per non scontentarla a volte fanno delle scelte sbagliate.

Ecco le due coppie di sposi . Da sinistra Mattia, Laura, io, Nicole, Alessandro e Gianni.

 

Mari, con le sue originali proposte creative, propone collezioni preziose, proponendo capi realizzati con materiali di altissima qualità perfetti nei tagli e dettagli. Durante la sfilata di sabato 21 gennaio, Mari ci ha proposto due spose: una grintosa anni ’30 e una romantica.

Marifiore vi attende nel suo atellier in Piazza Todaro, non solo per gli abiti da sposa ma anche da cerimonia o per ricorrenze importanti. Inoltre confeziona abiti storici che finiscono nei più importanti teatri d’Italia e di recente ne ha creati alcuni appositamente per il Carnavale di Venezia.

 

Una splendida creazione di Marifiore ispirata ad uno storico modello del 1780. E' stato commissionato dal prestigioso Caffe' Florean di Venezia.

Ecco un prezioso consiglio di Mari per tutte le donne che sono alle prese con la scelta del look per una cerimonia: "seguite il vostro gusto e la vostra personalità, senza seguire ciecamente i dettami della moda. La moda va interpretata”.

Foto di gruppo con tutti i responsabili dei negozi che han sfilato: Magia boutique, Glamour, Officina moda, Eos e Marifiore nel centro.

 di Elisa Boscolo "Forcola"

 
 
 

SPAGHETTI DA FAVOLA

Post n°1027 pubblicato il 10 Febbraio 2012 da chioggiatv
 

Come da tradizione italiana, ho pensato di aprire le danze…o meglio “accendere i fornelli” con un buon primo piatto. Personalmente non amo particolarmente la pasta, ma questi spaghetti sono uno dei miei primi preferiti.

Semplici e gustosissimi, se avete amici a pranzo…sarà un successo assicurato !

Provare per credere…

 

Toto

 

Ingredienti (per 4 persone):

320 gr di spaghetti (o linguine)

500/600 gr di gamberoni

15/20 pomodorini

un limone

uno spicchio d’aglio

un mazzetto di odori (rosmarino, salvia, origano…o qualsiasi altro profumo vi piaccia)

pangrattato

olio extravergine di oliva

sale e pepe

prezzemolo fresco

Preparazione:

Prima di tutto lavate e tagliate a metà i pomodorini.

Conditeli con olio, sale, pepe e aggiungete qualsiasi altro odore vi piaccia (per esempio…io personalmente metto rosmarino, origano, salvia e basilico).

Fatto ciò, cospargeteli con abbondante pangrattato.

 

Spaghetti da Favola

 

Infornate a 180° per 10 minuti.

In una padella fate soffriggere i gamberoni (salati e pepati) con un filo d’olio e lo spicchio d’aglio.

 

Spaghetti da Favola

 

Cotti i gamberoni (in 5-6 minuti son pronti) aggiungete il succo di un limone e incorporate i pomodorini che a questo punto saranno pronti.

Spegnete il fuoco e lasciate riposare.

Nel frattempo bisogna cuocere gli spaghetti in acqua salata, quando saranno pronti (leggermente al dente), scolateli e versateli nel sugo precedentemente preparato.

Spadellate in modo che si amalgami tutto per bene (piccolo consiglio: è sempre meglio spadellare la pasta con il fuoco al minimo) a questo punto manca solo una bella spruzzata di prezzemolo e si è pronti ad impiattare.

Accompagnate questo piatto con un buon vino bianco fresco e…buon appetito !

 

 Spaghetti da Favola

                                                                                                             
                                                                                                            Elisa Casson

 
 
 

Moda in pillole. Pomikaki, ironia in formato borsa.

Post n°1026 pubblicato il 09 Febbraio 2012 da chioggiatv
 
Foto di chioggiatv

Oggi in “Moda in pillole” vi presento una gran bella novità sul mondo delle borse: le Pomikaki in edizione limitata. Ironiche, colorate, di tendenza e con un prezzo molto allettante.

 

Le borse Pomikaki in grigio e in azzurro

Le trovate in dieci colori diversi

Le borse Pomikaki riproducono le Birkin di Hermes una delle borse iconiche per eccelenza. Non chiamatele imitazioni, non è quello l’intento. Anzi, nascono come prodotto ironico, di alta qualità e curato nei minimi dettagli. Il prezzo è accessibile ed è un prodotto molto amato dalle fashion victims che hanno un approccio anche giocoso con il mondo della moda.

 Ecco il piccolo foulard da annodare al manico della bag

 

Alcune Pomikaki da Programma

Le Pomikaki sono state presentate per la prima volta  a Firenze in occasione del Pitti Immagine 2012 riscuotendo un grande successo. Il modello che presento oggi è la Ivi, acronimo di intelligenza, vanità e ironia. La trovate in dieci diversi colori ed è realizzata a mano con materiali ecologici. Ogni borsa è corredata di una morbida custodia e di un piccolo foulard da annodare al manico della borsa, garanzia di un prodotto Pomikaki originale. In edizione limitata è corredata di un numero di serie timbrato nell'etichetta interna.

Prezzo: 70 euro.

 

Pare che dalla prossima stagione saranno riprodotte altre It bag sempre ovviamente in limited edition.  

Già in queste ore le trovate disponibili da Programma, in calle san Giacomo, e in tantissime boutique in tutta Italia. Saranno delle vere proprie chicche perché le troverete in negozi prestigiosi accanto a borse di Balenciaga o Gucci. Pomikaki: ironia in formato borsa.

di Elisa Boscolo "Forcola"

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

faustalabbatem.metBishamonten.vannalisa6dglemiliomangtotonnixalma38cer80michele.simiona1985cesare.nisivatoresabrunetti.infoicethinkogiugiu1986emodegatto2001
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963