Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« Cinecitta': annullata v...Pussy Riot, l'accusa ch... »

Rock in the Parlamento/20 No, Cinecittà no! da rollingstonemagazine.it

Post n°8392 pubblicato il 07 Agosto 2012 da Ladridicinema
 
Tag: news

La buona notizia: Narges Mohammadi è stata scarcerata. La cattiva: Cinecittà rischia di estinguersi per Alzheimer culturale...

Di Emilia De Biasi

Prima di tutto: Narges Mohammadi è stata scarcerata! Grazie a questo coraggioso giornale e grazie a tutte e tutti coloro che ci hanno sostenuto in una battaglia per i diritti umani andata a buon fine. Anche se la liberazione è avvenuta dietro pagamento di 500mila euro, raccolti da un'associazione umanitaria, non è per questo meno significativa. Narges è malata, come sapete, e si spera possa uscire presto dall'Iran per curarsi e ricongiungersi con la sua famiglia, attualmente esule a Londra. Spero tanto di poterla incontrare: vi terrò aggiornati.

In questa settimana ho incontrato i lavoratori di Cinecittà Studios, vale a dire degli studi delle fiction, del Grande FratelloAmici, etc.
Una volta erano gli studi cinematografici in cui lavorava Fellini. Sono strutture che in qualunque altro paese del mondo verrebbero considerati bene culturale, parte del paesaggio da tutelare. E invece...
Lo Studio 5, proprio quello di Fellini, di recente è andato a fuoco, pare, dico pare, per gli impianti vecchi e privi da tempo di manutenzione.
Ah dimenticavo un particolare: il sig Abete ha acquistato l'intera area e il nuovo progetto prevede piscine e alberghi, del tutto casualmente.
La proprietà sostiene che si tratti di strutture che serviranno alle produzioni internazionali, di cui al momento non vi è traccia.
Lavoratori e lavoratrici sono in stato di agitazione e vorrebbero sapere quale sarà il futuro loro e degli studi altamente specializzati. Noi tutti vorremmo che Cinecittà Studios potesse continuare ad essere un polo di attrazione per la cinematografia nazionale, a rischio di delocalizzazione. Mi piacerebbe saper se il Ministro dei Beni Culturali risponderà alla richiesta mia e di altri colleghi di convocare immediatamente un tavolo di confronto fra la proprietà, detenuta per il 20% dallo Stato, gli enti locali, Regione Provincia e Comune, e i lavoratori, che hanno tutto il diritto di conoscere il piano industriale, quello urbanistico e le prospettive occupazionali. 
Non vorrei che finisse all'italiana, con i lavoratori attuali che vengono trasformati in commessi di centri commerciali, mettendo sotto i piedi la professionalità di una vita. Non sarebbe la prima volta. Quanto agli studi il timore è che a quel punto si trasformino in luoghi privi di identità culturale, scatole vuote che chiunque può riempire episodicamente. Il problema della delocalizzazione della produzione è tremendamente serio. La risposta non può essere il protezionismo, ma il rilancio della produzione. Vale anche per il cinema, che è attività industriale che dà prestigio all'Italia nel mondo. Ne abbiamo un disperato bisogno.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Cinemaparadiso/trackback.php?msg=11494127

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963