Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« Ermanno Olmi rilegge il ...Tutti pazzi per il vinil... »

“Media, editoria, precarietà, vecchi e nuovi bavagli”. Sabato 13 dicembre alla Fnsi Assemblea Articolo21

Post n°11925 pubblicato il 30 Novembre 2014 da Ladridicinema
 

assembleadiart21

Conflitto di interesse, riforma della Rai, leggi bavaglio, crisi dell’editoria, costruzione di una rete di siti per “Illuminare le periferie”, questi alcuni dei temi che segneranno la nostra assemblea nazionale che si svolgerà il prossimo 13 dicembre a Roma nella sede della Fnsi dalle 10 in poi. Sarà la prosecuzione della riflessione già iniziata ad Assisi e anche per questo saranno invitata tutte le associazioni e le esperienze che abbiamo incontrato in questi anni.

Il programma prevede:
ore 10 – 12 Sessione su conflitto di interessi e riforma Rai
ore 12  – 14 No ai bavagli
Pausa
- ore 15 – 17 “Illuminare le periferie”, la rete delle reti, il sito di Articolo21.
ore 17 premiazioni 

La prima sessione sarà dedicata alla presentazione di una proposta, di metodo e di merito, sulla riforma dei media e non della sola Rai. Senza la risoluzione del conflitto di interessi ed un radicale superamento della legge Gasparri, a partire dalla riformulazione del sistema integrato delle comunicazioni, non potrà esserci infatti alcuna riforma credibile del settore.

Nella seconda sessione riflettori puntati sui bavagli vecchi e nuovi: legge sulla diffamazione, nuove norme sul lavoro precario, mancata riforma della legge sull’editoria. Saranno con noi giuristi e rappresentanti delle diverse realtà sindacali e professionali. Laterza sessione sarà invece dedicata al rilancio e al potenziamento del sito e alla definizione della Rete dei siti che hanno aderito alla campagna ” Ti Illumino di più”.

Dalle 17 infine, nel ricordo di Federico Orlando, saranno assegnati i premi Paolo Giuntella per la libertà di informazione. Questa volta saranno consegnati i riconoscimenti a Graziella Di Mambro che, con i suoi colleghi del Quotidiano di Latina, contrasta il malaffare in quella difficile realtà, alla giornalista Francesca Barra che ha subito intimidazioni e insulti in rete per alcuni post antirazzisti, a Gian Mario Gillio direttore della rivista Confronti,storico punto di incontro tra credenti, diversamente credenti e non credenti. (Sarà invece assegnato alla prima assemblea del 2015 il premio già annunciato a Federica Angeli, la coraggiosa cronista costretta a vivere sotto scorta per le sue inchieste sulla presenza mafiosa a Ostia).

Un riconoscimento speciale sarà assegnato a Carlo Degli Esposti,uno dei più sensibili produttori italiani, da sempre schierato  sul fronte della qualità e della promozione di temi, autori, realtà troppo spesso trascurate o cancellate. La tradizionale targa dedicata a chi ha scelto di battersi per il riconoscimento dei diritti civili sempre, comunque, dovunque sarà dato a Riccardo Noury di Amnesty e ad Alessandro Gassman per la generosità ed la passione civile con le quali ha messo a disposizione degli altri la sua sensibilità di autore,attore, regista.

Alla fine, tutti insieme, consegneremo il riconoscimento, annunciato da tempo, allaassociazione dei familiari delle vittime dell’Eternit di Casale Monferrato. Il premio che daremo al sindaco di Casale Monferrato Titti Palazzetti sarà una occasione per riaccendere le luci sulla strage senza fine, quelle delle morti sul lavoro e da lavoro.
Un grazie anticipato a quanti stanno lavorando per questo appuntamento, a cominciare dal segretario Tommaso Fulfaro e dal direttore Stefano Corradino. Ovviamente siete tutte e tutti invitati e da oggi cominceremmo a pubblicare l’elenco delle adesioni, cosî come arriveranno alla Redazione. Grazie, appuntamento al 13 dicembre.

LE PRIME ADESIONI PERVENUTE (INVIATE LA VOSTRA ADESIONE ALLA MAILredazione@articolo21.info

Tommaso Fulfaro, Elisa Maricola, Mara Filippi Morrione, Beppe Giulietti, Stefano Corradino, Paola Venanzi, Vittorio Di Trapani, Daniela De Robert, Franco Siddi, Vincenzo Vita, Giorgio Zanchini, Graziella Di Mambro, Daniele Cerrato, Andrea Camporese, Giorgio Santelli, Paolo Aleotti, Elio Matarazzo, Filippo Vendemmiati, Roberto Bertoni, Claudia Farallo, Carlo Degli Esposti, Andrea Iacomini, Riccardo Noury, Giovanni Marzini, Norma Ferrara, Anna Cerofolini, Stefania Battistini, Enzo Nucci, Roberto Secci, Danilo Sinibaldi, Giulio Vasaturo, Barbara Scaramucci, Duilio Gianmaria, Valerio Cataldi, Tarek BrhameRenato Parascandolo, Patrizia Bovi, Ylenia Di Matteo, Nella Condorelli, Raffaele Siniscalchi, Giovanni Marzini, Francesca Fresa.

26 novembre 2014

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Cinemaparadiso/trackback.php?msg=13033463

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963