Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« Film nelle sale da oggiLo Hobbit: La Battaglia ... »

The Hobbit - La battaglia delle cinque armate

Post n°12049 pubblicato il 09 Gennaio 2015 da Ladridicinema
 

Con il terzo capitolo di lo Hobbit, Peter Jackson conclude il suo lungo cammino iniziato ormai pù di dieci anni fa, con Il signore degli anelli.

Il racconto riparte dal drago Smaug che è pronto a mettere in atto i suoi propositi, vendicandosi dei nani e distruggendo Pontelagolungo. Mentre i nani inermi guardano dalla montagna la morte e la distruzione che hanno creato risvegliando il drago, nella città l'unica resistenza la pone Bard, che riesce a sconfiggere il drago penetrando con la freccia nera l'unico punto scoperto della sua corazza. Sconfitto Smaug, il popolo di pontelagolungo cerca la ricompensa promessa da Thorin, ma la maledizione del tesoro del drago lo ha colpito e non è più in lui. Ossessionato soprattutto dal recupero del suo tesoro, Thorin sacrifica l’amicizia e l’onore e mentre i frenetici tentativi di Bilbo di farlo ragionare si accumulano finiscono per guidare lo Hobbit verso una scelta disperata e pericolosa. In più arrivano gli elfi di Thraundil per reclamare ciò che dicono essere loro che assieme agli uomini di Dale marceranno verso la montagna solitaria. In aiuto di Thorin ormai accecato dalla bramosia del tesoro, arriveranno i nani di suo cugino Dain II Piediferro. Tutti però non si rendono conto di quello che sta succedendo ovvero l'arrivo in segreto degli orchi, che spostandosi sottoterra o al buio e uscendo allo scoperto solo al monte Gundabad prendono di sorpresa nani, elfi e uomini. Inizia la battaglia dei cinque eserciti.

Questa volta forse Peter Jackson ha deciso di mettere forse troppa carne al fuoco in questo terzo film: la lotta contro Smaug; contro il negromante e la battaglia delle cinque armate; creando sicuramente alta spettacolarità ma forse limitando molto di quelle caratteristiche di un film del genere.

Ancora una volta Jackson è stato molto fedele al capolavoro di Tolkien ma ancora una volta ci ha messo del suo con quel finale che a tutti i costi porta a collegarsi con l'unico, cosa che non è presente nel libro; senza parlare dei personaggi inesistenti nel libro che però forse sarebbero stati apprezzati anche da Tolkien. 

Tutti tranne quel Legolas e quelle scene al quanto da "videogames" dell'elfo, così come il suo finale.

Una caratteristica presente in tutti e tre i film, che sembra inspiegabile se uno non avesse visto il "suo" Signore degli anelli, e il suo incentrare tutto sull'anello del potere.

Un episodio questo terzo comunque che sembra cambiare ritmo a livello di storia solo nel momento in cui Thorin, ricorda quale è il suo ruolo. Purtroppo la lontananza dai vertici de “Il Signore degli anelli” rimane ancora una volta notevole, per il respiro epico, ma è anche vero che fare confronti per tanti ovvi motivi è sbagliato. Un giudizio completo del film lo si potrà dare, e quindi della trilogia; solo nel momento in cui uscirà la versione estesa con le scene mancanti.

Assolutamente perfette le immense visuali panoramiche tipiche del suo cinema, ancora una volta Peter Jackson ci regala uno spettacolo di indimenticabile suggestione visiva: così come senza sbavatura a livello stilistico, come nei precedenti due episodi; la scelta del girare a 48 fotogrammi al secondo.

Alcune scene, come quella della maledizione del tesoro del drago, sono straordinarie; per non parlare della lotta contro il negromante che anticipa ciò che avverrà decenni dopo con le avventure di Frodo e della compagnia dell'anello.

Si conclude qui per ora questo lungo viaggio nella Terra di Mezzo, aspettando magari che un giorno Jackson o chi per lui, possa portarci di nuovo a sognare con le straordinarie avventure inventate più di cinquanta anni fa da un assoluto genio della letteratura contemporanea, John Ronald Reuel Tolkien

Voto finale: 4-/5

The Hobbit: The Battle of the Five Armies

Poster

Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate porta ad un'epica conclusione delle avventure di Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia e la Compagnia di Nani. Dopo aver reclamato la loro patria dal drago Smaug, la compagnia ha involontariamente scatenato una forza letale nel mondo. Infuriato, Smaug abbatte la sua ira ardente e senza pietà alcuna su uomini inermi, donne e bambini di Pontelagolungo. Ossessionato soprattutto dal recupero del suo tesoro, Thorin sacrifica l'amicizia e l'onore e mentre i frenetici tentativi di Bilbo di farlo ragionare si accumulano finiscono per guidare lo Hobbit verso una scelta disperata e pericolosa. Ma ci sono anche pericoli maggori che incombono. Non visto, se non dal Mago Gandalf, il grande nemico Sauron ha mandato legioni di orchi in un attacco furtivo sulla Montagna Solitaria. Mentre l'oscurità converge sul conflitto in escalation, le razze di Nani, Elfi e Uomini devono decidere se unirsi o essere distrutte. Bilbo si ritrova così a lottare per la sua vita e quella dei suoi amici nell'epica Battaglia delle Cinque Armate mentre il futuro della Terra di Mezzo è in bilico.

  • FOTOGRAFIAAndrew Lesnie
  • MONTAGGIOJabez Olssen
  • MUSICHEHoward Shore
  • PRODUZIONE: Metro-Goldwyn-Mayer, New Line Cinema, WingNut Films
  • DISTRIBUZIONE: Warner Bros. Italia
  • PAESE: Nuova Zelanda, USA
  • DURATA144 Min
  • FORMATO: 2D e 3D

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Cinemaparadiso/trackback.php?msg=13069152

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963