Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« Conversazione con RosiCome Francesco Rosi racc... »

Libri 2015, «Io sono il messaggero» e «Verso l'infinito»

Post n°12077 pubblicato il 11 Gennaio 2015 da Ladridicinema
 

In libreria l'inno all'amore tra il fisico e la moglie. Markus Zusak racconta invece di un eroe inaspettato. La tentazione di essere felici è già un boom letterario.

di Francesca Bussi

10 Gennaio 2015

Storie d'amore toccanti, inviti a riscoprire la bellezza della vita, i miti greci riletti in chiave moderna e l'epica scritta nel Terzo Millennio con toni antichi.
Da G.R.R. Martin a Percy Jackson, passando per la biografia di Stephen e Jane Hawking e lo strabiliante esordio letterario di Lorenzo Marone. Ecco i libri segnalati da Lettera43.it per il weekend del 10 e 11 gennaio.

La felicità all'improvviso

Un uomo di 77 anni al tramonto della sua esistenza. Pessimista e scontroso, poco incline al dialogo, portato a sminuire tutto ciò che è stato della sua vita.
I bilanci di Cesare Annunziata non sono certo positivi. Da cinque anni ha perso sua moglie Caterina, ma quel matrimonio lo ricorda come la decisione meno faticosa da prendere.
I suoi di figli sono stati quasi il rispetto di un dovere. La sua carriera completamente priva di entusiasmi.
Cesare si trascina così, giorno dopo giorno, tra i mezzi bicchieri di vino con Marino, l'anziano del secondo piano, le noiose chiacchiere con Eleonora, la gattara del condominio, e le fugaci fiammate di passione carnale con Rossana, una matura e formosa infermiera che alle iniezioni aggiunge qualche attenzione a pagamento per gli anziani vedovi del quartiere.
ARRIVA EMMA E TUTTO CAMBIA. Finché arriva Emma, giovane, bella, sposata con un uomo pericoloso e incinta di lui.
La tentazione di essere felici, di Lorenzo Marone, è diventato caso letterario ancora prima del suo approdo in libreria. Gli editori di Longanesi se ne sono innamorati alla prima lettura, i suoi diritti sono già stati venduti in Germania e in Gran Bretagna, ed è uno dei romanzi italiani più attesi del 2015.
Lorenzo Marone, La tentazione di essere felici, Longanesi, 264 pagine, 12,67.

La bellezza non è tutto

Per una donna il posto di lavoro può essere un luogo difficile.
Ci si sente spesso gli occhi addosso, e l'aspetto fisico è il primo che salta all'occhio di colleghi e superiori. Valentina Harrison, assistente in un'agenzia di Milano, non è certo la più affascinante dell'ufficio. È intelligente, ma non ama vestiti, tacchi e borse. Milano le piace, ma preferisce vivere in provincia.
Quando l'agenzia entra in crisi, dagli Usa arriva James Spencer. Affascinante e snob, rimane allibito dall'aspetto di Valentina.
NON FASCINOSA, MA IN GAMBA. Lei ne è ferita e irritata, tra i due il rapporto non è dei migliori. Ma man mano che James va avanti nel suo lavoro, capisce che Valentina è in gamba e la vuole al suo fianco.
E la loro collaborazione professionale arriva a sfociare in un rapporto diverso.
Buonanotte amore mio è un inno alle donne intelligenti, la dimostrazione che per far carriera ed essere felici non è indispensabili essere belle. Una grossa iniezione di autostima per il genere femminile.
Daniela Volontè, Buonanotte amore mio, Newton Compton, 288 pagine, 9,90 euro.

Westeros, 200 anni prima

Prima che gli Stark, i Baratheon e i Lannister si sfidassero per il Trono di Spade.
Prima che Daenerys Targaryen diventasse la madre dei draghi e riunisse intorno a sé un esercito. Prima ancora che Jamie Lannister uccidesse il Re folle, i Sette Regni di Westeros hanno vissuto un'altra sanguinosa guerra.
Un conflitto fratricida all'interno della dinastia dei Targaryen, scoppiato alla morte di re Viserys I.
Due donne, la principessa Rhaenyra, figlia di primo letto del monarca deceduto, e la regina Alicent, reclamavano il trono. La prima per se stessa, la seconda per il figlio Aegon.
PERICOLOSE PROTAGONISTE FEMMINILI. G.R.R. Martin scrive di quei fatti accaduti 200 anni prima della storia narrata nelle Cronache del ghiaccio e del fuoco, in un'antologia che include brevi racconti thriller, fantasy e di fantascienza firmati da autori come Joe R. Lansdale e Joe Abercrombie. Tutti accomunati da pericolosissime protagoniste femminili.
G.R.R. Martin, La principessa e la regina. E altre storie di donne pericolose, Mondadori, 416 pagine, 20 euro.

Zeus e Poseidone raccontati da Percy Jackson

Amori, passioni, tradimenti, vendette, padri che divorano i figli, imprese eroiche, punizioni esemplari. La mitologia greca è tutto questo, una delle più incredibili raccolte di storie mai viste, lette, raccontate.
Da anni Rick Riordan ha preso gli inquilini dell'Olimpo e li ha portati nel mondo contemporaneo, accanto al suo Percy Jackson, semidio figlio di Poseidone e Sally Jackson.
E adesso fa raccontare le loro storie proprio da Percy, che un po' come la piccola Pollon nella famosa serie di cartoni animati giapponesi, se ne prende gioco.
IRONIA E LEGGEREZZA. Percy Jackson che racconta gli dei greci è un ottimo modo per avvicinare i più giovani alla mitologia greca, perché stavolta le storie sono quelle originali, solo filtrate da una voce piena di ironia e leggerezza.
Rick Riordan, Percy Jackson racconta gli dei greci, Mondadori, 439 pagine, 18 euro.

Un eroe inaspettato

Ed Kennedy è un tipo ordinario. A 19 anni ha un lavoro da tassista precario che gli consente di arrivare con fatica a fine mese, nessuna prospettiva per il futuro, una passione spiccata per i libri, un cane che beve troppo caffè e si chiama il Portinaio.
Una ragazza no, quella gli manca. In realtà è pazzo di Audrey, l'unico motivo per cui non ha mai lasciato la sua città senza futuro, ma lei ha ucciso le sue speranze con una semplice frase: «Sei il mio migliore amico».
MESSAGGI SPECIALI. Poi, all'improvviso, si imbatte su un rapinatore e lo ferma. Da quel giorno la vita di Ed cambia, diventa un eroe, e comincia a ricevere messaggi speciali, nuove missioni scritte su carte da gioco.
Impresa dopo impresa, la popolarità di Ed cresce e anche Audrey comincia a guardarlo con occhi diversi. Ma chi è il messaggero? E perché ha scelto proprio lui?
Markus Zusak, Io sono il messaggero, Frassinelli, 403 pagine, 17,90 euro.

La vera storia della Teoria del tutto

Una mente straordinaria dentro un corpo devastato da una tremenda malattia degenerativa.
Il volto e la voce metallica di Stephen Hawking sono simboli della fisica mondiale. La sua storia con la moglie Jane un vero inno all'amore.
Si sono conosciuti nel 1962, quando entrambi frequentavano l'università di Cambridge. Lei appassionata di letteratura e dei poeti spagnoli, lui un brillante studente di cosmologia. Si sono piaciuti subito, ma è stata la malattia di lui a unirli per sempre.
UNA CORSA CONTRO LA MORTE. A 21 anni Stephen ha ricevuto una tremenda diagnosi, i medici gli hanno dato solo due anni di vita. E lui, con Jane, ha deciso di correre contro la morte.
L'amore e il matrimonio, poi la lunga lotta, uno accanto all'altra, per la sopravvivenza. E mentre quei due anni diventavano sempre di più, Stepehn sviluppava le teorie che avrebbero scritto il suo nome per sempre nel grande libro della scienza.
La teoria del tutto è diventato un film, già in odore di Oscar, ispirato alla biografia in cui Jane ha deciso di raccontare la loro vera storia. Attraverso i ricordi di una vita condivisa nella gioia e nella sofferenza.
Jane Hawking, Verso l'infinito. La vera storia di Jane e Stephen Hawking in «La teoria del tutto», Piemme, 586 pagine, 19,50 euro.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Cinemaparadiso/trackback.php?msg=13070963

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963