Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« LoversIl giovane Karl Marx »

Quanto basta

Post n°14404 pubblicato il 08 Aprile 2018 da Ladridicinema
 

Quanto Basta è un film di genere commedia del 2018, diretto da Francesco Falaschi, con Vinicio Marchioni e Valeria Solarino. Uscita al cinema il 05 aprile 2018. Durata 92 minuti. Distribuito da Notorious Pictures.

Poster

Quanto Basta, il film di Francesco Falaschi, racconta di Arturo (Vinicio Marchioni), uno chef talentuoso ma non più di successo, con una forte tendenza alla critica e alla polemica che hanno finito per emarginarlo. 
I suoi problemi di controllo dell'aggressività lo hanno addirittura fatto finire dentro per rissa e ora deve scontare la pena ai servizi sociali tenendo un corso di cucina in un centro per ragazzi autistici dove lavora Anna (Valeria Solarino). 
Tra i ragazzi di cui si deve occupare Arturo c'è Guido (Luigi Fedele), un giovane che ha la sindrome di Asperger e una grande passione per la cucina. Arturo tratta Guido senza filtri, senza pietismo e in modo istintivo, alla pari, talvolta sbagliando. Ma di fronte alla "neurodiversità", che non è inferiorità, del ragazzo, Arturo tende a poco a poco a mutare il proprio comportamento e a ridefinirsi come persona. 
Quando le circostanze lo obbligano ad accompagnare Guido a un talent culinario - manifestazione che Arturo odia - si crea un rapporto di amicizia e di fratellanza che cambierà la vita di Arturo e i destini di entrambi.


Quanto basta è il quarto film da regista di Francesco Falaschi. Nato a Grosseto nel 1961, si fa le ossa come critico cinematografico su riviste di settore come Segnocinema e nel 1997 è autore della monografia su Jonathan Demme per Il Castoro Cinema. 
Come regista debutta nello stesso anno col cortometraggio Furto con destrezza, interpretato da Giorgio Tirabassi e distribuito in sala assieme ad altri sotto il titolo Corti Stellari. Due anni dopo vince il David di Donatello come miglior corto per Quasi fratelli. In tutto dirige oltre 20 cortometraggi, vari documentari, webseries e filmati pubblicitari, in un approccio al mestiere a 360 gradi. 
Quanto basta non è la prima volta in cui come regista e sceneggiatore Falaschi affronta il tema della "neurodiversità". Dopo il primo lungometraggio del 2002, Emma sono io (candidato al David di Donatello e al Nastro d'argento come miglior regista esordiente) la cui protagonista soffriva di un disturbo bipolare della personalità, in questo quarto lungometraggio si parla di autismo e in particolare di sindrome di Asperger, variante ad alto funzionamento del primo. I malati di Asperger possono apparire distratti, poco empatici e insofferenti alle regole, in alcuni casi possono essere refrattari alle norme igieniche e avere difficoltà ad entrare in una relazione alla pari con gli altri, ma sono in grado di lavorare e soprattutto di comunicare verbalmente. La loro attenzione si concentra spesso su un unico interesse: quello del protagonista di Quanto basta, Guido, è la cucina

Guido è interpretato da Luigi Fedele, giovanissimo attore al suo quarto lungometraggio, protagonista nel 2016 del film Piuma di Roan Johnson, in concorso al festival di Venezia. Ma la sua avventura col cinema inizia molto prima: era ancora bambino quando è apparso nel primo film, La pecora nera di Ascanio Celestini (anch'esso in concorso a Venezia nel 2010), seguito da Cavalli di Michele Rho. Dal 2016 ha studiato cinema all'Accademia d'arte drammatica Silvio D'Amico di Roma. Ha anche diretto due cortometraggi, A volte Dio e La guerra dei matti (in concorso al festival Arcipelago del 2015), ama il mondo di David Lynch e tra gli attori italiani ammira Toni Servillo e Elio Germano. Nel ruolo di Arturo, che si ritrova a fargli da mentore nel film, lo affianca un altro attore romano, il più adulto e noto Vinicio Marchioni, la cui popolarità è esplosa grazie al ruolo del Freddo nella serie tv Romanzo Criminale. È attivo al cinema e in televisione dal 2006 (di recente lo abbiamo visto in The Place) e ha già incontrato Luigi Fedele, bambino, proprio sul set di Cavalli. Anche lui ha realizzato un corto da regista, La ri-partenza. Nel 2011 è stato candidato al David di Donatello come miglior attore per 20 sigarette e ha vinto il festival di Annecy con due film, Scialla! Stai sereno e La strada di casa. Anche Valeria Solarino, che nel film è Anna, ha vinto il Premio Pasinetti a Venezia con Valzer nel 2007 e l'anno successivo è stata candidata ai David di Donatello per Signorina Effe. Compagna del regista Giovanni Veronesi, ha debuttato nel 2003 con due film, La felicità non costa niente di Mimmo Calopresti e Fame chimica e da allora è apparsa molte volte sul grande e sul piccolo schermo. Di recente è stata l'unica protagonista femminile della trilogia Smetto quando voglio.

 

Dal Trailer Ufficiale del Film:

Guido (Luigi Fedele): È stato arrestato due volte per percosse e lesioni aggravate, tre stelle Michelin, è diventato celebre anni fa grazie al ristorante "Il Melampo"! 

Guido: Timo, maggiorana, pepe nero, cipolla... 
Arturo (Vinicio Marchioni): Porca puttana, li hai azzeccati tutti! 

Anna (Valeria Solarino): Sono ragazzi con sindrome di Asperger 
Arturo: Ditemi gli ingredienti che ho usato 
Ragazzo: Il pollo! 
Arturo: È una zuppa di pesce! 
Ragazza: A me il pesce fa cagare! 

Arturo: Dì la verità sei anche tu ai servizi sociali! 
Anna: No, guarda che qui l'unico criminale sei tu 

Corradi (Gianfranco Gallo): Marione mi garantisce che sei uno a posto! Si tratta di un lavoro a tempo determinato 
Arturo: Determinato quanto? 
Corradi: I ristoranti si aprono e si chiudono... 

Guido: Io voglio andare al concorso! 
Arturo: C'andrai al concorso e farai del tuo meglio, ve bene?! Però adesso apri sta port... 
Guido: Partiamo mercoledì alle quindici e trenta, d'accordo? 
Arturo: Ma "partiamo" chi? 

Guido: Se vinco lo stage, mi pagano. Mi compro la macchina e trovo una fidanzata! 
Arturo: Ah, è automatico! Vinci lo stage e vinci anche la fidanzata?! 
Guido: Sì 

Arturo: Papà, ti presento Guido! 
Guido: Piacere... 

Arturo: Però tu adesso mi devi dire qualcosa del tuo di padre 
Guido: Si arrabbiava sempre con me! 
Arturo: E lo sapeva che sei... 
Guido: A-asperger? 
Arturo: Eh 
Guido: No, lui pensava che ero scemo 

Guido: Secondo te le piaccio? 
Arturo: A parte che ti vesti di merda, sei un bel ragazzetto! 

Guido: Il traffico è in aumento! 
Arturo: Una macchina sola, con calma... 
Guido: Il traffico è in aumento, Arturo! 
Arturo: A-aah Guido! E basta! Ecco quanto basta, basta così!

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Cinemaparadiso/trackback.php?msg=13657999

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963