Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« The Front Runner - Il Vi...Oscar 2019, ecco tutti i... »

Copia Originale

Post n°14925 pubblicato il 25 Febbraio 2019 da Ladridicinema
 

Titolo originale: Can You Ever Forgive Me?

 

Copia Originale è un film di genere biografico, commedia, drammatico del 2018, diretto da Marielle Heller, con Melissa McCarthy e Anna Deavere Smith. Uscita al cinema il 21 febbraio 2019. Durata 106 minuti. Distribuito da 20th Century Fox.

Poster

Copia originale, il film diretto da Marielle Heller, segue la storia di Lee Israel (Melissa McCarthy), acclamata biografa che, tra gli anni Settanta e Ottanta, ha raggiunto il successo delineando le vite di Katherine Hepburn, Tallulah Bankhead, Estée Lauder e della giornalista Dorothy Kilgallen.
Quando si ritrova a far fronte alle difficoltà di pubblicazione, perché ormai fuori dal mercato editoriale, Lee imprime un ardito e irreversibile cambiamento alla sua carriera: indirizza le proprie doti di scrittrice verso il crimine, il furto e l’inganno, con la complicità di Jack (Richard E. Grant), suo amico fedele


 

Opera seconda di Marielle Heller dopo Diario di una teenager, da lei stessa sceneggiato, il film Copia originale racconta la vera storia di Lee Israel, scrittrice e giornalista americana che, per via di un carattere difficile e di alcuni problemi con l'alcool, e dopo un grande flop di un suo libro biografico su Estée Lauder, all'inizio degli anni Novanta, passati i cinquant'anni, si era ritrovata senza lavoro, e aveva quindi deciso di diventare una falsaria per cercare di sopravvivere.
Scrisse quindi centinaia di lettere ricopiando lo stile di celebri scrittori per poi venderle come originali; successivamente iniziò a rubare lettere e carte autografe originali da archivi e biblioteche, sostituendole coi i suoi falsi, e a vendere la refurtiva.
Entrata nel mirino dell'FBI, Israel si dichiarò colpevole di fronte a una corte di giustizia federale nel giugno del 1993, finendo con l'essere condannata a sei mesi di arresti domiciliari e a cinque anni di libertà vigilata, e le fu proibito di accedere ad archivi e biblioteche. Israel a quel punto riprese la sua carriera di biografa, e nel 2008 pubblicò "Can you ever forgive me?", un memoriale in cui raccontava nel dettaglio la sua epopea criminale e che è alla base di questo film.
Lee Israel morì la vigilia di Natale del 2014; pochi mesi dopo venne annunciata l'intenzione di fare del suo libro e della sua storia un film, che inizialmente avrebbe dovuto vedere protagonista Julianne Moore e regista Nicole Holofcener, che successivamente ha ceduto la macchina da presa alla Heller per rimanere coinvolta solo come sceneggiatrice al fianco di Jeff Whitty.
Copia originale è stato presentato in prima mondiale nell'agosto del 2018 al Telluride Film Festival e successivamente al Toronto Film Festival. Il film ha ottenuto tre nomination agli Oscar 2019, per la miglior sceneggiatura non originale, la migliore attrice protagonista e il miglior attore non protagonista.

 

Il film è candidato a tre Premi Oscar 2019: migliore attrice protagonista (Melissa McCarthy), migliore attore non protagonista (Richard E. Grant) e migliore sceneggiatura non originale.
Il film ha avuto due nomination ai Golden Globe 2019 e tre ai Bafta Awards.

IL CAST DI COPIA ORIGINALE:
  • MONTAGGIOAnne McCabe
  • PRODUZIONE: Fox Searchlight Pictures

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Cinemaparadiso/trackback.php?msg=14277077

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963