Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« Lo attesta l'Onu. Contr...Huawei annuncia il lanci... »

Ian McKellen, un Cavaliere della recitazione da camerlook

Post n°15148 pubblicato il 01 Giugno 2019 da Ladridicinema
 
Tag: news, STORIA

Sabato 25 maggio è l’80° compleanno di un interprete che in mezzo secolo di carriera, tra cinema, teatro e tv ha ottenuto più di cinquanta premi: Ian McKellen. Un attore simbolo, apprezzato in tutto il mondo grazie al ruolo di Magneto nei film degli X-Men e al ruolo di Gandalf nelle trilogie de Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit.
Ian McKellen e il Teatro

Nato e cresciuto nel nord dell’Inghilterra, Ian McKellen ha frequentato la Cambridge University, e dal 1961 non ha mai smesso di lavorare nel teatro britannico. È stato protagonista di numerose opere e ha prodotto svariati spettacoli, sia moderni e classici, per la Royal Shakespeare Company e il National Theatre of Great Britain, e nel West End di Londra. Ha vinto quattro Olivier Awards perMacbeth (1976-78), The Alchemist (1977), Bent (1979), Wild Honey (1984) e Riccardo III(1991), e due Evening Standard Awards per Coriolano (1984) e Otello (1989).

Nel 1981 ha vinto praticamente ogni premio esistente, compreso un Tony come Miglior Attore, grazie al ruolo di Salieri nell’allestimento di Amadeus di Peter Shaffer rappresentato a Broadway. Nel 2013–2014, ha recitato in No Man’s Land Aspettando Godot a Broadway dopo aver battuto tutti i record d’incasso a Londra, nel resto del Regno Unito e in varie tournée mondiali. Per oltre un decennio, è stato in tournée con il suo spettacolo solista Ian McKellen: Acting Shakespeare, che l’ha portato attraverso quattro continenti e viene mostrato ogni giorno in svariate scuole e università. Ha stupito i suoi fan interpretando il ruolo della vedova Twankey nella pantomima natalizia al teatro Old Vic di Londra (2004 e 2005). Recentemente ha recitato accanto a Sir Patrick Stewart nel revival di No Man’s Land, nel West End di Londra.

Al cinema

La variegata filmografia di Ian McKellen comprende film di spicco come La Fortezza (1983), Plenty (1985), Scandal – Il Caso Profumo (1989), Sei Gradi di Separazione (1993), Restoration – Il Peccato e il Castigo (1995), Bent (1997), Cold Comfort Farm (1995) e Il Codice Da Vinci (2006). Più recentemente, McKellen ha interpretato il ruolo del protagonista in Mr. Holmes – Il Mistero del Caso Irrisolto, ottenendo il plauso della critica internazionale. Ha lavorato per la prima volta con il regista Bill Condon interpretando James Whale nel film del 1998 inDemoni e Dei, ottenendo la sua prima candidatura all’Oscar come Miglior Attore. Nello stesso anno, le più importanti associazioni di critici l’hanno premiato come Miglior Attore grazie all’interpretazione del nazista sotto mentite spoglie in L’Allievo di Bryan Singer. Nel 1996, grazie all’interpretazione shakespeariana offerta in Riccardo III di Richard Loncraine, che McKellen ha anche prodotto e co-sceneggiato, è stato decretato Attore Europeo dell’Anno.

In televisione

Sul piccolo schermo, Ian McKellen recita attualmente nella seconda stagione della sitcom di grande successo Vicious, prodotta da ITV/PBS, e ha recitato con Anthony Hopkins in The Dresser per BBC/STARZ. Grazie ai suoi molteplici lavori televisivi, McKellen è stato candidato per cinque volte all’Emmy, più recentemente grazie al suo impareggiabile Re Lear (2008) e al suo ruolo comico come ospite in Extras (2006), in cui pronunciava la memorabile frase: “Come faccio a recitare così bene?”. Va particolarmente fiero dei suoi ruoli in Walter (che gli è valso un Royal Television Award nel 1982) in cui interpretava un uomo mentalmente handicappato, e in And the Band Played On (che gli è valso un Cable Ace Award nel 1993), una storia incentrata sulle origini dell’AIDS, e ha partecipato come ospite alla soap opera più longeva del Regno Unito, Coronation Street (2005).

Sir Ian

Nel 1991, Sir Ian è stato nominato cavaliere per i servigi resi al teatro britannico. È uno dei fondatori di Stonewall UK, che difende l’uguaglianza sociale e legale per le persone omosessuali. Nel 2007, la Regina l’ha personalmente nominato Companion of Honour per i servigi resi al teatro e all’uguaglianza. Insomma: un grandissimo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Cinemaparadiso/trackback.php?msg=14491814

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963