Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« L'uccisione della satir...Strage Charlie Hebdo: Si... »

Attentato Charlie Hebdo: ai miei amici giornalisti, massacrati da huffingtonpost.it

Post n°12046 pubblicato il 08 Gennaio 2015 da Ladridicinema
 

Pubblicato: 07/01/2015 22:36 CET Aggiornato: 07/01/2015 23:05 CET
CHARLIE

Sono morti degli amici. Firme che conoscevamo non esistono più, vittime di una barbarie indicibile. Degli uomini sono stati liquidati. Abbattuti come cani, anzi, come mai ci permetteremmo di ammazzare dei cani.

Un giornale decapitato. Non importa quando: nel giorno della riunione di redazione, della quale gli assassini erano stati evidentemente informati.

E non importa quale giornale: è quello che aveva spinto più lontano la voglia di trasgressione della schiera dei benpensanti. Il giornale che lottava affinché la caricatura e la blasfemia nei confronti di tutti i dogmi potessero rimanere sacri nel Paese della laicità e della libertà.

Erano nostri compagni. Erano miei amici. Cabu, il tenero Jean Cabu che ha accompagnato i miei primi passi nella televisione, saluto con dolore il tuo ricordo, tu che eri il timido, l'idignato, l'inquieto, l'eterno studente con lo strano taglio di capelli, dal disegno allo stesso tempo gentile e salace. Mai crudele, eppure sempre mordace per arrivare là dove bisognava fare il solletico ai potenti, l'esercito, i preti di tutte le religioni.

Penso alla sua famiglia, alla sua compagna che abbraccio con immensa tristezza, ai suoi amici tra i quali c'ero anch'io.

Perseverare, resistere, disegnare, ridere di tutto: è quello che hanno fatto nonostante le avversità i giornalisti del "Charlie Hebdo" ed è quello che ci resta da fare per dire a coloro che sono morti quanto li ammiravamo per il loro talento e per il loro desiderio di libertà.

Questa libertà ha un prezzo, dimentichiamo a volte che può essere molto alto e non si riassume con uno slogan desueto.

Questa libertà ha una necessità: proteggere la pace civile, a qualunque costo, non accettare che la nostra volontà di vivere tutti insieme dentro questa Francia privilegiata sia sporcata dal sospetto, dall'odio, dalla confusione. Il resto ormai è marginale.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963