Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« Il gioco delle coppieBenvenuti a Marwen »

Benvenuti a Marwen

Post n°14829 pubblicato il 15 Gennaio 2019 da Ladridicinema
 

Titolo originale: Welcome to Marwen

Benvenuti a Marwen è un film di genere azione, drammatico, fantasy del 2018, diretto da Robert Zemeckis, con Steve Carell e Eiza González. Uscita al cinema il 10 gennaio 2019. Durata 116 minuti. Distribuito da Universal Pictures Italia.

Poster

 

Benvenuti a Marwen, il film del regista Premio Oscar Robert Zemeckis, basato su una "storia miracolosa", vede protagonista Steve Carell nel ruolo di un nuovo tipo di eroe, in un film diverso da qualsiasi altro mai realizzato prima.
La storia è quella di un uomo che lotta per guarire e per ritrovare il proprio spirito, grazie al potere della sua immaginazione artistica.
Quando un gruppo di uomini una sera picchia selvaggiamente Mark Hogancamp(Carell) riducendolo in fin di vita e cancellando tutti i suoi ricordi, nessuno si aspetta che l'uomo si riprenda. Ma Mark, mettendo insieme pezzi della sua vecchia e nuova vita, costruisce meticolosamente in miniatura una mitica città belga, Marwen, nella quale può essere il capitano Hogie, un pilota di aerei da combattimento della seconda guerra mondiale. Qui, a Marwen, Mark può essere un eroe, combattere i suoi nemici e contare sui suoi amici. Mentre costruisce un'installazione artistica strabiliante popolata da personaggi in miniatura incredibilmente realistici - un omaggio alle donne più forti che conosce - trae la forza dal suo mondo fantastico per trionfare nel mondo reale.
Oltre al protagonista Steve carell, il cast del film comprende Leslie Mann e Diane Kruger.

 


 

Il soggetto di Benvenuti a Marwen non è originale, si basa anzi su una storia vera, per quanto strano possa sembrare. L'8 aprile del 2000 l'artista e fotografo Mark Hogancamp viene aggredito da cinque omofobi: le percosse lo mandano in coma, dal quale esce dopo nove giorni. Dopo più di un mese trascorso in ospedale, Mark non ricorda quasi nulla della sua vita. Non potendo permettersi la terapia, si aiuta costruendo un modello in scala 1:6 di una città belga durante la II Guerra Mondiale, che popola con repliche di se stesso, dei suoi amici e persino delle cinque persone che l'hanno attaccato. La sua storia tocca il fotografo David Naugie, e il lavoro di quest'ultimo diventa nel 2010 la base del documentario Marwencol del regista Jeff Malmberg. Marwencol è il nome della città fittizia, creato fondendo Mark, Wendy e Colleen. E' il 2013 quando Robert Zemeckisinizia a lavorare su un film di fiction dedicato alla vicenda, scrivendone il copione con Caroline Thompson, già sceneggiatrice di Edward Mani di Forbice e Nightmare Before Christmas. Benvenuti a Marwen è un lungometraggio particolare per Zemeckis, perché gli consente di fondere il cinema dal vero coni suoi esperimenti in performance capture e CGI (Polar Express, Canto di Natale, Beowulf), nella rappresentazione del mondo di fantasia di Mark.
Le musiche del film sono affidate al fedelissimo Alan Silvestri, con Robert sin dai tempi di Ritorno al futuro e Chi ha incastrato Roger Rabbit. Il film è una coproduzione DreamWorks / Imagemovers. Quest'ultima è l'etichetta cofondata da Zemeckis coi suoi soci Steve Starkey e Jack Rapke: battezzata nel 1997, partì nel 2000 con Le verità nascoste e Cast Away.
Più noto come attore comico, specialmente per la versione americana di The Office e per il suo legame col "frat pack" (Will Ferrell, Paul Rudd, etc.), Steve Carell in realtà si è più di una volta cimentato con ruoli più drammatici e sfaccettati: ha ottenuto una nomination all'Oscar come migliore protagonista per Foxcather - Una storia americana (2014) e di recente si è fatto notare per il tragico Beautiful Boy, al fianco di Timothée Chalamet. E' anche nel cast di Vice, dove Christian Bale interpreta Dick Cheney.

 

 

Dal Trailer Italiano del Film:

Mark Hogancamp (Steve Carell): Facevo l'illustratore, specializzato nella Seconda guerra mondiale, ora scrivo a malapena il mio nome...

Larry (Eric Keenleyside): L'hanno aggredito in cinque, è vivo per miracolo!

Mark: Mi hanno quasi picchiato a morte, senza motivo...ma ho creato un mondo dove posso guarire!

Nicol (Leslie Mann): Che cos'è questa roba?
Mark: Benvenuta a Marwen! È la mia installazione!
Nicol: Sei un artista?
Mark: È una storia complicata!
Nicol: Raccontamela
Mark: Davvero vuoi saperla?
Nicol: Sì!
Mark: Mi hanno tolto dalla testa a calci tutti i ricordi, non è rimasto niente di quello che c'era! Ora le mie bambole raccontano la storia

Mark: Queste sono le donne di Marwen e proteggono Mark dai cattivi!

Mark: La vita che avevo mi è stata portata via, però sono qui! Ho speranza, ho la mia città...e ho le mie amiche...

Voce off: La gente deve vedere quanto davvero è speciale Marwen!

Mark: Alla vita, all'amore, alle donne di Marwen!

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963