Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« Chi scriverà la nostra storiaLa Favorita »

Compromessi sposi

Post n°14847 pubblicato il 27 Gennaio 2019 da Ladridicinema
 

Compromessi sposi è un film di genere commedia del 2019, diretto da Francesco Micciché, con Diego Abatantuono e Vincenzo Salemme. Uscita al cinema il 24 gennaio 2019. Durata 90 minuti. Distribuito da Vision Distribution.

Poster

In Compromessi sposi, il film diretto da Francesco Miccichè, Ilenia (Grace Ambrose), una giovane fashion blogger di Gaeta, e Riccardo (Lorenzo Zurzolo), un ragazzo bergamasco che aspira a fare il cantautore sembrerebbero avere poco in comune, ma quando scocca la scintilla dell'amore ogni differenza scompare.
Nel giro di una notte decidono di sposarsi. Anche i loro padri non hanno niente in comune: Diego (Diego Abatantuono) è un ricco imprenditore del Nord, Gaetano(Vincenzo Salemme) un rigido sindaco del Sud. Se tra i ragazzi è stato subito amore, tra i futuri consuoceri è invece odio a prima vista. A unirli un solo obiettivo: impedire a ogni costo il matrimonio dei figli. In una battaglia giocata con ogni mezzo e che coinvolgerà tutta la famiglia, riuscirà la coalizione paterna a scongiurare le nozze dei figli?


 

Compromessi sposi non è il primo film nel quale fra le famiglie di due ragazzi che stanno per convolare a nozze non corre buon sangue, e non è nemmeno la prima commedia italiana che vede contrapposti Sud e Nord, né il primo sodalizio davanti alla macchina da presa fra Vincenzo Salemme e Diego Abatantuono, che avevano già recitato insieme nel 2012 in Buona giornata di Carlo Vanzina, dove però non s'incontravano, visto che non condividevano lo stesso episodio.
Qui invece interagiscono eccome, e si fanno dispetti a raffica, essendo diversi come il giorno e la notte, sindaco modello il primo, imprenditore sbruffone e razzista il secondo. In qualche modo, tuttavia, i due trovano un punto d'incontro, o meglio un obiettivo comune: mandare all'aria lo sposalizio dei figli.

Affidandosi tanto a una comicità di battuta che di situazione, Compromessi sposi ha un ritmo indiavolato e diverte perché scherza con i cliché del meridione visto dal settentrione e dal settentrione visto dal meridione, così ecco Abatantuono che dice a Salemme: "Riscaldate il pianeta col vostro ragù" e "E' dai film di Totò che non c'è più la nebbia a Milano", e Salemme che fa l'antipatico e che, mentre si avvicina con il futuro consuocero a un tavolo da pranzo, gli dice: "Scommetto che lei sceglie la destra". Il film in uscita il 24 gennaio 2019 e distribuito da Vision Distribution non è esente nemmeno da tormentoni più seri e accenna a "sindaci del cambiamento" e all'atteggiamento ancora xenofobo nei confronti degli immigrati che hanno ormai da tempo la cittadinanza italiana.

Girato prevalentemente a Gaeta, Compromessi Sposi riporta Francesco Miccichè dietro alla macchina da presa a brevissima distanza da Ricchi di fantasia, commedia interpretata da Sabrina Ferilli e Sergio Castellitto. Sempre a una coppia era affidato il divertimento del primo lungometraggio del regista, quel Loro chi? che vedeva fronteggiarsi Edoardo Leo e Marco Giallini. Prima di cimentarsi nella regia, Miccichè si è fatto le ossa come sceneggiatore televisivo, scrivendo il copione sia di fiction leggere (Un posto al sole, I liceali 3) che di serie più drammatiche (Medicina Generale) e di film dall’importante valore storico come Paolo Borsellino. Adesso tocca a me e Aldo Moro - Il professore.

Ben più lunga è la carriera di Abatantuono - con circa 70 film alle spalle, in prevalenza da ridere - e di Salemme, arrivato a oltre 40.

Il restante cast di Compromessi sposi comprende innanzitutto Dino Abbrescia, favoloso Minuicchio de Lacapagira e compagno di set di Diego Abatantuono in Io non ho paura, 2061 - Un anno eccezionale, Il peggior Natale della mia vita e Puoi baciare lo sposo.
Nel film recitano infine Valeria Bilello e i giovanissimi Lorenzo Zurzolo (visto nel 2018 in Sconnessi) e Grace Ambrose, al suo primo film per il cinema.

 

 

Dal Trailer del Film:

Diego (Diego Abatantuono): Questa è un'azienda seria, noi non costruiamo mica delle capannine di fango in Africa, niente di personale...
Ragazzo: Chi se ne frega, io son di Saronno!

Gaetano (Vincenzo Salemme): Che cos'è questa pubblicazione?
Voce off: E questa è sua figlia che si sposa!
Claudia (Valeria Bilello): Tuo figlio si sposa!
Diego: E chi è lei?
Claudia: È un'influencer!
Diego: Ah, un medico!

Tito (Dino Abbrescia): Mado', mi piacciono le donne come lei, belle Profiterole: dolci, ma con le palle!

Diego: Ma è dai film di Totò che non c'è più nebbia a Milano
Gaetano: Davvero?
Diego: Da quando voi avete riscaldato il pianeta con il vostro ragù!

Diego: Gli uomini veri sono quelli che ammettono di aver sbagliato!
Gaetano: Cicerone?
Diego: No, questo è Gattuso!
Gaetano: Il pittore!

 


  • MONTAGGIOPatrizio Marone
  • PRODUZIONE: Camaleo, in collaborazione con Stemo, Rhino e Green film

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963