Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

 

 
« Odio l'estateDiretta prima serata fes... »

Diretta prima serat festial di Sanremo 2020

Post n°15583 pubblicato il 05 Febbraio 2020 da Ladridicinema
 

21.00: Scenografia futuristica e tecnologica. Gioco di luci sull’azzurro, l’orchestra è divisa in due parti ai lati della scala. Ricorda un juke box. Palco da Eurofestival o da Grammy Awards. Amadeus saluta e ringrazxia. Non si sa chi, visto che lo hanno criticato praticamente tutti

20.57: Canzone classica della tradizione cattolica per presentare Amadeus. Esilarante l’inizio di Fiorello!

20.54: “Il virus, la guerra, Sanremo: abbiamo scampato diverse disgrazie”

20.53: “Scambiatevi un segno di pace” dice Fiorello agli spettatori della prima fila

20.51: E’ Don Fiorello ad aprire il Festival. Vestito da prete lo showman inizierà con un suo monologo, con tanto di selfie con il pubblico

20.50: Si stanno esaurendo le ultime pubblicità, l’attesa è tutta per il palco disegnato da Gaetano Castelli

20.45: Ci siamo! Tra pochissimo inizierà la 70ma edizione del Festival di Sanremo!

20.41: C’è grande curiosità anche per la presenza di Fiorello che sarà un po’ una mina vagante, farà da “badante” ad Amadeus come ha detto a Mollica?

20.38: Mancano 8 minuti all’inizio della diretta. Sui Raiuno in onda il pre-festival che ospita Nicola Savino, presentatore del dopo-festival

20.35: Gli ospiti musicali saranno Al Bano e Romina Power, che tornano a cantare assieme in un singolo inedito con la firma di Cristiano Malgioglio

20.32: C’è grande attesa anche per gli ospiti d’onore che sono questa sera divisi tra musica e cinema: il cast dell’ultimo film di Gabriele Muccino, con Kim Rossi Stuart, Pierfrancesco Favino e Claudio Santamaria, assieme a Emma Marrone

20.28: Il presentatore del Festival è Amadeus. Ecco la storia del conduttore che per la prima volta sale sul palco dell’Ariston come timoniere:
Amadeus, pseudonimo di Amedeo Umberto Rita Sebastiani, è nato a Ravenna il 4 settembre 1962, ed è alla sua prima presentazione al Festival di Sanremo.
Debuttante negli anni ottanta a Radio Deejay, grazie a Claudio Cecchetto, in qualità di DJ, si è successivamente affermato come conduttore televisivo a partire dagli anni ’90, conducendo diversi quiz e programmi di intrattenimento, sia sulle reti Rai, sia su quelle Mediaset.
Debutta in tv nel 1988 partecipando a 1, 2, 3 Jovanotti su Italia 1, programma condotto dal collega toscano.Successivamente conduce i programmi musicali DeeJay Television e Deejay Beach su Italia 1, al fianco degli amici di lunga data Jovanotti, Fiorello e Leonardo Pieraccioni.

Dopo la fortunata esperienza con DeeJay Television, nel 1993 viene chiamato da Vittorio Salvetti a condurre il Festivalbar insieme a Claudio Cecchetto, Fiorello e Federica Panicucci su Italia 1.
Ben presto però diventa il “signore del pre-serale”: Nell’autunno del 2000 conduce l’ultima edizione di In bocca al lupo!, programma ereditato da Carlo Conti, e poi il nuovo quiz di Rai 1 Quiz Show. Il gioco è andato in onda con successo per due edizioni fino al 5 gennaio 2002. Il 29 luglio dello stesso anno ha portato al debutto il gioco L’eredità, ideato da lui stesso con Stefano Santucci.
Il 19 maggio 2006 viene ufficializzato il suo passaggio dalla Rai a Mediaset, con un contratto milionario che lo terrà legato all’azienda di Cologno Monzese per due anni: dal 1º settembre 2006 al 31 agosto 2008.
Il 7 giugno 2009 viene ufficializzato il suo passaggio in RAI. L’autunno del 2009 segna il ritorno di Amadeus alla conduzione di programmi per la Rai, con un contratto che lo lega all’azienda fino al 31 marzo 2012. Il ritorno è segnato il 3 ottobre quando conduce su Rai 2 la prima puntata della nuova edizione del programma Mezzogiorno in famiglia affiancato da Laura Barriales e Sergio Friscia.

A partire dal 13 settembre 2013 fa parte in qualità di concorrente del programma Tale e quale show condotto da Carlo Conti. Questo programma gli fa riconquistare il gradimento del pubblico, grazie alla grande grinta e energia manifestata in tutte le esibizioni.

Il 16 dicembre ritorna nella prima serata di Rai 1 con lo show Music Quiz, un varietà di 7 puntate in onda sino a febbraio 2017. La sera del 31 dicembre 2016 è inoltre il conduttore, con Teo Teocoli, de L’anno che verrà, veglione di Capodanno di Rai1 in diretta da Potenza. Dal 20 marzo 2017 debutta nell’access prime time di Rai 1 con il game-show Soliti ignoti – Il ritorno. Il programma, terminato il 2 giugno successivo, ottiene un buon successo di pubblico e viene riconfermato nella stagione successiva. Dal 5 giugno 2017, e per tutta l’estate, conduce per il quarto ed ultimo anno Reazione a catena – L’intesa vincente, promosso anche in prima serata con alcuni appuntamenti speciali, come accaduto anche nell’estate precedente. Nella stagione 2017/2018 torna in onda con una nuova stagione di Soliti Ignoti – Il ritorno, che dal 29 ottobre va in onda anche nella fascia preserale alla domenica con una durata leggermente maggiore e il titolo provvisorio InSoliti Ignoti.
Il 2 agosto 2019 viene annunciato dalla Rai come nuovo conduttore e direttore artistico della settantesima edizione del Festival di Sanremo 2020 che si svolgerà dal 4 all’8 febbraio.[55]
Il 19 dicembre 2019 ha condotto in prima serata Sanremo Giovani.
È stato sposato dal 1993 al 2007 con Marisa Di Martino: il testimone dello sposo è stato l’amico Fiorello. I due hanno avuto una figlia, Alice, nata nel 1997.
Durante la conduzione del programma L’eredità ha conosciuto la ballerina Giovanna Civitillo, con la quale, nel 2003, ha iniziato una relazione. Il 19 gennaio 2009 è nato il figlio José Alberto, e nel luglio dello stesso anno i due sono convolati a nozze con rito civile. L’11 luglio 2019, invece, i due si sono sposati in chiesa. È grande amico di Fiorello e Jovanotti, esordienti insieme a lui a Radio Deejay

20.25: In collegamento dal balconcino del Festival su Raiuno ci sono Vincenzo Mollica, Fiorello e Amadeus. Cresce l’attesa

20.22: La caratteristica del Festival 2020 è che ogni serata cambieranno le presentatrici. Questa sera saranno Diletta Leotta e Ruta Jebreal

20.19: La serata si aprirà con la gara dei giovani: i primi due quarti di finale: Eugenio in Via Di Gioa sfideranno Tecla, mentre Fadi affronterà Leo Gassmann.

20.16: Oggi sono in gara i primi 12 big, Bugo e Morgan – Sincero. Alberto Urso – Il sole ad est. Anastasio – Rosso di rabbia. Achille Lauro – Me ne frego. Diodato – Fai rumore. Elodie – Andromeda. Irene Grandi – Finalmente io. Raphael Gualazzi – Carioca. Marco Masini – Il confronto. Rita Pavone – Niente (Resilienza 74). Le Vibrazioni – Dov’è. Riki – Lo sappiamo entrambi

20.13: E’ la prima serata del Festival! Le grandi polemiche che hanno accompagnato la 70ma edizione della kermesse canora sembrano essersi placate ed è tutto pronto per il via del Festival

20.10: Buonasera e benvenuti alla diretta live della prima serata del Festival di Sanremo 2020

Saranno cinque serate piene di musica. nelle prime due si esibiranno 12 dei 24 big e 4 degli 8 giovani in gara e sarà il modo per dare il primo giudizio ai pezzi, tenendo conto che al primo ascolto non sempre la canzone riesce ad avere il giusto riscontro su chi ascolta. Nelle prime due serate la classifica dei brani sarà stilata in base ai voti della Giuria Demoscopica, composta da un campione di 300 persone selezionate tra abituali fruitori di musica che esprimeranno il loro giudizio da casa attraverso un’applicazione gestita dalle società Emg e Noto Sondaggi. Nella categoria big non ci saranno eliminazioni, mentre tra i giovani solo due dei quattro artisti in gara oggi si qualificheranno per la “final four” di venerdì sera. A condurre il Festival sarà Amadeus, affiancato questa sera da Diletta Leotta e Rula Jebreal, mentre gli ospiti (oggi tutti italiani) saranno Fiorello e Tiziano Ferro (presenti anche nelle prossime quattro serate), Claudio Santamaria, Emma Marrone, Kim Rossi Stuart e Pierfrancesco Favino, Al Bano e Romina Power che presenteranno il loro nuovo inedito.

Questi i Big in gara oggi: Bugo e Morgan – Sincero. Alberto Urso – Il sole ad est. Anastasio – Rosso di rabbia. Achille Lauro – Me ne frego. Diodato – Fai rumore. Elodie – Andromeda. Irene Grandi – Finalmente io. Raphael Gualazzi – Carioca. Marco Masini – Il confronto. Rita Pavone – Niente (Resilienza 74). Le Vibrazioni – Dov’è. Riki – Lo sappiamo entrambi

Questi i giovani in gara oggi: Leo Gassmann – Va bene così contro Fadi – Due noi. Eugenio in via di Gioia – Tsunami contro Tecla Insolia – 8 marzo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963