Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

Messaggi del 05/12/2014

 

Morto Manuel De Sica, con la musica conquistò il grande padre Vittorio da ansa

Post n°11936 pubblicato il 05 Dicembre 2014 da Ladridicinema
 
Tag: news

Figlio di Vittorio e Maria Mercader, fratello di Christian

Lutto nel mondo della cultura e dello spettacolo. E' morto a Roma, per un attacco cardiaco, il compositore Manuel De Sica, figlio di Vittorio e Maria Mercader, fratello di Christian ed Emi. Era nato a Roma nel febbraio del 1949.

"Mio fratello Manuel non c'è più, lo voglio ricordare così. Riposa in pace". Christian ha postato sul suo profilo Facebook una foto del fratello. Lo scatto seppia ritrae il fratello da bambino, guancia a guancia con il padre entrambi, con un tenerissimo sorriso. A suo padre Vittorio di cui proprio quest'anno ricorrono i 40 anni della scomparsaManuel aveva dedicato nel 2013 un libro (Bompiani) 'Di Figlio in padre': "Dal 1968 al 1974 io e papà siamo andati al cinema quasi tutte le sere. In più ascoltavamo sempre la musica come elemento distensivo per il suo animo. Nei suoi occhi, coglievo la gioia di ascoltare musica magica, mediatrice del nostro rinnovato rapporto, di quel nuovo, amoroso contatto che durò dal primo lavoro realizzato insieme fino al giorno della sua scomparsa.".

Nato nel 1949, compositore dell'età di vent'anni, dopo aver studiato presso il Conservatorio di Santa Cecilia, De Sica si era dedicato soprattutto alla composizione di colonne sonore per il cinema. L'esordio è datato 1968, anno in cui firma le musiche del film Amanti, diretto da suo padre Vittorio. Ha firmato celebri colonne sonore per il cinema tra cui la nomination all'Oscar per Il giardino dei Finzi-Contini diretto da suo padre, e ancora per il film lo chiameremo Andrea e Il viaggio. Nel 1974 dirige anche un film televisivo, L'eroe, che vede tra gli interpreti sempre suo padre. Contemporaneamente si dedica alla composizione di musica sinfonica e di musica da camera con sonate per arpa, per clarinetto, e altri strumenti solisti, alcune composizioni da concerto eseguite da maestri quali Salvatore Accardo e le sue canzoni interpretate tra l'altro anche da cantanti del calibro di Ella Fitzgerald e Tony Bennet.

Aveva vinto il Globo d'oro per Ladri di saponette di Maurizio Nichetti, il Nastro d'argento per Al lupo, al lupo di Carlo Verdone e il David di Donatello per Celluloide di Carlo Lizzani. Ha composto anche musica sinfonica e di musica da camera con sonate per arpa, per clarinetto, e altri strumenti solisti. Manuel De Sica lascia il figlio Andrea che lo aveva reso da poco nonno, avuto dalla prima moglie Tilde Corsi, e la seconda moglie Maria Lucia Langella. Manuel De Sica è stato presidente dell'Associazione Amici di Vittorio De Sica per il restauro delle opere paterne, curatore di pubblicazioni su ciascun film restaurato e fondatore dell'Associazione Musica Retrovata per il recupero di opere musicali inedite o sconosciute. Tanti i messaggi di cordoglio alla famiglia tra questi quelli del ministro della cultura Dario Franceschini che esprime la sua vicinanza : "Sono commosso e turbato per l'improvvisa scomparsa di Manuel De Sica, intelligenza viva della musica e del cinema italiano con cui avevamo recentemente condiviso tempo ed energie nell'organizzare il ricordo del quarantennale della scomparsa del padre Vittorio". I funerali si terranno domani a Roma, nella chiesa di Santa Prisca, all'Aventino, i funerali di Manuel De Sica. La cerimonia è stata fissata per le 14.30.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Le Notti dei Super Robot - Parte 2

Post n°11935 pubblicato il 05 Dicembre 2014 da Ladridicinema
 

Poster

Le Notti dei Super Robot racchiudono due uscite-evento che riportano sul grande schermo, in versione ridoppiata con le voci originali e totalmente rimasterizzata in alta definizione, i film d’animazione nati dal genio creativo di Go Nagai
La parte 2 comprendeUfo Robot Gattaiger (1975), Duke Fleed, fuggito sulla Terra dal pianeta Fleed, è costretto a combattere le armate del feroce Re Yabarn. Attesissimo dai fan, questo film è il pilot che anticipa la fortunata serie UFO Robot Goldrake: completamente inedito, appare per la prima volta in Italia. Una vera chicca per gli appassionati! Il grande Mazinga contro Getta Robot G (1975), Il Grande Mazinga incontra ancora il team Getter, in circostanze tragiche: Musashi, pilota del Getter 3, muore combattendo un mostro degli invasori spaziali. Ma è pronto il nuovo Getter Robot G e un nuovo pilota: Benkei Kuruma. I robot nemici, tra cui Pigdron, il mostro di luce, sono potenti: il Grande Mazinga e Getter G si alleano per il bene dell’umanità. Ufo Robot Goldrake contro il Grande Mazinga (1976), Il generale Barendos, agli ordini del perfido Re Vega, si reca sulla Terra per distruggere Goldrake, dopo i fallimenti di Gandal e Blacky (Hidargos). Cattura Koji Kabuto e lo ipnotizza, per carpirne i segreti. Scopre che Koji è stato pilota di Mazinga Z e conosce i dettagli tecnici del Grande Mazinga. Decide così di trafugare il Grande Mazinga e usarlo contro Goldrake. Ufo Robot Goldrake, Getta Robot G, il grande Mazinga contro il Dragosauro (1976), La lotta dei mitici giganti d’acciaio, Goldrake, il Grande Mazinga e Getter Robot G, aiutati dai Dianan A e Venus Alpha, i robot dall’aspetto femminile e dal buffo Boss Robot contro un gigantesco mostro marino, raccontata in modo spettacolare, grazie alla regia di Masayuki Akehi (Ryu il ragazzo delle caverne, Galaxy Express 999 e Uomo Tigre II).

  • DATA USCITA: 02 dicembre 2014
  • GENEREAnimazione, Azione, Fantascienza, Avventura
  • ANNO: 2014
  • DISTRIBUZIONE: Koch Media e Yamato Video
  • PAESE: Giappone
  • DURATA106 Min

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Magic in the Moonlight

Post n°11934 pubblicato il 05 Dicembre 2014 da Ladridicinema
 

Poster

L'illusionista cinese Wei Ling Soo è il più celebrato mago della sua epoca, ma pochi sanno che il suo costume cela l'identità di Stanley Crawford, uno scorbutico ed arrogante inglese con un'altissima opinione di sé stesso ed un'avversione per i finti medium che dichiarano di essere in grado di realizzare magie. Convinto dal suo vecchio amico, Howard Burkan, Stanley si reca in missione nella residenza della famiglia Catledge, in Costa Azzurra: Grace la madre, Brice il figlio e Caroline la figlia. Si presenta come un uomo d'affari di nome Stanley Taplinger per smascherare la giovane ed affascinante chiaroveggente Sophie Baker che risiede lì insieme a sua madre. Sophie arriva a villa Catledge su invito di Grace, la quale è convinta che Sophie la possa aiutare ad entrare in contatto con il suo ultimo marito e, una volta giunta lì, attira l'attenzione di Brice, che si innamora di lei perdutamente. Già dal suo primo incontro con Sophie, Stanley la taccia di essere una mistificatrice facile da smascherare. Ma, con sua grande sorpresa e disagio, Sophie si esibisce in diversi esercizi di lettura della mente che sfuggono a qualunque comprensione razionale e che lasciano Stanley sbigottito...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Il cacciatore di anatre

Post n°11933 pubblicato il 05 Dicembre 2014 da Ladridicinema
 

Poster

 

1942. Il fronte della guerra è ancora lontano e in un piccolo paese della provincia modenese, Mario e i suoi amici vivono spensierati gli anni della giovinezza. Fra mille difficoltà, ognuno di loro porta con sé un sogno da realizzare: Mario regala un vecchio pianoforte alla figlia Alice e spera che possa un giorno diventare una grande pianista, come avrebbe desiderato fare lui da piccolo. L'arrivo della guerra e le disavventure della vita finiranno ben presto per cambiare le carte in tavola e travolgere i loro destini.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Film nelle sale da ieri

Post n°11932 pubblicato il 05 Dicembre 2014 da Ladridicinema
 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963