Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

Messaggi del 13/06/2015

 

A Taormina con Asia Argento, Patricia Arquette e Salvatores da cinecittànews

Post n°12424 pubblicato il 13 Giugno 2015 da Ladridicinema
 
Tag: news

Stefano Stefanutto Rosa10/06/2015
Nonostante la difficile situazione economica e un budget ridotto, la 61ma edizione del TaorminaFilmFest (13-20 giugno), con madrina Asia Argento, propone oltre 70 ospiti nazionali e internazionali, più di 100 film in programma, il ritorno del Concorso Internazionale, Masterclass e Campus per i giovani, eventi speciali, web series. Un festival che mescola il cinema autoriale con quello popolare e la cui organizzazione è curata dalla General Manager Tiziana Rocca e la direzione artistica dal comitato di selezione composto da Franco Montini, Jacopo Mosca, Chiara Nicoletti, Gabriele Niola.

A inaugurare il Festival, di cui CinecittàNews è media partner, sarà Inside Out, il nuovo film Disney/Pixar del regista premio Oscar Pete Docter (Monsters & Co.,Up), che lancia sul sito www.emozionicercasi.it un concorso al quale si partecipa caricando una propria foto o un video. La chiusura è affidata al thriller di Gabriel Ripstein (presente al Festival) 600 Miles con Tim Roth, Kristyan Ferrer, Monica del Carmen. 600 Miles insieme a The Diary of a Teenage Girl di Marielle Heller fa parte dei titoli indipendenti americani fuori concorso, più altri tre in concorso, scelti dal Festival insieme a 'Variety'.

Al Teatro Antico, fuori Concorso vederemo: Torno indietro e cambio vita di Carlo Vanzina, presente insieme al fratello Enrico e ai protagonisti del film Raoul Bova, Ricky Memphis, Giulia Michelini, Max Tortora, Paola Minaccioni; Game of Thrones / Il trono di spade, in anteprima gli ultimi due episodi della quinta stagione di David Nutter; While We're Young di Noah Baumbach con Ben Stiller e Naomi Watts; Hot Pursuit di Anne Fletcher con Reese Witherspoon; Il fidanzato di mia sorella di Tom Vaughan con Pierce Brosnan e Salma Hayek; I ponti di Madison County di Clint Eastwood.
La preapertura, del Festival è l’11 giugno con la proiezione in 3D di Jurassic World di Colin Trevorrow.

Tra le novità di quest’anno il ritorno del Concorso Internazionale con una Giuria Speciale di Giovani (la Giuria Giovani dei David di Donatello), che assegnerà il “Cariddino d’Oro”, grazie all’accordo con AGIS Scuola. Ad aprire il Concorso Beyond the Reach/Caccia all'uomo di Jean-Baptiste Léonetti con Michael Douglas e tra i titoli troviamo La città senza notte di Alessandra Pescetta. Fanno parte della competizione anche i titoli della nuova linea di concorso TaoEdu che, in accordo e in collaborazione con Vincenzo Spadafora, Garante per l’infanzia, per forma e contenuti incoraggiano la formazione culturale dei ragazzi. Vi partecipa SanBa di Valentina Belli, film che racconta gli adolescenti del quartiere romano San Basilio.
Anche le opere della sezione Filmmaker in Sicilia concorreranno al Premio Cariddi: Sicilia ’43 di Folco Quilici e che fa parte dei titoli di Punto Luce; Dio delle zecche: storia di Danilo Dolci in Sicilia di Leandro Picarella e Giovanni Rosa; L’ultimo metro di pellicola di Elio Sofia; Il carnevale eoliano - L’isola delle maschere di Francesco Cannavà, e i due titoli che fanno parte anche della linea di concorso TaoEdu,Fuitina di Salvo Spoto e Vito Trecarichi e Alicudi nel vento di Aurelio Grimaldi. A tutte le proiezioni saranno presenti gli autori.

Le TaoClass avranno come ospiti che dialogano con il pubblico: Carlo ed Enrico Vanzina, Ellen Pompeo, Richard Gere, Patricia Arquette, Gabriele Salvatores e Susan Sarandon. Alcuni dei Campus avranno come protagonisti: Claudio Bisio; Rosario Dawson e Abrima Erwiah; Dolph Lundgren; Francesco Sole e Agenzia Nazionale per i Giovani; Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli; Nicolas Vaporidis, Matteo Branciamore e Primo Reggiani; Antonello Venditti; James Marsden.
“Pre-visioni/Lavori in corso” ovvero tutto quello che verrà nella prossima stagione cinematografica e televisiva, partecipano: Fausto Brizzi e Teo Teocoli, Francesca Archibugi e Caterina d’Amico, Lillo e Greg, Carlos Saura che racconterà il suo nuovo progetto, un biopic su Pablo Picasso con Antonio Banderas e Gwyneth Paltrow, e la presentazione ‘Sky: le nuove serie in arrivo su Sky Atlantic e le novità su Sky Cinema e Sky On Demand’.

Il Festival presenta anche quest’anno alcune delle migliori web seriesSoldi Spicci “Smartlove” di ISoldiSpicci e Marco Maria Correnti; Saturday Night Fathers - “Rimedi per un lungo inverno” di Niccolò Falsetti; Vegan Chronicles di Andrea Morabito e Claudio Colica.
Gli 80 anni del Centro Sperimentale di Cinematografia saranno festeggiati con i Cortometraggi d’esordio degli ex studenti: Francesca Archibugi, Salvatore Mereu, Gabriele Muccino, Francesco Munzi, Paolo Virzì e Costanza Quatriglio.
Tra gli eventi speciali troviamo: Malaterra, un docufilm sulla Terra dei Fuochi di Ambrogio Crespi e Sergio Rubino che incontreranno il pubblico insieme a Gigi D’Alessio, autore delle musiche del film; i primi tre episodi della nuova produzione Winx Club Serie 7 presente anche Iginio Straffi; l’Omaggio all’attriceGiovanna Ralli, che riceverà il Premio alla Carriera, con la proiezione de Il pranzo della domenica di Carlo Vanzina; A proposito di Franco di Gaetano Di Lorenzo, un documentario sul regista palermitano Franco Indovina; Brave Miss World di Cecilia Peck; Otto passi avanti di Selene Colombo che racconta la vita di cinque bambini residenti a Buenos Aires e diversamente affetti da disturbi dello spettro autistico.

Oltre al Punto Luce. L’Italia raccontata dall’Archivio Luce, in collaborazione con la Fondazione Ente dello Spettacolo sarà presentato un focus sul “Nuovo cinema indipendente cubano”. Il Teatro Antico sarà anche scenario alle serate di Solidarietà tra cui: Rosario Dawson e l’esperta di moda Abrima Erwiah racconteranno il loro progetto Studio One Eighty Nine; Fondazione Telethon insieme a Grey’s Anatomy, un importante successo della ricerca italiana e la serie tv che l’ha raccontata al pubblico mondiale, con ospite d’onore Ellen Pompeo; Patricia Arquette sarà invece con UNICEF - Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia; e con Amref ci sarà Caterina Murino.
Infine a Palazzo Corvaja la mostra “Gian Paolo Barbieri, il regista della moda”.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963