Il 24 novembre l'aviazione turca ha abbattuto un caccia russo SU-24 che prendeva parte all'operazione dell'Aeronautica russa contro l'organizzazione terroristica ISIS. Ankara ha giustificato il suo gesto dicendo che l'aereo avrebbe violato lo spazio aereo turco. Questa versione è stata condivisa anche dalla NATO.

Il Ministero della Difesa russo ha comunicato che l'aereo è stato abbattuto sul territorio siriano. Il presidente russo Vladimir Putin ha detto che l'aereo è stato abbattuto da un missile "aria-aria" di un F-16 turco sul territorio siriano, dopodichè si è schiantato in Siria, a 4 chilometri dal confine con la Turchia.

I semplici cittadini hanno deciso di manifestare solidarietà alla Russia in diversi modi. I moscoviti hanno organizzato una manifestazione di protesta di fronte all'ambasciata turca:

  • Manifestazione di protesta di fronte all'ambasciata turca a Mosca
  • Vernice contro l'ambasciata turca a Mosca.
  • La facciata dell'ambasciata turca a Mosca imbrattata
  • Un cartello con l'hasthag #iononvadointurchia, scelto dai russi per protestare
  • Manifestanti davanti all'ambasciata turca a Mosca
  • La polizia tiene a bada i manifestanti davanti all'ambasciata turca a Mosca
1 / 6
Manifestazione di protesta di fronte all'ambasciata turca a Mosca

Gli utenti internazionali dei social network hanno lanciato l'hashtag #StandwithRussia — Io sto con la Russia

In Italia l'hashtag più popolare è #iostoconputin, oltre ad #iostoconlarussia