Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

Messaggi del 28/09/2018

 

Ken il guerriero - la leggenda di Hokuto

Post n°14656 pubblicato il 28 Settembre 2018 da Ladridicinema
 

Titolo originale: Shin kyûseishu densetsu Hokuto no Ken: Raô den - Jun'ai no shô

Ken il guerriero - la leggenda di Hokuto è un film di genere animazione, azione, fantascienza del 2006, diretto da Takahiro Imamura. Uscita al cinema il 25 settembre 2018. Durata 95 minuti. Distribuito da Koch Media.

Poster

Ken il guerriero - la leggenda di Hokuto, il film di Takahiro Imamura, torna al cinema nel 35esimo della nascita della celebre saga.
Le guerre nucleari hanno devastato il pianeta, uccidendo ogni forma di vita al di fuori di quella umana. I sopravvissuti vivono in lande aspre e desolate, cercano di nascondersi dalla furia del malvagio Sauzer, sacro imperatore della scuola di Nanto, e pregano che arrivi un nuovo salvatore, che riporti la pace nel mondo e metta fine alla paura. A proteggere i poveri e gli indifesi è Kenshiro, erede della tecnica di combattimento millenaria della "Divina scuola di Hokuto", mentre suo fratello Toki usa quel sapere per guarire i bisognosi e il maggiore dei tre, Raoul, sfrutta gli stessi insegnamenti per soddisfare la sua sete di potere. I tre fratelli si ritroveranno uniti per sconfiggere Sauzer, ma solo Kenshiro sarà chiamato allo scontro finale…


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

blackkklansman

Post n°14655 pubblicato il 28 Settembre 2018 da Ladridicinema
 
Tag: trailer

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

BlacKkKlansman

Post n°14654 pubblicato il 28 Settembre 2018 da Ladridicinema
 

BlacKkKlansman è un film di genere biografico, commedia, drammatico, thriller del 2018, diretto da Spike Lee, con John David Washington e Adam Driver. Uscita al cinema il 27 settembre 2018. Durata 128 minuti. Distribuito da Universal Pictures Italia.

Poster

BlacKkKlansman, il film diretto da Spike Lee, si svolge all'inizio degli anni 70. E' un periodo di grandi sconvolgimenti sociali mentre negli Stati Uniti infuria la lotta per i diritti civili. Ron Stallworth (John David Washington) è il primo detective afroamericano del dipartimento di polizia di Colorado Springs, ma il suo arrivo è accolto con scetticismo ed ostilità dai membri di tutte le sezioni del dipartimento. Imperterrito, Stallworth decide di farsi un nome e di fare la differenza nella sua comunità. Si imbarca quindi in una missione molto pericolosa: infiltrarsi nel Ku Klux Klan ed esporne i crimini.

Fingendosi un estremista razzista, Stallworth contatta il gruppo e presto penetra all'interno della sua cerchia più ristretta. Coltiva anche una relazione con il Gran Maestro del Klan, David Duke (Topher Grace), che elogia l'impegno di Ron ai fini del progresso dell'America Bianca. Man mano che l'indagine sotto copertura procede, diventando sempre più complessa, il collega di Stallworth, Flip Zimmerman (Adam Driver), partecipa insieme a Ron agli incontri privati con membri del gruppo razzista, vendendo così a conoscenza dei dettagli di un complotto mortale. Stallworth e Zimmerman fanno squadra e uniscono gli sforzi per riuscire a distruggere l'organizzazione il cui vero obiettivo è modificare la propria retorica violenta per ottenere il consenso della massa


 

"Sono stato sempre qui". Quando Spike Lee sente parlare di un suo ritorno in grande stile per BlacKkKlansman non la prende molto bene.
Però è oggettivo che un'accoglienza così calorosa da parte della critica e del pubblico, e un trionfo al Festival di Cannes suggellato dal Grand Prix, non è abituale da molti anni per il regista afroamericano.
Merito è anche dell'ottimo materiale di partenza, visto che si tratta dell'adattamento del libro Black Klansman scritto dall'ex poliziotto Ron Stallworth - infiltratosi nel Ku Klux Klan negli anni 70 -, che è anche il protagonista del film, interpretato da un ottimo John David Washington.
Il cognome non inganna, il 34enne attore, ex giocatore di football americano, è il figlio di Denzel. Il cinema di Lee era scritto nel suo destino, visto che alla verde età di 9 anni, nel 1992, era già apparso nei panni di uno studente in una scuola di Harlem in Malcom X, dove protagonista era proprio il padre Denzel.
Dopo l'High School nella sua Los Angeles, in cui si è fatto valere nel calcio, basket e corsa, John David ha vinto una borsa di studio per il football al Morehouse College, finendo per conquistare un contratto nei professionisti dell’NFL, dove è stato firmato dai St.Louis Rams. Senza troppa fortuna in patria, ha poi giocato come running back in Europa, con i tedeschi dei Sea Devil di Amburgo. Dopo l’esperienza da ragazzino, torna a recitare dopo la carriera sportiva nel 2015 nella serie comica HBO Ballers. Quello del detective Ron Stallworth è il ruolo che lo sta lanciando, grazie ai tanti elogi ricevuti. Allo scorso Sundance Film Festival aveva due film in concorso ed è nel cast di The Old Man & The Gun, ultimo film come attore di Robert Redford.

Nel cast di BlacKkKlansman ci sono anche Adam Driver, nei panni del collega poliziotto ebreo del protagonista, e Topher Graceperfido razzista a capo del locale capitolo del Klan.
BlacKkKlansman è il 22° film diretto per il cinema da Spike Lee, che ha una stella a suo nome sulla Hollywood Walk of Fame e il 14 novembre 2015 ha ricevuto il premio Oscar alla carriera.
Il film è stato scritto da Charlie Wachtel, David Rabinowitz, Kevin Willmott oltre allo stesso Spike Lee. Uscito nelle sale americane il 10 agosto, in coincidenza con il primo anniversario dell’infame raduno dei suprematisti bianchi a Charlottesville, ha incassato 50 milioni di dollari a fronte di un costo di 15. Già ora è il secondo incasso della carriera in patria e il migliore per Lee dai tempi di Inside Man (2006).

 

Presentato in concorso al Festival di Cannes 2018, vincitore del Gran Prix.

FRASI CELEBRI:

 

Dal Trailer Italiano del Film:

Mr. Turrentine (Isiah Whitlock Jr.): Non c'è mai stato un poliziotto nero qui, tu potresti essere l'uomo che crea un'apertura in questa città!
Ron Stallworth (John David Washington): Salve, il mio nome è Ron Stallworth, con chi parlo?
David Duke (Topher Grace): Sono David Duke!
Ron: Il mago del Ku Klux Klan? Quel David Duke?
David: A quanto pare, che posso fare per lei?
Ron: Beh, visto che me l'ha chiesto, io odio i neri, odio gli ebrei, i messicani e gli irlandesi, gli italiani e i cinesi, ma soprattutto odio a morte quei vermi neri, lo giuro su Dio! E chiunque altro non abbia puro sangue bianco ariano che gli scorre nelle vene
David: Sono felice di parlare con un vero bianco americano!
Ron: Dio benedica l'America bianca!

Ron: Il KKK sta progettando un attacco
Comandante Bridges (Robert John Burke): Come proponi di condurre quest'indagine?
Ron: Ho stabilito un contatto telefonico, serve un agente bianco che faccia me quando si incontrano di persona, così diventa un'azione congiunta!

Felix Kendrickson (Jasper Pääkkönen): Sei per la razza bianca, Ron?
Flip Zimmerman (Adam Driver): Oh, altroché!

Comandante Bridges: Ce la puoi fare?
Ron: Con il bianco giusto tutto è possibile!

Flip: Da quando in qua fanno dirigere un'indagine a un novellino, ah giusto, da mai!
Ron: Ok, diventa suo amico, facciamoci invitare

Flip: Che attività svolgete?
Voce off: Bruciamo croci, facciamo marce, si prospetta un grande anno per noi
Felix: Fai troppe domande, sei sotto copertura per caso?

Patrice Dumas (Laura Harrier): Ti interessa la liberazione dei neri?
Ron: Potere al popolo!
Patrice: Tutto il potere al popolo
Ron: Esatto sorella!

Flip: Per te è una crociata, per me è un lavoro
Ron: Tu sei ebreo, quest'odio non ti fa rodere un po'? Perché ti comporti come se non corressi rischi?

Felix: Te lo dico io, sta arrivando una guerra!

Flip: Cavalieri del Ku Klux Klan?!
Ron: Eccoci, i fratelli Stallworth

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La libertà non deve morire in mare

Post n°14653 pubblicato il 28 Settembre 2018 da Ladridicinema
 

La libertà non deve morire in mare è un film di genere documentario, drammatico del 2017, diretto da Alfredo Lo Piero. Uscita al cinema il 27 settembre 2018. Durata 77 minuti. Distribuito da Distribuzione Indipendente.

Poster

Si parla spesso di immigrazione in termini di cifre: il computo statistico dei vivi e dei morti. Chi ce l'ha fatta e chi no da questa parte di mare. Ma dietro l'asetticità dei calcoli restano le storie, le vite, i sogni spezzati e altri ancora da inseguire, che nessun giornale al mondo racconterà mai fino in fondo e come si deve.

Si parla e si scrive tanto di immigrati: se ne parla nelle televisioni e se ne scrive sugli organi di stampa. Aldilà dell'abuso tematico – e delle sue ricadute sul sociale – vogliamo continuare a pensare ai vissuti che stanno dietro le facce spaurite e le braccia tese delle foto sugli schermi e sui giornali. Vogliamo pensare alle lacrime e ai sorrisi, alla speranza e alla paura delle persone migranti, spogliati dallo status di oggetto di cronaca.

La libertà non deve morire in mare, diretto da Alfredo Lo Piero, nasce dalla volontà di restituire voce a chi, sin qui, non l'ha mai avuta o ne ha avuta poca. Con questo docu-film andiamo alla ricerca di facce e voci denudate anche dalle esigenze delle fiction cinematografiche.

L'intento di "La libertà non deve morire in mare" è documentaristico. Nel senso più spoglio, verista, autentico che si riesce ad assegnare a questo termine. Davanti le telecamere ci sono persone che parlano e dicono ciò che vogliono dire. Persone che sono fuggite da qualcuno o qualcosa ed altre che – per mestiere, caso, carità cristiana, scelta politica – le hanno accolte.

Le storie che ascolterete in questo docu-film sono storie di vita vera. Non distolgono lo sguardo dalla tragedia ma nemmeno, ci piace pensare, dalle occasioni di speranza che allignano, in ogni caso, dietro il tema aperto e percepito della migrazione. Unico espediente strappato al realismo della presa diretta è quello della voce narrante, assunta come espediente di raccordo, voce tra le voci, espressione interiore, riflessione collettiva sull'argomento.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

L'uomo che uccise Don Chisciotte

Post n°14652 pubblicato il 28 Settembre 2018 da Ladridicinema
 

Titolo originale: The Man Who Killed Don Quixote

L'uomo che uccise Don Chisciotte è un film di genere avventura, fantasy del 2018, diretto da Terry Gilliam, con Adam Driver e Jonathan Pryce. Uscita al cinema il 27 settembre 2018. Durata 137 minuti. Distribuito da M2 Pictures.

Poster

L'uomo che uccise Don Chisciotte, il film diretto da Terry Gilliam, vede protagonista Toby (Adam Driver), un giovane regista pubblicitario cinico e disilluso, che si ritrova intrappolato dalle folle illusioni di un vecchio calzolaio (Jonathan Pryce), convinto di essere il leggendario Don Chisciotte.
Imbarcatosi in una folle avventura sempre più surreale, Toby è costretto a confrontarsi con le tragiche conseguenze di un film che ha realizzato quando era ancora un giovane idealista: quel film da studente, adattato da Cervantes, ha cambiato per sempre i sogni e le speranze di un piccolissimo villaggio spagnolo. Saprà Toby riscattarsi e ritrovare un po di umanità? Riuscirà Don Chisciotte a sopravvivere alla propria follia? O sarà l'amore a trionfare su tutto?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Michelangelo - Infinito

Post n°14651 pubblicato il 28 Settembre 2018 da Ladridicinema
 

Michelangelo - Infinito è un film di genere biografico, drammatico del 2018, diretto da Emanuele Imbucci, con Enrico Lo Verso e Ivano Marescotti. Uscita al cinema il 27 settembre 2018. Durata 93 minuti. Distribuito da Lucky Red.

Poster

Michelangelo – Infinito, il documentario diretto da Emanuele Imbucci, traccia un ritratto avvincente e di forte impatto emotivo e visivo dell'uomo e dell'artista Michelangelo, da una parte schivo e inquieto, capace di forti contrasti e passioni, ma anche di grande coraggio nel sostenere le proprie convinzioni e ideologie, di pari passo con il racconto cinematografico della sua vasta produzione artistica, tra scultura, pittura e disegni, con spettacolari riprese in ultra definizione (4K HDR) e da punti di vista inediti ed esclusivi, cui si aggiungono ricostruzioni sorprendenti attraverso evoluti e sofisticati effetti digitali.



  • MONTAGGIOSara Zavarise
  • PRODUZIONE: Sky Italia, Magnitudo, True Colours

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Ricchi di fantasia

Post n°14650 pubblicato il 28 Settembre 2018 da Ladridicinema
 

Poster

Ricchi di fantasia, il film diretto da Francesco Micciché, segue la storia di Sergio (Sergio Castellitto) e Sabrina (Sabrina Ferilli).

Lui carpentiere e lei ex cantante, sono una coppia di amanti molto innamorati ma impossibilitati a lasciare i rispettivi compagni a causa delle ristrettezze economiche in cui si trovano a vivere. Tutto sembra cambiare quando i colleghi di Sergio si vendicano dei suoi scherzi facendogli credere di avere vinto 3 milioni di euro alla lotteria.

Convinto di essere diventato ricco, Sergio decide di abbandonare la sua vecchia vita portando con sé non solo Sabrina, ma anche i loro parenti. Quando Sergio e Sabrina scoprono che non c'è nessuna vincita, decidono di non svelarlo a nessuno e trascinano le proprie famiglie in un viaggio on the road dalla periferia romana alla Puglia.

Ma la verità viene sempre a galla e le tensioni tra caratteri tanto diversi sono destinate a esplodere.

 

Dal Trailer Ufficiale del Film:

Bambino: Il papà per me è un problema, perché io non ce l'ho. Ho un vice-papà, che sarebbe mio nonno, ma non devo chiamarlo così, perché gli piace fare il giovanotto con le femmine!

Sabrina (Sabrina Ferilli): Gigi più sta e più diventa sospettoso!

Gigi (Stefano Ambrogi): E te che stai a fa' qua?!

Moglie di Sergio (Paola Tiziana Cruciani): Tiè, s'è messo pure il vestito della festa!
Sergio (Sergio Castellitto): Ma tu non mi ami più!

Sabrina: Ma come facciamo, c'ho due figli, Sergio! La trattoria è de' Gigi, casa è de' Gigi!

Sergio: Oggi faccio il jackpot! Vabbè, accetto pure un socio, forza!

Sergio: Siamo ricchi, ho vinto tre milioni!

Sergio: Te porto via da sta monnezza!

Sergio: Oltre che un bandito, questo è un burino, pecora...
Saverio (Gianfranco Gallo): Sei licenziato! Ti faccio terra bruciata

Sergio: Compagni, il principe se ne va!

Nando (Paolo Calabresi): N'avemo vinto niente, Sergio!

Sergio: È 'no scherzo, n'avemo vinto 'n cazzo!

Sergio: E allora non gli diciamo niente

Sabrina: Chissà come famo a faglie crede' de esse ricchi!

Sergio: Centosette euro? Che ve siete magnati?
Brando (Luigi Imola): Quale sarebbe sto problema?
Sabrina: Fisco!
Sergio: Fisco!
Sergio: È come le rapine, per due mesi non si tocca il bottino

Sabrina: Che dubitate di Sergio, siete matti?!

Pallavicini (Antonio Catania): L'idea di spacciarsi per manutentori è geniale!

Nando: Non è che ce sgamano?
Sergio: Macche ce sgamano!

Carmen (Valeria Fabrizi): Dì qualcosa, qualcosa non so...da ereditiera!
Letizia (Matilde Gioli): Qualcuno vuole fare un'orgia?
Pallavicini: Oh, divertiti, ma soprattutto vinci!
Sergio: Eh, me raccomando, eh Gilbé?! Me raccomando, eh!

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963