Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2019 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

Messaggi del 21/12/2019

 

Ritratto della giovane in fiamme

Post n°15508 pubblicato il 21 Dicembre 2019 da Ladridicinema
 

Ritratto della giovane in fiamme

( Portrait de la jeune fille en feu )
Regista: Céline Sciamma
Genere: DrammaticoStorico
Anno: 2019
Paese: Francia
Durata: 120 min
Data di uscita: 19 dicembre 2019
Distribuzione: Lucky Red
Ritratto della giovane in fiamme è un film di genere drammatico, storico del 2019, diretto da Céline Sciamma, con Adèle Haenel e Noémie Merlant. Uscita al cinema il 19 dicembre 2019. Durata 120 minuti. Distribuito da Lucky Red.
Data di uscita:19 dicembre 2019
Genere:Drammatico, Storico
Anno:2019
Paese:Francia
Durata:120 min
Distribuzione:Lucky Red
Sceneggiatura:Céline Sciamma
Fotografia:Claire Mathon
Montaggio:Julien Lacheray
Produzione:Arte France Cinéma, Hold Up Films, Lilies Films
TRAMA RITRATTO DELLA GIOVANE IN FIAMME

Ritratto della giovane in fiamme, film diretto da Céline Sciamma, è ambientato nel XVIII secolo, precisamente nel 1770. Racconta la storia di Marianne (Noémie Merlant), una giovane pittrice incaricata di realizzare il ritratto di matrimonio di Héloïse (Adèle Haenel), una ragazza che ha da poco lasciato il convento. Se il ritratto sarà di gradimento al suo futuro marito, allora Héloïse e sua madre, la contessa (Valeria Golino), si trasferiranno a Milano per concretizzare le nozze. Héloïse rifiuta il suo destino di sposa e non vuole posare per nessun pittore. È così che Marianne si vede costretta a dipingerla in segreto: di giorno si finge sua dama di compagnia per osservare la sua modella e poi ritrarla non appena cala il sole. Trascorrendo molto tempo insieme, le due ragazze si avvicinano sempre più, condividendo gli ultimi momenti di libertà di Héloïse prima del fatidico sì. Questa loro vicinanza porterà ben presto alla nascita di un forte sentimento e le due si abbandoneranno a un amore passionale e travolgente.

CURIOSITÀ SU RITRATTO DELLA GIOVANE IN FIAMME

Vincitore del Premio alla sceneggiatura al Festival di Cannes 2019.

Il film è stato uno dei favoriti per la vittoria della Palma d'oro al Festival di Cannes del 2019.

Secondo il regista è una storia d'amore basata sull'uguaglianza, infatti tutto il film è governato da questo principio nelle relazioni tra i personaggi.

FRASI CELEBRI DI RITRATTO DELLA GIOVANE IN FIAMME

 

Dal Trailer Italiano del Film:

La contessa (Valeria Golino): L'uomo interessato a mia figlia è milanese, è lì che andremo se il ritratto gli piacerà! Ha sfinito già un pittore prima di voi!

La contessa: Voi dovrete dipingerla senza che lei ne accorga, pensa che voi siate una compagna di passeggiate per qualche giorno!

Héloïse (Adèle Haenel): Voi quando vi sposerete?
Marianne (Noémie Merlant): Non so se mi sposerò!
Héloïse: Dato che potete scegliere, non potete capirmi!

Marianne: Quando perdete il controllo, alzate la sopracciglia
Héloïse: Veramente?
Marianne: Quando siete turbata, respirate con la bocca

Marianne:Provo un nuovo sentimento: il rimpianto!
INTERPRETI E PERSONAGGI DI RITRATTO DELLA GIOVANE IN FIAMME
AttoreRuolo
Adèle Haenel
Héloïse
Noémie Merlant
Marianne
Valeria Golino
La contessa
Luàna Bajrami
Sophie

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La Dea Fortuna

Post n°15507 pubblicato il 21 Dicembre 2019 da Ladridicinema
 

La Dea Fortuna

Regista: Ferzan Ozpetek
Genere: Drammatico
Anno: 2019
Paese: Italia
Durata: 118 min
Data di uscita: 19 dicembre 2019
Distribuzione: Warner Bros. Pictures
La Dea Fortuna è un film di genere drammatico del 2019, diretto da Ferzan Ozpetek, con Stefano Accorsi e Edoardo Leo. Uscita al cinema il 19 dicembre 2019. Durata 118 minuti. Distribuito da Warner Bros. Pictures.
TRAMA LA DEA FORTUNA

 

La Dea Fortuna, il film diretto da Ferzan Ozpetek, vede protagonista Alessandro (Stefano Accorsi) e Arturo (Edoardo Leo), insieme da più di 15 anni. Come molte coppie di lunga data, anche la loro, mossa all'inizio da un forte vento di passione, si è trasformata col tempo. I momenti focosi sono diminuiti, lasciando spazio a un grande affetto. Ultimamente, però, il loro legame sembra non riuscire più a superare alcun ostacolo, trascinando il loro rapporto in una logorante crisi relazionale. Un giorno Annamaria (Jasmine Trinca), la migliore amica di Alessandro lascia in custodia a lui e al suo compagno i due figli e l'improvviso arrivo dei bambini nelle loro vite dà una svolta alla coppia e alla noiosa routine in cui sono caduti. Alessandro e Arturo arrivano a compiere una scelta totalmente folle..ma ogni grande amore nasconde in sé un briciolo di pazzia.

PANORAMICA SU LA DEA FORTUNA

 

La Dea Fortuna è il tredicesimo film di Ferzan Ozpetek e per il regista turco segna un ritorno a una vicenda che si svolge nella sua città d'adozione (Roma) dopo Rosso Istanbul, ambientato nel luogo che gli ha dato i natali, e Napoli velata, il cui intreccio si snodava fra le vie di Napoli. E’ anche una nuova incursione nel territorio in cui l'autore de Il bagno turco si muove meglio: quello del melò. Ozpetek si ritrova infatti a parlare ancora una volta d'amore e, avvalendosi di una colonna sonora che comprende la bellissima e struggente “Luna diamante” (cantata da Mina e scritta e composta da Ivano Fossati), si inoltra tra i misteri e i palpiti del cuore umano. I cuori, nel nostro caso, appartengono ad Arturo, scrittore frustrato che ha ripiegato sul mestiere di traduttore, e Alessandro, che fa l'idraulico, e La Dea Fortuna registra prima i "bassi" della loro relazione sentimentale e poi gli "alti", facendo entrare in scena due bambini destinati a vivacizzare l’unione. Questi ultimi sono interpretati da Edoardo Brandi e Sara Ciocca, che ha recitato anche ne Il Giorno più bello del Mondo di Alessandro Siani. Il personaggio di Arturo è stato invece affidato a Stefano Accorsi, la cui prima collaborazione con Ferzan Ozpetek, Le fate ignoranti, risale al 2001. Nel 2007 regista e attore hanno unito nuovamente le forze per Saturno Contro, vicenda corale nella quale Accorsi era un marito che tradiva la moglie. Quanto ad Alessandro, a interpretarlo Ozpetek ha chiamato Edoardo Leo, con cui non aveva mai lavorato. Anche Jasmine Trinca, che è la migliore amica di Alessandro (Annamaria), è alla sua prima esperienza con Ferzan.

La Dea Fortuna è stato girato in parte in Sicilia, in particolare a Bagheria, e si basa su un copione scritto dallo stesso Ozpetek insieme a Gianni Romoli (suo collaboratore per altri 8 film) e Silvia Ranfagni. Le musiche del film sono di Pasquale Catalano e la fotografia di Gianfilippo Corticelli, che ha illuminato La finestra di fronte, Cuore Sacro, Saturno Contro, Allacciate le cinture, Rosso Istanbul e Napoli velata. Alla scenografia ha pensato Giulia Busnengo, i costumi sono di Alessandro Lai e Monica Gaetani e il montaggio di Pietro Morana.

Per capire chi o cosa sia la Dea Fortuna che dà il titolo al film, basta guardare il teaser trailer uscito a settembre e ascoltare cosa dice in apertura il personaggio di Jasmine Trinca: “La dea Fortuna è un segreto, un trucco magico. Come fai a tenere per sempre con te qualcuno a cui vuoi molto bene? Devi guardarlo fisso, prendi la sua immagine, chiudi di scatto gli occhi, li tieni ben chiusi. E lui ti scende fino al cuore e da quel momento quella persona sarà per sempre con te”.

La Dea Fortuna, però, fa riferimento anche al Santuario della Fortuna Primigenia che si trova a Roma e dove Annamaria lavora.

Completano il cast del film Barbara Alberti, Filippo Nigro (che ricordiamo anche ne Le fate ignoranti e La finestra di fronte) e Serra Yilmaz, vera e propria attrice-feticcio nonché portafortuna di Ferzan Ozpetek, che l'ha voluta in ben 7 film.

FRASI CELEBRI DI LA DEA FORTUNA

 

Dal Nuovo Trailer Ufficiale del Film:

Voce off: Vi siete piaciuti subito?
Alessandro (Edoardo Leo): Lui a me sì! Però io ero troppo rustico per il principino
Arturo (Stefano Accorsi): Se sei ignorante, non è colpa mia!

Arturo: Ti sei divertito?
Alessandro: Artu', che fai il geloso?! Non ho fatto niente di male!

Martina (Sara Ciocca): Sette alla dodicesima diviso setta alla quarta è sette all'ottava?
Arturo: Io ho fatto il classico!
Alessandro: Tarquinio Prisco! Oh, come Mammolo! Non me lo ricordo mai Tarquinio Prisco!

Arturo: Abbiamo già i nostri guai!
Alessandro: Mettiamoci ancora di più nei guai!

Dal Primo Trailer Ufficiale del Film:

Voce off: La Dea Fortuna è un segreto, un tocco magico, come fai a tenere sempre con te qualcuno a cui vuoi molto bene? Devi guardarlo fisso, rubi la sua immagine, chiudi di scatto gli occhi, li tieni ben chiusi e lui ti scende fino al cuore e da quel momento quella persona sarà sempre con te!
INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA DEA FORTUNA
AttoreRuolo
Stefano Accorsi
Arturo
Edoardo Leo
Alessandro
Jasmine Trinca
Annamaria
Serra Yilmaz
Barbara Alberti
Sara Ciocca
Martina
Pia Lanciotti
Edoardo Brandi
Cristina Bugatty
Filippo Nigro

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La Dea Fortuna

Post n°15506 pubblicato il 21 Dicembre 2019 da Ladridicinema
 

La Dea Fortuna

Regista: Ferzan Ozpetek
Genere: Drammatico
Anno: 2019
Paese: Italia
Durata: 118 min
Data di uscita: 19 dicembre 2019
Distribuzione: Warner Bros. Pictures
La Dea Fortuna è un film di genere drammatico del 2019, diretto da Ferzan Ozpetek, con Stefano Accorsi e Edoardo Leo. Uscita al cinema il 19 dicembre 2019. Durata 118 minuti. Distribuito da Warner Bros. Pictures.
TRAMA LA DEA FORTUNA

 

La Dea Fortuna, il film diretto da Ferzan Ozpetek, vede protagonista Alessandro (Stefano Accorsi) e Arturo (Edoardo Leo), insieme da più di 15 anni. Come molte coppie di lunga data, anche la loro, mossa all'inizio da un forte vento di passione, si è trasformata col tempo. I momenti focosi sono diminuiti, lasciando spazio a un grande affetto. Ultimamente, però, il loro legame sembra non riuscire più a superare alcun ostacolo, trascinando il loro rapporto in una logorante crisi relazionale. Un giorno Annamaria (Jasmine Trinca), la migliore amica di Alessandro lascia in custodia a lui e al suo compagno i due figli e l'improvviso arrivo dei bambini nelle loro vite dà una svolta alla coppia e alla noiosa routine in cui sono caduti. Alessandro e Arturo arrivano a compiere una scelta totalmente folle..ma ogni grande amore nasconde in sé un briciolo di pazzia.

PANORAMICA SU LA DEA FORTUNA

 

La Dea Fortuna è il tredicesimo film di Ferzan Ozpetek e per il regista turco segna un ritorno a una vicenda che si svolge nella sua città d'adozione (Roma) dopo Rosso Istanbul, ambientato nel luogo che gli ha dato i natali, e Napoli velata, il cui intreccio si snodava fra le vie di Napoli. E’ anche una nuova incursione nel territorio in cui l'autore de Il bagno turco si muove meglio: quello del melò. Ozpetek si ritrova infatti a parlare ancora una volta d'amore e, avvalendosi di una colonna sonora che comprende la bellissima e struggente “Luna diamante” (cantata da Mina e scritta e composta da Ivano Fossati), si inoltra tra i misteri e i palpiti del cuore umano. I cuori, nel nostro caso, appartengono ad Arturo, scrittore frustrato che ha ripiegato sul mestiere di traduttore, e Alessandro, che fa l'idraulico, e La Dea Fortuna registra prima i "bassi" della loro relazione sentimentale e poi gli "alti", facendo entrare in scena due bambini destinati a vivacizzare l’unione. Questi ultimi sono interpretati da Edoardo Brandi e Sara Ciocca, che ha recitato anche ne Il Giorno più bello del Mondo di Alessandro Siani. Il personaggio di Arturo è stato invece affidato a Stefano Accorsi, la cui prima collaborazione con Ferzan Ozpetek, Le fate ignoranti, risale al 2001. Nel 2007 regista e attore hanno unito nuovamente le forze per Saturno Contro, vicenda corale nella quale Accorsi era un marito che tradiva la moglie. Quanto ad Alessandro, a interpretarlo Ozpetek ha chiamato Edoardo Leo, con cui non aveva mai lavorato. Anche Jasmine Trinca, che è la migliore amica di Alessandro (Annamaria), è alla sua prima esperienza con Ferzan.

La Dea Fortuna è stato girato in parte in Sicilia, in particolare a Bagheria, e si basa su un copione scritto dallo stesso Ozpetek insieme a Gianni Romoli (suo collaboratore per altri 8 film) e Silvia Ranfagni. Le musiche del film sono di Pasquale Catalano e la fotografia di Gianfilippo Corticelli, che ha illuminato La finestra di fronte, Cuore Sacro, Saturno Contro, Allacciate le cinture, Rosso Istanbul e Napoli velata. Alla scenografia ha pensato Giulia Busnengo, i costumi sono di Alessandro Lai e Monica Gaetani e il montaggio di Pietro Morana.

Per capire chi o cosa sia la Dea Fortuna che dà il titolo al film, basta guardare il teaser trailer uscito a settembre e ascoltare cosa dice in apertura il personaggio di Jasmine Trinca: “La dea Fortuna è un segreto, un trucco magico. Come fai a tenere per sempre con te qualcuno a cui vuoi molto bene? Devi guardarlo fisso, prendi la sua immagine, chiudi di scatto gli occhi, li tieni ben chiusi. E lui ti scende fino al cuore e da quel momento quella persona sarà per sempre con te”.

La Dea Fortuna, però, fa riferimento anche al Santuario della Fortuna Primigenia che si trova a Roma e dove Annamaria lavora.

Completano il cast del film Barbara Alberti, Filippo Nigro (che ricordiamo anche ne Le fate ignoranti e La finestra di fronte) e Serra Yilmaz, vera e propria attrice-feticcio nonché portafortuna di Ferzan Ozpetek, che l'ha voluta in ben 7 film.

FRASI CELEBRI DI LA DEA FORTUNA

 

Dal Nuovo Trailer Ufficiale del Film:

Voce off: Vi siete piaciuti subito?
Alessandro (Edoardo Leo): Lui a me sì! Però io ero troppo rustico per il principino
Arturo (Stefano Accorsi): Se sei ignorante, non è colpa mia!

Arturo: Ti sei divertito?
Alessandro: Artu', che fai il geloso?! Non ho fatto niente di male!

Martina (Sara Ciocca): Sette alla dodicesima diviso setta alla quarta è sette all'ottava?
Arturo: Io ho fatto il classico!
Alessandro: Tarquinio Prisco! Oh, come Mammolo! Non me lo ricordo mai Tarquinio Prisco!

Arturo: Abbiamo già i nostri guai!
Alessandro: Mettiamoci ancora di più nei guai!

Dal Primo Trailer Ufficiale del Film:

Voce off: La Dea Fortuna è un segreto, un tocco magico, come fai a tenere sempre con te qualcuno a cui vuoi molto bene? Devi guardarlo fisso, rubi la sua immagine, chiudi di scatto gli occhi, li tieni ben chiusi e lui ti scende fino al cuore e da quel momento quella persona sarà sempre con te!
INTERPRETI E PERSONAGGI DI LA DEA FORTUNA
AttoreRuolo
Stefano Accorsi
Arturo
Edoardo Leo
Alessandro
Jasmine Trinca
Annamaria
Serra Yilmaz
Barbara Alberti
Sara Ciocca
Martina
Pia Lanciotti
Edoardo Brandi
Cristina Bugatty
Filippo Nigro

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963