Creato da sweety83rm il 07/02/2012

Cucina che passione

ricette facili ,veloci ma sopratutto gustose

 

 

kinder delice/pingui'

Post n°11 pubblicato il 14 Febbraio 2012 da sweety83rm
 

Ingredienti :

250 gr. di farina, 300 gr. di zucchero, 4 uova, 7 cucchiai di latte, 7 cucchiai di olio, un pizzico di sale, 200 gr. di cioccolato fondente, 1 bustina di lievito per dolci.

Per la farcitura:  Nutella e panna montata Per la copertura: 250 gr. di cioccolato fondente, 100 gr. di panna per dolci. In una ciotola sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere il cioccolato precedentemente fatto sciogliere a bagno maria, l'olio, il latte, il sale e la farina unita al lievito e alternandola con i bianchi dell'uovo montati a neve. Imburrare e infarinare una teglia e cuocere l'impasto a 180° fino a che lo stuzzicadente viene fuori asciutto.mettete a cuocere la torta in una teglia rettangolare, quando la torta sarà fredda, tagliarla a metà, farcirla con abbondante nutella e uno strato sottile di panna montata, chiudere con l'altro disco e guarnirla con il cioccolato che avete sciolto a bagno maria unito alla panna farcitela, e tagliatela a rettangolini, quindi ricopriteli con il cioccolato.....verranno fuori.....le famose merendine di...KINDER DELICE!"(se fatta freddare in frigorifero diventa kinder pingui')!!! Se dovete presentarla per un compleanno..allora dopo che il cioccolato di copertura si sarà rafreddato...con altro cioccolato..fate dei disegni..aiutandovi con una siringa quelle delle farmacie..senza l'ago...........e sciogliete anche un po di cioccolato bianco con un cucchiaino di latte per la scrittura o messaggi........sempre inserendolo nella siringa.

torta ,  kinder   , delice

 
 
 

pakkeri vongole e zukkine

Post n°12 pubblicato il 14 Febbraio 2012 da sweety83rm

1kg di vongole veraci o vongole lupini
400gr di paccheri o altro tipo di pasta corta,3 o 4 zucchine verdi,1 spicchio d’aglioprezzemolo fresco spezzettatopeperoncino piccantesale1/2 bicchiere vino bianco secco
Preparazione: lavate molto bene le vongole e fatele aprire a fuoco vivo in una pentola con il coperchio. Aggiungete un mezzo bicchiere d’acqua e il vino bianco. Quando tutte le valve si saranno aperte sgusciatene una metà e le altre le lasciate intere. Filtrate il liquido di cottura e mettetelo con le vongole da parte. Lavate e tagliate a tocchetti le zucchine. In una ampia padella fate imbiondire l’aglio, il peperoncino piccante. Aggiungete le zucchine e lentamente il liquido di cottura delle vongole schiacciando le zucchine creando una crema. Lessate la pasta in abbondante acqua salata e bollente e scolatela al dente

pacchero , vongole , zucchine

1

 
 
 

Crostata con crema e mascarpone

Post n°13 pubblicato il 14 Febbraio 2012 da sweety83rm
 

Ingredienti per la  pasta frolla: 380 g di farina 220 g di burro 1 uovo 130 g di zucchero la scorza grattugiata di 1/2 limone Ingredienti per la  farcia: 500 ml di latte, 6 tuorli 200 g di zucchero 65 g di farina 1 baccello di vaniglia 350 g di mascarpone 50 g di zucchero a velo 50 g di cioccolato PREPARAZIONE Per la Pasta frolla impastate insieme tutti gli ingredienti per la frolla, preparate un panetto, proteggetelo con pellicola per alimenti e ponetelo in frigorifero per 30 minuti. Trascorso tale tempo, con il matterello stendete la pasta frolla dello spessore di 5 mm circa e rivestite lo stampo imburrato e infari-nato. Rifilate la pasta in eccesso e pungetela sul fondo. Foderate la pasta con un foglio di carta da forno e riempite lo stampo con fagioli secchi. Ponete la crostata in forno preri-scaldato a 180° per 20 minuti, quindi sfornatela, eliminate i fagioli e la carta, poi ponetela in forno per altri 3/4 minuti. Sfornate la crostata e fate-la raffreddare. • Farcia. in una casseruola portate a bollore il latte con la metà dello zucchero e la vaniglia. A parte sbattete i tuorli con lo zucchero restante, unite la farina e, senza smettere di mescolare, versate a filo il latte caldo filtrato. Ponete la crema su fiamma moderata e, sempre mescolando, addensatela. Lasciatela raffreddare. prima di aggiungere mascarpone sbattuto a parte con lo zucchero velo. Fate sciogliere il cioccolato su un bagnomaria lasciatelo raffreddare un po' e ricoprite il fondo della pasta frolla. Trasferite la crema mascarpone in una sac poche con una bocchetta tonda grande e ricoprite crostata con grossi ciuffi per Decorazione: adagiate al centrouna fetta di limone oppure  una fragola. crostata

 
 
 

ZEPPOLE

Post n°14 pubblicato il 14 Febbraio 2012 da sweety83rm
 
Foto di sweety83rm

Zeppole di San Giuseppe..dal 4°numero di Open Kitchen Magazine!

Per voi, per il vostro carnevale!

Zeppole di San Giuseppe

Per la pasta bignè:
125 gr. di farina 00
125 gr. di acqua
100 gr.di burro
4 uova da 55/58 gr. (225 gr pesate col guscio)
1 pizzico di sale
1 pizzico di zucchero

Per la crema

250 ml. di latte fresco intero
50 ml di panna fresca
2tuorli d’uovo
60 gr. di zucchero semolato
30 gr. di farina
zeste di un limone

ciliegine candite o amarene per decorare

Preparazione della crema

Ricavate lo zeste del limone con uno spelucchino e mettetelo nel latte e nella panna, che a sua volta metterete sul fuoco a fiamma media.
In una terrina sbattete i tuorli con lo zucchero sino ad ottenere una spuma chiara e soffice, quindi incominciate ad incorporare la farina setacciandola.
Quindi versate un parte di latte e panna in questo composto e riversate nuovamente il tutto nella casseruola con il resto del latte, filtrando e rimettendo sul fuoco.
Rimestate continuamente, la crema sarà pronta quando si sarà completamente rappresa e saranno sparite completamente tutte le bollicine e la patina bianca dalla superficie. In gergo “scrive” formando cioè un nastro che ricadendo sulla crema non si incorpora immediatamente nel composto, ma rimane in superficie “scrivendo”.
buccia di un limone.

Per la preparazione dei bignè procedete riponendo in una pentola il burro (a piccoli pezzi), l’acqua e il sale e lo zucchero.
Fate sciogliere il tutto e portate a bollore.
Sempre sul fuoco aggiungete la farina tutta insieme (che avrete prima setacciato), mescolate bene con una frusta e rimettete sul fuoco mescolando sempre e sino a che l’impasto non si stacchi bene dalle pareti della pentola (si forma una palla d’impasto).
Aggiungete quindi le uova intere una ad una assicurandovi che all’aggiunta di ogni uovo l’ultimo messo sia stato assorbito bene dall’impasto.
Per fare questa operazione potete usare comodamente un robot da cucina a una velocità media o comunque sufficente all’incorporazione delle uova.

Mettete quindi il composto in una tasca da pasticceria utilizzando un beccuccio a stella e su una placca da forno leggermente unta di burro (appena un velo), disponete i bignè tenendo la sacca da paticceria a 45° rispetto al piano della teglia (perpendicolare) e appoggiando la bocchetta.
La dimensione è approssimativa, (ma devono essere belli cicciotti) in ogni caso cercate di realizzarli il più simili possibile in modo che la cottura risulti uguale per tutti.
Infornate a 220° per 10-15 minuti.

Assemblate il dolce decorandolo con un ciuffo di crema una ciliegina candita e completate con una spolverata di zucchero a velo.

 

 
 
 

focaccia .....DOLCE !!!

Post n°15 pubblicato il 14 Febbraio 2012 da sweety83rm

Focaccia dolce

focaccia dolce4

 

Ingredienti:

# per l’impasto:
  • 500 gr di farina manitoba favola (Lo Conte)
  • 1 bustina di lievito di birra secco (Mastro Fornaio)
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • 1/2 bicchiere circa di acqua tiepida
  • 1/2 bicchiere di latte
  • sale
  • olio
# per la copertura dolce:
  • 100 gr di zucchero
  • 1/2 bicchiere d’acqua
  • 3 cucchiai di olio extravergine


Mescolate alla farina la bustina di lievito e i due cucchiaini di zucchero, unite l’acqua un po’ alla volta e il latte. Potete impastare indifferentemente a mano o nell’impastatore con i ganci, aggiungete anche il sale e un filo d’olio, fino ad ottenere un impasto morbido, liscio ed elastico. Battetelo sul piano di lavoro per un paio di volte e mettete a lievitare in una ciotola leggermente unta d’olio (bagnate con l’olio un pezzetto di carta cucina e strofinate tutto l’interno della ciotola) per un’ora nel forno spento (preriscaldato precedentemente a circa 50°C) coperto da un canovaccio di cotone. Trascorso questo tempo l’impasto sarà raddoppiato di volume. Toglietelo dal forno (che porterete ora a 200-250°) e dalla ciotola, stendetelo con le mani sulla placca del forno, rivestita di carta forno spennellata leggermente di olio. Formate con le dita i classici buchetti e preparate l’emulsione per la superficie. Mescolate nel mezzo bicchiere di acqua i 3 cucchiai di olio e versate tutto sulla superficie distribuendo bene il tutto con le mani. Deve rimanere acquosa, asciugherà in cottura. Cospargete ora la focaccia di zucchero in modo uniforme, facendo in modo che cada anche e soprattutto nei buchetti formati precedentemente con i polpastrelli.

focaccia dolce

Infornate a 200-250°C ventilato per circa 15-20 minuti finchè la superficie non avrà preso un bel colore dorato e lo zucchero si sarà in parte sciolto e in parte caramellato. A questo punto, togliete dal forno e fate intiepidire prima di tagliare a tranci e servire.


focaccia dolce3
focaccia dolce2

 
 
 

La ricetta della Lasagna alla napoletana

Post n°16 pubblicato il 17 Febbraio 2012 da sweety83rm
 
Foto di sweety83rm

Ingredienti
  • Sfoglie di lasagna
  • Ragu' di carne al sugo con:
  • 300 gr. di manzo per ragù
  • 4 costine di maiale (altra carne a piacere per arricchire il sugo)
  • 1 cipolla grossa
  • 2 lt di passata di pomodoro
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • olio di oliva extravergine 1/4 di vino rosso basilico e sale q.b.
  • Polpettine 200 gr. carne macinata di maiale 80 gr. di pane raffermo 1 uovo parmigiano, sale e prezzemolo
  • Ripieno 300 gr. di ricotta 250 gr. di fiordilatte 200 gr. di parmigiano grattugiato fette di salame Napoli 3 uova sode
  •  Preparazione
    Ragù: rosolare in olio la carne e la cipolla tritata. Irrorate con vino rosso e fare evaporare.
    Aggiungere concentrato di pomodoro, allungare con un po’ d’acqua. Salare, aggiungere il basilico e cuocere a fuoco bassissimo.Polpettine: con la carne macinata e gli altri ingredienti, preparare piccolissime polpettine nel modo consueto e friggerle.
    Ripieno: stemperare la ricotta con acqua calda, diluire con metà del sugo, incorporare bene.
    Lessare in abbondante acqua salata le lasagne, raffreddarle su un piano. Oppure utilizzare quelle che vanno direttamente in forno.
    Nella teglia versare un po’ di ragù, disporre le lasagne senza sovrapporle.Spalmare un po’ del composto di ricotta. Distribuire parte delle polpettine, fiordilatte, salame e parte delle uova sode a pezzetti. Parmigiano grattugiato, ancora ragù e proseguire con altri strati di lasagne, polpettine e ripieno. Terminare con uno strato di lasagne ben coperto da ragù e parmigiano.Forno a 180° per 30/35 minuti, si deve formare una crosticina dorata. Fare riposare un po’ prima di servire le lasagne.

 
 
 

Sfoglia golosa

Post n°17 pubblicato il 17 Febbraio 2012 da sweety83rm
 

Ingredienti per 4 persone

      Ingredienti :
  • 2 pacchetti di pasta sfoglia
  • o per ki volesse cimentarsi nel fai da te:
  • 1140 g farina
  •  350 g acqua
  •  240 g panna
  •   25 g aceto
  •  25 g sale
  • 700 g burro
  •  per la crema :
  • 1 l latte
  • 385 g zucchero
  •  12tuorli d'uovo
  •  2 scorze di limone
  • 1 confezione di panna da montare hoplà
  •  200 g cioccolato fondente
  • zucchero a velo 

Preparazione della pasta sfoglia (facoltativo):
1 kg di farina, 350 g di acqua, 240 g di panna, 25 g di aceto, 25 g di sale, 700 g di burro. Versare la farina sul tavolo e mescolarla con il sale. Fare la fontana e versare al centro 100 g di burro fuso e tutti gli altri ingredienti. Amalgamare il tutto e lavorare energicamente l'impasto. Quando sarà liscio e ben amalgamato raccoglierlo a palla e inciderlo con un taglio a croce piuttosto profondo. La pasta dovrà riposare in frigo per una mezz'ora. Stendere la pasta con il matterello formando un quadrato dello spessore di mezzo centimetro. Appoggiare i rimanenti 600 g di burro morbido esattamente al centro del quadrato e coprirlo prima con uno e poi con l'altro lembo di pasta. Premere leggermente con il matterello sigillando bene i bordi. Ripiegare i lembi di pasta, uno sopra l'altro al di sotto del panetto di burro. Stendere la pasta in modo da formare un rettangolo di circa mezzo centimetro muovendo il matterello in una sola direzione. Piegare la pasta in modo da formare tre strati e con il matterello formare nuovamente un rettangolo dello spessore di mezzo centimetro. Lasciare riposare la pasta in un luogo fresco. Dopo 30 minuti stendere la pasta formando un rettangolo e piegarla in modo da formare tre strati. Ripetere questa operazione altre due volte, a intervalli di 30 minuti, durante i quali la pasta dovrà riposare al fresco. Stendere la pasta sottile e ritagliare dei quadrati. Spennellarli con l'uovo, spolverizzarli con un po' di zucchero semolato e cuocerli in forno a 175° per circa 20 minuti.

Per la crema pasticcera: 1 l di latte, 385 g di zucchero, 140 g di farina, 12 tuorli d'uovo, 2 scorze di limone.
Mescolare i tuorli con lo zucchero e aggiungere la farina. In un pentolino portare a bollore il latte con le scorze di limone poi lasciarlo raffreddare. Quindi unirvi il composto e cuocere per 5 minuti finché non si raggiunge la giusta consistenza. Togliere le scorze di limone.

Poi incorporare a due parti di crema pasticcera una parte di panna montata.

Preparazione del piatto
Disporre sul piatto o per fare + scena dentro un*bel* bicchiere  un po' di crema, della pasta sfoglia sbriciolata, un altro po' di crema e un secondo strato di pasta sfoglia sbriciolata. Guarnire con cioccolato fondente 70% sciolto a bagnomaria. Spolverare con lo zucchero a velo e servirle.

 
 
 

Cuore di nesquik

Post n°18 pubblicato il 17 Febbraio 2012 da sweety83rm
 

IMG_0128.JPG

Buona a colazione e a merenda anche per i più piccini

- 130 G DI NESQUIK

-200G DI ZUCCHERO

-150G DI FARINA

1 TAZZA MUG DI OLIO DI SEMI

-50 G DI LATTE INTERO

1 VASETTO DI YOGURT INTERO

1 LIEVITO PER DOLCI

-3 UOVA

Amalgamare bene tutti gli ingredienti, e mettere in forno a 140° per circa 40 minuti...

( consiglio: ottimo anche lo stampo a ciambellea)

 
 
 

ciok col cocc

Post n°19 pubblicato il 17 Febbraio 2012 da sweety83rm
 

Procedimento x i Ciok col cocc..

ingredienti x la pasta frolla 

 300gr di farina -100gr di zucchero-120gr di burro morbido-1 uovo + 1 tuorlo-30gr di cacao amaro-1 cucchiaino raso di lievito in polvere -1 tazzina di latte...impastare il tutto e fare riposare x 30 minuti il frigo avvolto nella pellicola....

ingredienti x il ripieno

 preparare il ripieno fatto con 150gr di cioccolato bianco sciolto a bagnomaria,aggiungere la farina di cocco qb per avere un impasto commpatto.... infine standere la pasta e fare delle forme a piacere ..mettere un po di impasto al centro e chiudere..in forno x 15 minuti a 170gradi....dopo cotti ho fatto delle decorazioni con il cioccolato bianco ....ottimi !!!!

 
 
 

liquore al cioccolato

Post n°20 pubblicato il 17 Febbraio 2012 da sweety83rm
 

Un'idea carina per pasqua al posto dell'uovo !!!!!

Ingredienti per il Liquore al cioccolato....

220gr di cioccolato fondente-180gr di latte-350gr di zucchero-300gr di alcol puro-300gr di acqua.....

Procedimento

sciogliere a bagnomaria il cioccolato con l'acqua,aggiungere lo zucchero e il latte,mescolare e far cuocere ancora per 5 minuti...a cioccolato freddo aggiungere l'alcol puro e versare in una bottiglia a chiusura ermetica e fare riposare per almeno 30 giorni.....e una delizia..!!!

 
 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

koinesncdoriana.f1992andrea_bartoliniviolasilkgiovifedelepasquale.camardellaxalex62ritornalillinanicolettialdobrocca1980marilenamorgillogfpuddu_1974delfinisiasweety83rmMardukCasirereru
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963