CrepuscoloAlleTorri

La luna è alta in cielo e si odono i primi ululati...

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ElTurkomatteo.ficorillicidin16logopedia0910shoon1976pinomariklongobardo55erika.naccarimiriade159tekne_celaura19891989cianiannaanna1eva2martusciello.giannisono_fusa
 

ULTIMI COMMENTI

gocce di armonia... post divertenti
Inviato da: comelunadinonsolopol
il 16/09/2009 alle 15:04
 
hyponoia, swagger, buy cialis from Canada anthemis,...
Inviato da: ctthsoe
il 25/03/2009 alle 08:10
 
Hai la casellina piena chery!!!!!!!!!!!!!!
Inviato da: muier75
il 29/06/2008 alle 16:09
 
comunicazione di(s)servizio: scusa se ti...
Inviato da: poison.dee
il 07/03/2008 alle 18:14
 
ciao compagno comunista. chi votiamo a stò giro? :) ti...
Inviato da: slapsmak
il 21/02/2008 alle 16:09
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« E si parte...MARATONA FINALE.... »

9 Aprile 2006: Si Vota...

Post n°141 pubblicato il 10 Aprile 2006 da ElTurko
Foto di ElTurko

Eccomi tornato (week end passato via) e non potevo non esserci oggi, ho già fatto il mio dovere come spero molti

Inutile dire per chi, credo si evinca da post precedenti... bene urne chiuse e ora alle proiezioni... I coglioni speriam siano tanti...

Oggi votato con amici, presentati al seggio in 10 con maglietta rossa, scritta nera: "SONO UN COGLIONE, ORGOGLIOSO D'ESSERLO... (A CASA IL NANO)", e sul cuore lo stemma del Ché...
Presidente di seggio rotalato per terra dal ridere....

Bene questo post sarà aggiornato via via con le proiezioni (gli exit pool sappiam valgon poco...)
E ora tutto di un fiato fino alla fine pronti con lo spumante o i fogli di espatrio eheheheh

Dovere di precisazione i risultati che porto sono sia le proiezioni (quindi previsioni partendo dal dato reale) sia lo spoglio reale, ben differenti le valutazioni...

Sicuramente in questa indecisione 2 risultati sicuri all'1:00 perdono gli exit pool e i sondaggi, e SOPRATTUTO UN ITALIA SPACCATA IN DUE DRAMMATICAMENTE...

02:39 - Dati finali del Senato - Al Senato scrutinate le 59.812 sezioni. La Cdl ottiene il 50,2% dei voti, l'Unione il 48,9%. I seggi sono 155 a 154 per la Cdl. Voti per la Cdl: 17.153.256, per l'Unione 16.725.077. Partiti: Forza Italia 24%, An 12,3%, Udc 6,7%, Lega Nord 4,4%, Alternativa Sociale 0,6%, Fiamma 0,5%, Dc-Nuovo Psi 0,5%: nell'Unione, Ds 17,4%, Margherita 10,7%, R. Com. 7,3%, Pdci-Verdi 4,1%, Italia dei Valori 2,8%, Rosa nel pugno 2,4%, Udeur 1,3%.
(FONTE TGCOM.IT)


02:15 - Camera, è testa a testa - L'Unione rimane al 49,80%, la Cdl è al 49,73% alla Camera con una differenza di circa 27mila voti. Quando sono state scrutinate 60.792 sezioni su 60.828, all'Unione 18.989.561 voti, alla Cdl 18.962.097. Nell'Unione Ulivo 31,2%, Rifondazione 5,8%, Pdci 2,3%, Rosa nel Pugno 2,5%, Verdi 2%, Italia dei valori 2,2%, Svp 0,4%, Udeur 1,3%. Nella Cdl Fi 23,7%, An 12,3%, Udc 6,7%, Lega 4,5%, Alternativa sociale 0,6%, Dc-Nuovo Psi 0,7%.
(FONTE TGCOM.IT)

01:49 - Viminale: Camera, Unione al 49,8%. L'Unione resta al 49,8%, la Cdl è al 49,7% alla Camera con una differenza di soli 30 mila voti. Quando sono state scrutinate 60.156 sezioni su 60.828, all'Unione 18.788.745 voti, alla Cdl 18.749.966. Nell'Unione Ulivo 31,3%, Rifondazione 5,8%, Pdci 2,3%, Rosa nel Pugno 2,5%, Verdi 2%, Italia dei valori 2,2%, Svp 0,4%, Udeur 1,3%. Nella Cdl Fi 23,6%, An 12,3%, Udc 6,7%, Lega 4,6%, Alternativa sociale 0,6%, Dc-Nuovo Psi 0,7%.
(FONTE TGCOM.IT)

01.35 - Viminale: Camera, Unione al 49,7%. Si assottiglia ulteriormente il vantaggio dell'Unione alla Camera. Con 60.146 sezioni scrutinate su 60.828, l'Unione ha raccolto il 49,8% dei voti, la Cdl il 49,7%. Lo scarto è di circa 40mila voti. Nell'Unione Ulivo 31,3%, Rifondazione 5,8%, Pdci 2,3%, Rosa nel Pugno 2,5%, Verdi 2%, Italia dei valori 2,2%, Svp 0,4%, Udeur 1,3%. Nella Cdl Fi 23,6%, An 12,3%, Udc 6,7%, Lega 4,6%, Alternativa sociale 0,6%, Dc-Nuovo Psi 0,7%.
(FONTE TGCOM.IT)


01.29 - Viminale: Senato, CdL in vantaggio. Centrodestra 50,2%, Unione 48,9%. Cdl in vantaggio sull'Unione al Senato, con il 50,2% dei voti davanti all'Unione con il 48,9%. Al momento lo scrutinio risulta completato in 59.777 sezioni su 59.816. I seggi sarebbero 155 a 154 per la Cdl. Forza Italia 23,8% An 12,3% Udc 6,7% Lega Nord 4,5% Alternativa Sociale 0,6% Fiamma 0,5% Dc-Nuovo Psi 0,5% Pri 0,1%; nell'Unione, Ds 17,6% Margherita 10,7% R. Com. 7,3% Pdci-Verdi 4,1% Italia dei Valori 2,8% Rosa nel pugno 2,4% Udeur 1,3%.
(FONTE TGCOM.IT)

01.17 - Viminale: Camera, Unione al 49,8%. Si assottiglia ulteriormente il vantaggio dell'Unione alla Camera. Con 59.444 sezioni scrutinate su 60.828, l'Unione ha raccolto il 49,8% dei voti, la Cdl il 49,6%. Lo scarto è di circa 200mila voti. Nell'Unione Ulivo 31,7%, Rifondazione 5,8%, Pdci 2,3%, Rosa nel Pugno 2,5%, Verdi 2%, Italia dei valori 2,2%, Svp 0,4%, Udeur 1,3%. Nella Cdl Fi 23,4%, An 12,2%, Udc 6,7%, Lega 4,6%, Alternativa sociale 0,6%, Dc-Nuovo Psi 0,7%
(FONTE TGCOM.IT)

01:06 - Viminale: Camera, Unione al 50,09%. Si assottiglia ulteriormente il vantaggio dell'Unione alla Camera. Con 55.573 sezioni scrutinate su 60.828, l'Unione ha raccolto il 50,09% dei voti, la Cdl il 49,43%. Lo scarto è di 228mila voti. Nell'Unione Ulivo 31,7%, Rifondazione 5,8%, Pdci 2,3%, Rosa nel Pugno 2,5%, Verdi 2%, Italia dei valori 2,2%, Svp 0,4%, Udeur 1,3%. Nella Cdl Fi 23,4%, An 12,2%, Udc 6,7%, Lega 4,6%, Alternativa sociale 0,6%, Dc-Nuovo Psi 0,7%
(FONTE TGCOM.IT)

00.50 - Tempo reale
Senato:
V Proiezione (Ore 20:35) Nexus per Rai
Unione 49.8% 151 Seggi
CdL 49.1% 158 seggi

Risultati in TEMPO REALE (00:50)
57.912sezioni su 59.816
Unione 49.0% CdL 50.1%

Camera:
III Proiezione (Ore 22:30) Nexus per Rai
Unione 49.8% - Seggi
CdL 49.8% - Seggi

Risultati in TEMPO REALE (00:50)
51.324 sezioni su 60.828
Unione 50.3% CdL 49.2%
(Fonte
http://www.repubblica.it/speciale/2006/elezioni/senato/index.html

00.42 - Proiezione Camera: è parità. Nexus: schieramenti al 49,8%. Testa a testa nella quarta proiezione. I dati si riferiscono al 91% della copertura. Ecco i dati percentuali partito per partito. Cdl: Forza Italia 23,6% - An 12,6% - Udc 6,8% - Lega Nord/Mpa 4,4% - Dc/Nuovo Psi 0,8% - Alternativa sociale 0,7% - Altri 0,9% Unione: Ulivo 31,4% - Rifondazione comunista 5,7% - La Rosa nel pugno 2,5% - Comunisti italiani 2,3% - Verdi per la pace 2,2% - Italia dei Valori 2,3% - Udeur 1,5% - Altri 1,9%.
(FONTE TGCOM.IT)

00.24 - Viminale: Senato, CdL in vantaggio. Centrodestra 50,09%, Unione 49,06%. Cdl in vantaggio sull'Unione al Senato, con il 50,095% dei voti (16.467.326), davanti all'Unione con il 49,060% (16.127.240). Al momento lo scrutinio risulta completato in 57.614 sezioni su 59.816. Nella Cdl, Forza Italia 23,8% An 12,3% Udc 6,7% Lega Nord 4,5% Alternativa Sociale 0,6% Fiamma 0,5% Dc-Nuovo Psi 0,5% Pri 0,1%; nell'Unione, Ds 17,6% Margherita 10,7% R. Com. 7,3% Pdci-Verdi 4,1% Italia dei Valori 2,8% Rosa nel pugno 2,4% Udeur 1,3%.

00.17 - Viminale: Camera, Unione al 50,3%. Si assottiglia ulteriormente il vantaggio dell'Unione alla Camera. Con 49.813 sezioni scrutinate su 60.828, l'Unione ha raccolto il 50,3% dei voti, la Cdl il 49,1%. Lo scarto si conferma di circa mezzo milione di voti. Nell'Unione Ulivo 32,2%, Rifondazione 5,9%, Pdci 2,4%, Rosa nel Pugno 2,5%, Verdi 2,1%, Italia dei valori 2,2%, Svp 0,5%, Udeur 1,2%. Nella Cdl Fi 23,1%, An 12,2%, Udc 6,7%, Lega 4,9%, Alternativa sociale 0,7%, Dc-Nuovo Psi 0,7%.

23.43 - Viminale: Senato, CdL in vantaggio. Centrodestra 50,03%, Unione 49,11%. Cdl in vantaggio sull'Unione al Senato, secondo i dati forniti dal Viminale relativi a 55.606 sezioni su 59.816. L'alleanza di centrodestra al 50,03% contro il 49,11% del centrosinistra. Nella Cdl, Forza Italia 23,8% An 12,3% Udc 6,7% Lega Nord 4,5% Alternativa Sociale 0,6% Fiamma 0,5% Dc-Nuovo Psi 0,5% Pri 0,1%; nell'Unione, Ds 17,6% Margherita 10,7% R. Com. 7,3% Pdci-Verdi 4,1% Italia dei Valori 2,8% Rosa nel pugno 2,4% Udeur 1,3%.

23.37 - Viminale: Camera, Unione al 50,5%. Si assottiglia il vantaggio dell'Unione alla Camera. Quando e' stato ultimato lo spoglio di 44.671 sezioni su 60.828, l'Unione ha infatti ottenuto 13.865.094 voti (il 50,529%), la Casa delle liberta' 13.433.334 (il 48,856%).

23.29 - Viminale: Senato, CdL in vantaggio. Centrodestra 49,9%, Unione 49,2%. Cdl in vantaggio sull'Unione al Senato, secondo i dati forniti dal Viminale relativi a 54.059 sezioni su 59.816. L'alleanza di centrodestra al 49,9% contro il 49,2% del centrosinistra. Nella Cdl, Forza Italia 23,7% An 12,4% Udc 6,8% Lega Nord 4,5% Alternativa Sociale 0,6% Fiamma 0,6% Dc-Nuovo Psi 0,5% Pri 0,1%; nell'Unione, Ds 17,8% Margherita 10,7% R. Com. 7,4% Pdci-Verdi 4,2% Italia dei Valori 2,9% Rosa nel pugno 2,5% Udeur 1,4%.
(FONTE TGCOM.IT)

23.16 - Viminale: Senato, CdL in vantaggio. Centrodestra 49,8%, Unione 49,3%. Cdl in vantaggio sull'Unione al Senato, secondo i dati forniti dal ministero dell'Interno relativi a 53.035 sezioni su 59.816. L'alleanza di centrodestra è data al 49,9% contro il 49,3%. Nella Cdl, Forza Italia 23,7% An 12,4% Udc 6,8% Lega Nord 4,6% Alternativa Sociale 0,6% Fiamma 0,6% Dc-Nuovo Psi 0,5% Pri 0,1%; nell'Unione, Ds 17,9% Margherita 10,7% Rifondazione 7,4% Pdci-Verdi 4,2% Italia dei Valori 2,8% Rosa nel pugno 2,5% Udeur 1,3%.
(FONTE TGCOM.IT)

23.10 - Viminale: Camera, Unione al 50,6%. Resiste il vantaggio dell'Unione alla Camera. A spoglio ultimato in 40.329 sezioni su 60.828, l'Unione ha raccolto 12.449.333 voti (il 50,698%), la Casa delle liberta' 12.029.670 voti (il 48,793%).
(FONTE TGCOM.IT)

22.43 - Senato, proiezione 8: Cdl avanti. Nexus:Centrodestra 158 seggi,Unione 151. Unione 49,8%/151 seggi: Ds 17,8%/60 seggi; Margherita 10,7%/38 seggi; Rifondazione 7,4%/27 seggi; Rnp 2,4%/1 seggio; Insieme con l'Unione 4,3/11 seggi; Idv 3,1/4 seggi; Udeur 1,6%/3 seggi; altri 2,5%/8 seggi. La Cdl: 49,2%/158 seggi. FI 23,4%/80 seggi; An 12,7%/40 seggi; Udc 6,9%/22 seggi; Lega 3,4%/14 seggi; Dc-N.Psi 0,6%/0 seggi; Alt.soc 0,7%/0 seggi; altri 1,4%/2 seggi
(FONTE TGCOM.IT)

22.33 - Proiezione Camera: Cdl avanti. Nexus: centrodestra 49,8% a 49,7%. Testa a testa nella terza proiezioni. I dati si riferiscono all'89% della copertura. 
(FONTE TGCOM.IT)

22.15 - Viminale: Camera, Unione al 51,41%. Con 32144 sezioni italiane scrutinate su 60828, l'Unione ha alla Camera il 51,41% dei voti; la CdL il 48%. Lo rende noto il Viminale. Il primo partito è l'Ulivo con il 33,25% dei voti. Seguono Fi con il 22,06%; An 12,22%; Udc 6,62%; Prc 5,96%; Lega 4,96%; Rnp 2,46%; Pdci 2,4%; Idv 2,1%; Verdi 2,06%; Udeur 1%; Pensionati 0,89%; Svp 0,76%; As 0,62%; Dc-Ps 0,62%; Ft 0,58%.
(FONTE TGCOM.IT)

22.09 - Viminale: Senato, CdL in vantaggio. Centrodestra 49,6%, Unione 49,5%. Confermato il 'sorpasso' al Senato della CdL sull'Unione, secondo i dati forniti dal ministero dell'Interno relativi a 48.369 sezioni su 59.816. L'alleanza di centrodestra è data al 49,6% contro il 49,5% della coalizione di centrosinistra, separata al momento da circa trentamila voti.
(FONTE TGCOM.IT)

22.00 - Tempo reale
Senato:
V Proiezione (Ore 20:35) Nexus per Rai
Unione 49.8% 151 Seggi
CdL 49.1% 158 seggi

Risultati in TEMPO REALE (22:00)
48.646 sezioni su 59.816
Unione 49.5% CdL 49.6%

Camera:
II Proiezione (Ore 21:15) Nexus per Rai
Unione 49.5% 277 Seggi
CdL 50% 340 Seggi

Risultati in TEMPO REALE (22:00)
32.308 sezioni su 60.828
Unione 51.4% CdL 48.0%
(Fonte
http://www.repubblica.it/speciale/2006/elezioni/senato/index.html

21.37 - Viminale: Senato, Unione e CdL pari. Due contendenti si attestano sul 49,6%. Al Senato è sostanziale pareggio tra l'Unione e la Casa delle Libertà, secondo i dati forniti dal ministero dell'Interno relativi a 46.774 sezioni su 59.816. Sia la coalizione di centrosinistra che l'alleanza di centrodestra sono infatti al 49,6%, separate al momento da meno di settemila voti.

21.17 - Proiezione Camera: Cdl avanti. Nexus: centrodestra 50% a 49,5%.Seconda proiezione con copertura 63%. Cdl 50% Unione 49,5%, altro 0,5%. FI 23,6%, An 12,7%, Udc 6,8%, Lega 4,4% Dc/N.Psi 0,8%, Alt.soc 0,7%, altri Cdl 1%. Ulivo 31,3%, Rifondazione 5,7%, Rosa nel pugno 2,4%, Comunisti it. 2,3%, Verdi 2,2%, Idv 2,3%, Udeur 1,5%, altri Unione 1,8%. Seggi: 340 al centrodestra col premio di maggioranza, 277 al centrosinistra.

21.00 - Tempo reale
Senato:
V Proiezione (Ore 20:35) Nexus per Rai
Unione 49.8% 151 Seggi
CdL 49.1% 158 seggi

Risultati in TEMPO REALE (21:00)
43.562 sezioni su 59.816
Unione 49.9% CdL 49.3%

Camera:
I Proiezione (Ore 20:30) Nexus per Rai
Unione 49.6% 277 Seggi
CdL 49.9% 340 Seggi

Risultati in TEMPO REALE (21:00)
22.238 sezioni su 60.828
Unione 52.6% CdL 46.8%
(Fonte
http://www.repubblica.it/speciale/2006/elezioni/senato/index.html)

20.45 - Senato, proiezione 6: Cdl avanti. Unione 49,8%/151 seggi: Ds 17,9%/61 seggi; Margherita 10,6%/37 seggi; Rifondazione 7,4%/27 seggi; Rnp 2,5%/1 seggio; Insieme con l'Unione 4,2/10 seggi; Idv 3,1/3 seggi; Udeur 1,6%/3 seggi; altri 2,5%/9 seggi. La Cdl: 49,1%/158 seggi. FI 23,4%/79 seggi; An 12,7%/41 seggi; Udc 6,9%/22 seggi; Lega 3,4%/14 seggi; Dc-N.Psi 0,6%/0 seggi; Alt.soc 0,7%/0 seggi; altri 1,4%/2 seggi.

20.39 - Prima proiezione alla Camera con copertura 44%. Cdl 49,9% Unione 49,6%, altro 0,5%. FI 23,5, An 12,3%, Udc 6,9%, Lega 4,8% Dc/N.Psi 0,9%, Alt.soc 0,6%, altri Cdl 0,9%. Ulivo 31,4, Rifondazione 5,7%, Rosa nel pugno 2,6%, Comunisti it. 2,2%, Verdi 2,2%, Idv 2,4%, Udeur 1,3%, altri Unione 1,8%.
(FONTE TGCOM.IT)

20.26 - Unione in vantaggio di quasi sette punti alla Camera dopo lo scrutinio di un quarto delle sezioni, in base ai dati del Viminale. Lo spoglio di 15.311 sezioni sul totale di 60.828 assegna il 53,1% allo schieramento di centrosinistra e il 46,3% alla Cdl. Quanto ai partiti, nell'Unione Ulivo 34,6%, Rifondazione comunista 6,1%, Rosa nel Pugno 2,5%, Verdi 2,1%. Nella Cdl Fi 21,1%, An 12,3%, Udc 6,5%, Lega Nord 4,5%
(FONTE TGCOM.IT)

20.08 - La quinta proiezione Nexus vede il sorpasso della Cdl: al Senato 157 seggi alla Cdl e 152 all'Unione. Rispetto alle scorse proiezioni invertiti i dati nel Lazio e nella Campania. Unione 49,8%/152 seggi: Ds 17,9%/62 seggi; Margherita 10,6%/37 seggi; Rifondazione 7,4%/27 seggi; Rnp 2,5%/1 seggi; Insieme con l'Unione 4,2/10 seggi; Idv 3,1/3 seggi; Udeur 1,6%/3 seggi; altri 2,5%/9 seggi. La Cdl: 49,1%/157 seggi. FI 23,4%/78 seggi; An 12,8%/41 seggi; Udc 6,8%/22 seggi; Lega 3,4%/14 seggi; Dc-N.Psi 0,6%/0 seggi; Alt.soc 0,7%/0 seggi; altri 1,4%/2 seggi. .
(FONTE TGCOM.IT)

19.50 - Unione 50%/158 seggi: Ds 18,1%/64 seggi; Margherita 10,6%/40 seggi; Rifondazione 7,4%/29 seggi; Rnp 2,5%/2 seggi; Insieme con l'Unione 4,2/12 seggi; Idv 3,1/4 seggi; Udeur 1,6%/3 seggi; altri 2,5%/4 seggi. La Cdl: 49,9%/151 seggi. FI 23,2%/77 seggi; An 12,8%/41 seggi; Udc 6,8%/20 seggi; Lega 3,4%/13 seggi; Dc-N.Psi 0,6%/0 seggi; Alt.soc 0,7%/0 seggi; altri 1,4%/0 seggi.
(FONTE TGCOM.IT)

19.44 - Quarta proiezione Nexus: al Senato Cdl 48,9%, Unione 50%, altri 0,9%. FI 23,2%, An 12,8%, Udc 6,8%, Lega-Mpa 3,4%, Dc/N.Psi 0,6%, As 0,7%, altri 1,4%. Unione: Ds: 18,1%, Margherita 10,6%, Rifondazione 7,4%, Rosa nel Pugno 2,5%, Insieme con l'Unione 4,2%, Idv 3,1%, Udeur 1,6%, altri 2,5%. Altri schieramenti slegati da Cdl e Unione 1,1%.
(FONTE TGCOM.IT)

19.18 - I risultati della terza proiezione Nexus, con un campione del 55%. Seggi al Senato: Cdl 151, Unione 158. Totale Nord, che comprende Lombardia, Piemonte, V.Aosta, Trentino, A.A., Veneto, Friuli, e Liguria: Cdl 62, Unione 54. Totale Centro, che comprende E. Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise: Cdl 38 Unione 52. Totale Sud, che comprende Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna: Cdl 51 e Unione 52.
(FONTE TGCOM.IT)

19.02 - Tempo reale
Senato: 23.002 sezioni su 59.816
Unione 51.2% CdL 48.1%
Camera: 4.602 sezioni su 60.828
Unione 54.2% CdL 45.2%
(Fonte
http://www.repubblica.it/speciale/2006/elezioni/senato/index.html) 

18:47 - La terza proiezione Nexus vede una quasi parità tra le due coalizioni: Cdl: 49%, Unione 50%.
(FONTE TGCOM.IT)

18.02 - Seggi al Senato: Cdl 151, Unione 158. Totale Lombardia, Piemonte, V.Aosta, Trentino, A.A., Veneto, Friuli, e Liguria: Cdl 62, Unione 54. Tot. Centro: E. Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise: Cdl 38 Unione 52. Tot. Sud: Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna: Cdl 51 e Unione 52.
(FONTE TGCOM.IT)

17.49 - Proiezioni Nexus al Senato delle percentuali dei partiti con una copertura del 15%. Cdl al 48,6%, Unione al 50,4%, altri 1%. FI 23,5%, An 12,2%, Udc 6,7%, Lega 3,9%, Dc/N.Psi o,5% Alt. soc 0,7%, altri 1,1%. Ds 18,0%, Margherita 10,8%, Rifondazione 7,5%, Rosa nel pugno 2,6%, Insieme con l'Unione 4,2%, Idv 3,1%, Udeur 1,5%, altri 2,7%.
(FONTE TGCOM.IT)

Proiezioni Senato:
CDL 48.6%
Unione 50.4%
Altri 1.00%
COPERTURA SEGGI 15%
(17:52 Fonte Rai 2)

17.12 - Prima proiezione Nexus: seggi Senato. I dati si riferiscono a 5 regioni: Piemonte: Cdl 49,3%/9 seggi, Unione 50,7%/13 seggi. Lombardia: Cdl 53,9%/26 seggi, Unione 45,7%/21 seggi. Emilia Romagna Cdl 40,2%/8 seggi Unione 59,8%/ 13 seggi. Lazio Cdl 47%/12 seggi Unione 52,5%/15 seggi. Sardegna: Cdl 43,8%/4 seggi, Unione 50,2% 5 seggi.
(FONTE TGCOM.IT)

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: ElTurko
Data di creazione: 30/01/2006
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: ElTurko
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 48
Prov: GE
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963