Creato da cristinarontino il 16/01/2009
 

ricette e dintorni

Benvenuti nel mio blog...Cercherò di interessarvi con le ricette tipiche della mia terra ,e non solo, aggiungendo aneddoti e curiosità. Aspetto i vostri commenti e consigli, e anche ricette da aggiungere.ma ricordate ciò che renderà ogni piatto speciale sarà un solo ingrediente:l'amore...

 

 

« Tortellacci di CarnevaleParmigiana di melanzane »

Baccalà al pomodoro

Post n°24 pubblicato il 03 Febbraio 2009 da cristinarontino
 

Oggi qualche bella ricettina per gustare al meglio il baccalà!



800 gr di filetti di baccalà


1 scatola di pelati o 1/2 kg di pomodori freschi


farina


sale


olio


prezzemolo



Lavare il baccalà, diliscarlo, tagliarlo a pezzi non troppo grandi e passarlo in farina. Far scaldare poco olio in padella e quando è ben caldo friggere i pezzi di baccalà ben dorati. Disporli in una pirofila da forno, e coprirli con i pomodori fatti precedentemente soffriggere un pò in padella con il prezzemol, magari uno spicchio d'aglio per dare sapore, e il sale. Infornare per una decina di minuti e buon appetito!



Baccalà con le cipolle


800gr di baccalà(chiedete il pezzo chiamato mussillo), 1 kg di cipolle, farina, olio, sale.



Tagliuzzate le cipolle sottilmente e farle rosolare al fuoco con l'olio in un tegame abbastanza grande da poter poi contenere anche il baccalà. Quando le cipolle cominciano a rosolare, accantonarle in un lato della teglia e dall'altra parte far rosolare il baccalà tagliato in pezzi e infarinato. Infine mescolare il tutto, salre e far insaporire.



Baccalà con olive e capperi



1 kg di baccalà- capperi- pangrattato-100gr di olive nere di Gaeta-olio-prezzemolo- sale.



Far bollire il baccalà mettendolo al fuoco in acqua fredda leggermente salata e toglierlo prima che sia cotto interamente. Sgocciolarlo bene, liberarlo dalla paelle e dalle spine e sfaldarlo seguendo il verso delle scaglie. Preparare una teglia da forno, sul cui fondo si versa un pò d'olio. Accomodarvi il baccalà, cospargerlo di pangrattato e di prezzemolo tritato, aggiungere le olive e i capperi. Infornare a fuoco caldo per circa un quarto d'oro e servire caldo.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Cristina1975/trackback.php?msg=6437082

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
chetempofadate
chetempofadate il 03/02/09 alle 10:37 via WEB
mmmmmmmmm io preferisco quello cn olive e capperi ^______^ buooonooo
 
 
zuccherofilatoLP
zuccherofilatoLP il 03/02/09 alle 11:31 via WEB
mi associo a te amica mia, però possiamo sempre provare anche questa nuova ricetta no?^_^
 
ilcarlett
ilcarlett il 03/02/09 alle 11:05 via WEB
mmhh che buono il baccalà..poi con le tue ricette..^__^ L'ultima volta che l'ho cucinato io:..presi al supermercato una busta di baccalà..vidi con gioia che era già impanato, messo in padella con olio a friggere, messo in piatto, assaggiato e buttato..L'IMPANATURA NON ERA IMPANATURA!! MA ERA TUTTO SALE GROSSO!!! Ma che ne sapevo io...mi sembrava tipo i filetti Findus.....^___^ Felice giornata...ti regalo un poco della neve scesa stanotte....^___^ Ciao Carlo
 
zuccherofilatoLP
zuccherofilatoLP il 03/02/09 alle 11:30 via WEB
buongiorno, se ti fa piacere ho un dono per te.
 
 
cristinarontino
cristinarontino il 03/02/09 alle 21:30 via WEB
certo che mi fa piacere , sono curiosa!
 
riole64
riole64 il 05/02/09 alle 19:38 via WEB
qui ti diletti con i sapori,altrove con la poesia buonanotte cri
 
 
cristinarontino
cristinarontino il 05/02/09 alle 20:02 via WEB
notte...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FINGERS

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: cristinarontino
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 48
Prov: NA
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 

ULTIME VISITE AL BLOG

mariateresa_beninigriboullettenilogiuseppe2007eltanosolitariomariabonariabrichedodursogiovannitamantilinadeluca1950lruggeri86Markmars53dubionelemnia85arch.grossorendinarenbonelli.teresa
 

ULTIMI COMMENTI

mi e piaciuto molto questo post. Per sdebitarmi posso...
Inviato da: aranciamela.dasporto
il 25/01/2016 alle 18:08
 
Grazie!
Inviato da: Tartes
il 22/03/2014 alle 09:49
 
grazie
Inviato da: doudou
il 27/01/2014 alle 11:19
 
grazie
Inviato da: alberto
il 27/01/2014 alle 11:19
 
grazie
Inviato da: tina
il 27/01/2014 alle 11:17
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

ZUPPA REALE

 

TORTA DI RICOTTA

 

BABà

 

PARMIGIANA DI MELANZANE

 

BACCALà AL POMODORO

 

TAMMURIATA NERA

Je nun capisco e vote che succede
e chello ca se vede nun se crere nun se crere
E’ nato nu criaturo è nato niro
e a mamma ‘o chiamma ggiro sissignore ‘o chiamma ggiro


Se vota e gira se
se gira e vota se
ca tu ‘o chiamme ciccio o ‘ntuono
ca tu ‘o chiamme peppe o ggiro
chillo o fatto è niro niro, niro niro comm’a chè


O’ contano e cummare chist’ affare
sti case nun so rare se ne vereno a migliare
E vote basta sulo na uardata
e a femmena è remmasta sott’a bbotta ‘mpressiunata


Se na uardata se
se na ‘mpressione se
va truvanne mo’ chi è stato
c’ha cugliuto bbuono o’ tiro
chillo o fatto è niro niro, niro niro comm’a chè


E ddice o’ parulano embè parlamme
Pecchè si arraggiunamme chisti fatte ‘nce spiegamme
Addò pastena o grano o grano cresce
riesce o nun riesce sempe è grano chello ch’esce


Sè dillo a mamma sè
sè dillo pure a me
conta o’ fatto comm’è gghiuto
si fuje ciccio ‘ntuono o ggiro
chillo o fatto è niro niro, niro niro comm’a chè


E ssignurine ‘e caporichino
fann’ammore cu ‘e marrucchine
‘e marrucchine se vottano ‘e lanze
‘e ssignurine cu ‘e panze ‘nnanze.


Amerivan express
damme ‘o dollaro ca vaco e pressa
ca sinnò vene ‘a pulis
mett’e mmane arò vò isso.


Ajere ssera a piazza dante
a panza mia era vacante
si nunn’era po’ contrabbando
je mo’ ggià stevo ‘o campusanto.


E llevate ‘a pistuddà
e llevate ‘a pistuddà
cu chisti pacch’nmane
e llevate ‘a pistuddà. (2 volte)


Sigarette babà
caramelle mammà
fischiette bambino
e dduje dollare ‘e ssignurine.


A cuncetta e nanninella
lle piacevano ‘e caramelle
mo’ s’appresentano pe’ zetelle
vanno a fernì ‘ncopp’e burdelle.


E ssignurine napulitane
fanno ‘e figlie’ e mericane
‘nce verimme ogge e dimane
‘nmiezo porta capuana.


E cercillo ‘o viecchio pazzo
s’è vennuto ‘e matarazze
e l’america pè dispietto
‘nc’ha scippato ‘e pile a pietto.


Ajere ssera magniaje pellecchie
‘e capille ‘ncopp’e rrecchie
‘e capille ‘e capille
e ‘o ricotto ‘e cammumilla
‘o ricotto ‘o ricotto
e ‘a fresella cu a carnacotta
‘a fresella‘a fresella
e zì monaco tene ‘a zella
tene ‘a zella ‘nnanze e arreto
uffa uffa e comme fete
e lle fete e cane
muorto
uè pe ll’anema e chillemmuorto.


E llevate ‘a pistuddà
e llevate ‘a pistuddà
cu chisti pacch’nmane
e llevate ‘a pistuddà. (a finire)

 

PROCIDA

 

ISCHIA

 
 
Template creato da STELLINACADENTE20