Io..

..Il viaggio della mia vita..

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 10
 

ULTIME VISITE AL BLOG

NICK.FRANCESCO.72emilytorn82michelebstvotrechoixSunnyLallinabal_zacanphytriosuomi5ermir3keniaaDIAMANTE.ARCOBALENOTheEnchantedSeaopposti_incongruentibitarbashaliacan
 
 

 

Post N° 419

Post n°419 pubblicato il 03 Marzo 2008 da Daphne_82

Un viaggio ha senso solo
senza ritorno se non in volo
senza fermate nè confini
solo orizzonti neanche troppo lontani..


..c'è, che c'è,
c'è che prendo un treno che va
a Paradiso Città...

 
 
 

Post N° 418

Post n°418 pubblicato il 25 Febbraio 2008 da Daphne_82

Quando non so dove sono
io mi sento a casa
quanto non so con chi sono
mi sento in compagnia..

 
 
 

Il Kenya riaperto al turismo

Post n°417 pubblicato il 20 Febbraio 2008 da Daphne_82

Al 14 febbraio la Farnesiana decide di poter riaprire i battenti al Turismo, pubblicando quanto sotto nel loro sito ufficiale:

"La regione costiera, ad eccezione di alcune aree della città di Mombasa, non ha fatto registrare episodi violenti anche nei giorni più delicati della crisi politica.
A quanti decidessero di recarsi in Kenya, si raccomanda di adottare la massima prudenza, non potendosi escludere nuovi disordini e manifestazioni di protesta, che potrebbero degenerare in forma violenta. Gli attentati avvenuti in vari Paesi del mondo rendono opportuno mantenere elevata vigilanza in considerazione di un possibile rischio di atti di natura terroristica, anche ai danni di strutture occidentali (incluse quelle turistiche). In considerazione della porosità della frontiera con la Somalia, il rischio di azioni terroristiche e sequestri potrebbe ulteriormente aumentare. Si suggerisce pertanto di mantenere elevata la soglia di attenzione soprattutto nei luoghi pubblici (es. Uffici governativi, ristoranti, alberghi, centri commerciali).
Si registra nei maggiori centri urbani e nelle località turistiche del Paese una recrudescenza della criminalità comune, con aggressioni spesso anche a mano armata ai danni degli occidentali. Si raccomanda di non ostentare oggetti di valore, di evitare spostamenti nelle ore notturne, in zone isolate o nei quartieri poveri e nei locali mal frequentati delle città. Nelle località turistiche della costa, si raccomanda di affittare soltanto case con servizio di sorveglianza e personale di servizio affidabili."

Diciamo che è già un passo avanti, ma potevano fare a meno di scrivere tutta la pappardella e mettere: "se volete andare, noi ce ne laviamo le mani" che poi è quello che trasuda dal loro tesro

Quello specificato circa la di soglia di attenzione elevata nei luoghi pubblici piuttosto che l'aumento della criminalità gradirei che lo mettessero sotto la sezione sicurezza anche in Italia, nelle grandi città.. Mi è capitato che mi rubassero il cellulare a Roma, non in Kenya, a Mauritius o in Sud Africa dove spesso la gente non ha di che vivere!!
Ho partecipato a loro sfilate, ho passato serate nei loro bar, siamo andati in villaggi e nelle loro case, hanno organizzato delle feste per noi.. Ho prestato loro il mio i-pod e la mia macchina fotografica,,,
E come risultato siamo tutti vivi e vegeti ed ognuno ha riportato a casa i suoi oggetti di valore..

 
 
 

Post N° 416

Post n°416 pubblicato il 17 Febbraio 2008 da Daphne_82

..Baciami, baciami, baciami,
mangiami, mangiami, mangiami,
lasciami, lasciami, lasciami,
prendimi, prendimi, prendimi,
scusami, scusami, scusami,
usami, usami, usami,
credimi, salvami, sentimi..
                                                                               (Jovanotti)

 
 
 

Lotta Pro Kenya - non si molla

Post n°415 pubblicato il 12 Febbraio 2008 da Daphne_82

Ogni volta che incontro qualcuno che mi chiede dove sono stata vengo subbissata da domande tipo:"ma sei pazza? dove sei andata? e se ti uccidevano?"

Basta!!!!

E' vero in Kenya ci sono problemi e ci sono morti, ma non facciamo di tutta l'erba un fascio!!! I problemi sono nati a causa delle elezioni poichè, per un black out di una notte, la mattina dopo si sono trovati eletti non il presidente votato e voluto ma il diretto avversario.. e voglio vedere se anche a noi non sarebbero girate le palle!!
Questo non giustifica sinceramente.. ma, anche se non è uno dei Paesi messi peggio, siamo sempre in Africa e siamo sempre in uno Stato del 3° mondo!!!
Tutto non si risolve come noi con una marea di "coglioni" che si siede a discutere e a prendersi a pesci in faccia, facendo grandi discorsi che non attueranno mai, tutti sorridenti e pieni di promesse,, da una parte li stimo, forti e convinti attivisti sulla loro vita politica piuttosto che noi poveri babbei a subirci le stronzate del leader di turno!!
Parliamo di una popolazione maggiormente musulmana, esiste ancora il baratto, la gente vive in baracche..

Ma, soprattutto, gli scontri sono a NAIROBI!!!

Premesso che anche io non sono un mago della geografia Nairobi e Mombasa (la destinazione dove si atterra e da dove inizia il turismo e la balneazione) distano 1 ora di volo!!

Veramente non riesco a capire come le persone siano insensibile ed ottuse,, si sta parlando di gente che vive di turismo, che nei 6 mesi in cui accolgono clienti guadagnano i soldi per manternere la loro famiglia, parliamo del fatto che delle numerose strutture alberghiere presenti sulla costa ne siano rimaste aperte solo 3 e con un personale più che dimezzato, che la popolazione Kenyota (molto orgogliosa di natura) è costretta a chiedere l'elemosina sia in spiaggia che per strada..

Ma come al solito siamo troppo preoccupati a pensare a noi stessi, a dove andremo a cena questa sera o a ballare nel week end.. e subito pronti a parlare a vanvera perchè il telegiornale ha detto questo e la mia amica a detto quest'altro..
Se solo alla TV dicessero che Briatore è andato alla Sua casa di Malindi la gente ricorrerebbe ad andare!!!

Siamo solo una marea di ignoranti e caproni!!!

 
 
 

Racconti di viaggio - parte 1°

Post n°414 pubblicato il 11 Febbraio 2008 da Daphne_82

Partiti da Malpensa con un volo Eurofly via Zanzibar.. in aeroporto avevo iniziato ad addocchiare alcune delle persone che avrebbero trascorso la settimana con me, facilmente distinguibili per l'aria smarrita e curiosa ed il fatto di essere sole/i..
Dopo le quasi 9 ore e mezza di viaggio arriviamo a destinazione: aeroporto di Mombasa! Si compila il solito visto d'entrata, si risponde all'appello da bravi turisti e via sul pullmino per le 2 ore di traferimento a Watamu, sotto Malindi.
Durante il tragitto si ha modo di vedere la vita kenyota tra mercati, persone che trasportano carretti, bambini in divisa scolastica, donne molto orgogliose, uomini altrettanto curiosi.. e dopo i villaggi si passa alla savana, agli immensi baobab e a quella terra rossa, che scalda gli occhi ed il cuore..
Arrivata in villaggio (Blue Bay resort) conosco la mia compagna di stanza e, dopo un breve pranzo, ci fiondiamo a fare quello che più ambivamo da questo viaggio: sdraiarci su un lettino in riva al mare a prendere il sole!!!
Ma il sole africano è forte e lascia il segno.. e la curiosità preme e la voglia di vedere è tanta pertanto i lettini verranno totalmente abbandonati per tutta la vacanza a scapito di mille chiaccherate con persone locali, con lunghe passeggiate sui 7 km di spiaggia, con bagni senza fine, con scherzi nell'acqua, con "shopping" sfrenato e con risate indimenticabili.. e se questa non è una vacanza!!!

 
 
 

Post N° 413

Post n°413 pubblicato il 04 Febbraio 2008 da Daphne_82
Foto di Daphne_82

Mi capita sempre di tornare "frastornata" da un viaggio, e non di certo per il fuso orario o per le pochissime ore passate a dormire..
Frastornata di colori e paesaggi, di canzoni e lingue nuove, di suoni dolci e sapori forti, del sale sulla pelle e del cloro nell'aria, di tramonti mozzafiato e albe inaspettate, di chiacchere a piedi nudi e del vento nei capelli, della sabbia tra le dita e dei morsi di zanzara..
Di una cena sulla spiaggia ed un vino in amicizia, di conoscenze appena nate e di altre che mai ci saranno, di segreti sussurrati e di canzonature a squarciagola, di storie inventate durante un bagno a mezzanotte, di occhi che brillano e di pelli vellutate, di abbracci improvvisi che lasciano il segno..

..quanto amo viaggiare
..

 
 
 

Post N° 412

Post n°412 pubblicato il 31 Gennaio 2008 da Daphne_82

Potete intanto sbizzarrirVi a guardare le foto dei miei colleghi..

.. A Voi i link:

http://cid-dc5624155fddc87a.spaces.live.com/
http://xcobrax.spaces.live.com/
http://danydimo.spaces.live.com/photos/cns!CEDBD23592899A0A!3159/

..ed a voi la caccia al tesoro nello scovarmi tra le varie foto!!

 
 
 

Post N° 411

Post n°411 pubblicato il 30 Gennaio 2008 da Daphne_82
Foto di Daphne_82

Putroppo, come ogni volta che si ritorna, ci sono sempre mille cose da sistemare ed il tempo scarseggia per poter scrivere tutto quello che si potrebbe dire dopo questo viaggio..

Ho rivisto tramonti dimenticati, colori e odori a me lontani, sorrisi e allegria che troppo spesso mancano nella vita quotidiana..
Ho partecipato a feste, ho fatto gite ed escursioni, ho conosciuto persone, ho scambiato esperienze, ho pianto vedendo tanta povertà, mi sono commossa ascoltando dei bambini cantare,,,

Potrei dire tanto e nulla, ma manca il tempo..
Spero presto di potervi regalare, anche solo per un secondo, un sogno ad occhi aperti..

 
 
 

Salviamo un Paese in ginocchio

Post n°410 pubblicato il 29 Gennaio 2008 da Daphne_82

Come ben sapete, sono appena tornata da un viaggio in Kenya con un gruppo di Agenti di viaggio che, come me, sono partiti per testare la situazione di quel Paese.

Vi allego qui sotto la lettera che stiamo mandando a tutti i colleghi, amici e conoscenti per cercare di salvare uno stato che ha veramente bisogno di noi:


Spett. Redazione, Cari Colleghi,

Vi scriviamo dalla spiaggia del Blue Bay Village di Watamu al termine di una settimana trascorsa in Kenya.

In seguito alle notizie apparse sugli organi di informazione e agli avvisi di sicurezza diramati dal Ministero degli Esteri abbiamo deciso di venire a constatare di persona quale fosse la reale situazione.

Siamo partiti il giorno 20 gennaio accompagnati dagli in bocca al lupo di familiari, amici e colleghi con, dobbiamo ammetterlo, un minimo di timore e qualche dubbio sulla situazione che avremmo trovato.

Ci aspettavamo un paese in stato di agitazione, polizia ed esercito sulle strade, un trasferimento da Mombasa a Watamu scortato dalle forze dell’ordine. Nulla di tutto questo!

In aeroporto tutte le operazioni si sono svolte nella massima tranquillità. Il trasferimento di circa due ore ci ha permesso di constatare come, sia nei piccoli centri sia nelle grandi città, la vita trascorra come tutti i giorni.

Lungo la strada i volti sorridenti dei bambini kenioti ci hanno accompagnato verso la nostra destinazione mentre gli adulti si adoperano in un’esistenza povera ma vissuta in estrema dignità.

A tutti noi è bastata un’ora per innamorarci di questa splendida terra e dei suoi abitanti e per renderci conto di come la realtà che abbiamo di fronte sia completamente differente dalle notizie che giungono in Italia.

Non vogliamo minimizzare la portata degli eventi che hanno insanguinato nelle scorse settimane le zone più interne del nord e dell’ovest del Kenya e nutriamo il massimo rispetto per le vittime degli scontri politici e tribali, ma, di questi tragici eventi verificatisi a migliaia di chilometri dalla costa qui non c’e’ alcuna traccia.

Non ci siamo rinchiusi in villaggio; abbiamo fatto escursioni, safari e partecipato a feste locali. Tutto nella massima sicurezza e tranquillità.

La costa keniota vive di turismo e sa che il turista è la principale risorsa per garantirsi una vita dignitosa.

La popolazione è quasi completamente impiegata nelle strutture alberghiere e nell’indotto che queste  producono.

Il blocco quasi totale degli arrivi dall’Europa  sta facendo precipitare nella miseria milioni di persone.

Noi che abbiamo visto con i nostri occhi questa realtà ci appelliamo a voi colleghi per cercare di cambiare questa situazione.

Noi agenti di viaggio, giustamente, ci sentiamo responsabili nei confronti dei nostri clienti ma, non meno importante è la responsabilità che abbiamo nei confronti delle popolazioni locali che li ospitano e che tanto contribuiscono al buon esito delle loro vacanze.

In un momento così difficile per il Kenya abbiamo il dovere morale di aiutare questo paese tornando a riempire le spiagge keniote di turisti con la certezza di ritrovare in agenzia, al termine delle loro vacanze, dei clienti felici e la soddisfazione di essere riusciti, con il nostro lavoro, ad aiutare milioni di kenioti.

Domani ritorniamo in Italia e immediatamente faremo la nostra  parte, ma noi siamo solo in venticinque; il Kenya ha bisogno di tutti voi: vendete Kenya, venite in Kenya. In Kenya hakuna matata (“nessun problema” in lingua Swaili)

  

                        Cordialmente

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: Daphne_82
Data di creazione: 03/09/2005
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Daphne_82
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 41
Prov: EE
 

ULTIMI COMMENTI

 

HAKUNA MATATA

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963