Creato da Cane_nero il 29/10/2004
L'edicola dei morti viventi roccheggianti
 

 

« Sean Penn, Into the WildThe Hamiltons »

Irvine Welsh - Il Lercio

Post n°2161 pubblicato il 05 Febbraio 2008 da Cane_nero
 
Tag: Kultura


Per il sergente Bruce "Robbo" Robertson della polizia di Edimburgo il nomignolo "lercio" è quantomai appropriato. La sua è una sporcizia fisica e morale. Quarantenne, fisico distrutto da alcool e droga, sporco, razzista, bugiardo, spregevole, maschilista, massone, violento, corrotto e chi più ne ha più ne metta, Bruce vive solo in una casa piena di ogni sorta di sporcizia da quando la moglie e la figlia l'hanno abbandonato. Beh, a dire la verità non esattamente solo: gli fanno "compagnia" un verme solitario dentro l'intestino e un terribile eczema sullo scroto. Nonostante tutto questo Bruce esercita sulle persone un certo qual fascino perverso. Le donne (puttane, vecchie, giovani, magre, grasse...) non gli mancano e anzi, sarà che quasi tutte sono disperate ma sembrano attratte irresistibilmente da lui. Anche i colleghi di lavoro di lui si fidano, gli parlano, si confidano, e addirittura lo ritengono uno dei migliori di tutto il Corpo. La sua grandissima abilità nel fingere  empatia  lo fa rimanere a galla, tanto che gli viene affidato un caso delicato: l'assassinio del figlio dell'ambasciatore del Ghana. Bruce non si impegna più di tanto nella sua ricerca e continua la sua vita tra droga, scopate facili, turpiloquio e menzogne a destra e a manca, ma...

Non avevo mai letto un libro di Irvine Welsh e  da tempo mi ero ripromesso di prendere qualcosa. Visto in libreria un titolo evocativo come "Il Lercio" non potevo che farlo mio! La lettura mi ha inizialmente spiazzato, ci vuole stomaco per leggere pagine così piene di... lercio, si prova quasi una sorta di nausea, ben presto sentivo di averne abbastanza... ma non posso negare di aver provato anche una forte spinta a continuare, forse per una certa insana simpatia mista a repulsione assoluta che Welsh è bravo a far provare verso il proprio "eroe", forse per vedere fino a che punto l'autore poteva spingersi. Persino graficamente Welsh ha scelto soluzioni molto dure e non certo facili, coraggiose. Ho pensato di interrompere la lettura ma ho continuato, e sono stato ripagato da un finale assolutamente sorprendente, davvero straordinario per l'improvviso cambio di registro che è riuscito a dare un senso a tutto il libro. Un romanzo non per tutti, ma sicuramente un romanzo importante, che merita di essere letto.
 

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

Area personale

 

Contatta l'autore

Nickname: Cane_nero
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 45
Prov: AR
 

FACEBOOK

 
 

Il sex symbol del mese

 
Vota il sex symbol del prossimo mese

Il sex symbol di Marzo:

HULK HOGAN!



 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

massimo.collaniskianteSinensisGigi50gigi50artemdBOMBOMDAstefytravvenere_privata.xregianusimo.fra_1982marmelade00morog71elviprimobazarstefano.arezzofurico
 
 

Ultimi commenti

beh, il tè verde è ricco di antiossidanti. e contiene...
Inviato da: esternoluce
il 14/01/2016 alle 17:25
 
Essere favolosi profitti con il...
Inviato da: merlim
il 14/04/2015 alle 14:56
 
Grazie!
Inviato da: veroniqua
il 26/01/2014 alle 09:53
 
Grazie!
Inviato da: leila
il 26/01/2014 alle 09:53
 
Grazie!
Inviato da: sabine
il 26/01/2014 alle 09:52
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Mirate, deh!

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963